PDA

Visualizza la versione completa : Biotipo tipo


cristiellos
05-02-2011, 20:06
l'Acquario e' un Wave x cube nano da 26l netti avviato circa 57 giorni fa

Specie presenti
9 cardine red scherry di cui una con uova
3 cardine japoniche
6 endler
3 platy corallo
Non preoccupatevi per lo spazio i pesci sono solo di passaggio

PIANTE
Anubias barteri var nana
Anubias Egeria Densa
Cripto corine parva
Muschio ancora in crescita legato sul tronco con cotone marrone solo 5gg fa
Ed un'altra specie di pianta acquistata in offerta all' Auchan della quale non conosco il nome ma posso descriverla: foglia verde con la parte sottostante rossastra

Gestisco la vasca
cambiando circa 8l di acqua ogni 15gg
introduco 4l di acqua di rubinetto prefiltrata da un rubinettino anticloro- antibatterico agli ioni di argento e carbone attivo comunque la decanto - la biocondiziono e poi la porto 25°c nel microonde tramite bottiglia di plastica per evitare sbalzi di temperatura in vasca
e 4l di acqua osmotica
Filtro e' interno della wave sovradimenzionato in termini di canolicchi (due pacchi abbondanti da 1Kg) e perlon
in fine 260l/h pompa sempre wave regolata al max della sua portata
Il flusso di acqua lo ho diretto verso la pietra porosa della co2 questo per far disciogliere bene l'anidride carbonica in acqua ancor prima che le bollicine raggiungano la superficie.
La co2 da me prodotta e' di tipo gel cioe' riprodotta con lievito fatto in casa all'incirca erogo 5 bolle al minuto
La bottiglia in cui e' contenuto il lievito e' inserita in un termos porta biberon questo per mantenere la temperatura costante essendo la lievitazine molto influenzata da t esterna .
Per ora ho pulito solo una volta i filtri utilizzando per il risciacquo un po di acqua dall'acquario stesso e sostituendo i due strati di perlon con altri 4 nuovi
Illuminazione lampada a basso consumo
- Potenza (W): 20
- Attacco base: E27
- Colore (°K): 4000
Lampada proiezione lunare a led alta efficenza

Il Fotoperiodo va dalle 14.30 alle 22.30 per la E 27
e dalle 22.29 alle 07.30 per quella lunare
Fertilizzo pochissimo con un fertilizzante completo (florish) perche' i red e le cardine sono molto sensibili ad alcuni elemente in particolare i metalli come il Fe2+, aggiungo circa 0,4 ml di sostanza ogni settimana.
Aggiungo qualche goccia di batteri quasi tutti i giorni.
I valori non li riporto ma sono tutti ok
Non ho fatto ancora delle foto solo un video
il tutto e' molto giovane ancora quindi valutate voi#19 :-D
http://www.youtube.com/watch?v=J5AWUBHFHuE

Cookie989
05-02-2011, 20:31
Biotopo tipo di dove? Le caridine sono asiatiche ed i pesci vengono dal continente americano...

cristiellos
05-02-2011, 21:10
Cosa e' un biotipo?#28g

Cookie989
05-02-2011, 21:20
Aaaaaah ho letto biotopo tipo, scusami :-D in un biotopo si cerca di ricreare un determinato luogo naturale come un torrente asiatico o un lago sudamericano, si inseriscono solo pinnuti e piante della zona quindi. Ma tu cosa intendi per biotipo tipo? E' solo un gioco di parole? :-))

cristiellos
05-02-2011, 21:41
scusa ho scritto biotipo pensando di scrivere biotopo ma solo per scherzare!!!!:-D
comunque come funziona scusa....
trovo un torrente -fiume del mondo, vedo le specie (flora-fauna) presenti e poi lo riproduco in acquario?
Dovrei vivere li!!
oppure si sa la provenienza delle spece e quindi e' semplice ricreare appunto un biotopo! booo
comunque secondo te che biotopo e' il mio insomma che ne penzi dai!

Cookie989
05-02-2011, 21:46
Ti ho detto hai sia Asia sia America :-)) in quel litraggio immagino tu sappia che ci vanno solo caridine ;-) il layout non mi dispiace, mi piace parecchio il legno grande con quella forma particolare, io piantumerei ancora un bel pò però #36#

cristiellos
05-02-2011, 22:00
Haaaa bello!!! be sono contento!!! #17:-D anche molto
piantumare ancora? non so! non vorrei che nel giro di un mesetto diventasse una foresta
mi piacerebbe comunque mettere una sorta di erbetta tappezzante sul ghiaietto ma mi hanno sconsigliato sia per la mancanza di torba e sia per l''illuminazione non molto intensa sai non sono 26w ma 20 non rispetto il rapporto w/l
forse si alzerebbe troppo alla ricerca della luce!
tu che ne pensi?

Cookie989
06-02-2011, 10:56
Bè non hai un rapporto w/l bassissimo! Io ho tipo 0,36 w/l :-D comuqnue si anch'io sono pro acquari forestosi quindi se vuoi far diventare la vasca un boschetto hai il mio appoggio ;-)
Per farti un'idea delle altre piante che puoi inserire:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
Potresti fare anche un pratino con la riccia :-))