Visualizza la versione completa : Aiuto sul Gasteropode Turbo sp.
carpe diem
06-02-2011, 20:48
Salve ragazzi,
per l'ennesima volta ricorro al vostro prezioso aiuto: come già specificato in altre discussioni, ho 2 acquari, uno di 125 L e l'altro di appena 13 L nel quale ho posto un Pilumnus vespertilio ed un Gasteropode del genere Turbo.
La mia domanda riguarda proprio l'acquario più piccolo (di cui allego una foto), in quanto in quello grande il cibo non manca a nessuno: il simpatico Mollusco si trova nella piccola vasca da circa 4 o 5 giorni ed ormai si è nutrito di praticamente tutte le alghe brune ivi presenti (perlomeno di quelle che avevano ricoperto la roccia, ora "sbiancata"); volevo chiedervi cosa altro potessi dargli da mangiare senza alterare i parametri dell'acqua (non so, magari un pezzo di lattuga, ma non vorrei dire eresie)...in caso non ci fossero altre risorse di cibo, potrei pure metterla nella vasca più grande e magari porla in quella piccola quando si sporca nuovamente, ma non vorrei stressare troppo il povero animale...
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs906.ash1/181464_187772324586677_163300240367219_499115_7420 023_n.jpg
Grazie mille anticipatamente
Andrea
Io la toglierei...oltre al cibo mi preoccuperei anche degli sbalzi di valori... non so come stai gestendo quella vaschetta, ma senza un minimo di movimento in breve diventerà una pozza stagnante...dovrai fare dei cambi per non far salire i nitriti, perchè senza movimento non credo la vasca sia maturata.... ;-)
Mi preoccuperei anche un po per il granchio, che per quanto resistente possa essere anche lui soffrirà per innalzamenti di valori....
carpe diem
06-02-2011, 23:53
Il negoziante che sta mi sta seguendo fa dei controlli settimanali ai valori di entrambe le vasche e pare che stia tutto a posto, compresi i nitriti, probabilmente perchè nutro al granchio con una vongola ogni 3 giorni e solo una pasticchetta di mangime per Crostacei negli altri giorni...lo tengo lì perchè nella vasca grande combinerebbe un disastro...in ogni caso per ora ho tolto il Gasteropode, mettendolo nell'acquario più grande...tuttalpiù potrei metterlo saltuariamente in quest'altro acquarietto, sperando non ne risenta...in ogni caso, quando finiranno le alghe pure nell'altra vasca (ora ci sono 4 Gasteropodi), di cosa si potranno nutrire? Anche se presumo sia sottointeso che qualche forma di nutrimento sia facilmente reperibile in ogni caso, come magari gli escrementi dei pesci o le mute dei gamberi...
I test comprali e falli da te, perchè i negozianti il più delle volte non sanno quello che fanno...
Occhio che le vongole inquinano un casino e le pasticche se non vengono mangiate tutte si dissolvono e inquinano pure loro....fai i test il prima possibile, soprattutto nitriti e nitrati...
Le turbo sono erbivore, mangiano di solito le alghe incrostanti e praticamente tutte quelle alghe che rimangono corte....in una vasca grande qualcosa la trovano sempre....
carpe diem
07-02-2011, 00:29
Infatti tendenzialmente non gli do da mangiare finchè prima non ha finito tutto (sembra che stia parlando di un bambino...ahahah), il che funziona: la settimana scorsa ha tenuto nella vasca un pezzettino di calamaro per tipo 2 giorni ed alla fine l'ha mangiato tutto...invece la pasticchetta gliela do solo la sera, quando in genere "caccia", quindi il più delle volte lo vedo che la prende e la mangia...:D
Perdona la mia prolissità ed il mio piccolo off-topic, ma ne approfitto per chiederti un'altra cosa: nella vasca grande ho 2 Lysmata wurdemanni che hanno finito tutte la Aiptasia in un paio di settimane...ho visto che escono allo scoperto quando dò da mangiare ai miei Amphiprion sp. le Artemie secche; volevo sapere se secondo te basta quello che riescono a "rubare" ai pesci, oltre ai detriti sempre presenti sulle rocce, o se devo dare anche a loro la pasticchetta...;)
Direi che sei stato fortunato a trovare dei wurdemanni che mangiano aiptasie, molti le snobbano senza pensarci...in genere mangiano di tutto, anche i granuli di mangime che cadono e se la vasca non è proprio appena allestita il cibo lo trovano pure se non glielo dai direttamente...
Ovviamente se dai loro del cibo ogni tanto ti ringrazieranno...
egabriele
07-02-2011, 10:54
Sottoscrivo Jhonny 85.
la vaschetta ha bisogno di un po' di movimento. O un areatore, o una pompetta, anche quelle piccoline (pico qualcosa) da 300 l/h regolabili, messa al minimo.
DEve solo mescolare in continuo l'acqua dentro.
E con quel litraggio occhio al rabbocco dell'evaporazione che deve essere fatto almeno 1 volta al giorno per evitare sbalzi troppo grandi della salinita'.
Riguardo alla turba, dalla foto vedo che e' una turbo 'vera', il che e' positivo, ha una dieta piu' vasta di quelle con la conchiglia a punta, quindi penso che nell'acquario grande non abbia problemi.
Le alghe ci sono anche quando non le vedi, quindi tra vetri e rocce dovrebbe trovare cibo a sufficienza.
Nella vasca piccola non so.
Eviterei lo spostamento continuo, perche' i due acquari non hanno la stessa acqua, in teoria ogni volta dovresti rifare l'ambientamento e provochi stress all'animale.
carpe diem
07-02-2011, 18:51
Ora ho spostato la Turbo nella vasca grande...mi auguro che 3 Turbo ed un "Gasteropode a punta" (non conosco la specie) non siano troppi in una vasca di 125 Litri...secondo voi?
In ogni caso ora dovrò comprare una piccola pompa di movimento per l'acquarietto, nel quale tuttavia la salinità è ancora buona; secondo il densimetro è al limite, quindi dovrò diluire un po' l'acqua per farla diminuire...
Grazie per i consigli! :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |