Visualizza la versione completa : Domande per i guru della illuminazione
Vorrei chiedervi:
1) La luce emessa da una plafoniera HQI e una HQL quale riesce meglio a penetrare in profondità in un acquario alto 50 cm?
2) Quali caratteristiche devono avere le lampadine per un acquario ben piantumato?
3) Come per i T5 e i T8, anche per le lampade HQI e HQL vanno sostituite periodicamente causa variazione dello spettro?
4) Se vanno sostituite, con che frequenza (1 anno, 2 anni ......)?
5) La distanza della plafoniera dal fondo dell'acquario deve essere di circa....?
Scusatemi delle tante domande, alcune forse anche un po banali, ma vorrei capire grazie al vostro aiuto.
Ciao
Per quello che posso esserti d'aiuto:
1) La luce emessa da una plafoniera HQI e una HQL quale riesce meglio a penetrare in profondità in un acquario alto 50 cm?
HQI
2) Quali caratteristiche devono avere le lampadine per un acquario ben piantumato?
Dovresti restare su lampade anche commerciali dai 4000 ai 6000° K. Per il wattaggio devi considerare la grandezza della tua vasca e trovare una giusta combinazione per far in modo che sia illuminata bene in tutta la lunghezza. Ovvero se hai una vasca 120x40x50 cm 1 hqi da 150W può anche bastare ma forse si creerebbero delle zone d'ombra fuori dal cono di luce del proiettore; quindi megli andare su 2 lampade da 70W.
3) Come per i T5 e i T8, anche per le lampade HQI e HQL vanno sostituite periodicamente causa variazione dello spettro?
4) Se vanno sostituite, con che frequenza (1 anno, 2 anni ......)?
Sono ottime domande che interessano anche a me :-D :-D non mi era mai venuto questo dubbio. Spero ke qualcuno più autorevole di me ti risponda.
(Pensavo che, come una lampadina, dopo un certo nr. di ore non si accende più e quindi va sostituita)
5) La distanza della plafoniera dal fondo dell'acquario deve essere di circa....?
Circa 30-35 cm. dalla superficie dell'acqua.
Ciao
robby996
18-01-2006, 19:49
ciao,
le hqi come tutte le lampade dopo un certo periodo (dipende dalla casa costr. )di solito1 anno e mezzo-2,devono essere sostituite.Io a mio parere consiglio le hqi solo se si hanno piante esigenti!Ah non c'è da escludere anche un eventuale problema di alghe! -04
3) Come per i T5 e i T8, anche per le lampade HQI e HQL vanno sostituite periodicamente causa variazione dello spettro?
4) Se vanno sostituite, con che frequenza (1 anno, 2 anni ......)?
Grazie per la tempestività nelle risposte.
Adesso per avere un quadro completo è interessante sapere se e quando vanno sostituite le lampade.
Grazie ancora a tutti
Ciao
19 pesci
robby996
18-01-2006, 20:09
di solito c'è scritto sulla confezione,cioè ti dicono le ore di luce dopo le quali lo spettro luminoso diminuisce.
robby996 grazie anche da parte mia ;-)
Siete stati come al solito GRANDI!!!!!
Grazie ancora #25
Ciao 19pesci, come stai? Anche tu stai pensando di passare alle hqi? Io sto costruendo una plafo 3x70 watt e mi sono informat un po sulle lampadine, sulle confezioni c'è scritto 6000 ore (quindi ad una media di 10 ore al giorno circa 600 giorni, ma non so se sono effettivi).
Come scelta mi sto orientando sulla Osram da 5200°K, costa sui 20 euro.
Ciao
le hqi vanno sostituite dopo un anno, le hql anche più spesso, 6/8 mesi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |