Entra

Visualizza la versione completa : Ferplast dubai vs Aquatlantis Ambiance + accessori


Melluz
06-02-2011, 00:18
In vista di imminente acquisto chiedo il vostro aiuto in merito alla scelta della vasca e degli accessori.
Sono indeciso tra le due vasche in oggetto , entrambe hanno la stessa lunghezza 101 cm e su entrambi andrei a sostituire il filtro interno con uno esterno.
Quale secondo voi e' il migliore nel complesso , come qualita' costruttiva e dei vetri ?
Quale filtro esterno e riscaldatore esterno con buon rapporto qualita' prezzo mi consigliate ?
Grazie in anticipo !!

alexgn
06-02-2011, 09:55
Quello dell'Aquatlantis ha filtro interno e luci T8 per un totale di 60Watt. http://www.aquatlantis.com/it-frame-produtos.php?id_produto=61
Il Ferplast ha accensione elettronica (non emette calore), luce per 80Watt e con lampade T5 (più potenti delle T8) quindi avresti migliore crescita delle piante, anche quelle un pò più difficili.


Visto che vuoi già prendere un filtro esterno perché non prendi direttamente un Cayman nella versione Extreme? http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=acquari_in_vetro-cayman-extreme-cayman-acquari--cayman-110-extreme/id_menu=0601020201/frm_pagina=1

Io ho un Cayman 80 Professional e mi sembra ben progettato, la cura dei dettagli è molto alta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205904

Melluz
06-02-2011, 14:16
Grazie per la risposta !!
Ci deve essere un errore sul sito Aquatlantis , monta dei t5 come da discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254161

Il cayman extreme e' molto bello ma purtroppo debbo mantenere le misure 101x41 ....pertanto avevo identificato quelle due vasche sulla base di questa esigenza.
L'unico mobile bianco che ho trovato e di cui necessito e' il ferplast dubay e se non la sua vasca , l'unica papabile mi sembrerebbe l'aquatlantis evasion.
Entrambe le danno con il filtro interno pertanto in ambo i casi l'aquisto del filtro esterno e' obbligata....per quale propenderesti ?

gattoidraulico
06-02-2011, 17:08
Difficile consigliarti: il Ferplast Dubai l'ho solo visto (dal vivo in negozio), l'Aquatlatis Ambiance ce l'ho (ho il 120 che è un po' più grosso di quello che tu dici, ma è della stessa serie).
Che dirti? mi paiono circa equivalenti. soprattutto se vuoi usare un filtro esterno (che nell'Ambiance è molto facile da posizionare).
Le lampade non sono un problema, l'Ambiance monta le T5.
L'unico problema che vedo è che è molto difficile aumentare il parco lampade nell'ambiance per come è costruito.
Cerca di vederli dal vivo e poi va' dove ti porta il cuore.

alexgn
06-02-2011, 17:16
Io continuo a votare per Ferplast.
1. Visto che prenderesti comunque l'ottimo mobile Ferplast bianco (ho capito bene?) allora è meglio prendere anche la vasca Ferplast così sei sicuro al 100% che le misure dell'acquario e della base sono precise AL MILLIMETRO, niente approssimazioni nelle misure, niente sporgenze né avanzi.
2. Leggendo nella discussione da te linkata si dice che l'Aquatlantis ha 2 T5 da 29 Watt quindi totale di 60W mentre il Ferplast ha più luce, 2x40Watt quindi 80W!!
3. I neon da 29 non sono misure standard, potresti avare difficoltà a reperirli, quelli da 39W del Ferplast sono normalissimi e li trovi a 7 Euro in qualsiasi negozio di forniture elettriche in tutte le gradazioni di luce che vuoi.

Per il resto le vasche si equivalgono quindi a meno di altre nuove considerazioni da altri utenti io resto propenso per quella Ferplast.

Nitro 76
06-02-2011, 23:34
L' Aquatlantis Ambiance 101 monta di serie 2 neon T5 da 45W l'uno. Un Nature da 6700K ed un Color da 4300K.

Melluz
06-02-2011, 23:43
Bene le differenze sostanziali paiono i 10 W in piu' del Aquatlantis contro il timer luci integrato del Ferplast ....

alexgn
06-02-2011, 23:51
Ok quindi ha 10W di più.. vabbè, la differenza è minima.

I neon T5 standard che si trovano anche nei comuni negozi di materiale elettrico sono quelli da 24, 39 e 54Watt.

Melluz
08-02-2011, 15:48
Grazie dei consigli !!
Credo che optero' per scegliere direttamente al negozio quello che mi " prende " di piu' dato che abbiamo concluso che piu' o meno si equivalgono .
Come filtro esterno da abbianarci pensavo ad un Praktico ..... secondo voi sulla stessa fascia di prezzo potrei avere di meglio ?
Su che misura dovrei stare per quest'ultimo ( la vasca sara' cmq 180L ) ?
Come riscaldatore penso che invece prendero uno di quelli esterni....ci sono controindicazioni ?

alexgn
08-02-2011, 16:29
Passo: non ho esperienze dirette con filtri e riscaldatori esterni.

Andy66
08-02-2011, 18:17
Leggo adesso... ho visto le Dubai della Ferplast e confesso che sono rimasto un pò deluso. La linea Cayman e la Star le trovo fatte molto, molto bene ma la Dubai mi sembra fatta proprio malino. Plastiche di bassa qualità, silicone che sborda all'esterno dai vetri... o ho beccato la vasca "sfigata" o questa linea non è un gran che.

Forse un'occhiata alle Wave gliela darei, se hai escluso le Juwel.

Invece per i filtri esterni, Eheim se vuoi il top, Cristal Profi di Jbl se vuoi qualità a prezzi bassi. Per i riscaldatori vai senz'altro su Jager o in alternativa sugli Aquael. Valuta anche l'alternativa cavetto riscaldante + termoregolatore digitale (sempre Aquael)

Melluz
08-02-2011, 18:41
quello che hai notato sul Dubai l'ho notato anche io ed e' il motivo delle mie riserve.
Seppur ha il timer in piu' ho notato anche io il trasbordare del silicone specialmente nella parte bassa dove sembra esser stata inserita la vasca nella cornice a silicone fresco.
Anche io ho ipotizzato fosse una vasca sfortunata .....ma mi pare una coincidenza strana...il vendotore mi ha detto che avrebbe ricevuto una vasca da 100 cm a breve e mi riservavo pertanto di vedere se questa presentasse le stesse imperfezioni di quella vista da 80 .
Percio' Andy per rimanere in fascia "economica" mi consigli i Jbl rispetto ai Pratiko ?

Nitro 76
08-02-2011, 21:10
Pure io ti consiglio il JBL ;-) Il JBL CristalProfi e 900.
In special modo se vuoi usare in riscaldatore esterno. I tubi del pratico sono in corrugato, e possono dare qualche problema di perdite ( facilmente risolvibile) con l'uso di un riscaldatore esterno. I tubi del JBL sono i classici siliconici lisci.

Melluz
09-02-2011, 22:14
Ottimo grazie a tutti !!!
Appena ho effettuato la scelta vi aggiorno :)