matjack
04-02-2011, 21:38
Allora, ho 4 Cory paleatus, due stanno bene (comportamento normale), uno è messo proprio malaccio, uno è così così.
Quello che sta messo male, l'avevo notato già ieri appoggiato sopra la limnophila cn le pinne chiuse, oggi lo vedo molto debole, cerca di nuotare ma proprio non ce la fa, qualche spunto verso l'alto ma poi si lascia andare verso il fondo. Non noto segni particolari se non le pinne chiuse e decisamente magro, forse è già da qualche giorno che non mangia.
Ho fatto una foto in un momento in cui si è fermato su una cladophora. non mi pare abbia ne punti ne pinne mangiate.
http://s1.postimage.org/zz8i09ms/IMG_2000_1.jpg (http://postimage.org/image/zz8i09ms/)
Quello messo così così, ha sempre le pinne chiuse, se ne sta sul fondo, ma reagisce se gli vai vicino, non reagisce se qualche avanotto di guppy lo va a punzecchiare.
Vasca: 100 lt netti
valori PH=7,5 GH=9 KH=7 NO2=0 No3=5 (non mi sembrano male)
vasca avviata a fine novembre, dentro ci sono oltre ai cory 6 guppy e 4 rasbore (temporanee di un amico che sta riallestendo) + gyrinochellius + avanotti di guppy circa 20 (2 settimane).
Tutti gli altri stanno bene... o meglio ho avuto un desesso di un guppy 2 settimane fa, ma è successo dalla sera alla mattina... la sera boccheggiava in superficie, e al mattina l'ho ritrovato sotto una pianta mangiucchiato dalle lumachine...
Che faccio ? secondo me quello messo male non durerà a lungo...
ho una vaschetta da 20 Lt non allestita. lo metto li ? li metto entrambi ? Temperatura ?
Ho letto un po' di post, ma non so cos'abbia e non ho idea della strada migliore per salvarlo...
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo (ma non credo sia collegato):
la scorsa settimana ho cambiato 30% d'acqua perchè c'era una specie di nebbiolina fatto da materiae in sospensione, in realtà, la nebbiolina si è ripresentata e stavo cercando di capire nella sezione "Tecnica dolce" cosa fosse...
Quello che sta messo male, l'avevo notato già ieri appoggiato sopra la limnophila cn le pinne chiuse, oggi lo vedo molto debole, cerca di nuotare ma proprio non ce la fa, qualche spunto verso l'alto ma poi si lascia andare verso il fondo. Non noto segni particolari se non le pinne chiuse e decisamente magro, forse è già da qualche giorno che non mangia.
Ho fatto una foto in un momento in cui si è fermato su una cladophora. non mi pare abbia ne punti ne pinne mangiate.
http://s1.postimage.org/zz8i09ms/IMG_2000_1.jpg (http://postimage.org/image/zz8i09ms/)
Quello messo così così, ha sempre le pinne chiuse, se ne sta sul fondo, ma reagisce se gli vai vicino, non reagisce se qualche avanotto di guppy lo va a punzecchiare.
Vasca: 100 lt netti
valori PH=7,5 GH=9 KH=7 NO2=0 No3=5 (non mi sembrano male)
vasca avviata a fine novembre, dentro ci sono oltre ai cory 6 guppy e 4 rasbore (temporanee di un amico che sta riallestendo) + gyrinochellius + avanotti di guppy circa 20 (2 settimane).
Tutti gli altri stanno bene... o meglio ho avuto un desesso di un guppy 2 settimane fa, ma è successo dalla sera alla mattina... la sera boccheggiava in superficie, e al mattina l'ho ritrovato sotto una pianta mangiucchiato dalle lumachine...
Che faccio ? secondo me quello messo male non durerà a lungo...
ho una vaschetta da 20 Lt non allestita. lo metto li ? li metto entrambi ? Temperatura ?
Ho letto un po' di post, ma non so cos'abbia e non ho idea della strada migliore per salvarlo...
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo (ma non credo sia collegato):
la scorsa settimana ho cambiato 30% d'acqua perchè c'era una specie di nebbiolina fatto da materiae in sospensione, in realtà, la nebbiolina si è ripresentata e stavo cercando di capire nella sezione "Tecnica dolce" cosa fosse...