PDA

Visualizza la versione completa : nuova presenza: granchietto....!!!! che spece è??


puffo75
04-02-2011, 22:27
da qualche giorno ho trovato un granchietto , molto carino, tutto bianco con le punte delle chele scure....
dopo alcuni giorni di poste , sono riuscito a fotografarlo, ora sperando che sia uno di quelli "buoni", chiedo a tutti voi se mi sapete dire di che specie si tratta......#23#24-28
sono curioso di sapere se mi devo preoccupare per i pesci o no...............
http://s4.postimage.org/2xwrgegkk/granchio.jpg (http://postimage.org/image/2xwrgegkk/)

http://s4.postimage.org/2xwy2jujo/granchio_4.jpg (http://postimage.org/image/2xwy2jujo/)
http://s4.postimage.org/2xxelxbhg/granchio_5.jpg (http://postimage.org/image/2xxelxbhg/)

http://s4.postimage.org/2xxl82pgk/granchio_6.jpg (http://postimage.org/image/2xxl82pgk/)

ALGRANATI
04-02-2011, 23:25
a me quella sembra un 'esuvia.

puffo75
04-02-2011, 23:50
esuvia?????? cosa è? buona cattiva, mi devo preoccupare??-:33
------------------------------------------------------------------------
algra, per esuvia intendi il carapace?????
ti assicuro che non lo era, si muoveva eccome.....
posto altre foto...
http://s4.postimage.org/2ygqv6fdw/granchio_10.jpg (http://postimage.org/image/2ygqv6fdw/)

http://s4.postimage.org/2ygu694dg/granchio_9.jpg (http://postimage.org/image/2ygu694dg/)

Hypa
05-02-2011, 00:35
E' bellissimo

puffo75
05-02-2011, 00:41
hypa, sai di che si tratta??

Hypa
05-02-2011, 00:58
E' difficile da dire..bianco così non ne avevo mai visto, ma secondo me potrebbe essere branchioplax o qualche genere di liomera..

puffo75
05-02-2011, 01:15
in merito a questa presenza.......
la vasca è attiva da luglio 2010, rocce e pesci provenienti dalla precedente, negli ultimi mesi ho "notato" delle sparizioni fra i pesci, (labroides,sinchyropus,cromis ecc.) avendo problemi con i no3, ho pensato che poteva anche starci qualche perdita......
dopo mi hanno chiesto se percaso non avessi notato la presenza di granchi....... poi arriva sto essere bellissimo ma alquanto inquietante, perchè spero non sia lui la caisa delle morti...
il flavescens ha a la caudale "colpita" , spero che il mio nuovo inquilino non sia la causa, anche perchè per poterlo event nutrirlo, se la deve vedere con un lysmata e un ryno, nonchè con uno zampe blu ed un diadema....... insomma che c..........o faccio!!?!????!!#28c -28d# #30


-39
cmq.... che mi stia o no facendo seghe mentali sul dafarsi posso solo dire che queste "NOVITA' " rendono questo hobby una passione!!!

Hypa
05-02-2011, 01:18
ma quanto è grande? dalle foto sembra molto piccolo, se così fosse dubito fortemente che possa essere lui la causa delle morti..

puffo75
05-02-2011, 01:28
è come un'unghia .... un cm e mezzo circa, infatti mi sembra strano che possa essere stato lui anche con la prima salaria scomparsa..... poi è sparita anche una lumaca mangia alghe piuttosto grossa, ma quella credo si sia insabbiata.... bo???#28c
------------------------------------------------------------------------
allora si apre il TOTOGRANCHIO......#22
io vedo di fargli altre foto, magari con un'esca e vediamo cosa salta fuori.....
aspetto buone nuove!!-28

Hypa
05-02-2011, 01:39
Io fossi in te non lo toglierei, magari dagli un pezzo di gambero o cozza ogni tanto..

Vic Mackey
05-02-2011, 15:29
xantidae, un etisus o un liomera come diceva hypa anche se starei piu sul primo vista la forte marcatura cromatica delle chele, comunque in entrambi i casi innocuo, da alimentare ogni tanto!
Dimenticavo..non credo azzanni un flavescens..e parecchio sveltino il giallo, vai tranquillo!;-)

puffo75
05-02-2011, 16:42
grazie!!!#22
ero proprio curioso, bene sono contento e certamente rimarrà dove è...
per dargli da mangiare sarà un'impresa, visto che se la deve vedere con gli altri spazzini...-28d# cmq è fantastica sta cosa......... secondo te quanto tempo ha, essendo di un cm e mezzo, non credo piu di 3 o 4 mesi....???? sono troppi? e se così fosse, come c......o ci è arrivato, visto che gli ultimi arrivi sono state delle montipore (di cui 1a ne ha già uno minuscolo simbiotico) una settimana fà...... non è possibile che le eventuali uova sia rimasto , diciamo in attesa, per un certo periodo e solo dopo , quando i valori sono ottimali si schiudono????
non so sinceramente se sto dicendo una stronzata, però nell'ambiente marino capitano spesso queste cose.....
voi che dite????
------------------------------------------------------------------------
cmq
caro Vic ho deciso di dargli il tuo nome!!!! :-D:-D

Vic Mackey
06-02-2011, 14:33
No, purtroppo le uova di questi crostacei si possono schiudere ma le larve non sopravvivono, probabilmente è rimato imboscato per un bel po sul corallo..ahn..grazie della dedica ;-)
E gia adulto, non diventa tanto piu grosso di cosi; se avesse 3/4 mesi sarebbe mezzo cm!

puffo75
09-02-2011, 14:44
ragazzi..... mi è morto il giallone porca di quella maiala!!!!!-04-04-43
a parte la morte che credo sia stata dovuta da una serie di fattori, ma la cosa incredibile è che sono riuscito a filmare la nuova presenza detrivora , recentemente battezzato "VIC" mentre banchetta insieme al lysmata con il povero flavescens........-42-14-
questo piccolo bastardo , lo aveva già pizzicato mentre pisolava sotto al corallo, ed essendo mezzo moribondo, credo sia stato piuttosto facile, insomma ce lo avevano tra le chele e lo stavano mangiando ancora vivo....!!!!!!-:33#26#28f
dopo il clip naturalmente ho provveduto al recupero del mal capitato ed, aimè a finire le sue pene........-43-20#07
posto le prove del banchetto.....
ma come posso fare a postare il filmato???#23

-28

puffo75
09-02-2011, 15:00
http://s4.postimage.org/157lad2n8/032.jpg (http://postimage.org/image/157lad2n8/)

http://s4.postimage.org/157olfrms/036.jpg (http://postimage.org/image/157olfrms/)

http://s4.postimage.org/157rwigmc/037.jpg (http://postimage.org/image/157rwigmc/)

Vic Mackey
09-02-2011, 15:11
Burp..#18
Scherzi a parte mi dispiace per il Flavescens ma credo stesse gia maluccio, un granchietto non attacca un titano del genere, se lo zebra è sano e slama il granchietto diventa surimi!:-)
L'odore di marcescenza/cancrena ha attirato i detrivori che hanno compiuto il lor..ehm...dovere!

puffo75
09-02-2011, 15:24
loro giustamente hanno fatto quello che natura chiama....
nel togliere la "vittima", sono riuscito a vedere e toccare il vecchio "Vic", e madonna che figata di granchietto....!!!!! di un bianco brillante e solo la punta delle chele nere.....
vispo e attivo, (ci credo , dopo l'abbuffata di ieri...) chissà di che specie è, e soprattutto da dove viene.... magari dalla sabbia viva che ho preso nel nuovo allestimento a luglio.....

Vic Mackey
09-02-2011, 20:43
Coralli, rocce al massimo, si tratta di un etisus probabilmente!

puffo75
09-02-2011, 22:16
vic, ho appena visto una foto dell'etisus splendidus, non so se è quello che dici tu, però non somiglia affatto al mio "Vic", non parlo del colore che nello splendidus è arancione, ma soprattutto nella morfologia....
guarda....
http://s4.postimage.org/18xve8i3o/etisus_splendidus.jpg (http://postimage.org/image/18xve8i3o/)
------------------------------------------------------------------------
il mio vic, morfologicamente è totalmente differente, è liscio, non ha escrescenze da nessuna parte, bianco brillante sopra e sotto, chele grandi e solo la punta nera..... bo?????#24

puffo75
10-02-2011, 14:35
sto ercando e ricercando, tra le specie..... non ho trovato ancora la sua.......
qualcuno di voi ci riesce o mi sa dare dei riferimenti di siti sul tema??

#23

Vic Mackey
10-02-2011, 15:00
Per Etisus intenedevo L'Etisus godeffroyi , ne esistono circa una ventina abbondante di specie che vanno dal Mar Rosso fino alle Hawaii, i piu comuni sono l'Utilis e lo splendidus, lo splendidus come dici tu apparte che è molto piu grosso (e il piu comune in natura, ifatti credo sia il primo che ti è apparso con google image) ma ha pure avrianti cromatiche che vanno dal rosso fino al panna (non so dirti il panna che locazione geografica abbia); Il Liomera e più tarchiato..ma non lo escludo, sono molto simili come caratteristiche morfologiche, di sicuro è uno xantide..la certezza te la potrei, sottolineo POTREI dare con una foto in macro! ;-)

Seph
10-02-2011, 18:39
ma che bell animaletto!!!!!!!!!

puffo75
10-02-2011, 20:17
domani faccio il cambio d'acqua, quindi penso che dopo tutto il trambusto il piccolo Vic se la darà a zampe levate, e si rintanerà per un pò........-28d#
cmq alla prima occasione utile cercherò di catturarlo per poterlo fotografare meglio...#36#
con il giallone nonn è stato difficile anche perchè, quando l'ho tolto dalla vasca , il granchio non lo ha lasciato, e quindi me lo sono ritrovato in mano che faceva il finto morto.....-31
troppo forte , sembrava quasi una scenetta , della serie: TANTO NON MI VEDI... TANTO SONO MORTO... MA GUARDA STO SCASSA P.. CHE MI HA FREGATO IL PASTO.. E LASCIAMI ANDARE....!!!!!!!!!!!-04