Entra

Visualizza la versione completa : Biocondizionatore: si o no?


la manu
07-02-2011, 14:41
Ciao a tutti..
leggo un'infinità di pareri sull'uso del biocondizionatore per l'acquario...
C'è chi dice di usarlo, chi dice di no, chi sostiene che vada messo nel filtro e chi direttamente in acqua.. ho alcuni guppy.. che faccio? lo metto? e come?
grazie.

davy180
07-02-2011, 15:01
Innanzitutto ciao, visto che è il tuo primo messaggio! -28

Il biocondizionatore non è che sia inutile, è semplicemente non indispensabile.

Basta lasciare l'acqua a decantare con il tappo della tanica aperto per uno, meglio due giorni ed ecco che il biocondizionatore non serve più...
Se invece si ha fretta di usare l'acqua va bene il biocondizionatore, da immettere nell'acqua del cambio (non direttamente in vasca). Lascialo agire almeno un'oretta per star tranquilli e poi versi l'acqua.

Prova ad usare il tasto "cerca" e troverai numerosi post a riguardo -37

maleficonano
07-02-2011, 15:10
-d03

il biocondizionatore serve solo se usi acqua di rubinetto per far decadere i metalli pesanti, l'acqua cmq va lasciata decantare almeno 24 ore per far evaporare il cloro

pirataj
07-02-2011, 15:22
Piacere e benvento quto quanto detto sopra comunque è sempre meglio usarlo.

bettina s.
07-02-2011, 16:14
ciao i biocondizionatori sono utili perché legano i metalli pesanti facendoli precipitare (per questo sarebbe bene non introdurli direttamente in vasca, ma lasciarli agire nella tanica).
Molti metalli presenti nell'acqua di rubinetto per noi sono innoqui, mentre per un pesciolino che è di dimensioni notevolmente più ridotto possono essere anche seriamente dannosi.
Se fossi certa che nell'acqua di rete c'è un quantitativo di metalli pericolosi sotto il livello di guardia non utilizzarei il condizionatore.
Resta da vedere se è più dispendioso aggiungere pochi ml di prodotto ad ogni cambio oppure far fare l'analisi chimico fisica dell'acqua in un laboratorio.;-)

la manu
07-02-2011, 16:18
Grazie x la tua risposta..
Il problema è che l'acquario è già partito ed all'interno ci sono dei guppy..
So che il biocondizionatore avrei dovuto metterlo prima... Ma non l'ho fatto..
Non vorrei fare qualcosa di sbagliato mettendolo ora.

pirataj
07-02-2011, 16:31
Lo metti nell'acqua che prepari per i cambi.
Comunque pure se lo mettessi adesso in vasca non accadrebbe niente.

davy180
07-02-2011, 16:34
Usalo quando prepari l'acqua per i prossimi cambi.
Adesso non metterlo direttamente in vasca, ormai servirebbe a ben poco, anche se non succederebbe nulla di male a metterlo.

la manu
07-02-2011, 16:36
Allora le teorie che sostengono di non metterlo direttamente nell'acqua ma nel filtro le sfatiamo? ;-)

Grazie a tutti... tornerò a stressarvi con altre domande.. di sicuro! :-))

bettina s.
07-02-2011, 16:40
Allora le teorie che sostengono di non metterlo direttamente nell'acqua ma nel filtro le sfatiamo?

Inutile metterlo ora, metterlo nel filtro o nella vasca è uguale perché il precipitato precipita appunto sul fondo.;-)

atomyx
07-02-2011, 19:19
I biocondizionatori in generale contengono sia delle resine "chelanti", sia degli oligoelementi utili ai pesci. Per chelante significa che una sostanza si aggrappa ai vari e diversi minerali ed al cloro e li impermeabilizza dalla H2o rendendoli precipitabili. L'ideale è dunque introdurre in una tanica l'acqua di rubinetto con la giusta quantità di biocondizionatore dopodiché lasciarla decantare per alcuni giorni affinché le sostanze dannose ed i metalli pesanti si possano depositare.
Bisogna altre sì avere cura di non utilizzare l'acqua del fondo della tanica che renderebbe vano il discorso di decantazione dei metalli. Umn'altro elemento contenuto nei biocondizionatori sono le sostanze colloidali che fanno bene ai pesci per l' equilibrio delle mucose e delle branchie. Sinceramente quella di metterlo direttamente nel filtro non l'avevo ancora sentita...

TuKo
08-02-2011, 12:46
sposto la discussione in una sezione più idonea.