Entra

Visualizza la versione completa : SPS: posso provare?


Stefano60
04-02-2011, 21:01
Ciao a tutti. Ora che il mio acquario si è stabilizzato dopo tre mesi di rodaggio e ho finito gli inserimenti di invertebrati vorrei tentare l’inserimento di un corallo SPS, magari una talea di Acropora. Per ora ho solo una lampada da 18 W, ma aggiungendone un’altra potrebbe essere fattibile?

Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 21:07
Io direi proprio di no.........poi un'Acropora assolutamente, forse se aggiungi un'altra lampada qualche Montipora.;-)

oceanooo
04-02-2011, 21:07
Ciao a tutti. Ora che il mio acquario si è stabilizzato dopo tre mesi di rodaggio e ho finito gli inserimenti di invertebrati vorrei tentare l’inserimento di un corallo SPS, magari una talea di Acropora. Per ora ho solo una lampada da 18 W, ma aggiungendone un’altra potrebbe essere fattibile?

18w? ma quant'è grande la tua vasca?
cmq assolutamente no

Stefano G.
04-02-2011, 21:40
in 30 lt mettendo un'altro neon da 18w sei 1,2 w/lt le montipore ci stanno benissimo

oceanooo
04-02-2011, 21:46
in 30 lt mettendo un'altro neon da 18w sei 1,2 w/lt le montipore ci stanno benissimo

i w/l è un discorso tutto dolce oriented che nel marino non ha nessuna base o riscontro... i coralli vogliono una certa intensità di luce sulla capoccia che poi si trovino in 20 o 200000 lt non se ne accorgono mica... 18w o 36 per mè non fa differenza poi magari dico sciocchezze....
poi a parte il discorso luce ma perchè impelagarsi con gli sps in soli 30 lt... solo il reintegro del calcio sarebbe un problemone....

senti a me dedicati a molli ed LPS e vedrai che farai una vaschetta carina anche senza SPS ;-)

Stefano G.
04-02-2011, 21:50
in 30 lt mettendo un'altro neon da 18w sei 1,2 w/lt le montipore ci stanno benissimo

i w/l è un discorso tutto dolce oriented che nel marino non ha nessuna base o riscontro... i coralli vogliono una certa intensità di luce sulla capoccia che poi si trovino in 20 o 200000 lt non se ne accorgono mica...

quale intensità ?

oceanooo
04-02-2011, 21:52
in 30 lt mettendo un'altro neon da 18w sei 1,2 w/lt le montipore ci stanno benissimo

i w/l è un discorso tutto dolce oriented che nel marino non ha nessuna base o riscontro... i coralli vogliono una certa intensità di luce sulla capoccia che poi si trovino in 20 o 200000 lt non se ne accorgono mica...

quale intensità ?

si parlava di luce

Stefano G.
04-02-2011, 21:59
si parlava di luce

si l'avevo capito :-D
anche nella mia vasca quando era illuminata da hqi da 70w dicevano che gli sps non si potevano mettere
invece montipore e acropore crescevano bene .............................avevano più zooxantelle ma non per questo soffrivano

oceanooo
04-02-2011, 22:06
si parlava di luce

si l'avevo capito :-D
anche nella mia vasca quando era illuminata da hqi da 70w dicevano che gli sps non si potevano mettere
invece montipore e acropore crescevano bene .............................avevano più zooxantelle ma non per questo soffrivano

ci sono 2 differenze fondamentali
a il tipo di luce ... le hqi sono piu intense delle lampadine
e poi tra 18 e 70 w c'è una differenza di 3 volte ;-)

Stefano G.
04-02-2011, 22:10
si parlava di luce

si l'avevo capito :-D
anche nella mia vasca quando era illuminata da hqi da 70w dicevano che gli sps non si potevano mettere
invece montipore e acropore crescevano bene .............................avevano più zooxantelle ma non per questo soffrivano

ci sono 2 differenze fondamentali
a il tipo di luce ... le hqi sono piu intense delle lampadine
e poi tra 18 e 70 w c'è una differenza di 3 volte ;-)

si ma 2 hqi da 70 w su 400 lt penso siano più deboli di 36 w in 30 lt :-))

oceanooo
04-02-2011, 23:32
si parlava di luce

si l'avevo capito :-D
anche nella mia vasca quando era illuminata da hqi da 70w dicevano che gli sps non si potevano mettere
invece montipore e acropore crescevano bene .............................avevano più zooxantelle ma non per questo soffrivano

ci sono 2 differenze fondamentali
a il tipo di luce ... le hqi sono piu intense delle lampadine
e poi tra 18 e 70 w c'è una differenza di 3 volte ;-)

si ma 2 hqi da 70 w su 400 lt penso siano più deboli di 36 w in 30 lt :-))

per mè in nessuno dei 2 casi puoi fare una vasca in cui gli sps siano decenti ... poi ovvio se ci si accontenta di avere dei cosi marroni sulle rocce per dire che si allevano sps è un altro conto ma dire che vivano bene... bhè è un altro conto..
IMHO ovviamente

Giuansy
04-02-2011, 23:37
quoto oceano...il problema non è quanti watt hai (che cmq piu ne hai meglio è) ma sopratutto sulla qualità luce emessa:

con le PL anche se hai una vagonata di watt; riesi a stento con LPS
t5 con i 24w qualcosina riesci ad allevare ma gia rendono meno che i 36 o 54.....e non perchè hai piu watt he??
con le hqi gia allevi anche SPS...
Led come sopra ma devono essere cree

ovviamente è sottinteso che parlo di allevare con successo i vari coralli e non parlo solo di crescita ma sopratutto di colori....ovvio poi che mica nbasta solo un'illuminazione adatta ....

garth11
05-02-2011, 01:42
Io con 6x24 w (t5) sul doppio del tuo litraggio allevo con "successo" e crescita decente acropora loisette marrone scura, montipora digitata marrone chiara e una pocillopora rosa/marrone... se le vuoi te le vendo! Mi sono pentito di averle acquistate!

aristide
05-02-2011, 07:55
discorsi a parte ho visto diverse persone che allevano con successo sps in vasche da 30 litri

Stefano60
05-02-2011, 09:05
Direi che è meglio lasciare stare... al massimo con un'altra lampada posso provare con una montipora?
Se neanche quella non posso... per ora ho un euphyllia paradivisa, che altri lps posso aggiungere?

Giuansy
05-02-2011, 09:06
certoche si.....ma con illuminazione adeguata valori sempre costanti e nel range....qualità acqua ...alimetazione bilanciata (ne troppo tanto ne troppo poco)......

parlo sempre di allevare SPS con successo....oltre la crescita i colori...

esempio stupido:
quando avevo i t5 da 24 (notare che usavo 5 t5 bianchi e una barra a led blu) a stento riuscivo a mantenere un po di colore su una monty verde (quella viola dopo un mesetto è diventata marrone...poi defunta)....ora sono passato ai Led ...be la monty verde non solo ha ripreso il colore ma addirittura ha "intesificato" il colore.....

Stefano60
05-02-2011, 09:12
beh i valori sono giusti... i coralli li nutro il venerdì sera a luci spente con KorallFluid della JBL...

comunque, che altri lps potrei mettere?

aristide
05-02-2011, 09:28
in sostanza bisogna usare i leds (che naturalmente costano un botto)

Supercicci
05-02-2011, 10:27
Stefano, nessuno ti vieta di provare prendi un frag (da un'amico) .. e vedi, le esperienze dirette sono le migliori, un pezzetto di corallo non è la fine del mondo

aristide
05-02-2011, 10:38
quoto supercicci e seguo con interesse

Stefano60
06-02-2011, 10:20
Va bene, magari provo con una piccola montipora... oppure con una caulastrea o un piccolo favites, ho sentito che sono più resistenti....

aristide
06-02-2011, 11:47
e non dimenticare di postare le foto e descrivere l' esperienza

jackburton
06-02-2011, 11:53
Va bene, magari provo con una piccola montipora... oppure con una caulastrea o un piccolo favites, ho sentito che sono più resistenti....

la caulastrea sotto le PL vive senza troppi problemi. Anche il favites non necessita di molta luce e dovrebbe starci (bene)...l'unica cosa è che sono LPS, quindi non sarebbe più un esperimento ;-)!

Stefano60
06-02-2011, 20:51
E lo so... io volevo provare con un acropora, ma a quanto pare è una cosa proibitiva, quindi al massimo una montipora, magari la digitata che mi piace parecchio...
mi consulterò con il negoziante, poi vedrò.
Grazie a tutti per le risposte :-))

PS = i neon della Solaris sono dei T5 o dei T8?

aristide
06-02-2011, 21:23
sono t5

jackburton
06-02-2011, 21:26
ma la solaris della wave?? che io sappia sono PL...
se intendi questa http://www.acquaingros.it/lampadadiricambiopl18wmarineperplafonierasolaris-p#17232.html sono PL...sicuramente non sono T5...

Stefano60
07-02-2011, 16:16
si si è proprio quella... a quanto pare sono PL...
qual'è la differenza tra T5, T8 e PL? a parte il diametro, intendo come potenza o migliore qualità della luce...

jackburton
07-02-2011, 16:54
si si è proprio quella... a quanto pare sono PL...
qual'è la differenza tra T5, T8 e PL? a parte il diametro, intendo come potenza o migliore qualità della luce...

Ok allora avevo immaginato giusto! in effetti la solaris è sempre stata la PL "per eccellenza" :-) guarda...non so entrare nel merito delle differenze tecniche, quello che so, in termini molto sbrigativi, è che le PL sono sicuramente migliori dei T8, ma i T5 sono molto migliori delle PL (molto:-))) per vasche piccole come le nostre con animali non troppo esigenti si usano le PL perchè di T5 delle dimesioni adatte non ce ne sono ( a parte quelli da 8w che però sono pochi e non rendono gran chè)...a proposito, che misure ha la tua vasca?
A parte questo, visto che non sono per niente esperto di tecnica, se vuoi informazioni più precise prova a fare qualche ricerca qua sul forum...sicuramente ci sarà qualche comparazione specifica sui vari tipi di neon.

Stefano60
08-02-2011, 20:34
Grazie jackburton... la mia vasca è 45 x 37 x 25, 40 litri lordi e 35 netti...

jackburton
09-02-2011, 10:59
azzz...un po' troppo corta...ti ho chiesto le misure perchè i T5 da 24W sono lunghi 55cm, se la lunghezza della vasca era adatta potevano rappresentare un buon upgrade per il futuro. Hai avuto modo di trovare informazioni più accurate sulle differenze tra i vari neon?

Stefano60
09-02-2011, 20:30
Si ho cercato un po' in giro per la rete (non ho trovato molto a dire il vero... -28d#) e per il forum, e mi sono chiarito un po' le idee... in ogni caso, anche se i T5 sono migliori credo di aver capito che anche le PL non sono male, e se ne metto un'altra ho comunque un bel po' di watt. Ho quasi abbandonato l'idea di mettere un SPS, però mi piacciono molto gli LPS tipo la Favia... sono robusti? poi ho qualche dubbio su dove posizionare un'eventuale colonia... tanta corrente? sul fondo? in cima alla rocciata?

papo89
09-02-2011, 22:46
A me una montipora è caduta sotto la rocciata (quasi all'ombra) e continua a campare! Ao, tu provaci fossi in te starei su una Montipora digitata rossa o verde che sono le colorazioni più resistenti oppure una montipora stellata se ti piace... Al massimo crepa e avrai buttato 10€...
Per i t5 e le PL... Sono la stessa cosa PERO' ci sono degli svantaggi per le PL: 1)minor scelta che vuol dire meno qualità e sfumature di colore! 2)dispersione della luce: le PL sono dei tubi t5 piegati a metà, i tubi t5 già emettono luce a 360° cioè sopra, sotto, a destra e sinistra mentre dovrebbe illuminare solo verso il basso, con un buon riflettore si pou convogliare almeno la luce che esce "laterale" verso la vasca. Nelle PL però la luce che mandano al centro è persa e per di più la solaris fa delle plafoniere senza riflettori perciò la luce persa è veramente tantissima!

Stefano60
10-02-2011, 19:50
per quella cosa delle Solaris... ho controllato, in pratica c'è una specie di strato bianco tra la plafoniera vera e propria e i neon, quindi credo che sia quello il riflettore... in ogni caso domani devo andare in negozio e così gli chiedo un parere su questa cosa, poi faccio sapere qui nella discussione. Una curiosità: un amphiprion ocellaris quanto può impiegare a entrare in simbiosi con un'euphyllia?

Giuansy
11-02-2011, 17:31
i riflettori in genere non sono bianchi ma per riflettere devono essere come dire? del "colore"
dell'allumino....tanto per fare un'esempio hai presente i flogli di alluminio che di usano in cucina
ovviamente quando sono belli lisci e appunto riflettono??? bene i riflettori sono cosi...
spero di essermi spiegato.....

pe quanto riguarda il tempoche impiega l'ocellaris ad entrare in simbiosi ...va a culo...
mi spiego:
i miei hanno impiegato sei mesi circa....(nell'Euphillya)
quelli di Papo ancora ci devono andare e sembra che quasi stanno finalmente decidendosi
(cmq sono già sette mesi)
quelli di Luke: hanno impiegato due o tre giorni dall'inserimento e sono andati in simbiosi
non con l'Euphillya ma con un'altro soralo (non ricordo il nome#23)
altri Utenti o con niente o con le pompe di movimento o con qualsiasi altra cosa...

vedi un po tu....:-))

Stefano60
11-02-2011, 20:26
Sapevo che impiegavano tempo... ma non credevo così tanto-05... io non ho neanche una glabrescens, ma una paradivisa, quindi direi devo aspettare e sperare...
ci sono dei "segnali" per capire quando sta per decidersi?

Stefano60
13-02-2011, 08:54
Per i pesci pagliaccio va beh, aspetterò...
sono stato in negozio e lì mi hanno detto che non posso mettere SPS ma solo LPS, quinid adesso devo scegliere che specie mettere.
grazie a tutti per le risposte:-))

Stefano60
30-03-2011, 15:43
Alla fine l'ho inserito! ieri in engozio c'erano delle piccole talee di Montipora digitata verde, mi sono buttato e ne ho presa una, bella, spolipava 10 minuti dopo l'inserimento nel mio nano. il problema è arrivato oggi: l'ho messa in cima alla rocciata, tanta luce e tanta corrente, e oggi ho l'euphyllia e due discosoma ritratti, e tutti e tre i coralli sono messi in corrente (intendo che la corrente prima colpisce la montipora, poi l'euphyllia e poi i due dischi). pensate che sia possibile che la Montipora abbia emesso sostenze chimiche tossiche?

Supercicci
30-03-2011, 20:44
Alla fine l'ho inserito! ieri in engozio c'erano delle piccole talee di Montipora digitata verde, mi sono buttato e ne ho presa una, bella, spolipava 10 minuti dopo l'inserimento nel mio nano. il problema è arrivato oggi: l'ho messa in cima alla rocciata, tanta luce e tanta corrente, e oggi ho l'euphyllia e due discosoma ritratti, e tutti e tre i coralli sono messi in corrente (intendo che la corrente prima colpisce la montipora, poi l'euphyllia e poi i due dischi). pensate che sia possibile che la Montipora abbia emesso sostenze chimiche tossiche?

assolutamente no

Stefano60
31-03-2011, 18:30
ma allora perchè ho i coralli retratti?? i valori sono giusti (fosfati e nitriti 0, nitrati 2, pH 8), non ho problemi di alghe, non ho fatto nessuna manutenzione in vasca, inserisco questo corallo e gli altri reagiscono così. deve essere stato per forza lui!! -04
e poi oggi l'ho isolato nella nursery galleggiante, e mezz'ora dopo i coralli retratti si erano già ripresi!!