Entra

Visualizza la versione completa : Carbonato rowa lith 9-15


safralga
06-02-2011, 14:53
potete dirmi il ph corretto da mantenere nel reattore?

grazie ciao

Benny
06-02-2011, 15:57
6,7

safralga
06-02-2011, 16:39
una volta andato a regime come si presenta la colonna d'acqua: bella limpida oppure bianco/torbido pieno di microbolle?

Benny
06-02-2011, 17:32
devi lavarlo prima di metterlo nel reattore

safralga
06-02-2011, 18:14
devi lavarlo prima di metterlo nel reattore

non intendevo questo, volevo proprio dire quale dovrebbe essere l'aspetto dell'acqua in un reattore a regime

il costruttore stesso mi ha detto che deve presentarsi quasi come la colonna di contatto di uno schiumatoio, ma io non ne sono convinto

in definitiva la mia domanda è: perchè ci sia la reazione chimica voluta, l'acqua deve diventare lattiginosa oppure restare cristallina?

Benny
06-02-2011, 19:13
???

imposta il pH dentro...

flusso in uscita a circa 1,5 lt/h

poi misura il KH nell'effluente..se siamo sopra 25/30 il reattore funziona

Supercicci
06-02-2011, 19:16
scusa ma se vuoi l'acqua torbida facci passare l'acido muriato, così vedi come scioglie...:-D
No a parte gli scherzi Simone ha ragione fai girare un pò il reattore e poi vefica il Kh se non raggiugi quei valori abbassa il Ph aumentando la Co2.
E tieni sempre la sonda ben tarata

safralga
06-02-2011, 19:47
ho fatto la domanda perchè sono alla frutta col mio reattore

è partito da tempo, ma non riesco a farlo funzionare in nessun modo: sonda tarata, co2 variata mille volte, flusso in uscita variato mille volte, smontato e pulito tutti i pezzi del reattore, ecc ecc

l'unico risultato è che arrivo ad un kh di 19 ma aumentando talmente la co2 che buona parte mi rientra in vasca e mi sballa il ph della vasca stessa

volevo solo sapere come si presenta l'acqua nel reattore ben funzionamnte dato che il costruttore mi ha detto che deve essere in un modo che non ho mai neppure lontanamente ottenuto

scheva
06-02-2011, 20:21
L'acqua nel reattore deve essere limpida

safralga
06-02-2011, 20:41
L'acqua nel reattore deve essere limpida

ti ringrazio

Benny
07-02-2011, 08:07
se arrivi a 19 riduci il flusso in uscita o aumenta la co2 ( riducendo il pH ovviamente )

che reattore hai ??..probabile sia un modello farlocco

Supercicci
07-02-2011, 08:39
Il funzionamento del reattore è talmente semplice che è impossibile che non funzioni se circola acqua e C02

safralga
07-02-2011, 20:55
se arrivi a 19 riduci il flusso in uscita o aumenta la co2 ( riducendo il pH ovviamente )

che reattore hai ??..probabile sia un modello farlocco

ti dirò: sono alla disperazione non per niente perchè le ho provate tutte e non ho combinato un emerito *****

ciò non toglie che, essendo il mio primo reattore, potrei sbagliare una cosa banalissima, ma non ho ancora trovato nessuno che sia stato in grado di individuarla

spero di stare sbaglaindo io

comunque se riduco il flusso in uscita puntualmente dopo un pò il flusso si arresta
se aumento la co2 praticamente è più quella che mi esce con l'acqua in sump che quella che passa dal recupero co2
non riesco a trovare un equilibrio
ora nel reattore ho un ph di 6.3 e nonostante questo valore ampiamente al di sotto del necessario per il carbonato rowa lith 9 - 15 ed un flusso in uscita abbastanza lento sono a kh 14: pazzesco!!!!

riguardo la marca non mi va di sputtanare il costruttore perchè confido ancora di essere io il pirla, ma ti posso garantire che, almeno sulla carta, è un buon prodotto e costa un botto...se ci penso mi vengono ancora i brividi
------------------------------------------------------------------------
Il funzionamento del reattore è talmente semplice che è impossibile che non funzioni se circola acqua e C02

vedi sopra

mi sento tanto scemo

Sampei79
07-02-2011, 23:35
se arrivi a 19 riduci il flusso in uscita o aumenta la co2 ( riducendo il pH ovviamente )

che reattore hai ??..probabile sia un modello farlocco

ti dirò: sono alla disperazione non per niente perchè le ho provate tutte e non ho combinato un emerito *****

ciò non toglie che, essendo il mio primo reattore, potrei sbagliare una cosa banalissima, ma non ho ancora trovato nessuno che sia stato in grado di individuarla

spero di stare sbaglaindo io

comunque se riduco il flusso in uscita puntualmente dopo un pò il flusso si arresta
se aumento la co2 praticamente è più quella che mi esce con l'acqua in sump che quella che passa dal recupero co2
non riesco a trovare un equilibrio
ora nel reattore ho un ph di 6.3 e nonostante questo valore ampiamente al di sotto del necessario per il carbonato rowa lith 9 - 15 ed un flusso in uscita abbastanza lento sono a kh 14: pazzesco!!!!

riguardo la marca non mi va di sputtanare il costruttore perchè confido ancora di essere io il pirla, ma ti posso garantire che, almeno sulla carta, è un buon prodotto e costa un botto...se ci penso mi vengono ancora i brividi
------------------------------------------------------------------------
Il funzionamento del reattore è talmente semplice che è impossibile che non funzioni se circola acqua e C02

vedi sopra

mi sento tanto scemo

senti...ti posso garantire che non sei tu lo scemo...
anch'io ho lo stesso identico problema, ultimamente l'ho spento xkè ho rinunciato..
quello che mi sono accorto nel mio caso, è che la pompa non riesce a girare del tuo il contenuto del reattore... nel mio caso ho della sabbia fine della deltec, non so se hai lo stesso materiale..
hai notato qualcosa del genere??

safralga
08-02-2011, 09:50
io uso il rowa lith 9 - 15 (che è come dire deltec) ma sono pezzi appunto di granulometria da 9 a 15 mm quindi non credo sia un problema di compattamento

riguardo la pompa avevo pensato di fare un estremo tentativo modificando leggermente la posizione dell'aspirazione, ma credo sia inutile

Supercicci
08-02-2011, 11:51
ma non saprei, se non metti qualche foto... modello del reattore ecc. non possiamo aiutarti.
Il principio è che la Co2 trasportata dall'acqua attraverso il ricircolo, produca un'ambiente talmente acido da sciogliere i composti di calcio e quest'acqua con un flusso di 1/3 max litri ora venga continuamente immessa nella vasca.
Si dovrebbe vedere se acqua e Co2 attraversano lo strato di prodotto da sciogliere... se il tuo dubbio è che la pompa non ce la faccia cambia granulometria (più grossa) e/o diminusci l'altezza del materiale da sciogliere.
Verifica che la co2 passi ... oppure usa un contabolle senza controllo Ph partendo da 30/40 bolle minuto
Controlla che tu abbia ben collegato i tubi...
sono tutte operazioni probabilmente già scontate, ma come ho detto prima, se si fa fluire l'acqua a Ph acido attraverso i depositi di calcio, questi piano piano si sciolgono rilasciandoli nell'acqua, più aumenta l'acidità e più il Kh in uscita aumenta.
Nel tuo reattore, se questa equazione non si realizza, qualcosa non va ma sei vuoi essere aiutato devi aggiungere informazioni in più

Benny
08-02-2011, 21:12
sicuro che la pompa giri ??

Sampei79
09-02-2011, 00:20
ma non saprei, se non metti qualche foto... modello del reattore ecc. non possiamo aiutarti.
Il principio è che la Co2 trasportata dall'acqua attraverso il ricircolo, produca un'ambiente talmente acido da sciogliere i composti di calcio e quest'acqua con un flusso di 1/3 max litri ora venga continuamente immessa nella vasca.
Si dovrebbe vedere se acqua e Co2 attraversano lo strato di prodotto da sciogliere... se il tuo dubbio è che la pompa non ce la faccia cambia granulometria (più grossa) e/o diminusci l'altezza del materiale da sciogliere.
Verifica che la co2 passi ... oppure usa un contabolle senza controllo Ph partendo da 30/40 bolle minuto
Controlla che tu abbia ben collegato i tubi...
sono tutte operazioni probabilmente già scontate, ma come ho detto prima, se si fa fluire l'acqua a Ph acido attraverso i depositi di calcio, questi piano piano si sciolgono rilasciandoli nell'acqua, più aumenta l'acidità e più il Kh in uscita aumenta.
Nel tuo reattore, se questa equazione non si realizza, qualcosa non va ma sei vuoi essere aiutato devi aggiungere informazioni in più


secondo me lui ha detto una cosa veramente saggia...
sai che adesso provo anch'io a mettere molta meno roba nel reattore...
sinceramente non c'avevo mai pensato.. e mi limitavo a fare solo tutte le tarature sia in uscita che entrata...

safralga
12-02-2011, 10:05
ma non saprei, se non metti qualche foto... modello del reattore ecc. non possiamo aiutarti.
Il principio è che la Co2 trasportata dall'acqua attraverso il ricircolo, produca un'ambiente talmente acido da sciogliere i composti di calcio e quest'acqua con un flusso di 1/3 max litri ora venga continuamente immessa nella vasca.
Si dovrebbe vedere se acqua e Co2 attraversano lo strato di prodotto da sciogliere... se il tuo dubbio è che la pompa non ce la faccia cambia granulometria (più grossa) e/o diminusci l'altezza del materiale da sciogliere.
Verifica che la co2 passi ... oppure usa un contabolle senza controllo Ph partendo da 30/40 bolle minuto
Controlla che tu abbia ben collegato i tubi...
sono tutte operazioni probabilmente già scontate, ma come ho detto prima, se si fa fluire l'acqua a Ph acido attraverso i depositi di calcio, questi piano piano si sciolgono rilasciandoli nell'acqua, più aumenta l'acidità e più il Kh in uscita aumenta.
Nel tuo reattore, se questa equazione non si realizza, qualcosa non va ma sei vuoi essere aiutato devi aggiungere informazioni in più


secondo me lui ha detto una cosa veramente saggia...
sai che adesso provo anch'io a mettere molta meno roba nel reattore...
sinceramente non c'avevo mai pensato.. e mi limitavo a fare solo tutte le tarature sia in uscita che entrata...

purtroppo ho già preso in cosiderazione quanto sopra consigliato:
- ho verificato il flusso in uscita
- ho già una granulometria piuttosto grossa e la colonna di materiale è molto inferiore a quanto potrebbe essere da specifiche
- ho eliminato l'elettrovalvola e messo il contabolle per un'erogazione di co2 più costante nel tempo
- ho comunque lasciato la sonda ph appena tarata ed anche confrontata con una seconda sonda ph nel reattore
- la sonda mi legge un ph di circa 6.4 a valle del carbonato e quindi devo supporre che la co2 passi il materiale stesso (vedo anche microbollicine fluire nella colonna d'acqua)
- i collegamenti li ho controllati fino alla noia...

alla fine questo giovedì viene da me direttamente il costruttore così vediamo dove sono scemo

saluti.................-41

Benny
12-02-2011, 11:02
o la pompa non gira
o il reattore è farlocco
o il granulato è farlocco ( premesso che non l'ho mai usato )
o il test è andato

non usare il test del calcio ma solo il KH perchè con concentrazioni elevate il test del calcio scazza

Supercicci
12-02-2011, 13:06
foto.... se proprio non vuoi facci sap. come è andata a finire