Visualizza la versione completa : allestimento piante
Andrew85
05-02-2011, 13:47
Ciao, ho un acquario da 80 litri munito di 2 nuovi neon uno a luce bianca mentre l'altro a luce viola (da 18W ciascuno) che vorrei rifare; vorrei mettere il ghiaino e non sono intenzionato ad usare un fondo fertilizzato.... visto che mi piacciono le piante e che vorrei inserirne di specie diverse, verso quali tipi di piante posso orientarmi? sempre se ce ne sono....
grazie
bhe ok.. non sei intenzionato ad usare fondo fertile
ma fertilizzante liquido? le pastiglie ? co2 ?
secondo me a conti fatti il fondo che dura un bel po come fertilizzante costa meno delle pastiglie o del liquido.... prova a fare 2 conti e vedrai...
:-)
Se non vuoi mettere fondo fertile ci sono comunque parecchie piante poco esigenti che non ne hanno bisogno, o perchè non hanno radici, o perchè vivono bene legate a rocce e pietre.
Puoi mettere Ceratophyllum demersum galleggiante o ancorato al substrato (non ha radici), Anubias spp. legate ai dei legni, Microsorum e muschi vari sempre legate a legni o rocce...
Anche qualche specie di Cryptocoryne va bene, magari con una fertilizzazione blanda (qulche tabs ogni tanto vicino alle radici).
Puoi mettere qualche Cladophora (l'alga a palla) adagiata sul fondo.
I neon che temperatura di colore hanno (°K)??. Quelli rosa/viola in genere sono fotostimolanti e hanno K molto elevati, poco indicati per le piante, anche se pubblicizzati come ideali...
Andrew85
05-02-2011, 16:21
rieccomi...allora il fondo non sarei intenzionato afarlo perchè volevo fare l'acquario e poi non doverlo rifare nell'arco di poco tempo perchè il fondo si degrada o roba simile... comunque i neon sono gli stessi che montava l'acquario in origine e sono: grolux T8 18 W e acqua sky 18 W ma non capisco da quanto sia lo spettro .....mi andrebbe bene usare ovviamente il fertilizzante liquido (devo pur nutrire le povere piante :-)) e anche quello in pastiglie....
bettina s.
05-02-2011, 17:39
molto spesso il terriccio fertile contiene anche delle palline di argilla o di laterite che contribuiscono ad evitare l'eccessiva compattazione del fondo, poi non è che devi rifarlo a breve dopo un anno o anche più inserirai delle tabs solo sotto le piante che traggono nutrimento principalmente dal fondo, come echinodorus, cryptocoryne, vallisneria... se invece vuoi inserire piante che non radicano eccessivamente puoi evitare il fondo fertile ma devi comunque considerare che hai meno di 0,50 watt per litro, per cui non potrà scegliere piante troppo esigenti.
terminus
05-02-2011, 18:16
Se metti il fodno fertile non è che devi rifare la vasca una volta all'anno, puoi successivamente integrare con pastiglie di fondo. COmunque come ti hanno detto puoi metter molte specie di piante comunque belle e poco esigenti senza fondo.:-)
Andrew85
05-02-2011, 18:49
mah, sinceramente il motivo è che mettendo il fondo (che già ho utilizzato la prima volta quando ero partito all'inizio) mi sembra che sia ancora più difficile da gestire sopratutto perchè ho paura di un possibile (e naturale) impoverimento di quest'ultimo nel giro di poco tempo e comunque non sò anche integrandolo con delle pastiglie quanto lo stesso possa essere lasciato così... inoltre ho paura di un possibile inquinamento dovuto al materiale che si deposita tra il fondo e il ghiaino che non riuscirei ad aspirare con sifonando il fondo (per paura di aspirare anche il fondo fertilizzato)... per questo motivo avevo fatto quella scelta... i neon sono quelli purtroppo... ma anche se non fanno molta luce devo sempre attenermi a dare da 8 a 12 ore di luce continuative alle piante che inserirò? ed in definitiva quali piante posso inserire?quelle che mi avete detto vanno bene?
massi88dux
05-02-2011, 19:18
nn è necessario sifonare come un dannato in profondità...basta una leggera passata superficiale...troppa pulizia fa male all'acquario, può sembrare una cavolata ma è così
il fondo mettilo cmq...fai 2 cm di fondo fertile e 3-4 di ghiaia...vedrai che nn avrai alcun problema...
Andrew85
05-02-2011, 19:35
E all'incirca quanto tempo posso lasciare l'acquario cn il fondo fertile? Se metto il fondo,considerato l'illuminazione (vedi commenti precedenti nella stessa pagina) che ho,tra quali altre piante posso spaziare? Il fondo non va ad interferire negativamente con l'equilibrio delicato dell'acquario?e poi le fertilizzazioni liquide come quantità sono le stesse come se il fondo non ci fosse op diminuiscono?
scusate le tante domande ma mi piace documentarmi prima di fare le cose azzardate :-)
massi88dux
05-02-2011, 20:29
metti 2cm di fondo fertile...e sopra 3-4 cm di ghiaia...il fondo non ti da assolutamente noia...è molto utile per le piante...nn sifonare troppo in profondità, dai una leggera passata...diciamo fino a metà ghiaia 2cm di profondità...
quando poti le piante, spiantandole dalle radici fai piano...spegni le pompe di movimento e asportale con delicatezza in modo che fuoriesca pochissimo fondo fertile...
poi il fondo rimane lì a vita...nn ti da problemi...ogni anno prendi le pasticche per reintegrare il fondo (non ti confondere con le pasticche che sostituiscono il fondo fertile) e le metti una decina in 100 lt...e via via ogni anno...
fine non ti da assolutamente noia...
come piante con 0,5 w/t e co2 potresti allevare quasi tutte le piante (se i neon son t5...t8 valgono come uno 0,35 secondo la mia esperienza) certo quelle rosse e i pratini richiedono molta + luce però con una buona fertilizzazione e poca ombra alle piante + esigenti ce la dovresti fare senza troppi problemi...io con uno 0,5 e co2 ho tenuto piante molto esigenti...la mia foto in firma è stata scattata quando avevo solamente 0,5watt/lt ed avevo piante toste come l'althernanthera (rossa) e la rotula rotundifolia (rossastra)...
Andrew85
06-02-2011, 00:39
come ti dicevo il mio acquario è un 80 litri e i neon che monta sono uguali a quelli originali e cioè 18 W (e sono 2)... quindi per le pastiglie tu non intendi le pastiglie di fertilizzante? quelle che dici tu cosa sono? con il fondo fertilizzato a quali piante potrei ambire con questo tipo di illuminazione?
grazie per l'esauriente risposta di prima :-)
massi88dux
06-02-2011, 04:00
come fertilizzante ti consiglio il protocollo dennerle completo...
s7,e15 e v30...trovi le scatole con tutti e 3 dentro e risparmi qualcosina...ti dura 8-9 mesi..al limite dovrai ricomprare + spesso l's7 però va bene...
18watt mi viene da pensare ai t8...dovresti avere più o meno 0,4-0,5 di luce...forse le rosse io nn le rischerei, se sn veramente t8 hanno una bassa penetrazione nella colonna d'acqua :S
Andrew85
06-02-2011, 10:42
le due lampade una è ACQUA SKY della Philips mentre l'ìaltra è GROLUX e su quest'ultima è specificato che è una T8... scusami ma visto che dici che non ho molta luce, se faccio il fondo fertilizzato a quali altre piante potrei aspirare oltre a quelle che mi hanno consigliato?
Andrew85
06-02-2011, 10:50
Ciao a tutti vi scrivo perchè ho un dubbio (solo uno??? :-)) atroce che mi frulla in testa... voglio fare un acquario tropicale e dispongo di un 80 litri con 2 lampade una GROLUX T8 18 w ed una ACQUSKY PHILIPS sempre da 18 W... vorrei inserire delle piante facili (non sono esperto ma qualcosina sò) eo comunque medio-facili di specie diversa.... il dubbio è se fare il fondo fertilizzato o no?
quanto dura?
se lo faccio le concimazioni a base di fertilizzante liquido ogni quanto dcebbono essere fatte?
dopo quanto devo rifare completamente l'acquario per rifare il fondo?
è davvero vantaggioso/necessario per le piante?
con il fondo si complicare l'equilibrio (già precario) dei valori dell'acquario o si migliorano le condizioni globali?
scusate ma la mia fame di conoscenza è innarrestabile :-()
DjFattanzo
06-02-2011, 12:25
Il fondo fertilizzato è indispendabile per tutte quelle piante che assorbono nutrimento dalle radici, vedi per esempio echinodorus o cryptocoryne. In ogni modo prima o poi si esaurisce e va integrato con pasticche da fondo. La sua durata dipende da quante e quali tipo di piante metti, credo comunque che non vada molto oltre un anno. Se non vuoi piante difficili puoi non metterlo ma ti compri solo le pasticche da fondo e usi solo quelle. Questa soluzione mi piace perchè col terriccio quando togli una pianta ti si alza un polverone tremendo in acquario..
........................... Se non vuoi piante difficili puoi non metterlo ma ti compri solo le pasticche da fondo e usi solo quelle. Questa soluzione mi piace perchè col terriccio quando togli una pianta ti si alza un polverone tremendo in acquario..
Oppure prendi un fondo tutto in uno, come la flourite.
massi88dux
06-02-2011, 13:43
ancora?
ma quante volte apri la stessa discussione??
bettina s.
06-02-2011, 14:05
ho unito le due discussioni, per favore continua qui.
Andrew85
06-02-2011, 22:48
ok ragazzi allora penso di non fare un fondo fertilizzato e poi vedo che piante inserire; al limite integro quelle che hanno bisogno di essere nutrite dalle radici con delle pastiglie... un'ultimissima cosa e poi non discuto più altrimenti qualcuno m i ammazza! mi confermate che con 2 neon da 18 watt posso inserire i seguenti tipi di piante:
microsorium
ceratophyllum demersum
bolbitis
anubias
vallisneria
riccia fluitans
cryptocoryne
vesicularia dubyana
cladophora
altre disponibili?
grazie
Hai 0,45 watt per litro, le piante sceglitele qua (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)
bettina s.
07-02-2011, 09:51
un'ultimissima cosa e poi non discuto più altrimenti qualcuno m i ammazza!
Se in un forum non si discutesse più, tanto varrebbe chiuderlo, :-)) di tutte quelle che hai elencato la bolbitis è un pochino più esigente, cerca di metterla in piena luce, mentre la riccia vuole molta luce non credo che possa farcela, inoltre predilige vasche aperte.
Altre piante che potresti con successo coltivare sono alcune hygrophile come la polisperma e la corymbosa, che necessitano di nutrienti inseriti in prossimità delle radici tramite pastiglie di fertilizzante quelle di buona qualità durano diversi mesi, e sono a crescita veloce.
Andrew85
07-02-2011, 10:11
:-) :-) :-) grazie x la sopportazione!!!!
allora dall'elenco che ti ho scritto l'atra volta solo la riccia fluitans devo evitare... ma per le altre posso provarci giusto?
bettina s.
07-02-2011, 10:22
la riccia se vuoi puoi provarla: potrebbe farcela, come potrebbe sparirti quasi istantaneamente dalla vasca (a me è successo così in una vasca chiusa con lampade t8 che mi davano 0,45 watt per litro).
Andrew85
07-02-2011, 12:30
beh magari provo con altri muschi piccoli... la cladophora riesce a cavarsela?
bettina s.
07-02-2011, 12:32
la cladophora vive praticamente al buio, l'unico accorgimento che ti suggerisco di attuare è di non metterla vicino ad altre piante, poiché in quel caso tende ad avvinghiarsi sopra ad alcune di esse, un fenomeno che ho riscontrato ad esempio col muschio di jawa;-)
Andrew85
07-02-2011, 13:04
e nel mio caso posso inserire anche il muschio di jawa?
bettina s.
07-02-2011, 13:55
il muschio di jawa con luce medio alta è più rigoglioso, ma non deperisce anche se la luce non è molto forte come nel tuo caso.
Andrew85
07-02-2011, 14:39
che poi non ho capito bene una cosa: ma se i miei neon non fanno molta luce quindi non hanno molta resa, le piante non potrebbero beneficiarne di più se li lasciassi accesi (ad esempio) più delle consuete 8#12 ore?
bettina s.
07-02-2011, 15:01
ogni pianta impiega da un minimo di otto ore ad un massimo di dodici ore per compiere la fotosintesi clorofilliana, questa è detta fase luminosadurante i quali vengono prodotti i reagenti, carboidrati, zuccheri, che vengono utilizzati nella fase successiva detta "fase oscura" che significa che in questa fase la pianta non necessita di luce (e non che questa fase avviene solo a luci spente).
Più che aumentare il periodo di luce cosa di cui beneficerebbero solo le alghe è utile mettere dei riflettori dietro alle lampade in modo da indirizzare al meglio la luce sulle piante e limitare la dispersione.
Andrew85
07-02-2011, 15:51
ma sai proprio tutto!!!! :-)))
e i riflettori che si montano sui neon vanno bene per qualsiasi modello di acquario? io ho un sera 80 litri
bettina s.
07-02-2011, 16:17
ma sai proprio tutto!!! mica vero, magari! :-))
Ci sono quelli adatti ad ogni wattaggio, come quelli dell'Arcadia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |