Entra

Visualizza la versione completa : Schiuma in superficie


GreenPeace
06-02-2011, 11:58
Presumo che in parte sia dovuta all'assenza di un tracimatore, non ho sump e uso uno schiumatoio esterno (deltec mce600 ).
Il movimento è dato da due koralia 4 con il getto posizionato verso l'alto, ecco qualche foto.....
sembra una schiumazione naturale #24
http://s2.postimage.org/2bgtctr6s/schiuma_1.jpg (http://postimage.org/image/2bgtctr6s/)

http://s2.postimage.org/2bgwnwg6c/schiuma_2.jpg (http://postimage.org/image/2bgwnwg6c/)

GROSTIK
06-02-2011, 12:39
si è causato da scarso movimento in sup (c'è anche la formazione di ciano e mi pare pure di dinoflagellati) ed assenza di tracimazione ....
l'unica visto che non hai la sump è "giocare" un pò cone pompe di movimento per eliminare le zone morte ...

GreenPeace
06-02-2011, 13:50
si è causato da scarso movimento in sup (c'è anche la formazione di ciano e mi pare pure di dinoflagellati) ed assenza di tracimazione ....
l'unica visto che non hai la sump è "giocare" un pò cone pompe di movimento per eliminare le zone morte ...

le pompe sono direzionate verso la superficie in maniera da smuoverla il più possibile.
I ciano sono dovuti al fatto che la vasca è ancora in maturazione, il fenomeno "schiuma"viene fuori dopo 3\4 giorni dal cambio d'acqua ed è cosi densa e satura di schifezze che si potrebbe paragonarla a quella dello schiumatoio -28d#
Chissà se le koralia 4 possono lavorare in superficie aspirando acqua e aria......sarebbero un ottimo rimedio #24

GROSTIK
06-02-2011, 13:55
rischi di avere la vasca invasa da microbolle ....

marco torino
06-02-2011, 15:53
grostik ma le bolle e microbolle che problema danno alla vasca??perche io ho lo scarico del refugium in vasca principale che qualche bolla la fa...

GROSTIK
06-02-2011, 19:59
per primo è un problema estico ... poi le microbolle potrebbero causare la malattia da gas nei pesci ..... ;-)

RUTHLESS86
07-02-2011, 06:55
anchio quando non avevo sump avevo questo problema.....il mio consiglio e di mettere sump.....ma il tuo problema lo ho risolto passando in superficie la lana perlon!! appena la ha trattenuta tutta non e piu tornata e ho alzato il movimento in superficie

Auran
13-02-2011, 21:44
e attaccare questo al tubo di aspirazione dello skimmer?

http://www.aquariumstyle.it/askoll-skimmer-superficie-p#1303.html?manufacturers_id=56
------------------------------------------------------------------------
io lo proverei....