Visualizza la versione completa : Alghe marroni su kabomba
bigbosr0x
06-02-2011, 15:53
Ciao ragazzi,
Da qualche giorno sto notando un fenomeno strano,sulla mia kabomba si stanno formando alghe marroni. Il fatto mi sembra molto strano visto e considerato che la pianta è abbastanza esigente.
Il mio impianto di illuminazione è composto da due neon t8 da 25watt e il fotoperiodo è di 6 ore.
L'acqua l'ho controllata stamattina ed è perfetta.
spero qualcuno riesca a darmi un indicazione in modo tale da riuscire ad individuare il problema. Ciao grazie :)
DjFattanzo
06-02-2011, 21:40
Da quanto è avviata la vasca?
Che acqua usi per i cambi?
Puoi postare i valori che hai misurato?
Magari una foto oppure dire che alga è?
Inizio col dirti che il fotoperiodo di 6 ore se la vasca è matura e avviata sono troppo poche.
bigbosr0x
06-02-2011, 22:24
La vasca è avviata da un anno e mezzo,ma la pianta ha un mesetto. Cambio ogni settimana 10lt di acqua osmotica. Appena torno a casa carico una foto della pianta.
I valori dell'acqua sono:
Ph 6.8 kh 4 gh 7 no2 0 no3 0,2
Insieme alla kabomba ho una fitta flotta di vallianeria.
Secondo te potrebbe essere il mangime della sera? Prima ne usavo un'altro e non avevo questo problema. Ciao grazie
DjFattanzo
06-02-2011, 22:53
Non sono un espertone di alghe quindi lascio la parola a chi ha maggiore competenza di me. Sicuramente sarebbe utile sapere anche il livello dei fosfati. Quello che ti posso dire è che la cabomba necessità di parecchia e intensa luce, a questo punto credo possa essere questo il motivo del deperimento della tua pianta.
bigbosr0x
07-02-2011, 00:19
la pianta non è affatto deperita anzi! la sua attività di fotosintesi è abbastanza sostenuta! ho effettuato il test per i fosfati e non ha dato grossi risultati <0.2 mg/l (effettuato con un test a gocce della wave).
Di seguito posto la foto della pianta.
qui (http://www.pezzobiggolo.altervista.org/cabomba.JPG)
bigbosr0x
07-02-2011, 13:40
Nessuno sa darmi un'indicazione? :)
può essere mangime granulare in eccesso che rimane nella pianta o molta fertilizzazione. le alghe le hai solo sulla cambomba o anche nel resto dell acquario?
bigbosr0x
08-02-2011, 00:11
da qualche giorno anche sulle vallisneria.. -.- cmq penso di aver sbagliato una dose di ferro. il mangime è in scaglie della sera! secondo me inquina troppo l'acqua. si chiama vipan. lo conoscete??
Grazie ciao!
daniele68
08-02-2011, 00:27
posta una foto dell'acquario in generale e delle alghe
Ritiro non l'ho vista scusa.
bigbosr0x
08-02-2011, 00:28
la foto la trovi poco su, le alghe sono le stesse per le altre piante :)
daniele68
08-02-2011, 00:48
Dovresti innanzitutto aumentare garadatamente il fotoperiodo in quanto un ciclo completo si conclude in 8ore-9 ore.
Infatti le piante più colpite sono proprio la cabomba e la vallisneria che necessitano
minimo di questo periodo.
Non fertilizzare a piene dosi ma riduci di un terzo le dosi consigliate dalla casa.
Riduci il carico organico mettendo meno cibo in vasca.Sicuramente il pleco contribuisce molto a aumentare il carico organico e hai tanti pesci.
Prova a rifare i PO4, se puoi magari dal tuo negoziante di fiducia, con un altro test che non sia Wave.
Nell'acqua di osmosi aggiungi i sali?
Hai un fondo fertilizzato?
bigbosr0x
08-02-2011, 03:16
Allora, si ho un fondo fertilizzato,substrato + ghiaietto (2/3 cm) + sabbia fine (4 cm).
Per quanto riguarda il fotoperiodo lo sto già aumentando come mi avete consigliato.
Per quanto riguarda il fertilizzazione metto il quantitativo di mezza capsula ogni 15giorni.
Nell'acqua osmotica che compro non aggiungo sali.
Daniele scusa la domanda,mi sta venendo un dubbio,ma se io non ho un fotoperiodo adeguato,come in questo momento inferiore,le piante come la cabomba e la vallisneria non dovrebbero deperirsi invece di crescere e fare molta fotosintesi come mi succede??
Grazie!
daniele68
08-02-2011, 14:33
Daniele scusa la domanda,mi sta venendo un dubbio,ma se io non ho un fotoperiodo adeguato,come in questo momento inferiore,le piante come la cabomba e la vallisneria non dovrebbero deperirsi invece di crescere e fare molta fotosintesi come mi succede??
Fai tutte le domande che vuoi, dove non arrivo io ci saranno altri utenti più preparati pronti ad aiutarti
la luce è l'energia che la pianta utilizza per compiere il ciclo della sintesi clorofilliana.
Praticamente luce + CO2->carboidrati utilizzati dalla pianta .
Se non avviene il ciclo la painta prima smette di nutrirsi dando via libera alle alghe perchè l'eccesso di cibo non utilizzato dalla pianta va a favore delle alghe e poi deperisce.
per questo motivo ti ho consigliato di aumentare gradatamente la luce , così le piante si riabituano a lavorare, e di diminuire drasticamente la fertilizzazione ma non di interromperla, in modo che le piante abbiano ancora le loro molecole a cui sono state, diciamo, abituate.
Assolutamente inserisci i sali nell'acqua osmotica perchè a parte che ti crolla il kH e quindi non è più assicurato l'effetto tampone, le piante se non trovano sali carbonatici li ciucciano direttamente dal kH .Fenomeno detto decalcificazione biogenica.
bigbosr0x
08-02-2011, 17:28
Ah ecco per esempio questa cosa dei sali non la sapevo,che tipo di sali dovrei usare? In che dosi?
Per quanto riguarda le piante secondo te mi conviene inserire una resina per tamponare la proliferazione delle alghe o mi conviene semplicemente continuare con la competizione tra alghe/piante?
Grazie ciao :)
daniele68
08-02-2011, 20:26
le resine trattengono determinati composti ma non le alghe.
ci sono alghicidi ma eviterei in quanto hanno effetti momentanei ma poi il problema si presenta puntuale se non eliminato alla base.
Per i sali in qualsiasi negozio ne vendono di tutte le marche per kH e gH.
I dosaggi li trovi sulla confezione.
Personalmente uso quelli della Sera, ma ce ne sono davvero tanti.
Io continuerei coi metodi naturali: giusta luce, giusto carico organico e popolazione, tante piante.
Con calma se ne andranno..speriamo;-)
bigbosr0x
08-02-2011, 21:02
perfetto, sei stato gentile e utilissimo! sono in arrivo altre 15 piante a completare il mio biotopo amazzonico. 15 belle echinodorus tenellus qui c'è la foto del mio acquario ;)
mio acquario (http://www.pezzobiggolo.altervista.org/acquario.JPG)
Ciao e grazie ancora!!
daniele68
08-02-2011, 21:22
la vasca mi piace molto.
I valori sono buoni per i pesci che hai
quindi, mi raccomando, piantuma molto, giusta luce, cambi con osmosi + sali secondo indicazioni confezioni e vedrai che spettacolo.
ps..non mi ringraziare, l'ho fatto con piacere..spero solo che tutto ti torni alla normalità
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |