PDA

Visualizza la versione completa : Help Cory messo molto male, e suo amico pure


matjack
04-02-2011, 21:38
Allora, ho 4 Cory paleatus, due stanno bene (comportamento normale), uno è messo proprio malaccio, uno è così così.
Quello che sta messo male, l'avevo notato già ieri appoggiato sopra la limnophila cn le pinne chiuse, oggi lo vedo molto debole, cerca di nuotare ma proprio non ce la fa, qualche spunto verso l'alto ma poi si lascia andare verso il fondo. Non noto segni particolari se non le pinne chiuse e decisamente magro, forse è già da qualche giorno che non mangia.
Ho fatto una foto in un momento in cui si è fermato su una cladophora. non mi pare abbia ne punti ne pinne mangiate.
http://s1.postimage.org/zz8i09ms/IMG_2000_1.jpg (http://postimage.org/image/zz8i09ms/)

Quello messo così così, ha sempre le pinne chiuse, se ne sta sul fondo, ma reagisce se gli vai vicino, non reagisce se qualche avanotto di guppy lo va a punzecchiare.

Vasca: 100 lt netti
valori PH=7,5 GH=9 KH=7 NO2=0 No3=5 (non mi sembrano male)
vasca avviata a fine novembre, dentro ci sono oltre ai cory 6 guppy e 4 rasbore (temporanee di un amico che sta riallestendo) + gyrinochellius + avanotti di guppy circa 20 (2 settimane).

Tutti gli altri stanno bene... o meglio ho avuto un desesso di un guppy 2 settimane fa, ma è successo dalla sera alla mattina... la sera boccheggiava in superficie, e al mattina l'ho ritrovato sotto una pianta mangiucchiato dalle lumachine...

Che faccio ? secondo me quello messo male non durerà a lungo...
ho una vaschetta da 20 Lt non allestita. lo metto li ? li metto entrambi ? Temperatura ?
Ho letto un po' di post, ma non so cos'abbia e non ho idea della strada migliore per salvarlo...

Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo (ma non credo sia collegato):
la scorsa settimana ho cambiato 30% d'acqua perchè c'era una specie di nebbiolina fatto da materiae in sospensione, in realtà, la nebbiolina si è ripresentata e stavo cercando di capire nella sezione "Tecnica dolce" cosa fosse...

crilù
05-02-2011, 01:37
Sì i valori paiono a posto, comunque se hai una vaschetta separali con acqua nuova e biocondizionata e somministra vegetali bolliti, sono leggeri come dieta ed in più vedi bene se mangia.
Il fondo lo pulisci ogni tanto? sono pesci che vivono lì prettamente e se ci sono inquinanti sono i primi a manifestare problemi.

eltiburon
05-02-2011, 03:01
Sottoscrivo Crilù, in più farei anche una cura antibatterica (dessamor, bactowert), tentar non nuoce!

matjack
05-02-2011, 11:35
Ieri sera li ho separati, purtroppo quello messo male non ha passato la notte, l'altro lo vedo un po' più vivace, ma sempre pinne chiuse.
Non so se è in continuo movimento perchè c'è un po' più corrente nella vaschetta piccola, o se è solo una mia sensazione.

Ieri sera avevo esso una pastiglietta di quelle loro, sembra che qualcuno ci abbia dato qualche morso.... probabilmente quello che è ancora in vita.

Per quanto riguarda il fondo della vasca principale, ci avevo dato una bella pulita sabato scorso prima di cambiar l'acqua perchè avevo tolto alcune piante ed introdotto delle altre due-tre giorni prima.

A questo punto... tolgo la pastiglia e metto delle verdure bollite ?
per i farmaci... il mio amico che sta riallestendo mi ha detto che ha del faunamor e dessamor... somministro un po' di dessamor ?

matjack
06-02-2011, 17:22
Aggiornamento:
Dopo un giorno di quarantena nessun effetto sulle pinne, anzi, ora il malato si è pure scolorito, è diventato molto più chiaro ed ha perso il brio di ieri, per cui da stamattina sono partito con il Dessamor...

Un chiarimento: nelle istruzioni c'è scritto di somministrare 1° e 2° giorno, poi dal 3°al 6° dar da mangiare normalmente, quindi ancora somministrare il 7° (senza cibo) e dall'8° di nuovo da mangiare. Mi confermate che è corretto ?

La temperatura la tengo sui 23#24 come l'altra vasca ? o la alzo ?
Grazie

crilù
06-02-2011, 20:48
Il procedimento è giusto, la temperatura non alzarla, se hai corrente non è necessario l'aeratore, basta che l'acqua sia smossa.

matjack
12-02-2011, 12:01
Il procedimento è giusto, la temperatura non alzarla, se hai corrente non è necessario l'aeratore, basta che l'acqua sia smossa.

Sono arrivato al 7° giorno, ho dato l'ultima dose di dessamor, il pesce durante la settimana ha mangiato 2 tabs e qualche pezzo di zucchina, non ha problemi di equilibrio, e non mi è sembrato sofferente, ma le pinne sono sempre chiuse tale e quale la foto di suo "fratello" che ormai è al creatore.

I suo fratelli della vasca grande sono tranquilli e normali, che faccio domani ?
sarebbe il giorno del cambio acqua secondo le istruzioni dessamor, lo metto nella vasca grande o è meglio se lo tengo ancora un po' in osservazione ? e per le pinne ?
Scusate le troppe domande, ma ormai mi ci sono affezzionato.

crilù
12-02-2011, 15:48
Cambia l'acqua ma non metterlo ancora in vasca grande. Per non stressare il pesce togli l'acqua col farmaco senza togliere però lui, in un angolino della vaschetta metti un po' di carbone attivo, ciao

matjack
12-02-2011, 19:46
Grazie