Entra

Visualizza la versione completa : Miglior mangiatore di planarie rosse


DOC190401
18-01-2006, 17:51
Ciao ragazzi. Ho già messo lo stesso post nella sezione nano e mi è sato consigliato di scrivere anche qui. Dato che nel nanetto da 60 litri sono comparse queste odiosissime (anche se innoque) bestiacce, mi stavo informando su quale fosse il loro peggior nemico naturale (lasciamo stare i farmaci per il momento). Leggendo qua e la mi sono imbattuto in vari possibili candidati per la scorpacciata, ma sinceramente non ho ben capito quale sia il migliore.
Aspetto i vostri illuminantissimi (come sempre) consigli. Grazie mille

Ed ecco i candidati. Chiaramente se ne volete aggiungere altri, magari per fare un favore a qualche neofita come me....

veliero73
18-01-2006, 21:11
per me i migliori anche perchè testati sulla mia vasca sono li chrisus e lo pseudochelinus ;-)

Gabro
18-01-2006, 21:17
ma quando le planarie finiscono, questi pesci schiattano ? o si mettono a pizzicare i coralli ?

veliero73
18-01-2006, 21:20
Normalmente iniziano a mangiare qualcos'altro per esempio nella mia vasca prima mangiavano gli animaletti che stavano sulle rocce ed in seguito si sono abituati al mangime in granuli

Pfft
18-01-2006, 22:44
Degli animali di cui ha messo le foto l'unico vero predatore (per altro obbligato) di planarie è il nudibranco Chelidonura varians .
Dei pesci indicati tutti e tre sono possibili predatori di planarie, ma non hai la certezza che te le mangino, in nessuno dei casi.
L'Halichoeres e lo Pseudocheilinus sono ottimi acquisti anche perchè si adattano a mangiare qualsiasi tipo di cibo in fretta (è per quello che non mangiano le planarie spesso.. trovano altro di meglio da mangiare), il Synchiropus invece è un pesce che in vasche con meno di 40 kg di rocce mature fa fatica a trovare cibo a sufficienza.
In un nano dovresti riuscire ad aspirarle per bene ....

Claudiocs
19-01-2006, 00:39
Li ho provati tutti,s.splendidus ocellatus marmoratus picturatus,pseudochellinus exataenia,h.chrisus ma niente da fare!L'unico è il nudibranchioo c.varians,si nutre solo di planarie rosse e quando finiscono muore di fame..è solo difficile da trovare,se lo trovi fammi sapere che me ne faccio spedire uno anch'io,intanto aspira e in bocca a lupo.
Ciao

Intro82
19-01-2006, 03:14
guarda io ho avuto lo speudochelius ed magiava di tutto non solo planarie.....a mio parere e davvero un pesce bellissimo peccato che e territoriale con quelli della sua specie.
io comunque nella mia vasca mettero lui e uno sychi

DOC190401
19-01-2006, 13:21
Ok. Grazie a tutti per i consigli. Anche io avevo letto che l'unico vero e solo predatore fosse il nudibranco in questione, ma nei negozi dove sono andato neanche sanno come è fatto.
Per il momento, dato che la vaschetta è piccola e vorrei evitare di far soffrire inutilmente un bel pesciotto cercherò di aspirarle quante più possibile, se poi vedo che non ce la faccio prenderò uno pseudocheilinus e non appena avrà fatto il suo lavoro (speriamo!!!!!!) lo passerò a qualcuno con una vasca più grande.
Grazie ancora mille a tutti

Pfft
19-01-2006, 13:26
mah.. a me lo Pseudocheilinus le ignorava... e poi ha deciso bene di saltare fuori dalla vasca..
Le planarie rosse le ho avute 4-5 mesi e come sono venute se ne sono andate senza che facessi il minimo intervento.
Capita spessissimo che nelle vasche si creino delle esplosioni di riproduzione di alcuni organismi e solitamente basta mantenere la vasca stabile e la cosa passa.
La cosa non vale per aiptasie e majano..

frecciadelledolomiti
19-01-2006, 16:17
Io suggerisco pure di dare una botta di Oodinex della Esha come da istruzioni. Le planarie le disintegra.
Poi, sarà o non sarà, nella vasca in cui avevo inserito lo Pseudocheilinus le planarie non le ho più viste.
Questo non significa che abbia riscontri oggettivi ma è un'idea... che in un nanetto non va troppo bene eh eh.
Cmq ho detto la mia.
Ciauz.

thedarkman
20-01-2006, 18:11
Anche io ho avuto tutti e quattro questi animali.

1 - Non ho visto miglioramenti, ma uno in una vasca da 600 lt... mi sa che è pochino!
2 - Il secondo mi ha dato molte soddisfazioni, man mano che cresceva vedevo le planarie sparire, più grosso era lui, più grosse erano le planarie che sparivano... Poi è saltato fuori dalla vasca e loro sono ricomparse, così ne ho messo un altro, e la situazione e subito migliorata!!!
3 - Ce l'ho da troppo poco tempo per poterlo giudicare, però è molto bello da vedere ed è sempre fuori.
4 - Il predatore per eccellenza, del resto è il suo alimento, però non ho sentito di nessuno che lo abbia tenuto per più di 1/2 giorni...

La numerazione si riferisce alla sequenza delle foto.

Gabro
21-01-2006, 14:27
ho preso lo pseudocheilinus ... è ancora a fare l'acclimatazione, ma mi sta già simpatico :-)

Gabro
22-01-2006, 14:29
30 secondi dopo che l'ho liberato ha cominciato a pizzicare le planarie. Fico !

dranath
22-01-2006, 15:50
Io mi sono preso uno Pseudocheilinus da poche settimane... per ora le planarie neppure le guarda.. #23
Però come pesce è proprio bello.... :-))

duccio89
22-01-2006, 18:59
o in tre giorni sono invaso di brutto da planarie...fuori dal nulla

mi sbaglio o lo Pseudocheilinus si picchierebbe con il mio labride? il damniatus...non so cm si scrive...grazie

sedano
13-02-2006, 13:32
Io avevo l' halichoeres chrysus e si mangiava alla grande le planarie rosse e mangiava famelicamente anche il cibo secco.Però quoto Pfft quando dice che potrebbe non mangiarle!Poi è saltato fuori dalla vasca!Io mi butterei sul chelidonura varians.

dranath
13-02-2006, 17:09
Io mi sono preso uno Pseudocheilinus da poche settimane... per ora le planarie neppure le guarda.. #23
Però come pesce è proprio bello.... :-))

Completo la risposta...

Questo pescetto sembra che non le caghi manco di striscio le planarie... ma oggi dopo circa un mese e mezzo dall'inserimento devo dire che le planarie sono quasi sparite (e ne avevo migliaia... giuro #06 ).

Che dire.... secondo me lui la sua l'ha fatta... e considerando che si trova bene a comprare... che è carino... che costa poco... che non è grande... che una mano la da... che non vuole un fondo alto... Secondo me è un pescetto da avere in vasca... ;-)

paolo-77
13-02-2006, 19:42
inserito lo pseudocheilinus le planarie sono sparite ;-)