giacomo88
05-02-2011, 17:36
salve ragazzi.
premetto che fino ad oggi, mi ha sempre funzionato tutto alla grande, senza farmi troppi problemi
fino al punto addirittura da non fare piu le analisi dell'aqua
ma colto dal dubbio, riguardo ai nuovi inquilini dell'aquario, ho fatto qualche analisi
apparte nititi e nitrati a zero
mi preoccupano gli altri
ph: circa 8
kh: 7-8
gh: almeno che non sia scaduto il reagente e non sia ciecato io, arrivato a 15 goccie, ancora non arrivavo al colore definitivo,
uso reagenti SERA
uso acqua di rubinetto tagliata al 50% con osmosi, e le ultime anali che feci quando cominciai, erano ottime, perche grazie all'osmosi, avevo ph neutro, e valori di gh e kh intorno al 6.
Che l'acqua di rubinetto si sia indirita cosi tanto, dubito
sarà perche non facci cambi d'acqua periodici? ma solo occasionalmente (in questa nuova vasca, fatto solo una volta, in mesi e mesi di avviamento, acqua cristallina, inquinamento zero)
con questi valori, credo sia impossibile abbassare il ph come volevo, sopratutto con la poca torba che stò usando
che ne dite?
come dovrei procedere, senza fare cambi mostruosi e stressare, pesci, e sopratutto le criptocorine che ho in vasca (che mi soddisfano per come crescono, senza c02 e liquidi vari)
la mia intenzione è avvicinarsi, ad un ambiente asiatico, per le japoniche e le rasbore, che cmq stanno già bene, e per gli anabantidi che inserirò
c'è da considerare, che i pesci ce compro, li prendo nel negozio del mio paese, che a qanto ricordo, dice di usare solo acqua di rubinetto per le sue vasche, quindi la dice lunga, sul come sono abituati i pesci, anche se per poco tempo prima della vendita.
premetto che fino ad oggi, mi ha sempre funzionato tutto alla grande, senza farmi troppi problemi
fino al punto addirittura da non fare piu le analisi dell'aqua
ma colto dal dubbio, riguardo ai nuovi inquilini dell'aquario, ho fatto qualche analisi
apparte nititi e nitrati a zero
mi preoccupano gli altri
ph: circa 8
kh: 7-8
gh: almeno che non sia scaduto il reagente e non sia ciecato io, arrivato a 15 goccie, ancora non arrivavo al colore definitivo,
uso reagenti SERA
uso acqua di rubinetto tagliata al 50% con osmosi, e le ultime anali che feci quando cominciai, erano ottime, perche grazie all'osmosi, avevo ph neutro, e valori di gh e kh intorno al 6.
Che l'acqua di rubinetto si sia indirita cosi tanto, dubito
sarà perche non facci cambi d'acqua periodici? ma solo occasionalmente (in questa nuova vasca, fatto solo una volta, in mesi e mesi di avviamento, acqua cristallina, inquinamento zero)
con questi valori, credo sia impossibile abbassare il ph come volevo, sopratutto con la poca torba che stò usando
che ne dite?
come dovrei procedere, senza fare cambi mostruosi e stressare, pesci, e sopratutto le criptocorine che ho in vasca (che mi soddisfano per come crescono, senza c02 e liquidi vari)
la mia intenzione è avvicinarsi, ad un ambiente asiatico, per le japoniche e le rasbore, che cmq stanno già bene, e per gli anabantidi che inserirò
c'è da considerare, che i pesci ce compro, li prendo nel negozio del mio paese, che a qanto ricordo, dice di usare solo acqua di rubinetto per le sue vasche, quindi la dice lunga, sul come sono abituati i pesci, anche se per poco tempo prima della vendita.