Visualizza la versione completa : acqua torbida = alghe?
EXCLUSIVE
06-02-2011, 18:42
Ciao a tutti,
fino a giovedì tutto perfetto, poi l'acqua diventa TORBIDA.
Cambiato l'acqua ieri (sabato) come ogni settimana, pulisco anche il filtro esterno (18 novembre l'avviamento dell'acquario). controllo i valori anche oggi ph 6,9 kh 3/4 gh 8 no2 0 no3 10.
L'acqua è ancora torbida.
Poi noto piccoli e ancora pochi puntini verdi solo sui vetri (ho visto la scheda e sono alghe verdi puntiformi).
Domanda: c'è relazione fra l'acqua torbida e le alghe? Sono loro che mi intorbidiscono l'acqua? Io l'ho sempre voluta e l'ho quindi sempre avuta estremamente limpida!
Vi chiedo aiuto urgente perchè posso agire nella prossima settimana, poi parto per qualche giorno....
ps, noto 2/3 mini cespuglietti su roccia e legno che credo siano alghe a barba. nulla più. Piante perfette, anidride carbonica 50 bolle/min. solo per il fotoperiodo (11.45 / 21.15).
fertilizzazione dennerle con s7, e15, v30.
ogni settimana/10gg sparo batteri dennerle in acqua per mantenere filtro a posto.
Luci: 2 neon t5 6500k per 9,30 ore /gg + 2 neon t5 6500k di supporto nelle 3 ore centrali del fotoperiodo.
G R A Z I E!
DjFattanzo
06-02-2011, 20:07
ogni settimana/10gg sparo batteri dennerle in acqua per mantenere filtro a posto.
Secondo me il problema potrebbe essere questo: stai mettendo troppi batteri che non sanno dove colonizzarsi e formano la torbidità che vedi. Prova a non aggiungerne più e vedi se la situazione ti migliora.
berto1886
06-02-2011, 23:57
si infatti anche secondo me il problema è quello unisci poi la pulizia del filtro... cmq non serve mettere l'attivatore batterico ad ogni cambio...
EXCLUSIVE
07-02-2011, 14:35
ogni settimana/10gg sparo batteri dennerle in acqua per mantenere filtro a posto.
Secondo me il problema potrebbe essere questo: stai mettendo troppi batteri che non sanno dove colonizzarsi e formano la torbidità che vedi. Prova a non aggiungerne più e vedi se la situazione ti migliora.
si infatti anche secondo me il problema è quello unisci poi la pulizia del filtro... cmq non serve mettere l'attivatore batterico ad ogni cambio...
Ok grazie, aspetterò senza aggiungere nulla al prossimo cambio acqua.
se vi viene in mente qualcosa di diverso, fatemelo sapere, grazie mille a tutti e 2.
Stamattina l'acqua era ancora così. Stasera verifico che la situazione non sia peggiorata, al max. farò un altro cambio d'acqua, così porto via parte dei batteri in vasca, ok?
C I A O !
babaferu
07-02-2011, 15:20
torbida lattiginosa?
allora sono i batteri, se hai pesci in vasca urge virifica no2 (guarda anche se boccheggiano).
non fare cambi che peggiori la situazione, eventuali cambi van fatti solo se noti sofferenza nei pesci.
ciao, ba
EXCLUSIVE
08-02-2011, 14:32
torbida lattiginosa?
allora sono i batteri, se hai pesci in vasca urge virifica no2 (guarda anche se boccheggiano).
non fare cambi che peggiori la situazione, eventuali cambi van fatti solo se noti sofferenza nei pesci.
ciao, ba
no2 = 0
un poì di schiuma bianca in superficie ai bordi della vasca. Si, dove l'acqua è meno mossa c'è una patina assolutamente trasparente gelatinosa, un velo sottilissimo, solo in alcune zone.
Ma saranno i batteri a renderla torbida? Possibile?
i pesci non boccheggiano. Mi sembra stiano benone.
GRAZIE
CIAO
babaferu
08-02-2011, 14:59
si è lo sviluppo dei batteri, anche la patina gelatinosa sono batteri (si può formare anche una specie di patina in superficie, se l'hai metti il filtro un po' a cascatella che la "rompa"). può succedere se hai messo troppi batteri, ma a volte succede anche dopo un'errata pulizia del filtro o per un cambio troppo grosso.
non toccare niente, se gli no2 si mantengono a 0 e i pesci stanno bene, non c'è di che preoccuparsi.
aspetta che se ne vada da sè (i cambi, come ti dicevo, rischiano di peggiorare).
ciao, ba
ps: non c'è relazione tra lo sviluppo dei batteri (che sono batteri "buoni" che stan cercando casa, perchè con la pulizia li hai sfrattati dal filtro) e le alghe verdi puntiformi (che eprò van semplicemente rimosse, non sono preoccupanti anzi si dice che indicano che l'acqua è buona, se non ti invadono tutto....)
EXCLUSIVE
10-02-2011, 09:34
Ho installato l'impianto di anidride carbonica da poche settimane. Potrebbe aver influito? La spengo per fare una prova?
GRAZIE
C I A O
babaferu
10-02-2011, 16:10
no, non c'entra.
l'errore tuo è stato di aver maneggiato troppo il filtro maturo da poco.
va meglio?
che filtro esterno hai?
ba
EXCLUSIVE
11-02-2011, 14:44
no, non c'entra.
l'errore tuo è stato di aver maneggiato troppo il filtro maturo da poco.
va meglio?
che filtro esterno hai?
ba
Sarà come dici tu, ma a dire il vero io ho ripulito il filtro (eheim 2071 con riscaldatore) dopo qualche gg che l'acqua si era intorbidita. Speriamo basti aspettare.
Comunque non va meglio per niente. Il labeo bicolor di solito sempre attivo, adesso esce raramente dalla sua "tana". Mi sembra stia bene. Gli altri tutti a posto.
ps. non credevo che il filtro fosse maturo da poco. L?ho acceso il 17 novembre 2010.
Oggi dovrei cambiare l'acqua come ogni settimana: procedo regolarmente?
Inoltre domattina parto per qualche gg...... accidenti! Ho delegato mio padre alla manutenzione.
C I A O !
babaferu
11-02-2011, 16:17
....un filtro attivo da novembre è maturo... da poco.;-) quindi ancora un po' delicato.
tieni solo d'occhio i nitriti e fai il cambio come d'abitudine. mettici una foto.
ciao, ba
EXCLUSIVE
14-02-2011, 17:41
....un filtro attivo da novembre è maturo... da poco.;-) quindi ancora un po' delicato.
tieni solo d'occhio i nitriti e fai il cambio come d'abitudine. mettici una foto.
ciao, ba
quoto
Ok, posterò foto al più presto, ma secondo me (nella mia ignoranza), l'acqua è torbida a causa di una sorta di alga che non si attacca e rimane in circolo. Rendendo torbida l'acqua.
PS un paio di negozi qui a Bologna mi hanno suggerito si spegnere le luci per 24 - 48 ore.
PS1 ...io l'ho fatto e dato che era il week end ho pure cambiato l'acqua.
Oggi 14/02 ho riacceso le luci e l'anidride da metà pomeriggio. L'acqua è ancora torbida (un pò meno, ma credo sia dovuto al cambio d'acqua di 50 Lt circa. I valori sono buoni con NO2 a 0.
Sono stato via per il week end e mio padre ha cambiato l'acqua e (arbitrariamente) deciso di potare un pò le piante: uno schifo... comunque l'assenza di luce deve aver costretto tutte le piante a cercarla allungandosi perchè sono tutte cresciute a dismisura.
Fatemi sapere se esistono alghe (da sempre credevo fossero quelle e infatti ho postato in questa sezione del forum) che possano creare un casino così. Grazie.
Un altro negoziante ha suggerito a mio padre di ionizzare l'acqua. Non ne sò di più perchè mio padre non ha approfondito ed io non ne sò nulla.
C I A O !
berto1886
14-02-2011, 21:33
ci sono alghe che rimangono in sospensione ma sono verdi non bianche...
babaferu
15-02-2011, 10:26
l'esplosione algale la riconosci perchè è verde.
io credo invece che tu sia in questa situazione qua, anche perchè, anche se non ti ho convinto, l'insorgenza è proprio tipica. leggi da te, magari trovi qualche spunto, oppure scrivici le differenze con quello che c'è descritto in questo topic.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228
altrimenti.... avrai scoperto una nuova alga! ....scherzo, ovviamente, ma se tu potessi postarci una foto potremmo vedere insieme, l'acqua potrebbe essere torbida per qualche altro motivo che ci sfugge.
ionizzare l'acqua serve solo a.... farvi spendere soldi.
ciao, ba
EXCLUSIVE
22-02-2011, 09:17
ionizzare l'acqua serve solo a.... farvi spendere soldi.
ciao, ba
quoto
Lo sospettavo. Grazie.
EXCLUSIVE
22-02-2011, 09:33
l'esplosione algale la riconosci perchè è verde.
io credo invece che tu sia in questa situazione qua, anche perchè, anche se non ti ho convinto, l'insorgenza è proprio tipica. leggi da te, magari trovi qualche spunto, oppure scrivici le differenze con quello che c'è descritto in questo topic.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228
ciao, ba
Scusa Ba, non fraintendermi. Non è che non mi hai convinto, ma non mi levo dala testa le alghe, perchè nel mio primo post di apertura della discussione, io ho scritto che vedo alghe verdi (poche sui vetri). Quindi, pensavo ce ne fossero anche in sospensione.
Inoltre, ho qualche alga a Barba (credo) su rami e piccolissime su foglie. Queste, possono stare in sospensione???
Comunque, aggiornamento situazione: ogni settimana cambio almeno il 30% di acqua metà osmosi e metà rubinetto + biocondizionatore. Valori tutti perfetti. Acqua migliorata, ma ancora torbida (almeno adesso vedo fra un vetro e l'altro della vasca...). Però sono certo che il miglioramento sia dovuto solamente ai cambi d'acqua.
Da oggi, ho diminuito molto l'illuminazione (di nuovo) perchè mi sembrava avesse fatto effetto. Solo 3 ore con 2 neon e non 4. Anidride accesa.
Ripeto: alghe a barba (poche) su rami e (direi le stesse,ma piccolissime) su vetri e piante. il colpo d'occhio generale non le fa nemmeno notare, ma le foglie hanno come una "smorcia" sopra. Per me, sono le alghe.
Infine, dopo i cambi d'acqua e solo per qualche gg si vede in superficie come una macchia oleosa. Non copre tutta la superficie della vasca e la mandata del filtro crea il movimento sufficiente per evitare che si strutturi. Questa è cosa minima davvero.
Se mi confermate che le alghe a barba possono intorbidire l'acqua, chiedo consiglio per debellare. Grazie.
C I A O !
babaferu
22-02-2011, 11:28
NO.... le alghe a barba non intorbidiscono l'acqua! non so più come scrivertelo, ma l'intorbidamento se è verde è dovuto dalle alghe, ma se è lattigginoso..... NON sono alghe.
tu descrivi una situazione in cui ci sono alghe (e questo è sicuramente da risolvere), ma l'intorbidamento, a meno che non sia proprio verde, non dipende da quello.
hai letto il link che ti ho messo?
questo intorbidamento sta durando troppo anche per essere un'esplosione batterica.... è un po' strano (ma vista l'entità dei cambi e visto che non ti sei comportato come si fa in questi casi, potrebeb ancora essere).
provi ametterci una foto?
quello che descrivi delle piante può essere un pulviscolo che si deposita?
ba
ps: guarda che non mi sento nè offesa nè messa in discussione dai tuoi dubbi, siamo qui per indagare e nessuno ha la verità....
EXCLUSIVE
08-03-2011, 20:09
NO.... le alghe a barba non intorbidiscono l'acqua! non so più come scrivertelo, ma l'intorbidamento se è verde è dovuto dalle alghe, ma se è lattigginoso..... NON sono alghe.
tu descrivi una situazione in cui ci sono alghe (e questo è sicuramente da risolvere), ma l'intorbidamento, a meno che non sia proprio verde, non dipende da quello.
hai letto il link che ti ho messo?
questo intorbidamento sta durando troppo anche per essere un'esplosione batterica.... è un po' strano (ma vista l'entità dei cambi e visto che non ti sei comportato come si fa in questi casi, potrebeb ancora essere).
provi ametterci una foto?
quello che descrivi delle piante può essere un pulviscolo che si deposita?
ba
ps: guarda che non mi sento nè offesa nè messa in discussione dai tuoi dubbi, siamo qui per indagare e nessuno ha la verità....
Ciao Ba,
guarda le foto per piacere. Il fenomeno è aumentato. Non saranno alghe a barba, saranno formazioni unicellulari, non lo sò, ma sono alghe PERCHE' L'INTORBIDIMENTO E' VERDE. Partiamo da qui, per adesso.
Ribadisco la richiesta di aiuto, se potete.
G R A Z I E A T U T T I
C I A O !
http://s1.postimage.org/ow95bfk4/foto.jpg (http://postimage.org/image/ow95bfk4/)
http://s1.postimage.org/owkq2v0k/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/owkq2v0k/)
berto1886
09-03-2011, 00:28
è volvox ti serve l'uv per eliminarlo in modo definitivo
EXCLUSIVE
09-03-2011, 00:32
è volvox ti serve l'uv per eliminarlo in modo definitivo
Ne sei sicuro?
se si, significa che devo comprare una lampada l'UV?
Ma non sono tipiche per il marino? Servono anche per il dolce?
E poi, possibile che sia capitato solo a me? se ci sono altri in questa situazione, non possono aver risolto in altre maniere meno costose? credo che una lampada media del genere si aggiri attorno ai 120 €...
Fatemi sapere, grazie.
C I A O !
ps adesso mi documento sul volvox...
berto1886
09-03-2011, 00:40
le uv sono utili anche nel dolce... cmq ci sono negozi che le noleggiano
EXCLUSIVE
09-03-2011, 00:48
le uv sono utili anche nel dolce... cmq ci sono negozi che le noleggiano
Grazie mille per la risposta. Anche per il suggerimento relativo al noleggio. Domattina mi informo.
C I A O !
babaferu
10-03-2011, 11:06
...finalmente le foto, si sono alghe.
prova a filtrarle col cotone nel filtro (proprio cotone idrofilo, non lana di perlon).
ciao, ba
EXCLUSIVE
11-03-2011, 12:10
...finalmente le foto, si sono alghe.
prova a filtrarle col cotone nel filtro (proprio cotone idrofilo, non lana di perlon).
ciao, ba
Ok grazie.
Comunque ho trovato una persona che mi ha prestato la lampada uv...
L'ho montata adesso. Vi tengo aggiornati.
C I A O !
babaferu
11-03-2011, 15:56
...finalmente le foto, si sono alghe.
prova a filtrarle col cotone nel filtro (proprio cotone idrofilo, non lana di perlon).
ciao, ba
Ok grazie.
Comunque ho trovato una persona che mi ha prestato la lampada uv...
L'ho montata adesso. Vi tengo aggiornati.
C I A O !
sinceramente sono un po' scettica ma se è impestata.... tentar non nuoce. prova a filtrare anche su cotone idrofilo (non son facili da debellare, più solizioni affianchi e meglio è).
ciao, ba
berto1886
11-03-2011, 22:49
l'uv per le volvox di solito funziona e in 4 - 5 giorni risolve
EXCLUSIVE
13-03-2011, 09:47
l'uv per le volvox di solito funziona e in 4 - 5 giorni risolve
Speriamo bene. Ho conosciuto persone che ci hanno messo anche qualche gg in più, però tutti hanno risolto il problema.
Voglio essere fiducioso.
Grazie ancora
C I A O !
------------------------------------------------------------------------
...finalmente le foto, si sono alghe.
prova a filtrarle col cotone nel filtro (proprio cotone idrofilo, non lana di perlon).
ciao, ba
Ok grazie.
Comunque ho trovato una persona che mi ha prestato la lampada uv...
L'ho montata adesso. Vi tengo aggiornati.
C I A O !
sinceramente sono un po' scettica ma se è impestata.... tentar non nuoce. prova a filtrare anche su cotone idrofilo (non son facili da debellare, più solizioni affianchi e meglio è).
ciao, ba
Ciao Ba,
aggiungo cotone, allora.
Grazie
C I A O !
babaferu
13-03-2011, 15:07
...facci sapere.
ba
EXCLUSIVE
31-03-2011, 15:12
Ciao a tutti,
come richiesto, posto foto dell'acquario senza più il problema delle alghe unicellulari volvox.
Ora l'acqua è di nuovo limpida!
Ricordo che il problema è stato risolto rapidamente con l'utilizzo di una lampada UV. Tutti i tentativi precedenti arano falliti.
Grazie a tutti e C I A O !
http://s4.postimage.org/7mf8yin8/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/7mf8yin8/)
http://s4.postimage.org/7mp66llw/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/7mp66llw/)
http://s4.postimage.org/7mxfvc2s/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/7mxfvc2s/)
babaferu
31-03-2011, 15:38
sono molto felice di essere smentita e ti faccio i complimenti epr la vasca.
ba
EXCLUSIVE
31-03-2011, 23:25
beh che dire... ottimo lavoro dell'uv!!! :-D bell'allestimento, però dovresti coprire il tubo...
sono molto felice di essere smentita e ti faccio i complimenti epr la vasca.
ba
Vi ringrazio tutti e due per i consigli e per i complimenti alla vasca nonostante stia aspettando la crescita delle piante dalla parte sx...
C I A O !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |