Entra

Visualizza la versione completa : Tracimatore....consigli?


riky076
05-02-2011, 14:09
ragazzi volevo qualche consiglio......non avendo vasca forata stavo pensando di mettere un tracimatore xmettere la sump sotto al mobole cosi da poter mettere uno schiumatoio interno ed usare la sump anche x mettere il resto......volevo sapere se sono funzionali,sicuri,e se sono molto ingombranti.....se poi sapete consigliarmi in rapportao a qualita',prezzo e ingombro....quali anche se visto i prezzi eccessivi stavo valutando se costruirmelo da me.....premetto che la vasca è da circa 400litri netti e con sps,lpse molli....

riky076
06-02-2011, 02:17
nessuno sa consigliarmi....???

garth11
06-02-2011, 02:24
Quanti litri ora tratta lo skimmer che usi?

riky076
06-02-2011, 02:36
lo skimmer che uso è autocosruito ed è esterno percio' non so quanti ne tratta,ma se mettessi la sump ne comprerei uno tipo lg900 o bubble magus,ma il tracimatore deve avere la stessa portata dello schiumatoio?

Hypa
06-02-2011, 03:18
no, il tracimatore dovrebbe avere una portata superiore allo schiumatoio.. devo prenderlo anch'io un tracimatore e ne ho trovati alcuni da 3000 l/h che non mi dispiacciono, ne vorrei prendere due, ma sono ancora molto molto indeciso..

riky076
06-02-2011, 12:31
HIPA ok allora ne avevo trovato uno da 1500l/h ma è troppo poco.......tu ne sai qualcosa quali sono i migliori?

Hypa
06-02-2011, 12:45
Non ne ho idea purtroppo, io avevo inizialmente pensato ai tunze, perchè essendo neri e non trasparenti evitano la formazione di alghe all'interno, poi però ho pensato che a metterci una pellicola su quello trasparente ed avere l'opportunità di vedere in che stato fosse l'interno non mi ci voleva nulla, poi il tunze mi sa che non arriva a 3000 l/h, allora ho cercato ancora ed ho trovato i reef octopus, gli haquoss e i grotech, ed ero un po più orientato verso quest'ultimo ma non so quale sia il migliore, credo siano tutti allo stesso livello, ed anche il prezzo più o meno è quello, circa 100 euro.
Calcola che lo scarico è molto importante, in base al litraggio dovrai sceglie un tracimatore che faccia circolare abbastanza acqua da garantire un'ottima ossigenazione, secondo me più litri passano meglio è.

Hypa
06-02-2011, 22:31
Ne ho trovato un'altro che mi piace molto, l'aqua medic OFB 5000, ma non riesco a trovarlo in vendita in italia..

tene
07-02-2011, 00:17
mah far passare troppa acqua rispetto a quella che tratta lo skimmer significa reinmettere in vasca h2o non trattata,secondo me un po' superiore alla capacita'dello skimmer va bene,poi cmq decide la risalita'eventualmente se il tracimatore si svuotasse si puo' ridurre lo scarico,
trovo invece molto importante mettere un sensore di livello che interrompa la risalita in caso di disinnesco anche parziale del tracimatore, e inserire il tubo di innesco con un sitema venturi al tubo di risalita inmodo che questo quando scarica tiene innescato il tracimatore
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo io ho un blau e non funziona male, dei tunze non mi piace il fatto che hanno un pescaggio molto lungo e se si blocca la risalita e continua a tracimare svuota mezza vasca in sump,cio' si puo' ovviare sempre col venturi perche' se la risalita non va appena si scopre il tubo il tubetto di innesco pesca aria e disinnesca anche il tracimatore

Hypa
07-02-2011, 00:30
Si infatti quelli reef octopus,grotech e haquoss ce l'hanno..

zack78
07-02-2011, 00:32
dei tunze non mi piace il fatto che hanno un pescaggio molto lungo e se si blocca la risalita e continua a tracimare svuota mezza vasca in sump,cio' si puo' ovviare sempre col venturi perche' se la risalita non va appena si scopre il tubo il tubetto di innesco pesca aria e disinnesca anche il tracimatore

tene non è così....anche se il pescaggio è lungo si ferma prima..quello serve solo per pescare ANCHE da un pò più basso...ma appena il livello è sotto al pettine anche il tunze si blocca:-)

Hypa
07-02-2011, 00:32
cioè, si fermano se si blocca la risalita, ma restano innescati e non appena torna la corrente ripartono automaticamente

zack78
07-02-2011, 00:45
Comunque per 400 litri netti non lo userei mai un tracimatore..io... Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole

Hypa
07-02-2011, 01:34
io lo userò per una vasca da 700 litri con refugium da 400 (la vasca che ho ora), per ora monto uno o due tracimatori, poi se vedo che la cosa non mi soddisfa foro la vasca.

zack78
07-02-2011, 01:46
Hypa se fori la vasca subito non sai quanti pensieri ti togli #36#
io l'ho usato per quasi 2 anni un tracimatore della tunze...funzionava abbastanza bene...però non so delle volte non andava come doveva e mi trovato il livello in vasca 1 o 2 cm in più..adesso pensa se in 700 litri di vascone ti si alza il livello di un cm quanta acqua d'osmosi butta dentro e poi usarne 2 bisogna proprio che funzionino entrambi alla pefezzione...non voglio farti le pulci alle orecchie però pensaci bene...anche solo per una questione di comodità...

Psyco
07-02-2011, 09:15
Hypa se fori la vasca subito non sai quanti pensieri ti togli #36#
io l'ho usato per quasi 2 anni un tracimatore della tunze...funzionava abbastanza bene...però non so delle volte non andava come doveva e mi trovato il livello in vasca 1 o 2 cm in più..adesso pensa se in 700 litri di vascone ti si alza il livello di un cm quanta acqua d'osmosi butta dentro e poi usarne 2 bisogna proprio che funzionino entrambi alla pefezzione...non voglio farti le pulci alle orecchie però pensaci bene...anche solo per una questione di comodità...

Concordo in pieno... io monterei scarichi xaqua e ti levi tutti i pensieri

Hypa
07-02-2011, 10:49
il problema degli scarichi xaqua è che mi tirano giù poca acqua, a me servono almeno 5000 - 6000 l/h.. dovrei metterne 4 di scarichi... altrimenti devo autocostruirmeli.

riky076
07-02-2011, 10:49
ragazzi mi state facendo passare la voglia di mettere il tracimatore.....:-(ma forare la vasca senza svuotarla mi sembra un po' un rischio.......non capisco i tracimatori dovrebbero essere fatti apposta x non bloccarsi........e poi gabriele tu dici di metterne addirittura 2.....motivo??io se devo trovarmi 2 cassette attaccate in vasca allora preferesco tenermi la vasca cosi' com'è......

Hypa
07-02-2011, 11:06
Io ne metterei due per le mie esigenze, devo trattare 1300 litri d'acqua tra refugium sump e vasca, quindi mi serve un buon ricambio, però le necessità sono diverse da vasca a vasca e naturalmente seguono le dimensioni.;-)

riky076
07-02-2011, 12:45
a bè non'è il mio caqso io dovrei trattare al max 500litri...comunque stavo parlando con dolphin che mi ha detto che lui ha fatto forare la vasca e mettere xacqua non so se fosse il caso di abbassare il livello di circa 150 litri nella mia e provare a forarla sul lato ma senza bisogno di togliere gli animali....anche se non sono molto convinto x paura di far danni.....tu pensi che un blau da 1500litri x la mia vasca possa andar bene o pure io devo mettere uno da 3000litri?

Hypa
07-02-2011, 18:35
secondo me un 1500 va bene, che skimmer hai?
Comunque anche da piena la fori tranquillamente la vasca, io vorrei evitarlo perchè la vasca che ho preso posso riempirla fino al bordo, ed è quello che vorrei fare (al massimo due centimetri sotto) e forando rimarrei troppo basso con il livello, mentre il tracimetore lo alzo come voglio, lasciando senza problemi il livello al massimo.

riky076
07-02-2011, 21:15
bè in effetti hai ragione pure io tengo il livello a 1,5cm dal bordo a questo non ci avevo pensato.....allora dici che da 1500litri puo' andar bene?lo schiumatoio è autocostruito ma se metto la sump prenderei forse un lg800sp o lg900 consiglio?

Hypa
07-02-2011, 21:36
Purtroppo lo skimmer è estremamente soggettivo secondo me, uno skimmer che a parità di litraggio a te va benissimo, a me può non andare bene, le variabili sono molte a mio avviso.. Inoltre anche le linee di pensiero sono molte, io ad esempio non amo utilizzare skimmer troppo sovradimensionati, moltissimi altri si.. comunque se ti prendi uno schiumatoio che rientra nel range dei litraggi consigliati ( che spesso variano di diverse centinaia di litri) non ti troverai male,( ad esempio da 600 a 1000 litri o simile) l'unico consiglio che mi sento di darti è di prendere una macchina che dia meno problemi meccanici possibile.. e informazioni sui vari skimmer le trovi senz'altro cercando tra le varie discussioni precedenti.;-)
------------------------------------------------------------------------
Per il tracimatore lessi tempo fa che l'acqua dovrebbe fare teoricamente tre volte il giro in un'ora, quindi se hai una vasca da 500 litri, dovrebbe andar bene uno scarico da 1500 litri, ora non ricordo quale fosse il post, ma per avere una buona ossigenazione dovrebbe essere più o meno questo il rapporto da seguire, se ne passano di più comunque male non fa, se sbaglio correggetemi.
------------------------------------------------------------------------
Poi comunque a forare la vasca fai sempre in tempo.

riky076
07-02-2011, 21:46
ok tu hai gia' qualche consiglio da darmi su skimmer x la mia vasca?e poi non'ho ancora ben capito sui tracimatori se danno problemi ossia se si bloccano,se possono allagarti casa e quando e perche possono accadere cose del genere.....sai gia ho allagato casa x altri motivi un paio di volte ed avendo il parquet puoi immaginare....
'










'

Hypa
07-02-2011, 22:13
Immagino.. per quanto riguarda il tracimatore secondo me si possono prevenire eventuali problemi con qualche piccolo accorgimento, ad esempio accertati che la sump possa contenere tutta l'acqua che il tracimatore fa cadere, cioè, se hai l'overflow che pesca a due cm dal pelo dell'acqua, calcoli il volume d'acqua che c'è in quei 2 cm,e vedi se ti entra tutto in sump lasciando una decina di cm liberi, inoltre controlla che tutto il contenuto della sump possa finire in vasca senza che trabocchi, inoltre come consigliato da Tene puoi istallare un sensore che stacchi la risalita quando la sump rimane a secco.
Per lo skimmer non mi sento di consigliarti una marca o l'altra, in primo luogo perchè ho sempre utilizzato deltec e non ho esperienze dirette con gli altri e poi perchè sicuramente ci sono persone molto più competenti di me in materia, che sicuramente possono indirizzarti verso una macchina adatta alle tue esigenze, comunque sono stati aperti veramente molti post sull'argomento, se cerchi trovi anche post molto recenti in cui potranno risponderti ragazzi con esperienza e competenza, che hanno provato molte marche e modelli diversi, che sapranno elencarti pregi e difetti ;-)

riky076
07-02-2011, 23:10
chi è tene?per quanto riguarda gli overflow mi sembra di aver capito che alcuni si bloccano per mancanza di corrente tipo i tunze e non sempre ripartono mentre altri tipo haquoss,reefoctopus e grotech non si bloccano ma non capisco xchè alcuni dovrebbero bloccarsi o no,dovrebbe dipebdere dalla risalita e non dai tracimatori almeno xchè mi sembra di aver capito che funzionano secondo il principio dei vasi comunicanti ed allora con corrente elettrica o non a questi non dovrebbe cambiare nulla....#07

Hypa
07-02-2011, 23:20
Il punto è che quando non arriva acqua, la camera del tracimatore prende aria e la colonna d'acqua presente nel tubo di discesa si svuota e quando torna la corrente il tracimatore,non riparte.. Ora io so che alcuni di questi overflow sono progettati per ovviare a questo problema, ma non sono certo che sia affidabile al 100%..

riky076
08-02-2011, 00:26
azz....allora se non dovesse ripartire c'è il rischio che la pompa di risalita faccia uscire l'acqua dalla vasca o che rimanga a secco bruciandosi e facendo bruciare anche quella dello skimmer...