Visualizza la versione completa : pulizia filtro
salve ragazzi mi servirebbe una piccola informazione....ma posso pulire tutto il filtro o no?
massimobat
04-02-2011, 16:21
salve ragazzi mi servirebbe una piccola informazione....ma posso pulire tutto il filtro o no?
Molto meglio se ne pulisci una parte per volta, per non compromettere la flora batterica. Al limite la parte biologica la sciacqui con un po' di acqua dell'acquario.
ho una pratiko come filtro e di solito lavo solo le spugne...tutto il filtro lo potrei svuotare e rilavare?questa era la mia domanda giustamente non lavando i cannolichi ovviamente
massimobat
04-02-2011, 16:25
Se tocchi con "discrezione" o non tocchi affatto la parte biologica, va bene.
la parte biologica sarebbe quella dove sono messii i cannolicchi?
Ma hai veramente necessità di una simile pulizia? Se i valori dell'acqua sono buoni lascerei stare tutto. Anche le spugne puliscile solo quando vedi che il flusso di ritorno dell'acqua in vasca è rallentato.
ho i nitrai alti...le spugne le pulisco ogni 15 giorni e troppo presto?
Non può dipendere dalla pulizia delle spugne: sono fin troppo pulite. Descrivici tutto il resto: capienza vasca, popolazione, alimentazione, ecc.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che la guarnizione in gomma del Pratiko non sarà molto contenta di essere "sfrucugliata" ogni 15 giorni: la sua vendetta potrebbe essere tremenda!
vasca 150 litri netti popolazione 18 neon 2 discus ancora piccoli ma tra un po ne entrerà un terzo 4 pulitori
Swan ganz
04-02-2011, 19:48
i oconsiglio la pulizia delle spugne filtro con acqua dei cambi della vasca e una volta al mese, se poi abbiamo della lana che fa ridurre di molto la gettata dell'uscita del filtro , bè allora al bisogno
massimobat
04-02-2011, 23:30
vasca 150 litri netti popolazione 18 neon 2 discus ancora piccoli ma tra un po ne entrerà un terzo 4 pulitori
Calcola almeno un litro per ogni cm di pesce adulto. Per cui non aggiungere altri pesci, dai da mangiare con parsimonia e metti piante a crescita rapida. Questi sono i rimedi biologici, poi ci sono i rimedi chimici se i primi non dovessero bastare, cioè le resine assorbinitrati da mettere nel filtro, di cui non ne conosco l'efficacia.
allora dici di non metere più discus?volevo fare un piccolo branco
Swan ganz
05-02-2011, 22:27
Io un paio di discus li metterei in almeno 200 lt
si ma ormai che li ho comprati e ho speso la cifra di 100€ certo che non li regalo me li tengo allora il terzo neanche a parlarne vero?
Federico Sibona
06-02-2011, 12:13
jaki, lascia perdere la pulizia periodica del filtro, pulisci solo il materiale di filtraggio meccanico (quello che trattiene meccanicamente le impurità) quando vedi che la portata cala significativamente.
Concordo anche sul fatto che aprire e chiudere ad intervalli brevi il filtro ne riduca inutilmente la durata.
Coi nitrati il filtro "pulito" non c'entra un tubo ;-)
PS: quelle regole di tot litri al centimetro non sono assolutamente da considerare.
Comunque, per i Discus, rivolgiti nella sezione apposita ;-)
massimobat
07-02-2011, 01:14
PS: quelle regole di tot litri al centimetro non sono assolutamente da considerare.
Comunque, per i Discus, rivolgiti nella sezione apposita ;-)
Interessante, certo che è una regola un po' affettata, ogni specie ha esigenze diverse in termini di spazi, ma l'idea sarebbe di non trasformare l'acquario in un lager ;-)
Swan ganz
07-02-2011, 19:59
Esatto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |