Visualizza la versione completa : Mercatino e Vortech... Ma almeno una silenziosa c'è??
RobyVerona
07-02-2011, 00:38
Sfogliando le pagine del mercatino ho visto che in vendita ci sono diverse Vortech MP40, alcune delle quali nell'articolo il venditore (onestamente) riporta che la pompa è rumorosa.
Io ho avuto personalmente un'esperienza con una MP40 acquistata appena uscita sul mercato che già dopo un mese era divenuta molto rumorosa. Inizialmente si dava la colpa ai primi pezzi della produzione ma sempre leggendo nell'articolo qualcuno dice di averla comprata nel 2009, dunque anche questa ipotesi sembra decadere.
Apro questo tread/sondaggio non per le solite lamentele ma per sapere se c'è qualcuno che ha una MP40 e non ha mai avuto problemi di rumorosità.
Chi ha avuto esperienze concrete invece con pompe rumorose citi la sua esperienza senza alcuna vena di polemica.
oceanooo
07-02-2011, 01:08
mha ti dirò a me è stata sempre silenziosa, poi si è attaccato il magnete al coperchio di plastica e da allora vibra di brutto
http://s2.postimage.org/2jder4qg4/mp40.jpg (http://postimage.org/image/2jder4qg4/)
Interessante... ma il problema è solo delle 40? o di tutte le vortech?
oceanooo
07-02-2011, 01:13
Interessante... ma il problema è solo delle 40? o di tutte le vortech?
mha credo che il mio caso è piu unico che raro :-D
Vic Mackey
07-02-2011, 01:54
Stavo proprio approfondendo su queste pompe, ora ho le hydor ma sul mio futiro acquario volevo qualcosa di serio serio, pensavo a queste ma con "cerca" ho visto tutto sto rumore..
Secondo voi l'mp40 basterebbe in un180/200x60x60, due lati lunghi liberi con rocciata in mezzo (come il mio attuale che vedete in firma), con una pompa per lato..oppure meglio una pompa sola da un lato che faccia tutto il giro, magari un mp60, allevamento only LPS!??
andrea90
07-02-2011, 01:57
Stavo proprio approfondendo su queste pompe, ora ho le hydor ma sul mio futiro acquario volevo qualcosa di serio serio, pensavo a queste ma con "cerca" ho visto tutto sto rumore..
Secondo voi l'mp40 basterebbe in un180/200x60x60, due lati lunghi liberi con rocciata in mezzo (come il mio attuale che vedete in firma), con una pompa per lato..oppure meglio una pompa sola da un lato che faccia tutto il giro, magari un mp60, allevamento only LPS!??
direi due mp 40...una su ogni lato corto...
una per lato corto...tieni presente che le 40 sulla distanza son un po molto deboli....
oceano se la vendi la tua impaccata fammi uno squillo...se ce il prezzo un pensierino ce lo faccio....
comunque è normale che ti si sia impaccata...io ne ho impaccate 3...poi ho comprato la parte bagnata nuova e son finiti i problemi...
solo che costicchia...
a detta di qualcuno la 60 è piu rumorosa della 40...
andrevil81
07-02-2011, 02:42
la mia è rumorosa al punto giusto, cioè di giorno non la sento ma di notte con il silenzio si sente la variazione della velocità (modalità reef crest) del motore esterno ma niente di insopportabile. Penso sia normale.
oceanooo
07-02-2011, 02:47
la mia è rumorosa al punto giusto, cioè di giorno non la sento ma di notte con il silenzio si sente la variazione della velocità (modalità reef crest) del motore esterno ma niente di insopportabile. Penso sia normale.
e pensare che a me il motore esterno non lo sento propio.. e la parte interna che ronza....
andrevil81
07-02-2011, 03:22
è possibile che ci sia un problema di allineamento? io quando la lavo ci metto un po' a trovare la giusta posizione e comunque il rumore si sente per qualche ora in maniera maggiore, poi si attutisce e sento solo quello del motore esterno. Ma non senti proprio nulla dall'esterno?
RUTHLESS86
07-02-2011, 06:38
io la ho acquistata nuova da poco......e non e che faccia tutto sto rumore!!! ovvio non è muta!!!
ALGRANATI
07-02-2011, 08:15
la mia ha sempre fatto il classico ronzio....nulla di particolare.
poi mi hanno detto di mettere lo spin spacer che stupidamente non avevo mai messo......ed è diventata praticamente muta.
billykid591
07-02-2011, 09:46
Io ho una MP40 (2° gen.) dal 2008...e non ho avuto problemi...messa in modalità reef crest (quella gialla per capirci) e non al masimo fa il solito ronzio...più che accettabile nel contesto di un acquario marino che per le sue caratteristiche intrinseche (sump, risalita, scarico...altre pompe di movimento...etc. etc. ) non si può dire che possa essere muto.
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 09:50
Le mie fanno il loro dovere... sono più rumorose delle tunze 6105 che avevo prima, ma ciò credo sia dovuto a due fattori; il primo è che i motori sono fuori dall'acqua ed il secondo è che spingono il doppio. ;-)
Io le tengo in modalità laguna con il loro gommino e vanno benone.
Rive Gauche
07-02-2011, 10:18
Io lo scorso autunno (2010) ho comprato 2 MP40w ES. Beh, proprio silenziosissime non lo sono, ma il rumore è comunque limitato al ronzio dovuto all'aumento della potenza. Rispetto alle Tunze 6105 che avevo sono un po' più rumorose, ma quest'ultime erano completamente immerse in acqua e pertanto il rumore del motore veniva soffocato maggiormente.
fabiopre
07-02-2011, 10:36
Le mie al massimo sono rumorose perché la vibrazione si trasmette al mobile che fa da cassa di risonanza... purtroppo ho la vasca "bassa" 40cm e non riesco a distanziarle di più dal fondo (e quindi dal mobile).
Ora le ho settate (...su 10 pallini) al 7° (quindi non a potenza massima) ed è come non averle. :-)
Ciao
Vic Mackey
07-02-2011, 11:20
Ma quini che siano sul serio le migliori? Tunze o koralia magnun è vero che non hanno tutto quel programma che hanno queste..ma sono silenziosissime..come movimento chi è il migliore??
oceanooo
07-02-2011, 11:31
Ma quini che siano sul serio le migliori? Tunze o koralia magnun è vero che non hanno tutto quel programma che hanno queste..ma sono silenziosissime..come movimento chi è il migliore??
come movimento le vortech sono le migliori
come ingombro anche, tunze sono diciamo abbastanza imboscabili le hydor invece assolutamente assurde, meglio mettere un pallone da basket in vasca è meno visibile
a parer mio ovviamente....
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 11:32
Ma quini che siano sul serio le migliori? Tunze o koralia magnun è vero che non hanno tutto quel programma che hanno queste..ma sono silenziosissime..come movimento chi è il migliore??
Fai un ragionamento deduttivo... sono le più care, sono le più rumorose eppure tutti smaniano per averle... ;-)
andrea90
07-02-2011, 11:36
in linea di massima:
tunze:flusso molto ristretto
pregi:molto potenti,silenziose
difetti:occupano spazio in vasca
vortech:flusso molto ampio
pregi:molto potenti,svariate modalità,impatto estetico in vasca notevole
difetti:non direzionabili,più rumorose delle altre
koralia:il flusso è una via di mezzo tra le altre due
pregi:silenziose
difetti:occupano spazio in vasca
Per me sono le migliori... anche se non perfette...non silenziosissime ... non economiche .... non eterne... fanno un movimento unico ;-)
Rive Gauche
07-02-2011, 12:09
Per me sono le migliori... anche se non perfette...non silenziosissime ... non economiche .... non eterne... fanno un movimento unico ;-)
D'accordissimo con te Wurdy.
Pur con qualche piccolo limite (vedi rumorosità) sono sicuramente le migliori, tanto che stò pensando di prenderne una terza.... ;-)
Certo, con quello che costano ci si potrebbe comprare il motore di uno scooter...... -28d# ma d'altra parte, la qualità ha un prezzo!
Vic Mackey
07-02-2011, 12:13
Per non eterne..che intendi? #13
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 12:14
Di eterno c'è solo Andreotti! :-D
Vic Mackey
07-02-2011, 12:23
..si in quel senso..pensavo fossero di durata ridotta rispetto alle altre!:-D
in linea di massima:
tunze:flusso molto ristretto
pregi:molto potenti,silenziose
difetti:occupano spazio in vasca
vortech:flusso molto ampio
pregi:molto potenti,svariate modalità,impatto estetico in vasca notevole
difetti:non direzionabili,più rumorose delle altre
koralia:il flusso è una via di mezzo tra le altre due
pregi:silenziose
difetti:occupano spazio in vasca
Aggiungici anche che non avendo il motore in acqua il calore viene dissipato all'esterno e direi che in estate specie in posti caldi fa la sua bella differenza!! -35
E' possibile che facciano rumore perché non essendo perfettamente allineate e trasmettendo il movimento tramite magnete, il disallineamento storga gli assi di rotazione creando vibrazioni e rumore?
Oppure si allineano perfettamente in automatica? #24
andrea90
07-02-2011, 12:32
le allinei te...poi in un giorno circa con le vibrazioni si mettono alla perfezione....
Per me sono le migliori... anche se non perfette...non silenziosissime ... non economiche .... non eterne... fanno un movimento unico ;-)
daccrodissimo :-)
dopo tanto tempi di utilizzo ho notato una cosa.....!!
le vortech se la parte umida è sporca,ovvero incrostata con le solite alghe,fa molto più rumore...se vengono pulite il rumore si dimezza notevolmente.
luca1988
07-02-2011, 13:57
comunque anche le tunze hanno svariate modalità col multicontroller..
RobyVerona
07-02-2011, 14:31
Benchè io non sia stato soddisfatto della pompa per la rumorosità devo ammettere che il movimento creato in vasca davvero non ha uguali. Va però anche detto, che nella mia vasca, 120x50x50, visibile sui tre lati rocciata digradante, con la vortech posizionata a metà del lato corto dalla parte dove la rocciata è più bassa lei da sola era insufficiente in quanto nella parte a lei sottostante, per almeno 20 cm il movimento era nullo e il sedimento si accumulava tutto li, tanto che ho dovuto installare anche una tunze sull'altro lato corto che puntava a metà del vetro frontale.
io ne ho provate 3 e tutte 3 rivendute per via di movimento sono fantastiche ma per via di quel ronzio del motore da un po ai nervi nel silenzio le senti andare si sentono nei cambi di giri se la tieni costante ti abitui ma nel reefcrest da parecchio fastidio a meno di nn essere sordi o che il resto nn sovrasti le pompe ....nel mio caso ho tutto silenzioso a parte le ventoline della plafo che un po si sentono le pompe erano piu rumorose....ora ho una sreeam 6000 e una nano stream che se spente o accese nn si sentono con il suo controller e alternate creano un bel movimento...
andrevil81
07-02-2011, 15:10
un altro punto a favore delle vortech secondo me è la velocità d'intervento nella pulizia. Mi spiego meglio: basta inserire la mano in vasca, staccare la Wet Part e pulirla. Niente fili e impedimenti vari, collegamenti da staccare, ecc.
un altro punto a sfavore invece è che se salta la luce opp. si disconnette dalla corrente si perdono le impostazioni di Night mode, non c'è una memoria interna e questo mi irrita talmente tanto che ora non la imposto più.
Vic Mackey
07-02-2011, 15:16
Cosa non da poco, nelle turbelle invece rimane impostato in caso di blackout?
RobyVerona
07-02-2011, 16:04
Cosa non da poco, nelle turbelle invece rimane impostato in caso di blackout?
Si perchè c'è una fotocellula (o qualcosa di simile) che capta in automatico quando si spegne la luce.
Comunque ne sta venendo fuori un tread interessante e senza sterili polemiche :-))
mino.cruiser
07-02-2011, 16:11
Premetto che le Wortech non le ho mai avute....ho le Tunze che trovo ottime.....silenziose con consumi accettabili e soprattutto orientabili.....cosa che se hai la sabbia è importantissima.....dal punto di vista estetico le americane sono nettamente superiori ma da quelo che si dice in giro bisogna accettare qualche compromesso....secondo me la scelta è soggettiva ....non si può dire che siano le migliori pompe di movimento così come non lo si può dire delle Tunze....
Chi le usa o le ha usate, sa bene a cosa mi rifierisco, ma faccio una piccolissima precisazione per chi non ha mai avuto le Vortech, a prescindere da quali pompe si preferiscano:
il fatto che le vortech non siano orientebili è del tutto ininfluente in quanto (se correttamente dimensionate alla vasca) muovono TUTTA l'acqua e non solo un getto orientato ;-)
RobyVerona
07-02-2011, 16:26
Chi le usa o le ha usate, sa bene a cosa mi rifierisco, ma faccio una piccolissima precisazione per chi non ha mai avuto le Vortech, a prescindere da quali pompe si preferiscano:
il fatto che le vortech non siano orientebili è del tutto ininfluente in quanto (se correttamente dimensionate alla vasca) muovono TUTTA l'acqua e non solo un getto orientato ;-)
Ti riperisci al mio reply Wurdy? Magari non si è capito quello che volevo dire...
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 16:29
Riguardo al sedimento che si forma sotto la pompa, nel caso del mio acquario è una manna dal cielo.
Ho depositi localizzati solo lì, che in 2 minuti posso agevolmente sifonare... certo, la rocciata deve essere fatta anche tenendo rpesente questo fenomeno.
La mia vasca, stessa rocciata, con le tunze era un macello... flussi concentrati troppo violenti e zone quasi ferme.
A un certo punto, davanti al dilemma "terza tunze o due vortech"... ho scelto vortech e non me ne pento.
Riguardo poi al "riposo notturno"... tenendo conto che i coralli (lps soprattutto) spolipano di preferenza la notte e che la notte respirano emettendo co2 e metaboliti e richiedendo ossigeno... credo non sia affatto una buona idea abbassare il movimento la notte.
IMHO, eh! :-)
RobyVerona no Robi, non mi riferivo a te in particolare... era una considerazione generale.
Anche io prima di utilizzarla, reputavo molto importante il fatto di orientare una pompa di movimento, ma dopo che ho visto come muovono l'acqua le vortech, reputo del tutto irrilevante il fatto di orientarle in quanto il movimento dell'acqua in vasca è totale. ;-)
RobyVerona
07-02-2011, 16:55
Riguardo al sedimento che si forma sotto la pompa, nel caso del mio acquario è una manna dal cielo.
Ho depositi localizzati solo lì, che in 2 minuti posso agevolmente sifonare... certo, la rocciata deve essere fatta anche tenendo rpesente questo fenomeno.
La mia vasca, stessa rocciata, con le tunze era un macello... flussi concentrati troppo violenti e zone quasi ferme.
A un certo punto, davanti al dilemma "terza tunze o due vortech"... ho scelto vortech e non me ne pento.
Riguardo poi al "riposo notturno"... tenendo conto che i coralli (lps soprattutto) spolipano di preferenza la notte e che la notte respirano emettendo co2 e metaboliti e richiedendo ossigeno... credo non sia affatto una buona idea abbassare il movimento la notte.
IMHO, eh! :-)
Sul fatto della calma notturna dipende da come è allestita la vasca, se hai una vasca popolata prevalentemente da SPS una bella calma notturna la reputo utile, al contrario, come dici tu se invece hai una vasca popolata in prevalenza da LPS concordo con te nel dire che la calma (che deve sempre esserci) debba essere molto meno marcata rispetto ad una vasca di SPS.
Ora in vasca ho due tunze e il sedimento inevitabilemente ne ho ancora ma concentrato sotto la parte alta della rocciata, tanto che sono tentato di mettere una terza tunze che ho giù in garage solo che non vorrei muoverlo troppo perchè in un punto il sedimento che aspiro con i cambi d'acqua sotto il primo strato è nero e puzza in maniera molto marcata da zolfo. Non vorrei che smuovendolo troppo sia dannoso.
Comunque se ci fossero delle "garanzie" di maggiore silenziosità e che le Vortech richiedessero meno assistenza, qui mi limito a riportare voci di amici che le hanno e che mi dicono che almeno ogni due anni vanno mandate in casa madre a fare il tagliando, non avrei alcun dubbio a rimettere in vasca un MP40 aiutata dall'altra parte da una tunze o anche da una sorellina più piccina.
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 17:02
Roby, magari anche per MP per non ottare troppo... mi spieghi perchè deve esserci una calma notturna?
azzie! ;-)
Paolo oltre per gli animali la calma serve anche per far tirare un po il fiato alla pompa, se si usa il programma giallo la pompa ha continue accelerazioni e rallentamenti.
Paolo Piccinelli
07-02-2011, 18:28
io infatti uso il lagune... quello viola, all'80% ;-)
...il reef crest (giallo) oltre a farmi venire la paranoia, mi spettina gli lps :-))
Chiedevo se c'è l'esigenza biologica della pausa...
Chiedevo se c'è l'esigenza biologica della pausa...
Dubito...sul reef non c'è ;-)
RobyVerona
07-02-2011, 19:27
Chiedevo se c'è l'esigenza biologica della pausa...
Dubito...sul reef non c'è ;-)
E' vero, nel reef non c'è una calma notturna ma è anche vero che nel reef c'è disponibilità di quantità enormi di cibo 24h su 24... Solitamente in una vasca si somministra la pappa ai coralli a luci spente, un minor movimento notturno io ho sempre saputo che è atto più che a far riposare le pompe che in realtà non ne avrebbero bisogno (basta pensare ad una pompa di schiumazione o a una pompa di risalita che funziona 24 ore al giorno) per far assimilare meglio il cibo o meglio per renderlo più lungamente disponibile. Non so se mi sono spiegato.
andrevil81
07-02-2011, 19:29
Chiedevo se c'è l'esigenza biologica della pausa...
Dubito...sul reef non c'è ;-)
he he, infatti il night mode è stato inserito per agevolare il sonno dei possessori :-D:-D
a parte tutto comunque aiuta di sicuro a limitare il lavoro meccanico della pompa, 10 ore di relax non gli fanno male. Il massimo sarebbe poterle interfacciare ad un pc/mac per un FINE TUNING... magariii
Vic Mackey
07-02-2011, 20:55
Ammazzz che grippata in testa che ho ora..vortech o tunze..????...-05
andrea90
07-02-2011, 21:17
io andrei di vortech...farai pure only LPS....
Sandro S.
07-02-2011, 21:34
mia esperienza....
comprai una vortech sul mercatino.......montata in vasca durò 2 minuti per poi essere smontata e rimessa nel cartone....causa ronzio.
preso le tunze 6100...... mute
cambiate con le 6105 prima versioni....anche queste molto rumorose, più delle vortech.
cambiate con le 6105 ultima versione....muta
aggiunta di una 6055 modifica di lollo....muta
le vortech fanno il classico ronzio....secondo me tutte, anche se molte volte si dice che è soggettivo, io personalmente non lo credo, fanno il ronzio e basta, che poi non dia fastidio, che sia coperto da altro rumore è un altro discorso ma dire che sono mute non mi sembra corretto.
quando si dice che una pompa è muta vuol dire che non si deve sentire, molto spesso lo si dice anche di pompe che fano poco rumore deviando così il discorso; altrimenti si deve dire che è poco rumorosa.
billykid591
07-02-2011, 22:57
Io penso che nessuna pompa di movimento sia "muta"....c'è quella che fa ronzio...sicuramente udibile e soggettivo come appunto la vortech...e le altre che mediamente sono molto meno udibili ma pur sempre non "mute"
superpozzy
07-02-2011, 23:02
bellissimo topic.
non si parla mai delle sicce.
è vero che sono grossine (tipo le koralia), però sembrano interessanti...
qualcuno le ha provate?
vortech: non ho idea di quanto sia questo ronzio, ma è tipo la ventola di un pc? a me piacerebbe una bella mp10 per il mio cubetto...
mino.cruiser
07-02-2011, 23:13
...le uniche pompe veramente mute sono le Deltec che nelpaese dei crucchi utilizzano in molti per la risalita......peccato che non producano pompe di movimento....
Io penso che nessuna pompa di movimento sia "muta"....c'è quella che fa ronzio...sicuramente udibile e soggettivo come appunto la vortech...e le altre che mediamente sono molto meno udibili ma pur sempre non "mute"
io le mie stream e nano stream per sentirle malapena devo mettere lorecchio sul vetro o guardare lelica e nn sono sordo....ma le vortek se uno usa lamplifon anzi mi correggo se nn lo usa nn le sente è uno sordo che parlo....:-D
andrevil81
08-02-2011, 01:19
ste pompe... danno fastidio a noi... ma ai pesci? loro che sentono vibrazioni a metri e metri di distanza chissà se sono infastiditi.
superpozzy
08-02-2011, 01:36
ste pompe... danno fastidio a noi... ma ai pesci? loro che sentono vibrazioni a metri e metri di distanza chissà se sono infastiditi.
mmmh.. #24 bella domanda...
ma ci sono talmente tante cose che fanno vibrare il mobile e di conseguenza l'acquario...
però forse col movimento che fanno in così poca acqua queste pompe, magari non li infastidisce..
vortech: non ho idea di quanto sia questo ronzio, ma è tipo la ventola di un pc? a me piacerebbe una bella mp10 per il mio cubetto...
Le MP10 sono silenziosissime, hanno un differente tipo di assemblaggio rotore/girante nella wet side, con alberino ceramico... diverso dalle 40 e dalle 20.... molto più silenziose ;-)
RobyVerona
08-02-2011, 10:03
Le MP10 le ho sentite anch'io su più vasche e devo dire che non si sentono davvero. Io non sono un tecnico, ma se c'è questa differenza costruttiva che le rende silenziose non si potrebbe applicare anche alle sorelle maggiori?
fabiopre
08-02-2011, 10:07
Le MP10 le ho sentite anch'io su più vasche e devo dire che non si sentono davvero. Io non sono un tecnico, ma se c'è questa differenza costruttiva che le rende silenziose non si potrebbe applicare anche alle sorelle maggiori?
Come non quotare... anche se magari, data la differenza di potenza, la tecnologia delle MP10 non è applicabile alle sorelle maggiori.
egabriele
08-02-2011, 10:37
Sto seguendo con interesse.
PErsonalmente ho una Koralia e una Tunze. Nel mio acquario l'orientabilita' e' importante. E per il rumore non mi lamento, mi sembrano molto silenziose. Anche spengendo schiumatoio e risalita si notano appena ascoltando da vicino. La rumorosita' aumenta un po' se sono molto sporche, ma mi pare il minimo!
Pero' e vero che entrambe sono un po' grosse. Infatti anch'io ho guardato spesso alle Vortech, ma poi le ho escluse per il costo, la non orientabilita', e altri motivi che pero' sono strettamente inerenti al mio acquario.
Come affidabilita' sono accese 24/h 24H da tre anni abbondanti (a parte pulizie e cambi) ee (cratt cratt) nessun problema.
Mi chiedo se ci sono altre marche con buon rapporto prezzo/prestazioni. Per esempio ho visto foto di altre pompe (non ricordo la marcha) che hanno il corpo motore fuori dall'acqua in alto, un tubo con l'alberino e piu' in basso la girante in acqua. Anche quelle mi sembravano meno ingmbranti ma difficlmente orientabile.
Poi in acuqri grandi ho visto delle pompe fatte tipo a scatolone, ma sono comnque pompe di movimento continue, non Wave MAker... che roba sono?
il controller delle koralia e' fenomenale...peccato le pompe siano grosse....
sarei interessato a prendere una vortech mp 40,ma anche io sono indeciso per il suo "rumore".
Forse chiedo troppo, ma se qualcuno dei possessori di questa pompa avesse voglia di fare un piccolissimo video (anche con il cellulare) con la vortech che gira, chi non l'ha mai avuta si potrebbe rendere conto se è un rumore fastidioso oppure no.
grazie
ciao
Sandro S.
15-02-2011, 17:44
sarei interessato a prendere una vortech mp 40,ma anche io sono indeciso per il suo "rumore".
Forse chiedo troppo, ma se qualcuno dei possessori di questa pompa avesse voglia di fare un piccolissimo video (anche con il cellulare) con la vortech che gira, chi non l'ha mai avuta si potrebbe rendere conto se è un rumore fastidioso oppure no.
grazie
ciao
guarda ( e senti ) questo video
http://www.youtube.com/watch?v=OSbL9wjN5GE
certo che se imposti l'audio del tuo pc al minimo la pompa diventa silenziosa :-D:-D
questo però ti fa capire che se lo facessi con una buona tunze anche impostando al massimo il volume del pc non sentiresti nulla.
superpozzy
15-02-2011, 18:07
'mmazza che casino... non so se è amplificato dal microfono, però sembra decisamente fastidioso, così ad occhio e croce...
chi ce l'ha conferma quel rumore?
e facciamolo sto sondaggio sulle vortech... mettiamo un voto per ogni singolo pregio o difetto.. (qualcuno poche pagine fa aveva messo pregi e difetti).... e vediamo che risultato viene... chiaro solo per i possessori..... idem per le tunze...
------------------------------------------------------------------------
preciso che io sono stato un felice possessore di vortech.
nel mio nano avevo una mp10 che faceva un lavoro eccezionale. mi spiego
nel 40x40x45 avevo 2 tunze 6025. che lavoravano in maniera alternata. e non mi garantiva un buon movimento nelle zone dove non la si puntava direttamente (anche quando lavoravano insieme) comprato la mp10 il lavoro lo ha garantito egreggiamente e tutta la vasca era interessata da una ottima movimentazione. raccoglieva tutto lo spurgo sotto di essa, e 3 ... ma non ultimo con il cambio da 2 pompe a 1 e con dimensioni molto diverse ho messo altri 3 sps.
è vero il fischio c'è..... ma lo gradivo più del gracchiare di mia moglie :-D
ora sto procedendo agli acquisti per quella nuova... e oltra alla mp10 di cui sopra ho gia comprato una mp40.
RUTHLESS86
16-02-2011, 06:41
sulla vortech del video di cocis......ce anche un pochino di rumore di acqua smossa.......per me è posizionata troppo in alto!!!
sarei interessato a prendere una vortech mp 40,ma anche io sono indeciso per il suo "rumore".
Forse chiedo troppo, ma se qualcuno dei possessori di questa pompa avesse voglia di fare un piccolissimo video (anche con il cellulare) con la vortech che gira, chi non l'ha mai avuta si potrebbe rendere conto se è un rumore fastidioso oppure no.
grazie
ciao
guarda ( e senti ) questo video
http://www.youtube.com/watch?v=OSbL9wjN5GE
certo che se imposti l'audio del tuo pc al minimo la pompa diventa silenziosa :-D:-D
questo però ti fa capire che se lo facessi con una buona tunze anche impostando al massimo il volume del pc non sentiresti nulla.
mamma mia Sandro...ma che hai un areoplano in partenza.....?????
quel rumore è esagerato per una vortech...io ne ho 2 e se una sola faceva cosi da mooooooooooooo che ero passato alle tunze.
stasera cerco di fare un video per far sentire la coppia cosa fanno....ma non credo si sentano a un paio di metri dall'acquario....stasera provo....per adesso non confermo il rumore di Sandro...!
@Sandro(l'hai messa a palla su modalità verde???):-)
Sandro S.
16-02-2011, 11:07
sarei interessato a prendere una vortech mp 40,ma anche io sono indeciso per il suo "rumore".
Forse chiedo troppo, ma se qualcuno dei possessori di questa pompa avesse voglia di fare un piccolissimo video (anche con il cellulare) con la vortech che gira, chi non l'ha mai avuta si potrebbe rendere conto se è un rumore fastidioso oppure no.
grazie
ciao
guarda ( e senti ) questo video
http://www.youtube.com/watch?v=OSbL9wjN5GE
certo che se imposti l'audio del tuo pc al minimo la pompa diventa silenziosa :-D:-D
questo però ti fa capire che se lo facessi con una buona tunze anche impostando al massimo il volume del pc non sentiresti nulla.
mamma mia Sandro...ma che hai un areoplano in partenza.....?????
quel rumore è esagerato per una vortech...io ne ho 2 e se una sola faceva cosi da mooooooooooooo che ero passato alle tunze.
stasera cerco di fare un video per far sentire la coppia cosa fanno....ma non credo si sentano a un paio di metri dall'acquario....stasera provo....per adesso non confermo il rumore di Sandro...!
@Sandro(l'hai messa a palla su modalità verde???):-)
Poffo.... ma non è mica mia quella :-D:-D
ho preso un video a caso su youtube.
ah ecco..mi sembrava strano....anche perchè non ho fatto caso alla vasca.....che non era niente male... ;-)
:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |