Pux87
04-02-2011, 16:45
Ciao a tutti!
Sono una neofita che necessita di buoni consigli. Mi potete aiutare?
Oggi il mio acquario mi ha fatto una sorpresina: ho scoperto un avannotto di platy di qualche giorno che nuotava allegramente nei pochi centimetri di acqua che coprono le spugne del filtro. Ho provato a prenderlo per metterlo in nursery, ma ho fallito miseramente, perché è estremamente piccolo e si è subito rintanato nella colonna del riscaldatore, sottraendosi alle mie grinfie. Temo sia l’unico sopravvissuto di una nidiata che deve essere venuta alla luce una delle ultime 2 notti (se non proprio questa notte), perché non mi sono accorta di niente e oggi mi sono resa conto che la mamma (l’ultima arrivata, tra l’altro) non ha più la pancetta che aveva prima. Ho provato a cercare altri piccolini in vasca, ma senza risultati. Gli adulti devono aver lautamente banchettato… :-(
La stessa cosa mi è capitata il 24 dicembre, quando il mio acquario mi ha fatto il regalo di Natale facendomi scoprire nello stesso modo un avannotto di un paio di settimane, sempre nel filtro (mi ero assentata una quindicina di giorni, lasciando l’acquario alle cure dei miei, ma mia madre non si era accorta di niente…). Quando lo scoprii (anzi, “la”, perché è femminuccia), non potendomi permettere una vasca di accrescimeto, la misi in una nursery, dove è ancora oggi. Ora misura un centimetro e due millimetri circa e mi guarda coi suoi occhioni da platy calico.
Ora mi chiedevo, nel caso in cui riesca a prendere il nuovo nato e lo mettessi in nursery, correrei il rischio che l’avannotto grande mi mangi il nuovo nato (di appena 3-4 mm.)?
Il mio acquario è piuttosto piccolino (70 litri), popolato da un ancistrus, 3 corydoras e 6 platy adulti (3 maschi e 3 femmine). In vasca, purtroppo per lui, ho anche un pesce rosso cometa di 8-9 cm, la cui presenza è legata alla mia completa ignoranza non appena cominciai a tenere l’acquario e ai cattivi consigli di negozianti poco onesti… in tutti i modi ho deciso che, non appena farà un po’ più caldino, lo passerò a una mia amica che ha uno stagno con dei pesci rossi (so bene che sta troppo stretto, non ci sta a dire niente coi tropicali e che la temperatura di 25° della mia vasca è decisamente troppo elevata per lui).
Ora, considerando che l’avannotto che ho in nursery è già abbastanza grandino, pensavo che forse potrei lasciarlo finalmente andare in vasca (evitando un possibile problema qualora immettessi in nursery il nuovo nato), ma temo che possa ancora essere mangiato dal pesce rosso (anche se la lunghezza del piccolino supera la larghezza della bocca del cometa).
Voi cosa ne pensate? Mi potete dare qualche consiglio su come comportarmi? Sono un po’ confusa e indecisa sul da farsi... #30
Grazie a tutti in anticipo. :-)
Sono una neofita che necessita di buoni consigli. Mi potete aiutare?
Oggi il mio acquario mi ha fatto una sorpresina: ho scoperto un avannotto di platy di qualche giorno che nuotava allegramente nei pochi centimetri di acqua che coprono le spugne del filtro. Ho provato a prenderlo per metterlo in nursery, ma ho fallito miseramente, perché è estremamente piccolo e si è subito rintanato nella colonna del riscaldatore, sottraendosi alle mie grinfie. Temo sia l’unico sopravvissuto di una nidiata che deve essere venuta alla luce una delle ultime 2 notti (se non proprio questa notte), perché non mi sono accorta di niente e oggi mi sono resa conto che la mamma (l’ultima arrivata, tra l’altro) non ha più la pancetta che aveva prima. Ho provato a cercare altri piccolini in vasca, ma senza risultati. Gli adulti devono aver lautamente banchettato… :-(
La stessa cosa mi è capitata il 24 dicembre, quando il mio acquario mi ha fatto il regalo di Natale facendomi scoprire nello stesso modo un avannotto di un paio di settimane, sempre nel filtro (mi ero assentata una quindicina di giorni, lasciando l’acquario alle cure dei miei, ma mia madre non si era accorta di niente…). Quando lo scoprii (anzi, “la”, perché è femminuccia), non potendomi permettere una vasca di accrescimeto, la misi in una nursery, dove è ancora oggi. Ora misura un centimetro e due millimetri circa e mi guarda coi suoi occhioni da platy calico.
Ora mi chiedevo, nel caso in cui riesca a prendere il nuovo nato e lo mettessi in nursery, correrei il rischio che l’avannotto grande mi mangi il nuovo nato (di appena 3-4 mm.)?
Il mio acquario è piuttosto piccolino (70 litri), popolato da un ancistrus, 3 corydoras e 6 platy adulti (3 maschi e 3 femmine). In vasca, purtroppo per lui, ho anche un pesce rosso cometa di 8-9 cm, la cui presenza è legata alla mia completa ignoranza non appena cominciai a tenere l’acquario e ai cattivi consigli di negozianti poco onesti… in tutti i modi ho deciso che, non appena farà un po’ più caldino, lo passerò a una mia amica che ha uno stagno con dei pesci rossi (so bene che sta troppo stretto, non ci sta a dire niente coi tropicali e che la temperatura di 25° della mia vasca è decisamente troppo elevata per lui).
Ora, considerando che l’avannotto che ho in nursery è già abbastanza grandino, pensavo che forse potrei lasciarlo finalmente andare in vasca (evitando un possibile problema qualora immettessi in nursery il nuovo nato), ma temo che possa ancora essere mangiato dal pesce rosso (anche se la lunghezza del piccolino supera la larghezza della bocca del cometa).
Voi cosa ne pensate? Mi potete dare qualche consiglio su come comportarmi? Sono un po’ confusa e indecisa sul da farsi... #30
Grazie a tutti in anticipo. :-)