ErinC
05-02-2011, 17:57
Vediamo se riesco ad essere esauriente.
Ho un cayman 60 prof di 6 mesi con biotipo asiatico, bien piantumato(almeno mi pare) con cryptocoryne nevilli, felce di giava, limophila, sagittaria sub, il tutto su fondo fertile jbl e manado. Come fauna 1 betta spl CT, 5 rasbora , 3 japonica(1 incinta) 8 red cherry(son sopravvissute, non gli dà noia nessuno) e 2 ampullarie gold. avevo anche un gruppetto di 5 cardinali, morti a causa dell'ictio(tipo uno al giorno, lo sò, non sono del biotipo, ma ho dovuto cedere causa marito...che li adorava).
Come valori ho
ph 7,6
GH 11
Kh 7
NO2 0,025
NO3 che mantengo tra 1 e 5 (mg/L..mi pare) in base al giorno che lo misuro rispetto al cambio di acqua
diciamo che mi ritengo fortunata, in quanto l'ictyo è stato il primo problema che ho avuto da quando ho messo su l'acquario(grazie a voi e alle indicazioni che mi sono state date...vedi maturazione filtro). e sempre sotto consiglio ho curato l'ictyo solo con innalzamento di temperatura(31 gradi) e areatore. ho perso i cardinali, gli unici ad ammalarsi insieme al betta(ma poco ed è guarito dopo pochi giorni) mentre le rasbora....sempre perfette.
...tutto stò sproloquio per dire....da allora....ho problemi con le alche sul vetro.....
prima non ne avevo molte, a parte qualche zona che non riuscivo a pulire bene(tipo vicino al fondo) le pulivo 1 o 2 volte a settimana con la calamita(ma poi ho notato un micro graffio sul vetro ed ho smesso con questo metodo) o poi con quella spece di astina con sù montata una piastrellina di lanetta(sempre della cayman...non so come meglio chiamarla)...per non infilarci dentro il braccio.
durante la cura dell'ictyo ho sicuramente pulito meno il vetro per paura di stressare i pesci malati, ho però diminuito le ore di fotoperiodo(ho 2 neon da 15w, di serie, uno con luce tendete al rosa e una al verde) e credo che anche l'aumento della temperatura abbia influito(di sicuro...mi ha sciupato un pò le piante....sopratutto la limophila).
quello che vorrei sapere.....è cosa ha causato questo aumento di alghe, per capire cosa è successo nell'equilibrio del mio acquario e come porvi rimedio(pulito il vetro...ma tutte non mi son venute via....devo passare alla lametta?)
grazie per le info
Ho un cayman 60 prof di 6 mesi con biotipo asiatico, bien piantumato(almeno mi pare) con cryptocoryne nevilli, felce di giava, limophila, sagittaria sub, il tutto su fondo fertile jbl e manado. Come fauna 1 betta spl CT, 5 rasbora , 3 japonica(1 incinta) 8 red cherry(son sopravvissute, non gli dà noia nessuno) e 2 ampullarie gold. avevo anche un gruppetto di 5 cardinali, morti a causa dell'ictio(tipo uno al giorno, lo sò, non sono del biotipo, ma ho dovuto cedere causa marito...che li adorava).
Come valori ho
ph 7,6
GH 11
Kh 7
NO2 0,025
NO3 che mantengo tra 1 e 5 (mg/L..mi pare) in base al giorno che lo misuro rispetto al cambio di acqua
diciamo che mi ritengo fortunata, in quanto l'ictyo è stato il primo problema che ho avuto da quando ho messo su l'acquario(grazie a voi e alle indicazioni che mi sono state date...vedi maturazione filtro). e sempre sotto consiglio ho curato l'ictyo solo con innalzamento di temperatura(31 gradi) e areatore. ho perso i cardinali, gli unici ad ammalarsi insieme al betta(ma poco ed è guarito dopo pochi giorni) mentre le rasbora....sempre perfette.
...tutto stò sproloquio per dire....da allora....ho problemi con le alche sul vetro.....
prima non ne avevo molte, a parte qualche zona che non riuscivo a pulire bene(tipo vicino al fondo) le pulivo 1 o 2 volte a settimana con la calamita(ma poi ho notato un micro graffio sul vetro ed ho smesso con questo metodo) o poi con quella spece di astina con sù montata una piastrellina di lanetta(sempre della cayman...non so come meglio chiamarla)...per non infilarci dentro il braccio.
durante la cura dell'ictyo ho sicuramente pulito meno il vetro per paura di stressare i pesci malati, ho però diminuito le ore di fotoperiodo(ho 2 neon da 15w, di serie, uno con luce tendete al rosa e una al verde) e credo che anche l'aumento della temperatura abbia influito(di sicuro...mi ha sciupato un pò le piante....sopratutto la limophila).
quello che vorrei sapere.....è cosa ha causato questo aumento di alghe, per capire cosa è successo nell'equilibrio del mio acquario e come porvi rimedio(pulito il vetro...ma tutte non mi son venute via....devo passare alla lametta?)
grazie per le info