Entra

Visualizza la versione completa : tateurndina ocellicauda


draik
18-01-2006, 19:03
ciao a tutti mi potreste dare un bel po di informazione su questo pesce?(riproduzione,allevamento,litreggio minimo,ecc..)li ho visti oggi in negozio per la prima volta e mi hanno dato una buona impressione,comunque credete che possa vivere con una coppia di pelvicachromis pulcher in un 60 litri o i pulcher sono troppo aggressivi?grazie e ciao

Signifer
19-01-2006, 02:22
coi pulcher in riproduzione credo che rischi, ma anche una coppia adulta di Tateurndina non scherza, soprattutto il maschio che ha un bel testone e mascelle ragguardevoli per quella taglia. io li ho tenuti insieme a specie simpatriche (in natura ovviamente) pacifiche e non ho mai avuto problemi, ma erano di uno stock in pessima salute e li perdevo regolarmente.

se vuoi tenerli non coi pulcher basta una vasca di una 40ina di lt con acqua neutra o lievemente alcalina, un fondo scuro e dei pezzi di tubo di plastica o ceramica sparpagliati per la riproduzione (che è molto interessante). mangiano tutto, ma anche col secco, da come lo prendono, vedi la spiccata attitudine da predatori. su milano città o dal lato di busnago non so dirti, ma se vai su a casatenovo c'è un negozio che è facile li abbia. chiedi della provenienza ed evitali se sono roba ceca (chiedo scusa).

in rete è pieno di articoli sull'allevamento e la riproduzione, se cerchi con 'breeding Tateurndina' o 'peacock gugdeon' ne trovi di interessanti.

Signifer

draik
19-01-2006, 20:31
grazie molte grazie,comunque di dove sei?io li ho trovati a brembate in negozietto.grazie e ciao

Signifer
19-01-2006, 20:39
di nulla. abitavo lì fino a qualche anno fa.

ma poi li hai presi? fammi sapere.

Signifer

draik
19-01-2006, 21:12
no,non li potuti prendere perchè non saprei dove metterli purtroppo #07 #07 però sono sicurò che appena avrò una vasca la dedicherò a loro #36# #36# #36# #22 #22 #22 .comunque mi potresti dire come si riproducono?grazie e ciao

Signifer
21-01-2006, 02:34
comunque mi potresti dire come si riproducono?grazie e ciao

io non li ho riprodotti, perchè come ti dicevo era una fornitura 'bacata' e al terzo decesso ho smesso di ricomprarli (all'epoca poi avevo più la fissa della vasca 'australia-nuova guinea' che delle riproduzioni). li ho visti altrove di recente, grandi e apparentemente sani, ma il prezzo mi ha fatto desistere. c'era un altro del forum che li teneva, ma li aveva presi nello stesso negozio per cui dubito gli siano sopravvissuti, anche se glielo auguro.

l'idea di base comunque è una vasca tranquilla, temperatura sui 25°, spazio libero sul fondo e cavità per la deposizione (di pezzi di tubi). l'articolo migliore che conosco è

http://www.aquarticles.com/articles/breeding/Maloney_Katuska_Barbour_Breeding_T_ocellicaudahtml .htm

spiega bene tutto dal dimorfismo della coppia alla crescita degli avannotti. in bocca al lupo se decidi di provare, e soprattutto manda aggiornamenti.

Signifer