Entra

Visualizza la versione completa : consigli layout


alex torino
06-02-2011, 11:13
Ciao a tutti

sto per allestire una nuova vasca, un wave xcube 40 45x35x39 dotata di filtro interno sulla parete posteriore e due luci da 13 w con attacco e27 nel coperchio.

Ho bisogno di consigli per il layout. Ho a disposizione :

fondo sarà di ghiaio nero fine 2/3 mm una parte proveniente da un altro acquario quindi già abbastanza ricco di nutrimenti, nessun fondo fertile ma provvederò a inserire delle tabs

piante :

hygrophilia polisperma rosanervig
vallisneria nana (rimane sui 10/12 cm di altezza)
cerathopyllum demersus
cryptocoryne wenditi tropica
cryptocoryne brown
flame moss
bacopa caroliniana (presa all'ikea ma dovrebbe essere sicuro bacopa)

arredo possibile :

ho sia due radici che diversi tipi di rocce di legno fossile

Attendo consigli su come disporre al meglio le piante per garantire un ottima estetica e ovviamente crescita.

La vasca sarà dedicata per ora a delle red cherry e un paio di pangio più melanoides.

P.s domanda sulle luci: l'acquario è dotato di due lampade con attacco e27 da 13 w, dato che le e27 hanno il ballast integrato, se montassi delle 15 w funzionerebbe giusto ? l'unica limitazione è lo spazio per le lampade esatto ?

ciao a tutti e grazie a chi risponderà

Giudima
06-02-2011, 13:10
Non sono un esteta, per cui lascio il campo ad altri.

Per le lampadine, come giustamente dici, l'unico limite è lo spazio.

Mi permetto di suggerirti un fondo fertile (che potrebbe tornare utile in seguito), aggiungi almeno altri due pangio.

Ti consiglerei anche un betta, ma non si sa mai come gli prende con i gamberi.

nocelletese
06-02-2011, 13:13
ho visto persone sul forum che guardavano degli acquari nell'aga contest e le copiavano, dai un'occhiata ai vari acquari

alex torino
06-02-2011, 16:43
grazie delle risposte, per le lampadine oggi faccio un giro e vede, per quanto riguarda copiare altre vasca ada, ok si sono bellissime ma per ottenere quei risultati ci vogliono parecchi soldi ! :) io vorrei utilizzare quello che già ho. . .

per il fondo fertile preferisco di no, spostero sicuramente delle piante e non voglio che si mescoli tutto... ne voglio comprare dei fondi troppo costosti...

attendo altre risposte

ciao a tutti

alex torino
07-02-2011, 20:00
nessuno con consigli ?

balocco
08-02-2011, 00:17
piante :

hygrophilia polisperma rosanervig

senza fertilizzanti o quasi cresce lentamente e riduce il fogliame secondo me è ottima nella tua vasca


vallisneria nana (rimane sui 10/12 cm di altezza)

anche questa dovrebbe trovarsi bene, la metti ovviamente in posizione arretrata con l'hgrophilia


cerathopyllum demersus

questa non la metterei è fragilissima tende a staccarsi e galleggiare soprattutto con poca luce, e poi dietro hai già due piante.


cryptocoryne wenditi tropica
cryptocoryne brown

crescono troppo e fanno radici enormi ... nemmeno queste per me andrebbero messe


flame moss

puoi provare legato ad un legno


bacopa caroliniana (presa all'ikea ma dovrebbe essere sicuro bacopa)


questa evitala, non durerebbe comunque

io metterei della anubias nane ... due o tre legate al legno dove avrai legato il muschio ... crescono lentamente ma sono indistruttibili e molto belle.

alex torino
08-02-2011, 13:04
ciao sono tutte piante che ho già in una vasca più piccola e ora che sto per allestire questa voglio utilizzarle tutte, anche perchè ho visto che crescono bene, hanno sia il fondo inerte con future tabs che fertilizzazione in colonna easy life profito + easy life carbon.
I consigli che chiedevo erano sul layout possibile per ottenere un bell'effetto di profondità.
aggiungo inoltre che ho della marsilea che ovviamente metterò sul davanti...

chiedevo consigli per quanto riguarda la distanza da piantare tra un hygrophilia e l'altra per ottenere un bel cespuglio compatto. . . e qualche accorgimento per quanto riguarda lo studio del layout in generale.

Per le lampadine, ho trovato delle philips da 14 w che hanno le stesse dimensioni con temperatura di 6500 kelvin e le metterò a meno che non ci stiano anche di + alto wattaggio ad esempio 18w. . .

balocco
08-02-2011, 13:18
Per ottenere un effetto di profondità devi proporzionare la dimensione delle piante con quella degli arredi e della vasca... secondo me con le piante che vuoi utilizzare non otterrai mai un tale effetto ... spero di essere smentito :-) ... e cmq vi sono acquari olandesi bellissimi.

Se mettessi foto delle piante e dei legni che intendi usare risulterebbe più semplice consigliarti ... così navighiamo al buio.