PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario per pesce rosso già ambientato in vaschetta piccola


aura71
07-02-2011, 16:44
Salve a tutti, ho una serie di domande e non sarò breve, ma ho bisogno davvero di alcuni consigli da esperti.
Ho da un paio di mesi una vaschetta insufficiente e piccolina ma comunque dotata di filtro, dove albergavano due piccoli pesci rossi. Immancabilmente uno dei due pescetti è venuto a mancare (troppo pochi dieci litri di acqua, mi sono documentata a sufficienza nel frattempo). Il superstite sembra ambientato abbastanza bene, ma mi sembra una tortura tenerlo in così poco spazio, oltretutto ha avuto un atteggiamento "solidale" e forse atipico (potrei non avere esperienza sufficiente per giudicare) nei confronti del compagno moribondo, cercava di risollevarlo o di aiutarlo... Insomma, ho deciso di rimettere in funzione una vasca da 40 lt. che era in disuso. Ho ricomprato filtro e materiali, ho già allestito tutto e messo in funzione da tre giorni e sto aspettando che l'acquario maturi. Ho messo del ghiaino per fondo e qualche grano di ghiaia un po' più grande, più per bellezza che per utilità. Vorrei aggiungere delle piante e ho già trovato girando sul forum preziosi suggerimenti sulle specie adatte alle mie esigenze (smentitemi se ho capito male: Egeria densa, Ceratophyllum demersum, Anubias, Microsorum, che non necessitano di fondo fertilizzato).

Prima domanda: le piante devo inserirle adesso? Mentre l'acquario è agli inizi della maturazione? Altrimenti quando è il momento migliore? Prima del pesce? Insieme, o dopo?

Seconda domanda: al piccolo Carassius (di nome Tyson) tengo molto, come posso inserirlo senza rischi? Visto che nella vaschetta angusta comunque sta relativamente bene?

Terza domanda: leggo che acquariofili esperti sconsigliano o trovano sgradevoli arredi in resina artificiale, ma Tyson ha nella sua micro-vasca una piramide traforata dove si infila volentierissimo... non gliela voglio negare e la trasferirò nel nuovo acquario insieme a lui... è poi così sbagliato?

La quarta domanda riguarderebbe l'inserimento di "compagnia", ma credo dovrò postarla in sezione più appropriata.

Perdonate la domanda plurima e prolissa.....:-)

bettina s.
07-02-2011, 16:49
Ciao, fai maturare per bene la vasca, mettendo subito le piante, ma lasciala girare senza pesce almeno un mese, poi trasferisci pure il pesce con la sua casina.
Come hai potuto notare sono pesci che amano stare in compagnia e da soli si intristiscono, tuttavia come ti diranno nell'apposita sezione, anche la vasca da 40 litri e troppo piccola.

aura71
07-02-2011, 19:31
Ciao Bettina, grazie mille per i consigli. So che la vasca da 40 non è un granché, ma anni fa ci hanno vissuto egregiamente in tre, uno dei quali era diventato parecchio grande. Magari ne metto solo due (Ty che già ho e un altro che prenderò a maturazione avvenuta), so che gli esperti storcono il naso, e lo capisco, ma questo è ciò che ho a disposizione, anche come spazi degli ambienti casalinghi non posso permettermi di meglio. Per Tyson è sempre meglio di dove si trova ora, e per un suo futuro compagno sarà sempre meglio che andare in qualche boccia rotonda, destino non troppo insolito per pesci da 75 cent l'uno, per non parlare di quando li danno in pasto a qualche altro pesce... Poveri stuzzichini. Costano poco, ma io non li scelgo per quello, piuttosto li trovo molto intelligenti e interessanti. Interagiscono, "chiedono" cibo in modo palese, si abituano alle mani umane. E mi piace l'idea di dargli un'alternativa...
Magari starò più attenta a fare pulizie approfondite e cambi d'acqua più frequenti. :-) Grazie ancora.

Jonny85
07-02-2011, 20:14
Tra le piante che hai menzionato l'unica un po difficile da far crescere bene è l'egeria, che vuole molta luce e fertilizzazione...

Ma la vasca come l'hai allestita? nel senso della temperatura, filtro, ecc...fai un giro nella sezione pesci d'acqua fredda così ti farai un idea sulle necessità del carassio... ;-) purtroppo come ti è stato detto neanche 40 litri sono sufficienti, questo per il semplice fatto che oltre a crescere parecchio (fino a 40 cm ed oltre) stanno meglio in gruppo....l'ideale sarebbe un laghetto, ma non tutti hanno lo spazio disponibile.. :-)

malù
08-02-2011, 02:52
Aura, come ti hanno suggerito, meglio postare in "Pesci d'acqua fredda" ;-)

aura71
08-02-2011, 10:54
Ok, grazie a tutti per i consigli!;-)