Visualizza la versione completa : New entry
ciao a tt e complimenti per il forum!
Sono nuovo ed è una settimana che ho riempito la mia vasca da 300l con acqua d'osmosi e ho inserito il sale... ora i valori sono: salinità 1026 (34.5%° densità) e temperatura 26°C.
Sono in attesa delle mie rocce vive. Ho trovato una persona che mi venderà 40 Kg di roccia a un buon prezzo ma devo aspettare ancora 2 sett perché non proprio delle mie parti.-31
Oggi ho acceso lo schiumatoio, che pensavo non servisse visto che l'acquario è vuoto, ma l'acqua si sta piano piano colorando di verde (soprattutto la sump mi sembrava un po' stagnante) e non ero sicuro di come comportarmi.
Inoltre ho ulteriori 20 Kg di roccia "morta" che utilizzerò come base e volevo sapere se queste posso già inserirle in acqua o è meglio aspettare.
Per ora le mie domande sono queste, ma in futuro penso che avrò ancora bisogno di voi.. quindi grazie 1000 fin da ora per il vostro aiuto e... a presto!-28
Maurizio Senia (Mauri)
05-02-2011, 23:06
Benvenuto su AP...............;-)
benvenuto.............l'acqua non dovrebbe essere verdina in realtà dovrebbe essere tutto morto .........a meno che la vasca fosse usata e non pulita bene ........le rocce morte le puoi inserire ma anche quelle risciaquale bene ........
ciao e grazie a entrambi!
la vasca è di seconda mano ma era ben pulita.. oggi sistemando la sump e l'isolazione del mobile mi ha dato l'impressione che l'acqua stesse stagnando e visto che dovrò aspettare ancora un po' prima di inserire i primi ospiti nell'acquario, mi chiedevo se questo fosse normale o no.. ma quindi è corretto tener acceso lo schiumatoio?
per prima cosa benvenuto ;-) .....
il colore verde possono essere alghe ... la vasca prende luce? anche se la cosa è strana ... ;-)
beh.. è in sala.. non è al buio.. però non ha la luce diretta..
Piacere e benvenuto -d03 -28
RUTHLESS86
06-02-2011, 08:27
tanta calma e......benvenuto
ciao e grazie a tt! dopo un paio di bicchieri torbidi prelevati dallo schiumatoio, l'acqua nella sump mi sembra di nuovo limpida e l'odore mi sembra buono.. Ho aumentato al max la corrente per evitare ristagni:-) Probabilmente solo un po' d'ansia del principiante:-D
Sarò paziente, me lo sono promesso!-11 Che spettacolo gli acquari marini!!
vi terrò aggiornati, intanto grazie, a presto...
Anzi no, ancora una domanda, ma come cavolo si fa ad evitare che l'acqua invada la sump, quando si interrompe la mandata? ho letto qualche forum dove si parla di un foro nel tubicino, ma non so se si riferisse al mio "problema" e in ogni caso non ho capito come bisogna procedere..
ciaoo
si si fora ma mandato poco sotto il pelo dell'acqua per eliminare l'effetto sifone che si innesca in caso di black-out ;-) ..... cmq prima di partire va sempre fatta la prova black-out per vedere se la sump contiene l'acqua che scende dalla sump quando si ferma la risalita ;-)
si la contiene... quindi non ho bisogno del foro?
ho ancora un problemino.. spero mi possiate aiutare.. al momento in cui spengo la pompa di mandata, ho qualche goccia d'acqua che trabocca giù dal foro di fianco al troppo pieno..
In effetti non capisco come mai, ma sembra che la pompa di mandata sia troppo forte e che il tubone del troppo pieno non riesca a starle dietro (livello dell'acqua all'estremo alto del tubo).
Che c'è di sbagliato? non riceve abbastanza aria? cosa dovrei fare?
Grazie ancora! ciao
non ho capito benissimo .... riesci a mettere una foto ;-)
non riesco ad inserire immagine.. proverò domani dall'ufficio.
In pratica il livello dell'acqua nell'acquario arriva all'estremo alto del tubo che porta l'acqua alla sump e questo livello è mezzo centimetro sotto l'altezza della vasca nell'angolo del troppo pieno.. e un po' d'acqua mi è gocciolata giù dentro il mobile della sump...#28b e si è depositata sotto la vasca-14-
Spero di essere stato più chiaro.. cmq in caso contrario domani provo a postare delle foto..
ciao
ciao intanto benvenuto
per la risalita tubicino o no io la farei stare a 2/3 cm dal pelo dell'acqua cosi sei sicuro che ti sta in sump
per quanto riguarda le rocce io le metterei tutte assieme ma solo perche' avendo una visione totale di cio' che possiedi puoi fare una rocciata migliore
le alghe e' strano che si formino a meno che non prenda veramente tanta luce
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=928
non sono mica sicuro d'avercela fatta...#24
Cmq in pratica le volte che ho spento e riacceso la pompa di mandata è passata un po' d'acqua dove ora ho posizionato quella spugnetta arancione (che ho inserito per isolare i rumori non per l'acqua)... probabilmente è partito un piccolo tsunami che ha superato il livello dell'acqua, che mi sembra altino, voi che ne pensate?-28d# grazie
V.Liguori
07-02-2011, 17:37
Benvenuto! Spero che il nick pato non abbia a che fare col milan!
Comunque anche io ti consiglio molta.... molta calma e di leggere fino alla nausea guide e manuali che troverai anche sul forum.
ciao e grazie! no no pato sono io... Patrick.. però devo ammettere che un mio simile al milan mi fa onore;-) sono milanista!!:-D
allora che dite.. è normale il livello dell'acqua? o dovrei fare qualcosa per farla defluire meglio, abbassando il livello di un centimetrino o due?
ciaoo a tttt
il livello mi sembra eccessivo .... non è il max avere lo scarico completamente sommerso ;-)
vedrai quanti casini.........:-D
intanto prova a togliere le spugne e tutto cio' che hai messo nel troppopieno e puo' essere che scarichi meglio,oltretutto si riempiranno di schifezze che oltre a rischiare di allagare la casa nel migliore dei casi ti faranno salire i nitrati.
poi non ho capito ma il colore verde della prima foto delle superfici del pozzetto ,e' lui ad avere quel colore vero?no perche' se e' phito che si forma spontaneamente c'e qualcosa che non va almeno per quanto riguarda la luce che prende la vasca
ciao e grazie per le risposte,
no no il colore è la foto che ha dato quest'effetto luce.. per fortuna il colore è buono#21
ma le spugnette le ho inserite dopo, per togliere appunto i rumori provenienti dalla sump e isolare a livello sonoro, ma il livello era già quello.. stas provo a togliere tutto ma non credo cambierà qualcosa..
cos'altro potrei fare?? non capisco il tubo del troppo pieno è un bel tubone e mi sembra strano che sia così pieno...
che casini hai ragione#19
PS le strade più difficili sono quelle più belle e che danno più soddisfazioni#36#
sono fiero del mio lavoro..!:-))
Voi che ne dite? vi piace la mia rocciata? consigli?
L'unica cosa che cambierò è probabilmente quella roccia bianca nel centro (è un vecchio corallo morto), ma per il resto mi sembra ok.. dal vivo è ancora meglio, oggi poi l'acqua è bella limpida senza più sabbia vagante, tanti piccoli passaggi per i pescetti e diverse terrazze...
ciao a tutti e grazie a RobyVerona per le bellissime rocce;-)[IMG]
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=971
ricky mi
22-02-2011, 14:32
la rocciata sembra carina...
è stabile?
per la sabbia avresti dovuto aspettare un attimino...
si molto.. tutto a incastro. Per la sabbia, prima avevo capito di doverla inserire dopo le rocce, poi mi hanno consigliato di metterle prima delle rocce... e quindi, visto che oramai avevo da impostare la rocciata.. ho messo prima la sabbia e poi le rocce.. cmq l'acqua è diventata subito bella limpida...#36#
Domandona: il fatto che non abbia sciacquato la sabbia (non viva) potrebbe darmi qualche problema? Pensavo fosse solo per la questione del pulviscolo e dopo qualche litigio ho inserito senza risciacquo.. #07
quella sabbia ti creerà non pochi problemi ,in primis perche' e' troppa o fai un dsb quindi 12 cm ,oppure appena una spolverata, ma quando il sistema e' un po' stabile quindi tra diversi mesi.
io ti consiglio di toglierla subito e rimetterla nel giusto quantitativo tra un bel po'.
questo perche'?:
le rocce ti spurghranno tanto il primo periodo e tutti i sedimenti che tu dovresti aspirare si mescolano alla sabbia che oltre a diventare di un bruttissimo aspetto ti inquinera' la vasca alzandoti i valori e riempendoti di ciano:
questo e' cio' che succede di solito
ma ho messo circa 3 cm come spiegato per il sistema berlinese-20.. ok sul lato destro se n'è accumulata qualcosa in più#28f
cmq sotto la rocciata c'è meno sabbia.. allora ne toglierò un po' tra qualche mese ai bordi..
Intanto ho fatto ancora qualche modifica alla rocciata:-)) questa è da premio architettonico..:-D e anche molto stabile.. Ora lancio un sondaggio online#18
ciao
ti ho spiegato il perche'non metterla
se la togli tra qualche mese e' inutile, anzi il contrario di cio' che dovresti fare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |