PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Acquario nuovo :) foto e consigli :)


Serge
07-02-2011, 00:44
Salve ragazzi,
mi sono appena iscritto...

Non sono del tutto nuovo al mondo degli acquari, ma in questi giorni sto facendo un cambio vasca da un piccolo xcube 26 (20#22 litri netti direi) a un Poseidon 60 che mi hanno regalato i miei amici per il compleanno :)

Ho già una mezza idea di come farlo, ma qualche suggerimento magari potrebbe essere d'ispirazione...

Non vi dò i valori dell'acqua perché...beh perché non c'è ancora l'acqua...pensate che la semplice acqua del rubinetto con il condizionatore vada bene? Semplifica enormemente la vita...

La luce è quella in dotazione, un neon T8 da 15w... considerando che usciranno fuori un 50-55 litri netti credo, siamo sugli 0.3w/l non moltissimi ma per ora non vorrei mettere le mani sull'impianto luci, tranne al massimo aumentare la potenza di quell'unico neon...

Per il fondo ho preso un granulato a lenta cessione (si chiama fondo-mix)...
poi ho preso una granulato di quarzo color terra da 3 millimetri...ma sinceramente una volta portato a casa me lo son guardato bene e mi sa che domani mattina glielo riporto (tanto è chiuso) e cambio con una sabbia, anche leggermente più chiara per sfruttare un pochino di più quella poca luce (o magari è controproducente)?

Ho preso delle pietre al negozio (quindi non calcaree), e ho già preso 5 piante e un muschio di giava (che stanotte aspettano nel mio piccolo 20 litri svuotato dei pesci)... le ho scelte col negoziante, un po' a gusto mio un po' su suo consiglio per le condizioni di concimazione e luminosità...

Il filtro è quello suo in dotazione...credo sappiate tutti che robaè... ok, è una schifezza :P ma devo accontentarmi eheh anche se mi riprometto di prenderne uno esterno appena le finanze lo permettono, che oltretutto migliora anche l'estetica...

Vabbè intanto questo è quello che ho...e qui arriva il nodo della questione...la cosa su cui ho più dubbi...
che pesci metto?

Mi piacciono i pesci un po'...sociali, che abbiano qualche comportamento interessante e non si limitino a stare a galla...

Avevo fatto un pensierino sui barbus tetrazona o panda e i coridoras...
Ma anche dei ciclidi nani sono interessanti... secondo voi si potrebbero abbinare? Non vorrei commettere errori grossolani... Magari anche abbinare dei pesci che sono "naturalmente" conviventi sarebbe interessante...
Lo chiedo con largo anticipo così posso riflettere eheh

ps: secondo voi, un filtro askoll prime 10 esterno usato solo 1 mese (?) a 40 euro sarebbe buono, per le mie esigenze e per il prezzo?

pps: il kit della tetra per i valori dell'acqua, quello in valigetta tipo piccolo chimico, va bene?

Vansaren
07-02-2011, 04:51
Dato che stai a Roma anche tu...l'acqua del rubinetto che esce da casa mia ha questi valori:
GH 18
KH 17
PH 7.6

Sarà difficile tu riesca a trovare dei pesci con quei valori combinati ad una vasca da 50-55 litri netti.
Vedo una lunga lista di esclusioni.
Alla tetra preferisco askoll o salifert perchè dopo aver comprato due test KH della tetra che davano un risultato sballato non mi sono più fidato, seppure nel mondo a migliaia lo usino.
Per i clicidi nani i valori dell'acqua di rubinetto non vanno bene, la vasca è piccola e se cmq li mettessi dentro non ci metteresti nessun altro.
Per i barbus tetrazoma la scheda su AP risponde da sola "vasca minima 100cm" http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=108 da notare che mentre la cercavo ho trovato un sito di acquari in cui, credo il webmaster, tranquillizzava un utente dicendo che ne poteva tenere 22 in 100litri più anche dei neon #28g

caymano
07-02-2011, 11:34
non vorrei mettere le mani sull'impianto luci, tranne al massimo aumentare la potenza di quell'unico neon...
il problema è che se la tua plafo è predisposta per neon da 18 watt T8 non è che puoi mettergli un 20 Watt...
in 50 litri non puoi farwe moltissimo, con i valori che hai andrebbero benissimo le caridine e magare gli endler, ma dovresti poi riuscire a "smaltire" la prole=)

Serge
07-02-2011, 11:40
22 in 100 litri? vabbè ma nemmeno ci entrano fisicamente quasi eheh

quindi tu mi consigli di prendere l'acqua di osmosi dal rivenditore? devo prepararmi a una sfacchinata visto che ci vado a piedi :P

dici davvero che per i ciclidini è troppo poco? visti così piccolini... beh magari proprio da soli no, cosa potrei mettere che non sia di troppo disturbo ma per avere almeno un paio di specie?

bettina s.
07-02-2011, 11:44
magari una coppia di ciclidi del lago Tanganika ci potrebbe stare anche se sei un po al limite.
Non mettere i pandini che stanno bene a ph 6,3 - 6,4.


Dai un'occhiata qua:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267873


Il filtro che intendi non ho capito se è il pratiko 100 o l'hydor 10, comunque se è poco usato, come prezzo ci stai dentro, anche se nuovo costa solo poco di più.

Serge
07-02-2011, 15:58
Il filtro sarebbe prime 10...

Comunque l'ho allestito... per il fondo ho cambiato con questa sabbia che mi piace un sacco...non è finissima ma abbastanza per essere scavata dai pesci credo...
di acqua ho messo metà osmosi e metà rubinetto trattata...i cambi li farò tutti con quella osmosi...

A breve compro un kit e vi posto i valori...

Intanto ecco una foto :)
Che dite?

Qualcuno saprebbe dirmi i nomi delle piante? eheh

http://s2.postimage.org/2qh28v2lg/SDC10005.jpg (http://postimage.org/image/2qh28v2lg/)

http://s2.postimage.org/2qh8v0gkk/SDC10004.jpg (http://postimage.org/image/2qh8v0gkk/)

bettina s.
07-02-2011, 16:25
guarda in giro nella sezione tanganika, c'è parecchia gente di Roma che utilizza acqua di rubinetto.
L'acqua di osmosi da sola non va bene deve essere addizionata con gli appositi sali.
Le piante che hai introdotto, alcune deperiranno in fretta perché vogliono decisamente molta più luce di quella a tua disposizione, come quella ad aghi che mi pare sia il miriophyllum e la rossa sulla destra che vogliono anche una fertilizzazione spinta.

Serge
08-02-2011, 16:21
che intendi per "spinta"?
ho messo del fertilizzante liquido, potrebbe bastare? altrimenti sono condannate poverine :(

stavo dando un'occhiata al tanganika...però da quello che ho visto i pesci preferirebbe più anfratti rocciosi e meno piante... non che ce ne possa far entrare più di una coppia...

aspetto di avere i valori dell'acqua e poi mi regolo...magari intervengo in qualche modo per abbassare sto ph

Serge
15-02-2011, 14:31
Oggi per la prima volta ho registrato del NO2 (nitriti giusto?), quelli "più cattivi" insomma...

Non saprei dire la quantità con precisione, perché le mie striscette si limitano a un "ok" e "ko" eheh

E oggi sono sul ko...

Potrebbe essere il picco dei nitriti? Quanto dura mediamente?

Quando rifarò il test, se i valori sono a 0, posso presumere che sia passato?

Agro
15-02-2011, 14:44
Non saprei dire la quantità con precisione, perché le mie striscette si limitano a un "ok" e "ko"

Da quello che ho imparato qui sapere esattamete i valori del acqua e molto importante, già si dice di non dire che i valori sono ok o nella norma ma di postare i risultati, ora anche i test si limitano a dirti solo ok #07

Mr.G
15-02-2011, 15:52
Ti consiglio di comprare i test a reagente, sono di gran lunga più precisi e affidabili.

Serge
15-02-2011, 16:06
Non saprei dire la quantità con precisione, perché le mie striscette si limitano a un "ok" e "ko"

Da quello che ho imparato qui sapere esattamete i valori del acqua e molto importante, già si dice di non dire che i valori sono ok o nella norma ma di postare i risultati, ora anche i test si limitano a dirti solo ok #07

si infatti ha lasciato un po' stupefatto anche fa...
per le altre sostanze c'è una scala più varia e cmq sufficiente a individuare problemi grossi...
per i nitriti si limita a si o no...

peccato che me ne sono reso conto solo dopo averle aperte...
cmq penso che prima di inserire i pesci chiederò al negoziante di farmi un test dei nitriti più accurato...

Serge
18-02-2011, 02:28
ragazzi ho una domanda...

mi si stanno formando delle...palline e batuffoli...
non saprei come altro chiamarli...

entrambi troppo piccoli per essere fotografati...

i batuffoli sembrerebbero delle alghe di quelle nere che si fanno sui vetri...

le palline invece sono marroni...sembrano le cacchette dei gamberi quasi... ma visto che l'acquario non è popolato...che roba è?

si sono formati soprattutto in mezzo al ceratophyllum (o cabomba, non so quale è), o forse semplicemente lì si incagliano numerose e sono più visibili, ma stanno comparendo anche sulle rocce e sul fondo...

non sono ancorate...che roba potrebbero essere? forse ho troppa luce? come fotoperiodo sono a 7 ore, con un solo neon da 15 watt

Serge
18-02-2011, 12:04
nessuno sa che roba è? :-(

bettina s.
18-02-2011, 12:28
una foto aiuterebbe; molto probabilmente sono alghe dovute al fatto che hai fertilizzato non appena le piante sono state messe a dimora, se aggiungi il fatto che hai piante non adatte perché molto esigenti in luce che quindi stentano e non consumano nutrienti, hai dato la pappa alle alghe.
Per ora sospendi il fertilizzante.

Serge
18-02-2011, 14:32
Ho fatto anche un cambio d'acqua con acqua di osmosi (più che altro per abbassare durezza e ph)

Spero che siano andati via anche un po' di nutrienti e spore di alghe...

Ora ho questi valori:

PH: 7,2
GH: 14
KH: 10
NO2: 0
NO3: 0

Spero bene anche per i nitriti, forse il picco è passato