Visualizza la versione completa : ancora DSB, sabbia...
so che se ne è già parlato all'infinito, abbiate pazienza è il mio primo DSB...
ora sono alla scelta della sabbia, ed ero orientato sulla caribsea.. solo che ce ne sono tanti tipi:
-aragalive bahamas - 0,5 - 1,0 mm
-aragalive fiji - 0,5 - 1,5 mm
-aragalive special grande - 1-2 mm
-aragamax select - 0,5 - 1-5 mm
-aragamax sugar - 0,1 - 1,0 mm
-ocean direct oolite live - (mi sembra di aver capito da 0,6 a 6,35 mm)
meglio farla tutta con lo stesso tipo di sabbia o posso anche mescolarne due tipologie?
meglio morta (devo lavarla bene a quanto pare), oppure viva (devo inserirla cosi com'è senza lavarla credo)
l'unica cosa che sò è che non vorrei mettere il carbonato di calcio...
mi aiutate a sceglierla?
grazie alle anime pie che mi schiariscono un pò le idee :-)
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 12:37
Mischiane tranquillamente piu tipi di Sabbia Fine.......la Viva una spolverata come ultimo strato superiore.;-)
ok, quindi dovendo inserire circa 50 kg di sabbia potrei fare:
10 kg aragalive bahamas
10 kg aragalive fiji
10 kg aragamax select
10 kg aragamax sugar
e gli ultimi 10 kg ocean direct oolite live
eventuali batteri per favorire la maturazione del fondo... dovrebbe essere compresa una bustina nel sacco di sabbia viva se ho ben capito... basta quella o meglio inserire altri batteri e cibo x bateri?
grazie.
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 12:54
Metti una Fiala di Biodigest e Bioptim e sei apposto......
giangi1970
05-02-2011, 10:54
Scusami....perche' tutto sto' casino di sabbie????
2 sacchi special grade sul fondo....
2 aragamax intermedi e un di aragalive( o oolite o live o come cacchio la vuoi chiamare) e sei a posto......
Perche' mischiarla????
Se vuoi mischiarla non ha senso prendere 5 tipi diversi......
Scusami....perche' tutto sto' casino di sabbie????
2 sacchi special grade sul fondo....
2 aragamax intermedi e un di aragalive( o oolite o live o come cacchio la vuoi chiamare) e sei a posto......
Perche' mischiarla????
Se vuoi mischiarla non ha senso prendere 5 tipi diversi......
ciao
per intermedi cosa intendi? che granulometria?
ma se metto la special grande sul fondo quella piu fine (io volevo mettere tipo sugar) non scivola giu?
giangi1970
05-02-2011, 12:26
Intendo che invece di mischiarla falla a strati....
In teoria il dsb,fatto a dovere,dovrebbe avere lo strato iniziale,quello piu' fondo,leggermante piu' grosso rispetto al resto.....
piu grossolana sul fondo e a salire sempre piu' fine....
Quindi primo strato con special grade e il resto con sabbia fine....
La special e' piu' grossa ma non cosi grossa da far passare la fine....mica sono ciotoli di fiume...parliamo di pezzi al massimo di 2mm......
Di solito si fa' di con sabbia di uno spessore unico per semplice comodita'......
capito
quindi per non complicarmi troppo la vita potrei fare 2 sacchi di grande sul fondo, due sacchi di fine sopra.... e al massimo un sacco di quella viva per ultima...
ma con il passare del tempo e il bentos che fruga all'interno del DSB la sabbia non tende a mescolarsi lostesso? probabilmente non cosi tanto da andare a rimescolare gli strati vero?
Non sono molto daccordo con Giangi stavolta,fare il DSB a strati e se rimangono così,a me non pare una grande idea,secondo me meglio avere sabbia di granulometria diversa ma mescolata insieme,come consigliato nell'articolo di Coralli.
come consigliato nell'articolo di Coralli.
me lo sono perso.... fa riferimento esplicito a vantaggi particolari?
minor rischio di compattamento della sabbia......e maggior abitabilità da parte del bentos,non tutti gli animali che vivranno sulla sabbia,la vogliono tutta fine o tutta più grossa.
ti ricordi per caso il numero di coralli sul quale era pubblicato l'articolo? se riesco a reperirlo magari una letta non mi fa mica male...
grazie.
Devo guardarci, appena ho tempo te lo dico ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |