Visualizza la versione completa : filtro biologico
aristide
06-02-2011, 21:52
faccio una domanda un po' strana: in un acquario di oltre 100 litri si usa anche un filtro biologico come nel dolce? e' solo una curiosita' per un amico
No il filtro biologico nel marino non si usa
aristide
07-02-2011, 07:51
nemmeno nelle vasche grandi? per esempio in un 150 litri? mi pare che il mio amico lo abbia caricato con canolicchi e lana di perlon. avevo il sospetto che non andasse bene ma prima di dirglielo volevo informarmi anche sul perche' no.
Giordano Lucchetti
07-02-2011, 08:21
Io lo avevo... Qualche settimana fa... C'e' chi lo ha... E non ha mai avuto problemi...
aristide
07-02-2011, 09:27
quindi ha ragione il mio amico lo puo' montare?
Dipende... Per i pesci va benone, per i molli pure... Per LPS e SPS ha tutte le controindicazioni che ha nelle vasche piccole!
aristide
07-02-2011, 11:39
perfetto allora infatti lui vuole iserirci quasi solo pesci e forse qualche molle
thecorsoguy
07-02-2011, 11:45
Se vuole una vasca di soli pesci, puó usare il filtro biologico e cambi frequenti.
Peró si preclude la possibilitá di animali un pó piú esigenti, perché si troverá con i nitrati un pó altini, da tenere sotto controllo, appunto, con i cambi.
ciao
Luca
aristide
07-02-2011, 12:18
ci vuolu mettere dei pagliacci e un zebrasoma
Può metterli a patto che la vasca sia almeno da 250 litri netti (se si parla di flavescens, per tutti gli altri si sale di litraggio)..
qualsiasi filtro biologico non riesce a chiudere il ciclo dell'azoto.....questo sta a significare che, usando un filtro biologico si avranno sempre i nitrati un po alti.....i quali sono ben tollerati da pinnuti e molli (ovvimente sotto un certo valore)....ma velenosi e mortali per LPS e sopratutto SPS......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |