Entra

Visualizza la versione completa : iniziare un acquario zen


Pagine : 1 [2]

berto1886
01-05-2011, 21:56
direi di seguire i loro tempi... per le crypto metti un tab ogni 2 - 3 piante

skabe
01-05-2011, 23:35
ok,allora farò così, grazie mille

berto1886
01-05-2011, 23:47
prego... occhio a non esagerare con le tab che tanto le crypto non necessitano di tanto fertilizzante

skabe
03-05-2011, 18:41
#70 giovedi compro le crypto piu il tab! è finalmente ho finito di piantumare e allestire l acquario#19! poi mi do ai test , e metto i pesci #36#!

berto1886
03-05-2011, 21:14
da quanto è avviato???

skabe
03-05-2011, 22:30
da due mesi:-D

berto1886
03-05-2011, 22:37
a voglia ormai è bello che pronto

skabe
03-05-2011, 23:53
e si è il mio portafoglio che non matura:-D! si svuota sempre!

skabe
06-05-2011, 15:56
ho preso 5 cryptocoryne walkeri e sono riuscito a riempire tutti gli spazi dell acquario..finalmente ho finito di piantumarlo e arredarlo.. la prossima settimana devo comprare i test della sera..ho trovato un kit di test..una volta che li faccio ti faccio sapere i valori e vediamo se e come modificarli, così metto i pesci appena posso..

berto1886
06-05-2011, 21:51
ok, son qui che aspetto ;-)

skabe
23-05-2011, 19:30
aiutoooooooooooooooooo non sono riuscito ancora a prendere i test , sto rincorrendo un po di cose perche sto allevando rettili è ci sono state un po di spese impreviste che devo concludere !! quindi mi trattengo ancora un paio di settimane prima di prendere i test! sto bollendo come una pentola a pressione perche voglio metter e i pesci-04

berto1886
23-05-2011, 23:46
a quante settimane sei?

skabe
24-05-2011, 19:28
intendi per l attivazione del filtro?
se intendi quello l acquario a giugnio fa 4 mesi che è attivato! ci ho messo tantissimo ha ha ha !

berto1886
24-05-2011, 22:35
occhio che il ciclo dell'azoto sia ancora attivo prima di metterci i pesci...

skabe
24-05-2011, 22:49
ok ! ci sono un sacco di lumache di 2 qualita ! dovro comprare anche le neritine perche in qualche pianta ci sono alghe!!

berto1886
24-05-2011, 23:01
occhio alle alghe che sono indice se va tutto bene o meno... dopo 4 mesi in teoria non dovrebbero esserci...

skabe
24-05-2011, 23:19
come mai?

berto1886
24-05-2011, 23:23
ho detto non dovrebbero (in realtà poi ci sono sempre) in quanto si presentano soprattutto in maturazione

skabe
25-05-2011, 19:35
a ok ineffetti rispetto all inizio ce ne sono meno! fra un po devo riggettare il concime liquido!
poi c e un altro imprevisto , il mese prossimo il 10 dovro fare un intervento che mi lascera un mese a letto senza poter camminare , poi un altro mese a stampelle , quindi non potro andare a fare spese o comprare pesci per un mesetto!! nel fra tempo faccio fare la manutenzione alla mia ragazza !! che noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:-(!

berto1886
25-05-2011, 22:03
bella rogna... cmq vacci piano con il fertilizzante!!!

skabe
25-05-2011, 22:43
e gia ! si ne sto mettendo poco! la dose che mi avevi detto tu!l ho usato solo una volta e tra venti giorni lo devo riusare!

berto1886
25-05-2011, 22:46
ok, casomai se avrai problemi più gravi di alghe diminuisci ancora

skabe
25-05-2011, 23:47
va bene,in caso di alghe posterò qualche foto!

skabe
29-05-2011, 19:56
http://s1.postimage.org/31g8uxtvo/j_5.jpg (http://postimage.org/image/31g8uxtvo/)

http://s1.postimage.org/31gkfp9c4/image.jpg (http://postimage.org/image/31gkfp9c4/)

http://s1.postimage.org/31gspdzt0/j_1.jpg (http://postimage.org/image/31gspdzt0/)

secondo te che hanno queste piante?#07

berto1886
29-05-2011, 21:53
sull'anubias sono solo diatomee, le echinodorus sembra avere un qualche mancanza...

skabe
29-05-2011, 22:20
mmm ok ! le diatomee sono alghe vero? domani dovrei mettere il fertilizzante licquido speriamo che si riprendano ! poi sono un po tutte che hanno un paio di foglie cosi ! le altre specie invece sono perfette verdi è in ottima forma !

berto1886
29-05-2011, 22:24
le echinodorus assimilano il nutrimento dalle radici quindi devi mettere le tab vicino le radici... le diatomee sono alghe, leggiti la scheda ;-)

skabe
29-05-2011, 22:35
a per le microsorium il negoziante mi aveva detto che bastava mettere il concime liquido ! quando mai non dicono c!!!!!! comunque quindi le radici delle microsorium le posso anche sepellire? mi avevano detto che bisognia legarle a qualche tronco e non devono essere seppellite! si la schedda l avevo letta infatti mi ricordavo il nome ma ti ho chiesto conferma perche l ho letta da un po ! quindi se mi ricordo bene quelle alghe possono essere combattute con le neritine! la rileggero;-)! comunque domani compro il tab!

berto1886
29-05-2011, 22:40
scusami ho cannato io... il microsium (non l'avevo riconosciuto) è un pò come l'anubias... le foglie cominciano a marcire quando diventano vecchie... dovrebbe essere "normale" quindi, fino ad un certo limite

skabe
29-05-2011, 22:52
;-)! va bene quindi posso stare tranquillo! non mi sembra vero che tutte le piante stiano bene e stanno mettendo nuove foglio sono troppo contento! quindi il negoziante aveva ragione ? per le microsorum pteropus basta il concime liquido? è le radici non devono essere interrare?

berto1886
29-05-2011, 22:53
esatto... è una pianta epifita

skabe
29-05-2011, 23:04
;-)va bene grazie! postero nuove foto dell acquario!

skabe
30-05-2011, 23:04
secondo te come acquario può essere definito un iwagumi? ho deciso di ricreare un biotopo sudamericano e ho fatto una piccola lista di pesci del sud america che mi piacciono..in caso mi aiuteresti a scegliere tra questi quali abbinare?

mouuu11
30-05-2011, 23:17
Se vuoi ci sono anche io.. ogni tanto mi aggiornavo

mouuu11
30-05-2011, 23:26
Ci sono pure io ad aiutarlo e mi aggiornavo sull'andamento della vasca

berto1886
30-05-2011, 23:31
ok, @skabe, che valori hai adesso??

skabe
30-05-2011, 23:42
Se vuoi ci sono anche io.. ogni tanto mi aggiornavo

certo partecipa pure!!:-)

i valori non li so, non ho potuto prendere i test..prima di prendere i pesci farò i test così una volta decisi i pesci saprò che condizioni riprodurre!
secondo voi tra questi pesci quali sono adatti alla convivenza nel mio acquario?
hemmigramus bleheri, tetra imperatore, corydoras adolfoi, platy corallo, dysichthys coracoideus, rinenoricaria lanceolata, hoplosternum thoracatum, ramirezi, apistogramma agassizi, apistogramma cacatuoides o altri cicldi nani sudamericani..
questi sono i pesci sudamericani che mi piacciono di più,che combinazione potrei fare?

berto1886
30-05-2011, 23:51
partirei con qualcosina di semplice che magari si addica ai valori dell'acqua di rubinetto medi qui in italia... direi:

platy corallo: 3f + 1m
corydoras aeneus o paleatus
volendo puoi mettere altri poecilidi come portaspada black molly o guppy ;-)

skabe
30-05-2011, 23:55
i platy corallo mi piacciono molto..anche alcuni tipi di portaspada sono molto belli..stavo pensando anche ai platy pappagallo..anche i corydoras mi piacciono..si possono mettere assieme dei poecilidi con dei ciclidi nani più tranquilli come i borelli o i trifasciata?

berto1886
30-05-2011, 23:58
no perchè richiedono acqua diverse oltre ad essere potenzialmente pericolosi per i poecilidi

skabe
31-05-2011, 00:06
e se al posto dei poecilidi mettessi direttamente i ciclidi nani borelli o trifasciata? con qualche corydoras o pesce da branco come gli hemmigramus bleheri? la gestione dell acquario sarebbe più difficile?comunque anche con i poecilidi mi andrebbe bene..mi piacerebbe avere qualche hoplosternum thoracatum, sarebbe abbinabile con poecilidi,ciclidi o con nessuno dei due?

berto1886
31-05-2011, 10:38
se vuoi mettere ciclidi o altri pesci con acqua tenera ok, però dovrai ricorrere ad acqua osmotica e CO2 o torba per abbassare il pH

skabe
31-05-2011, 12:13
mi piacerebbe averli solo che non ho mai avuto pesci che richiedessero acque tenere..non ho idea di cosa dovrei fare..ad esempio, non saprei come aggiungere acqua osmotica e co2..se non sbaglio ci vuole l impianto?o comunque attrezzatura per creare acqua osmotica? per quanto rigurada la torba invece dove la dovrei mettere?nel filtro?sono molto indeciso,non vorrei fare danni!

mouuu11
31-05-2011, 12:19
Mi sono perso una cosa litri? Sei disposto ad acidificare?

skabe
31-05-2011, 18:50
l acquario è un 50 litri! non l ho mai fatto pero diciamo che avere ciclidi nani mi piacerebbe davvero tanto è almeno avrei un acquario con una qualita di pesci piu particolare, mi piacciono anche i platy , pero questa volta sto facendo tutto bene e sto seguendo le piante quindi mi sa propio che mi impegno è lo faccio;-)!
per acidificare l acqua basta solo la torba? usare la torba dovrebbe essere il metodo piu semplice è meno dispendioso vero?pero se lo faccio vi dovro rompere anche per questo:-D!

skabe
31-05-2011, 19:27
sono riuscito a fare delle foto migliori dell acquario , e della copertura! mi serve sapere se l acquario allestio cosi si puo definire un iwagumi o no! per evitare figuracce !

http://s4.postimage.org/1p0xxxug4/j_acquario_50_L.jpg (http://postimage.org/image/1p0xxxug4/)

http://s4.postimage.org/1p17v5xes/j_acquario_50_L_02.jpg (http://postimage.org/image/1p17v5xes/)

http://s4.postimage.org/1p1mr01us/j_acquario_50_L_03.jpg (http://postimage.org/image/1p1mr01us/)

http://s4.postimage.org/1p1zzatt0/j_acquario_50_L_04.jpg (http://postimage.org/image/1p1zzatt0/)

http://s4.postimage.org/1p26lg7s4/j_acquario_50_L_05.jpg (http://postimage.org/image/1p26lg7s4/)

http://s4.postimage.org/1p2i67n8k/j_acquario_50_L_copertura.jpg (http://postimage.org/image/1p2i67n8k/)

http://s4.postimage.org/1p2ypl46c/j_acquario_50_L_copertura_02.jpg (http://postimage.org/image/1p2ypl46c/)
------------------------------------------------------------------------
in che condizioni vi sembrano le piante ? vi piace l acquario?

berto1886
31-05-2011, 23:05
nel contesto è un bel allestimento, ma non lo so se posso definirlo iwagumi... o almeno non è un iwagumi "standard"

skabe
01-06-2011, 00:18
so lo penso anch'io,soprattutto per la vegetazione, vero? siccome sono lunatico ho rimodificato la posizione di piante e pietre e secondo me ora é molto meglio..ho tentato di avvicinarlo il più possibile ad un iwagumi.domani posterò le foto..passiamo al lato chimico, mi sono innamorato dei ciclidi nani agassizi trilineatus e cacatuoides..ormai mi sono imputato e li voglio mettere..il metodo più semplice per acidificare l acqua é la torba,giusto?la dovrei posizionare solo dentro il filtro,vero?siccome il filtro é un compatto k2 della askoll con scompartimenti estraibili non saprei dove mettere la torba..secondo te se metto un filtro piccolo che contiene solo torba?

berto1886
01-06-2011, 12:33
non devi solo acidificare devi rendere più tenera l'acqua prima! cmq per la torba ti posso aiutare poco perchè non l'ho mai usata

skabe
01-06-2011, 16:25
va bene,allora apro qualche altra discussione e mi informo meglio..anche perché non so come si rende più tenera l'acqua...

mouuu11
01-06-2011, 16:51
Un po piccolo per ciclidi nani ... ma 50 netti?
La torba non è comunque l'unico modo per acidificare esiste la co2 e acidificanti naturali come le foglie di querciao castagno...
Potresti usare anche la co2 a gel che ultimamente ho contribuito a farla evolvere..
Come popolazione io penserei a delle bororas brigittae(rosse che contrastano il verde ) .. le piante stanno bene ma perchè quella ghiaia?
Ah el piante messe a semicerchio sembrano poco naturali

skabe
01-06-2011, 19:03
http://s2.postimage.org/1hl3rsezo/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/1hl3rsezo/)

si me ne sono accorto infatti ieri ho cambiato la posizione delle piante..questa secondo me é la combinazione migliore..ho messo sia la ghiaia nera che la stradina con quella bianca semplicemente perché é uno stile ce mi piace..che ne pensi,meglio?é più naturale così? per quanto riguarda l acidificazione dell acqua, la co2 in gel si compra in negozio?lo dovrei usare tutti i giorni?

mouuu11
01-06-2011, 20:42
Si è piu naturale ma devo essere sincero il bianco è un pugno in un occhio.. per la co2 in gel è una soluzione artigianale per produrre co2 con una spesa minima e un rendimento molto buono .. vedi nella sezione fai da te c'è una discussione in evidenza
link del documento riassuntivo (http://http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060843868#post1060843868)

berto1886
01-06-2011, 22:33
per rendere l'acqua più tenera devi usare l'acqua di RO... ti fai l'acqua personalizzata ;-)

skabe
01-06-2011, 22:44
ok,guarderò la discussione..
berto, cos'è l'acqua di RO? come si procura?

berto1886
01-06-2011, 23:00
acqua di osmosi inversa...

skabe
01-06-2011, 23:34
quindi cosa dovrei fare?

mouuu11
02-06-2011, 14:29
Devi andarla a comprare in negozio ... ma se volessi acidificare ti serve e poi ci servono i valori altrimenti come sai quanto miscelarla col rubinetto e se dovesse servire? io per esempio non la uso perchè l'acqua che ho è morbidissima (figurati che avevo i poecelidi)

berto1886
02-06-2011, 22:05
acqua del negoziante o ti fai un impiantino...

skabe
04-06-2011, 18:26
#36# va benissimo allora vi faccio sapere quando faccio i test dell acqua cosi vi faccio sapere che valori ho e si decidera come agire! tanto mi sa che dovro acidificare l acqua anche dell altro acquario che non ho ancora allestito , il cayman da 75L!

mouuu11
04-06-2011, 20:44
Aspettiamo

skabe
04-06-2011, 22:16
ok una curiosita puo bastare anche un legno di torbiera per acidificare l acqua!
di solito l acqua ad osmosi quanto costa in negozio e ogni quanto la dovrei comprare?
invece l impianto quanto costa e quanto spazio occupa?

berto1886
04-06-2011, 22:25
un legno... no... l'acqua di solito costa dai 15 ai 20cent/litro, un impiantino costa dagli 80€ in su come spazio diciamo che occupa un 20x30cm circa... cmq opta per il secondo, a volte i negozianti vendono finta acqua osmotica spacciandola per vera, ne ho già trovati un paio che facevano questi giochetti

skabe
04-06-2011, 22:43
a capito e l acqua ad osmosi che vendono quanta ne dovrei aggiungere in un acquario di 50 litri? ma l impianto come funziona , è come un filtro che si mette dentro l acquario oppure è una cosa apparte!

berto1886
04-06-2011, 23:05
no no no... è una cosa a se... leggi questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp e questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/osmosi.asp

mouuu11
05-06-2011, 15:30
Ma ti stai fasciando la testa prima di cadere! aspetta a vedere i test e poi non è necessaria l'acqua d'osmosi a meno che non abbia 20 di durezza (sia gh che kh) con torba o acidificanti naturali li puoi abbassare tranquillamente

skabe
05-06-2011, 16:39
:-D si hai ragione! era piu per fare chiarezza sull argomento!
spero di riuscire a comprare i test , sto facendo un po di spese prima dell intervento perche sto sistemando i rettili nel balcone ha ha!

berto1886
05-06-2011, 22:21
con la torba abbasserebbe il KH e il pH ma il GH no... cmq gli sarebbe utile per i rabbocchi

skabe
05-06-2011, 22:51
si sto iniziando ad avere le idee un po piu chiare sulla questione! grazie!
poi dovro scegliere anche il tipo di ciclide nano quindi valutare che acqua richiede!

berto1886
05-06-2011, 22:56
ok, intanto studia :-D

skabe
06-06-2011, 19:31
:-D#36# e gia ci sono un bel po di cose da sapere , mi stanno consigliando come ciclide nano i borelli perche sono piu facili da gestire e si adattano bene al mio litraggio!

berto1886
07-06-2011, 22:22
ecco perfetto... segui i consigli ;-)

skabe
10-06-2011, 19:23
dopo un lungo dibattito si è stabilito che i a. trifasciata sono i piu adatti per il mio acquario! e rispecchiano le mie esigenze in tutto-c13
#22-41-62-67-75-85-89-92-99-b03-b10-b02-c15
http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko
ora devo riuscire a comprare i test !

berto1886
10-06-2011, 22:34
beh... allora che trifasciata sia!

mek74
10-06-2011, 22:36
ciao skabe...dai un occhio al sito della "ada".....amano

skabe
10-06-2011, 22:48
si si l avevo gia visto l ho anche messo su preferiti! ogni tanto mi riguardo gli acquari sono bellissimi!
spero che primo o poi arrivero a quei livelli ! ce ancora tantissima strada da fare:-D

mouuu11
11-06-2011, 15:39
Mi sa sono difficili da trovare quei pesci.. dove pensi di prenderli?

skabe
11-06-2011, 19:15
:-D:-D:-( non era una cosa che avevo considerato#07!
oggi sono andato tutto convinto nel mio negozio di fiducia e ho chiesto perche di solito ha tante specie , e mi ha detto che non a la disponibilita su quelli-04
va be provo a chiedere in altri negozzi !! che noia! perche scelgo sempre le specie che non sono facili da trovare? boooooooooooooooooooo! mi ha detto che hanno la disponibilita sui apistogramma , macmasteri,pandurini,agassizi,cacatuoides,borelli! quelli che piacevano a me no-04! per ora non mi arrendo li cerco!

skabe
11-06-2011, 19:41
dimenticavo ho trovato dei test liquidi della laboret che costano 30 euro e ci sono 5 tes ph kh gh no2 no3 secondo voi sono affidabili come marca? o meglio la sera?

skabe
11-06-2011, 22:47
per quelli sera spenderei sui 45 euro per 5 test ! per gli altri spenderei di meno solo che non so se sono affidabili! #17 e per come sono messo e per le cose che devo mantenere 15 euro in meno mi fa la differenza!

berto1886
11-06-2011, 22:51
beh io ti posso dire che uso il pHmetro per il pH, per NO3 - PO4 - Fe - NH3/NH4 - NO2 uso i sera, per GH e KH gli elos

skabe
11-06-2011, 23:11
#06 quindi in maggioranza i sera!non ho ul phmetro ! quindi dovro usare i test! comunque vedo di scoprire anche per l altra marca male che vada prendo i sera!

mouuu11
12-06-2011, 15:08
Io ho iniziato con i sera poi visto il costo ho ripiegato sugli aquili ..

berto1886
12-06-2011, 22:34
beh i sera non costano un patrimonio... gli elos si...

skabe
13-06-2011, 00:09
io ho un visto un cofanetto della sera che aveva i tes principali: ph,gh,kh,no2 e in tutto 28 euro..in teoria non é tanto..spendo di più se comprati singolarmente o se prendo quelle valigette dove ci sono tutti da 150 euro..

berto1886
13-06-2011, 00:23
beh non male... ti manca NO3 e PO4 però quelli li puoi prendere singolarmente

mouuu11
13-06-2011, 12:50
Io i sera al negozio presi signolarmente li avevo pagati 15 euro l'uno

skabe
13-06-2011, 17:53
si si singolarmente costano di piu! comunque devo dividere le spese con la mia ragazza che tanto li dovra usare anche lei, quindi apposto! dovrei aver finito le spese anche per i rettili..devo fare giusto qualche ordinazione di insetti!

berto1886
13-06-2011, 23:41
perfetto... vedrai che i valori saranno più veritieri con quelli a reagente

skabe
17-06-2011, 20:15
si si devo prendere quelli! l intervento me l anno spostato al 23 ! spero di riuscire a concludere tutto! che casino!

mouuu11
17-06-2011, 21:40
Intervento??
PS come allevi gli insetti per i rettili?

skabe
17-06-2011, 21:47
come allevo tutto :-D! sembra una barzelletta mi aiuta la mia ragazza e la mia sorellina !
mi devo far spedire 150 grilli 200 grammi di tarme , 200 grammi di kaimani , e blatte!
in modo che mi duri tutto anche quando non mi potro piu muovere !
ci sono un po di bocche da sfamare ogni giorno! e mangiano tanto mi partono 60 tarme al giorno! ho trasferito tutto in balcone cosi e piu facile da gestire e se fanno i bisogni e non c è nessuno per pulire non mi devo subire la puzza in camera da letto !

mouuu11
18-06-2011, 19:50
skabe ma che intervento ???
Tutto bene?


Secondo me apri apri un ostello per insetti e di notte ne fai sparire qualcuno (mai visto il film hostel?)
a parte gli scherzi ma io non credevo che la gente allevasse le blatte-05

skabe
19-06-2011, 12:48
l internvento nulla di grave, più che altro é una grande seccatura..devono mettermi una vite nel piede che cambierà la posizione di un osso.. quindi non potrò camminare per un mese e il mese successivo dovrò usare le stampelle..
per gli insetti diciamo che la mia ragazza non é tanto contenta ma sono cotretto ad allevarle perché altrimenti mi costerebbe troppo comprarli mensilmente nei negozi..in effetti sa un pò di film horror,anche perché diventeranno tantissime e ho paura che si riprodurranno troppo e mangeranno a tutti:-D
purtroppo i miei rettili e anfibi non si accontentano solo dell'insalata ma vogliono anche gli insetti:-D appena posso faccio un piccolo cortometraggio simile a un film horror,vi farò ridere:-D
quindi ora questi benedetti trenta euro li devo spendere per gli insetti e poi prenderò anche i test..devo farmi una scorta che mi duri un bel pò di mesi perché poi non potrò più andare a comprare le cose..

mouuu11
19-06-2011, 19:54
:-D che gente !!!
Senti ma che anfibi e rettili hai ? sono curioso :-)

skabe
20-06-2011, 22:06
attualmente ho una pogona di 46 cm un geco leopardino un tritone pleurodeles delle tartarughe d acqua scripta scripta e testuggini di terra, sono in arrivo un camaleonte caliptratus delle rane bombine , e i draghi d acqua !
vi posto qualche video che ho gia fatto
http://www.youtube.com/watch?v=3lz7oWGLWFg
http://www.youtube.com/watch?v=UNTjgwWYZL4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=obh6OWDsim4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=SwMJTuU7AxU&feature=related
non ho il programma per modificare tagliare e aggiungere musica per i video appena li ho li faccio meglio ! cre o anche una cartella sui mio profilo con le foto cosi li vedete!:-))

berto1886
20-06-2011, 22:48
bello vorace!!! e si lecca pure i baffi :-D

skabe
21-06-2011, 22:46
ha ha e gia sono tutti dei mangioni ! si mangiano una 50 tarme al giorno ! ho creato anche un album con i miei rettili nel mio profilo !
ora ci vogliono anche i pesci perche da quando non ho piu i due acquari perche si erano rotti ho solo pesci rossi , e mi manca un sacco avere i pesci tropicali! prima avevo anche ciclidi e mi mancano un sacco americani ! ora faro i tes e come mi rimetto compro i pesci :-))

mouuu11
22-06-2011, 00:21
Io invece vorrei allevare dei cynops orientalis però i miei non vogliono un altro acquario.. ecco perchè dico 1 acquario e mezzo, mezzo è nella mia testa:-D

skabe
19-07-2011, 23:19
ciao,eccomi, reduce dall intervento ! ho comprato e fatto i test della sera, i risultati sono: ph 7,5 kh 9, gh 14, no2 0,0. i test mancanti li compro singolarmente, questi erano nel cofanetto.. ho rinunciato ai ciclidi nani perché quelli che mi piacciono non posso metterli e quelli che mi hanno consigliato e posso mettere sono introvabili. poi dato che dovrei modificare l acqua non ho voglia di incasinarmi col filtro e spendere altri soldi per acidificare l acqua..metto pesci che si adeguano a questi valori. stavo pensando ai colisa o ai tricogaster leeri..oppure guppy e platy.

skabe
19-12-2011, 01:00
ciao riprendo la mia discussione preferita perche è qui che è nato tutto !
ho praticamente svuotato l acquario ( il 50 litri iwagumi ) ho buttato la ghiaia che si era mischiata e ho rincominciato da zero l acquario! ora ci sono 30 piante in tutto ho cambiato la ghiaia e ho messo sabbia bianca e ho ridisposto roccie e piante in maniera piu naturale possibile e esteticamente gradevole ! come ospiti alla fine ho optato per un pesce combattente , dei pangio e sto vvalutando se mettere il danio margaritatus !! sono molto contento !! dopo un anno di teoria e di pratica ho ottenuto il risultato che volevo !! a breve postero le foto !! grazie per avermi fatto conoscere questo bellissimo stile !! ora mi sto appassionando e devo allestile un 80 litri in un ryoboku e un altro acquario gia avviato da 90 litri a iwagumi !! li ci ho messo i platy corallo e i guppy !!

berto1886
19-12-2011, 01:06
te sei dato alle grandi ristrutturazioni non vedo bene la sabbia bianca però non lo per quanto ti resterà candida... visto che hai un 50 litri potresti dare 2 - 3 compagne al betta e magari provare la riproduzione ;-)

skabe
19-12-2011, 02:26
per la sabbia ne sono consapevole !! ne ho lasciato propio poca visibile ! giusto una stradina , il resto è tutto piante !! si si !! ero gia intenzionato a mettere le femmine e tenare la riproduzione !! secondo te il betta che alimentazione settemanale dovrei seguire per avere dei buoni risultati ?

berto1886
19-12-2011, 20:14
io lo alimento con le stesse cose che do agli scalari, del buon granulare (uso SHG e Elos), liofilizzato e surgelato ;-)

skabe
20-12-2011, 01:03
va bene grazie !! caspita l ho comprato da due giorni e devo dire che come presenza è spettacolare , vivace e curioso , mi ci sono gia affezionato ! come entro in stanza fa un sacco di movimenti e giravolte sembra che danzi !! spettacolare come pesce !!

berto1886
20-12-2011, 01:39
eh si... è un pò "lento" anche nel mangiare (sarà perchè sono abituato agli scalari che sono un pò ingordi :-) ) però è molto bello... :-)

skabe
23-12-2011, 00:41
non capisco perche le criptocoryne ogni tanto appassiscono di botto tutte poi si rigenerano !! da poco erano bellissime poi per il cambiamento le ho ripiantate e ora sembra che le foglie si stiano squagliando! come mai?? da cosa puo essere dovuto?

berto1886
23-12-2011, 00:44
quando "appassiscono" mettigli una tab in prossimità delle radici vedrai che si riprenderanno praticamente subito ;-)

skabe
23-12-2011, 00:45
ok grazie !! allora provvedo subito !! quanto tab ci dovro mettere a pianta ? ci saranno 6 cryptocoryne

berto1886
23-12-2011, 00:47
mettine una per pianta se sono "lontane" oppure una ogni 2... l'unico accorgimento è di farle affondare il più possibile diciamo fino a quanto non senti il vetro del fondo ;-)

skabe
23-12-2011, 00:50
ok allora vado subito a sistemare il tab spero che si riprendano entro questi giorni !!

berto1886
23-12-2011, 00:51
per vedere dei risultati dovrai attendere almeno una settimana ;-)

nintai
23-12-2011, 10:59
attualmente ho una pogona di 46 cm un geco leopardino un tritone pleurodeles delle tartarughe d acqua scripta scripta e testuggini di terra, sono in arrivo un camaleonte caliptratus delle rane bombine , e i draghi d acqua !
vi posto qualche video che ho gia fatto
http://www.youtube.com/watch?v=3lz7oWGLWFg
http://www.youtube.com/watch?v=UNTjgwWYZL4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=obh6OWDsim4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=SwMJTuU7AxU&feature=related
non ho il programma per modificare tagliare e aggiungere musica per i video appena li ho li faccio meglio ! cre o anche una cartella sui mio profilo con le foto cosi li vedete!:-))

ciao piccolo consiglio, meglio il pardalis che il caliptratus, te lo dice uno che ne ha avuti 2!
Perche' il caliptratus e' molto aggressivo e con la maturita' sessuale manifestera' tutte le sue ragioni di difendere il suo territorio......si ne avete trovato un'altro appassionato di animali

skabe
24-12-2011, 15:00
come mai hai risposto in questa discussione ? comunque ok ! preferisco il caliptratus mi piace di piu ! tanto non lo andrei a maneggiare o a stressare ! comunque ritornando all acquario ho messo il tab ora aspetto che tutto ritorni alla normalita!
in effetti non avevo pensato a rimetterlo subito una volta cambiato il subsstrato !! non avranno trovato nutrimento quindi hanno iniziato a seccarsi !! mai piu un errore simele ! mi è dispiaciuto un sacco perche erano molto folte !!

berto1886
24-12-2011, 18:42
beh adesso basta solo avere pazienza vedrai che si riprenderanno ;-)

skabe
09-01-2012, 13:02
http://s13.postimage.org/od7onkmfn/iwagumi_50_L_1.jpg (http://postimage.org/image/od7onkmfn/)

http://s13.postimage.org/kw5mklndf/iwagumi_50_L_2.jpg (http://postimage.org/image/kw5mklndf/)
ecco in conclusione il risultato di tutto !
che ne pensate ?

berto1886
10-01-2012, 00:18
non male ;-) vedo male la sabbia bianca però :-D

skabe
10-01-2012, 03:22
ha ha per la sabbia è stato piu forte di me mi piace un sacco ! dai ora tocca al cayman da 75 litri e devo finire anche un 100 litri quello artigianale con i guppy e platy! il cayman lo faccio in stile ryoboku e usero la fluorite nera ! voglio migliorare ! spero che il cayman esca piu bello !! ti ricordi i primi esperimenti hahahaha in confronto ora sono migliorato :-D!

berto1886
10-01-2012, 12:44
beh direi molto migliorato! ;-)

skabe
11-01-2012, 01:01
he he diciamo che non mi sono accontentato del primo risultato ! poi ho avuto un buon maestro ;-)!! grazie di tutto berto !!!

berto1886
11-01-2012, 01:09
di niente... il merito è tuo cmq sei tu che ti sei impegnato ;-)

skabe
11-01-2012, 14:26
quello si pero mi servivano le basi !! ora devo finire di piantumare il 100 litri gia avviato con i guppy ! poi faccio il cayman iniziando da zero ! lo voglio fare in stile ryoboku ! quando lo inizio apriro una discussione dedicata a lui !

berto1886
12-01-2012, 14:05
perfetto aspetto la vasca nuova allora :-)

skabe
10-02-2012, 13:03
ho un problema con le cryptocoryne walkeri, dopo che metto il tab si riprendono , e nel giro di 3 settimane diventano altissime , poi anno la ricaduta , e marciscono , il tab lo dovrei mettere una volta al mese , ma al mese non ci arrivano!! sara il tab della tetra scadente? dovrei usare un altro tab ? ci sono altri metodi per avere risultati migliori con le piante ? qualche tecnica per farle crescere bene e sane ???

berto1886
10-02-2012, 20:03
prova ad usare le seachem o le dennerle nutriball in teoria dovrebbero durare 6 mesi

skabe
10-02-2012, 22:01
sono sempre tab vero ? dove li posso trovare?

berto1886
10-02-2012, 22:27
si si sono sempre tab... online di sicuro su aquariumline le trovi entrambe

skabe
10-02-2012, 23:09
va bene, allora faccio un unico ordine quando posso che devo ancora comprare la fluorite!
per il cayman 80 litri, per il substrato basta la fluorite per fare il prato verde o ci devo mettere anche altro?
nel 50 litri alla fine ho messo i danio margaritatus oltre al betta , secondo te se ci metto anche una coppia di barbo ciliegia sforo ?

berto1886
10-02-2012, 23:38
per un pò la flourite ti basterà per un pò poi dovrai usare le tab per i pesciotti non saprei...

skabe
10-02-2012, 23:43
va bene grazie ... per i barbo vedo un po di informarmi... non vorrei sovrapopolare l acquario ... va be che i danio margaritatus sono piccolissimi e ne ho messo solo 6 ...