PDA

Visualizza la versione completa : Chiarimenti sull aereatore


xThe_Fishmanx
06-02-2011, 19:44
Salve gente so che è un elemento trattatissimo e mi sono documentato moltissimo sul forum
e su altri siti riguardo all' aereatore.
Ho un problema sciocco ma che non riesco a risolvere quindi chiedo a chi ne ha più esperienza se mi dà qualche dritta:

Ho un acquario da 400 lt rigorosamente di acqua dolce poco piantumato come pesci ci sono solamente guppy (25) perchè mi piacciono troppo e 5 girinocheilus aymonieri e 3 corydoras =)
per dare un tocchetto in più all acquario e per muovere di più l acqua voglio installare questo aereatore che già possiedo ma qui viene il problema.
Ho posto l erogatore al di sopra dell acquario ,come detto in molti forum, poi ho collegato un tubicino all uscita dall aereatore che va ad immergersi sul fondo, e collegato all estremità sommersa una porosa.Ora collegando l erogatore alla corrente questo parte escono bollicine talmente piccole e talmente poche che non muovono quasi neanche la superficie dell' acqua.Mi sono accorto che se alzo l estremita del tubo immerso(quindi quello con annessa la porosa) verso la superficie escono molte bolle...appena la metto sul fondo non ne escono quasi più...non riesco a capire cosa sbaglio...se serve la profondità dell'acqua è di 60 cm.
datemi qualche dritta ragazzi=) ve ne sarò grato.Grazie in anticipo=)

alessio94
06-02-2011, 20:27
gli areatori vanno a litri devi comprarne uno per 400 litri

xThe_Fishmanx
06-02-2011, 20:45
ah allora al negoziante devo dire che mi serve un aereatore di 400 lt?

Mkel77
06-02-2011, 21:26
sicuro che non ci sia qualche strozzatura nel tubo?

Giudima
06-02-2011, 22:00
Da quanto scrivi sembra che non abbia abbastanza fiato da vincere la pressione dell'acqua sul fondo.

gattoidraulico
06-02-2011, 22:37
La pietra porosa è di quelle con grana molto fine?
Magari già un po' usata in passato ed intasata da polveri?
Anni fa quando usavo aeratori mi succedeva proprio con queste due condizioni: pietra porosa fine ed usata da tempo.
Tieni presente che le polveri che ci possono essere nell'aria tendono con il tempo ad intasare la pietra.

L'altra alternativa è quella di giudima: aeratore poco potente...
Se poi combini tutti e due i fattori...

xThe_Fishmanx
06-02-2011, 23:23
Mkel ho guardato se vi fossero strozzature ma niente nemmeno perdite(di aria) nel tubo.
Giudima in pratica ciò che dici è quello che accade.
gattoidraulico la pietra porosa effettivamente è un po vecchiotta ma se soffio io nel tubo le bolle le fa e anche moltissime!
quindi credo che a luce di tutto ciò giudima la tua risposta potrebbe essere la piu plausibile.
se così fosse cosa devo fare?cambiare aereatore?se si quale devo prendere e quanto mi verrebbe a costare all' incirca provando ad abbozzare un prezzo??=)grazie a tutti =)

Giudima
06-02-2011, 23:34
Io direi di cominciare a vedere che capacità ha il tuo di aeratore, poi ci si regola.

xThe_Fishmanx
06-02-2011, 23:53
questo aereatore e vecchio dietro ha scritto 300l/h. mi sa un po troppo poco.non c'e regolatore flusso d 'aria.
se levo la porosa fa bolle grosse e ne fa molte.

Federico Sibona
07-02-2011, 10:02
L'acquario può essere da 10l o da 1000l, quel che conta è l'altezza dell'acqua, più metti la porosa in basso e più c'è contropressione che contrasta l'uscita dell'aria.

In che materiale è la porosa che hai? 300l/h è un signor aeratore (puoi postare una foto?) quindi il mio consiglio è di cambiare la porosa.
Però:
- Alle volte, prima che si raggiunga una situazione stabilizzata tra pompa aeratore e porosa, passa un po' di tempo, hai provato a lasciare il tutto in funzione per 24h?
- Gli aeratori seri hanno all'ingresso aria, prima della pompa a membrana, una sorta di filtro per impedire alla polvere di entrare in circolo. Se c'è, cambia il materiale filtrante (in genere un po' di cotone idrofilo che tutti abbiamo in casa).

PS: può anche essere, se l'aeratore ha parecchi anni di età, che il materiale con cui è fatta la membrana della pompa abbia perso elasticità riducendo così drasticamente la portata ;-)

xThe_Fishmanx
08-02-2011, 16:48
http://s3.postimage.org/n0tbbdqc/P08_02_11_15_26.jpg (http://postimage.org/image/n0tbbdqc/)

http://s3.postimage.org/n0wme2pw/P08_02_11_15_27.jpg (http://postimage.org/image/n0wme2pw/)



ecco le immagini spero si vedono bene se non è cosi scusatemi ma le ho fatte col cellulare=) il primo e l aereatore il secondo la porosa che uso.

xThe_Fishmanx
08-02-2011, 21:51
Ragazzi ho comprato una nuova porosa mi è costata 0.50 € e 2 metri di tubo per aereatori ad 1€...spero che siano buoni i prezzi...comunque li ho provati ridimensinando il tubo per le mie necessità...e mi sono accorto che che risaliva acqua nel tubo(cosa che prima non accadeva poichè come suggeritomi da qualcuno di voi,scusate se non ricordo il nome,la porosa ormai vecchia era intasata).
A quel punto ho pensato ad una valvola di non ritorno in prossimità della porosa(come ho letto in alcune discussioni già aperte in questo sito)il risultato è che anche se la porosa è al fondo emana moltissime bolle che soddisfano il piacere di vedere quelle bollicine che desideravo vedere=) non lo terrò molto acceso perchè so che innalza il ph=).
Grazie di tutto il supporto datomi ragazzi non so come chiudere la discussione xD.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito ad aiutarmi!-28