PDA

Visualizza la versione completa : Goniopore in acquario: parliamone.


RobyVerona
06-02-2011, 19:45
Apro questo tread per cercare di raccogliere quante più informazioni utili per l'allevamento in vasca delle Gonipore, specie assai difficili e solitamente sconsigliate visto il facile deperimento.

Consigli e foto su specie che hanno maggiore probabilità di sopravvivenza in vasca, particolari utili alla loro alimentazione (pare che sia utile un'acqua ricca di particolato) e su particolari esigenze di chimica (anche qui si legge che gradiscano più un'acqua ricca piuttosto che estremamente magra e che non disprezzino qualche mg in più di stronzio).

Appena ho un secondo faccio una foto e vi posto la mia che ho preso riprodotta in cattività. La "mamma" è in vasca da anni e regolarmente si riproduce.

ALGRANATI
06-02-2011, 22:47
io ho una gonioporina di alllevamento da almeno 2 anni.....è cresciuta pochissimo ma è in piena forma.

Abra
06-02-2011, 23:01
Dello stronzio non lo sapevo,mai dosato e la mia stava discretamente,per l'acqua grassa,non so dire se meno la gradisca,ma sicuramente grassa la fà stare bene. questa era la mia

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_05681.jpg

e quì con i figlioletti

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_07721.jpg

RobyVerona
07-02-2011, 00:51
Dello stronzio non lo sapevo,mai dosato e la mia stava discretamente,per l'acqua grassa,non so dire se meno la gradisca,ma sicuramente grassa la fà stare bene. questa era la mia

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_05681.jpg

e quì con i figlioletti

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_07721.jpg

Abra ogni quanto si riproduceva? La mamma della mia (circa 10/12 cm) spara fuori figli a rotta di collo, dunque mi vien da dire che quando trova le condizioni ideale abbia un rateo di crescita molto rapido... Matteo la tua in due anni è deperita o si è mantenuta tale ed uguale?

ALGRANATI
07-02-2011, 09:08
in 2 anni è rimasta sempre uguale.......tutti giorni spara fuori tentacoli lunghi 3 cm .
tieni conto che è la versione rossa.

Aland
07-02-2011, 11:59
Anch'io ne ho una rosa.

ALGRANATI
07-02-2011, 22:52
Samu...la tua è geneticamente modificata....io non ho mai visto una roba del genere.

egabriele
08-02-2011, 10:54
Ma vanno alimentate direttamente?

ALGRANATI
08-02-2011, 22:17
no , anche se ogni tanto una spruzzatina di naupli le fa godere parecchio.

RobyVerona
08-02-2011, 22:46
no , anche se ogni tanto una spruzzatina di naupli le fa godere parecchio.

Mi sa proprio di si... Comunque anch'io non somministro nulla direttamente. Incrocio le dita, speriamo sopravviva!

Aland
08-02-2011, 23:07
Corrente leggera, sul fondo non in piena luce. Io ce l'ho semicoperta da una caliendrum.

Vic Mackey
09-02-2011, 02:38
Andreè se non erro le alleva e le riproduce con successo!

andrea90
09-02-2011, 03:30
un giorno parlavo con andree e mi diceva che la tecnica migliore per allevarle è avere un fondo di sabbia e ogni tanto smuoverglielo intorno...