PDA

Visualizza la versione completa : La mia vasca


Pagine : [1] 2

Manuelao
03-02-2011, 23:24
Ritorno in questa sezione sperando di avere nuovi consigli..

Questa è la mia vasca:
http://s3.postimage.org/2e62sbeo4/DSC_0022.jpg (http://postimage.org/image/2e62sbeo4/)

Vasca 60x35x45 6mm
Sump 33x30x40 + vasca per rabbocco
Skimmer H&S 110
2 Pompe di movimento Koralia nano 1600
Plafoniera 6 t5 da 24 watt

Sono a 4 ore e 30 di luce. Incremento 15 minuti ogni 2 giorni
I valori misurati la settimana scorsa sono:

No3 10
Kh 8.6
Po4 0.03
Ca 450
Mg 1440

Sto prendendo anche i no2 e il ph

Vorrei iniziare a mettere qualcosa. Voi che dite? Posso?


PS. La vasca è avviata da fine dicembre

rita87
04-02-2011, 08:12
Aspetta almeno le 6 ore e mezza di luce. Io ho cominciato ad inserire a fotoperiodo di 8 ore.
Anche perchè hai i nitrati un pò altini... Si che è dura, ma nn avere fretta!

iapo
04-02-2011, 15:47
..confermo.....abbi pazienza...

Manuelao
04-02-2011, 23:25
Ok aspetto un altra settimana e arrivo a sei ore e poi inizio con la xenia..

Cmq i vetri della vasca si stanno riempiendo di queste cose

http://s4.postimage.org/2y6oohf8k/DSC_0056_20110204_005.jpg (http://postimage.org/image/2y6oohf8k/)

http://s4.postimage.org/2y757uw6c/DSC_0053_20110204_002.jpg (http://postimage.org/image/2y757uw6c/)

http://s4.postimage.org/2y7dhjmn8/DSC_0054_20110204_003.jpg (http://postimage.org/image/2y7dhjmn8/)

http://s4.postimage.org/2y83y56jo/DSC_0055_20110204_004.jpg (http://postimage.org/image/2y83y56jo/)


Che sono e soprattutto che devo fare?

rita87
05-02-2011, 00:12
Puliscili con una calamita o un raschietto

Manuelao
05-02-2011, 00:14
Ma che sono secondo te?

rita87
05-02-2011, 00:18
Mi sembrano coralline, almeno a me coprono i vetri e ogni 4 gg più o meno devo pulirli.
Poi sono dal cell e lo schermo non mi permette di vedere bene bene l'immagine...
Ma proprio con la xenia vuoi iniziare? Me l'hanno sconsigliata, è invadente

Manuelao
05-02-2011, 00:22
Lo so che la xenia è invasiva ma mi piace come pulsa.. l'alternativa sarebbe una colonia di zoantus o la ricordea
Questi sono coralli molli che poi voglio trasferire nel nanetto della mia stanza visto che questa vasca la voglio dedicare ai duri

rita87
05-02-2011, 00:25
Ok!

Giuansy
05-02-2011, 09:15
Manuelao
ma quella roba sui vetri, si muove...potrebbero essere copedi ...

per i primi inserimenti fossi in te inserirei qualche discosoma....che sono i piu resistenti ....
li inserisci e vedi come reagiscono (se sono belli gonfi ecc) se mantengono il colore....se vedi che tutto è ok dopo una 15gg ...cominci a popolare come si deve.....

Manuelao
05-02-2011, 10:14
I discosona proprio non mi piacciono..
Ma è veramente difficile tenere la xenia?

Manuelao
05-02-2011, 11:24
Cmq quelle cose diciamo che si muovono o meglio sono attaccate al vetro da un lato mentre dall'altro sono mosse dalla corrente
Posso pulire i vetri?

rita87
05-02-2011, 11:33
Secondo me si. Io li raschio via...

Manuelao
05-02-2011, 11:42
Ho visto che ci sono anche queste

http://s4.postimage.org/30nmgxbac/DSC_0013.jpg (http://postimage.org/image/30nmgxbac/)

rita87
05-02-2011, 11:50
non so cosa sono, io ne scambiai una per aiptasia e la tolsi....

Manuelao
05-02-2011, 14:04
Allora appena torno a casa passo la calamita..

Manuelao
05-02-2011, 14:48
Sto rivalutando l'idea di inserire la xenia.. alternative per iniziare?

rita87
05-02-2011, 22:20
Una bella sinularia o gli actinodIscus blu su reeflab, sono belli. O al limite un sarcophyton

Manuelao
05-02-2011, 23:04
Pensavo a questa
http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=3&products_id=6100

insieme a qualche talea di sps

garth11
05-02-2011, 23:13
Per tenere la xenia devi avere pazienza e dedicare un'oretta al mese a strapparla via! Comunque è proprio bella! Io mi sto facendo infestare...

Manuelao
05-02-2011, 23:18
Io mi sto facendo infestare...
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Cmq potrei iniziare anche con qualche talea di sps o lps oppure è meglio inserire solo un molle?

Ho visto delle talee molto interessanti..

garth11
05-02-2011, 23:21
Meglio testare l'acqua con un molle... poi inserisci quel che vuoi (a seconda della tecnica).
:-)

Manuelao
05-02-2011, 23:27
A proposito della tecnica.. Ma è normale che lo skimmer ancora non schiumi?

garth11
05-02-2011, 23:48
Non ha mai schiumato?? Direi che non è normale... eppure dovrebbe essere un Signor skimmer... Prova ad aprire un topic dedicato allo skimmer! Magari ti aiuta qualcuno che ha lo stesso modello...

Manuelao
06-02-2011, 00:00
Forse ho capito il problema:
La pompa di risalita aveva perso potenza e quindi spingeva in vasca una quantità d'acqua minore e di conseguenza lo skimmer trattava sempre la stessa acqua

Ho pulito la pompa che era piena di vermi e adesso sembra che lo skimmer si stia riprendendo

Cmq questa pompa non mi convince molto. Ne conosci qualcuna affidabile?

rita87
06-02-2011, 00:04
sicce syncra silent, un casino per trovarla, ma va da dio...

garth11
06-02-2011, 00:13
eheim compact 2000... eheim 1250... comunque dipende da quanti litri tratta effettivamente lo ski in un'ora... Riesci a misurarli?

Manuelao
06-02-2011, 00:17
Come dovrei fare?

rita87
06-02-2011, 00:24
Il nanodoc ha una pompa di 700 l/h, la sicce per la risalita è una 1500, quindi diciamo che alla fine va bene perchè devi calcolare che più o meno metà della potenza la perde per portare l'acqua su...
Questo è il discorso che ho fatto io x la scelta della pompa

garth11
06-02-2011, 00:27
Oppure prendi una caraffa da 1 litro o qualcosa di più grande di cui conosci il volume e con un timer vedi in quanto tempo lo skimmer la riempie... calcoli i litri/ora e decidiamo la pompa!

Manuelao
06-02-2011, 00:30
Adesso vado a vedere quanto fa al litro-92-92-92
------------------------------------------------------------------------
Un litro in 15 secondi
Un ora sono 3600 secondi quindi 240 litri

Giusto?
------------------------------------------------------------------------
Questa è la pompa che ho io
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_262&products_id=2807&osCsid=53950bc07be32962b6b87e80de31065d

rita87
06-02-2011, 01:23
Che skimmer hai?

garth11
06-02-2011, 01:31
Si, giusto! che prevalenza ti serve? Se sei nella media (circa un metro) con la eheim 1250 vai più che bene!
------------------------------------------------------------------------
Va bene quella che hai!

Manuelao
06-02-2011, 01:42
Lo skimmer è h&s 110

La pompa che ho come portata è buona. Il problema è che non mi fido tanto dell'affidabilità

garth11
06-02-2011, 01:55
Se hai voglia di spendere qualcosa meno di cento euri secondo me ti prendi lei (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-pompa#1250#1200-pompa-centrifuga-multiuso-alte-prestazioni-sommerso-p-1476.html) che è consigliata da tanti e molto affidabile...
Comunque di pompe affidabili ce ne sono tante altre... semmai fai un pò di ricerche... Io ho anche una newjet 1700 per casa ma poi alla fine sto usando una eheim compact 1000, un giocattolino da 20 euro... :-)

Manuelao
06-02-2011, 10:20
Io intanto ne ho un'altra di riserva.. Se questa dovesse andare prendo una eheim o una sicce.
Speriamo di non doverla cambiare mai#07

rita87
06-02-2011, 14:00
sul sito di danyreef mi sono convinta della sicce. Dacci un'occhiata!

Manuelao
06-02-2011, 15:21
Ok.. grazie

rita87
08-02-2011, 20:34
A che punto sei?

Manuelao
08-02-2011, 20:51
Giovedì dovrebbero arrivarmi il test dei nitriti e del ph
Inoltre dovrebbero arrivarmi anche 2 neon

Tu che illuminazione hai?

rita87
08-02-2011, 20:53
4 t5 da 24w
tutti ATI, uno attinico e 3 bianchi.
Tu?

Manuelao
08-02-2011, 21:06
6 t5 da 24 watt

4 bianchi da 10000k (quelli che c'erano nella plafoniera)
1 ATI Aqua blue spezial
1 ATI Blueplus

rita87
08-02-2011, 21:33
Quelli nella plafoniera ti consiglio vivamente di cambiarli

Manuelao
08-02-2011, 21:57
Li cambierò al prossimo cambio lampade..

Intanto sto cercando di scegliere qualche bel corallo per iniziare..:-))

rita87
08-02-2011, 23:48
A quante ore sei? Le alghe sono spuntate? Nn aver fretta perchè se poi le alghe vanno sui coralli li soffocano... E metti un molle

Manuelao
08-02-2011, 23:55
Sono a poco più di 5 ore ma le alghe ancora niente

die6
09-02-2011, 12:46
secondo me ti conviene finire il fotoperiodo prima di inserire qualche animale.....almeno sei sicuro che tutto sia a posto

rita87
09-02-2011, 13:40
io ho inserito dopo 8 ore e meno male che ho aspettato. Ho ancora filamentose ma sono più altro morte, cioè basta che le aspiro vengono via.
Hanno cominciato a spuntare dopo 5 ore e mezza

Manuelao
09-02-2011, 14:10
Non mi volete far partire-04-04

Scherzo.. aspetterò tranquilli..

Manuelao
09-02-2011, 16:58
Se sposto qualche roccia che succede?
Ho la sensazione che tutta la parte destra sia poco stabile

Manuelao
09-02-2011, 21:58
Fatto..

Cmq quelle strane cose sui vetri che non sapevo che fossero sembrano proprio alghe


http://s4.postimage.org/18pbs9y90/DSC_0071_20110209_020.jpg (http://postimage.org/image/18pbs9y90/)

http://s4.postimage.org/18pk1yopw/image.jpg (http://postimage.org/image/18pk1yopw/)

rita87
09-02-2011, 22:45
basta che non fai uno sconvolgimento, ma piccoli spostamenti va bene!

Manuelao
10-02-2011, 22:33
Se prendessi una newjet 2300 al posto della mia pompa potrei togliere una pompa di movimento?

garth11
11-02-2011, 01:26
Secondo me si... con un tubo del 20 direi...

Manuelao
11-02-2011, 01:30
Si la mandata l'ho fatta tutta col 20 mentre lo scarico è del 32
Come qualità la pompa è buona?

garth11
11-02-2011, 02:24
Io ho una 1700 che ora non uso... non è il top del top ma vai tranquillo... non è una cattiva marca! Lo scarico poteva essere anche 40 ma 32 dovrebbe andare...

Manuelao
11-02-2011, 14:12
Allora prendo la 2300

La sicce poteva anche andare ma è difficile da trovare

Un'altra cosa
Quando faccio il cambio d'acqua?

garth11
11-02-2011, 14:43
Primo cambio d'acqua a fotoperiodo completo...
Dopo settimanalmente
Ciao :-)

Manuelao
11-02-2011, 14:45
Ok
Domenica misuro tutti ivalori così vediamo come siamo messi..

Ciao :-)

ciao ciao

Manuelao
12-02-2011, 00:15
Le pompe di movimento posso iniziare ad alternarle?
Finora sono state sempre accese

Come le alterno?

rita87
12-02-2011, 00:24
6 ore - 6 ore - 6 ore - 6 ore

Manuelao
12-02-2011, 00:35
Tu le fai sovrapporre qualche minuto?

pirataj
12-02-2011, 00:38
Di sei in sei con una mezzora accese insieme nel momento dell'alternare, per esempio da 0:00 alle 6:30 accesa quella di dx dalle 6:00 alle 12:30 quella di sx dalle 12:00 alle 18:30 quella di dx dalle 18:00 alle 0:30 quella di sx

Manuelao
12-02-2011, 00:43
Perfetto

Per quanto riguarda il fotoperiodo pensavo di fare 17.30 - 02.30 in modo di risparmiare qualcosa con la bioraria

I coralli mangiano a luci spente?

Manuelao
12-02-2011, 22:03
Ho notato queste. Che sono?

http://s3.postimage.org/1xm5hiwck/DSC_0102_20110212_051.jpg (http://postimage.org/image/1xm5hiwck/)

Come la elimino questa?

http://s3.postimage.org/1xmvy4g90/DSC_0111_20110212_060.jpg (http://postimage.org/image/1xmvy4g90/)

garth11
12-02-2011, 22:22
Sulla prima non so risponderti purtroppo ma sembra interessante... Se nessuno interviene per aumentare la visiilità apri un topic nella sezione di identificazione delle vasche grandi.

Per l'aiptasia hai varie soluzioni. Io ho risolto inserendo una coppia di gamberetti wurdemanny... Altrimenti le inietti in bocca dell'acido muriatico con una siringa... oppure della kalkwasser...

Manuelao
12-02-2011, 22:35
Ancora i gamberetti non li vorrei inserire..
Quindi riempio una siringa con cosa?

garth11
12-02-2011, 22:51
Hai acido muriatico? Oppure se vuoi partire con qualcosa di blando che però dovrebbe funzionare aceto bianco da tavola...

Puoi usare anche acqua bollente... sempre in siringa...

Manuelao
12-02-2011, 22:55
Si ho cercato e domani provo con l'acqua bollente
Domani faccio anche i test così vediamo come siamo messi

rita87
12-02-2011, 23:28
a me il wurde ha eliminato 7 aiptasie in una decina di giorni. Ne ho inserito uno solo dopo 6 ore e mezza di luce mi pare!

Manuelao
12-02-2011, 23:35
Io ho solo quella
Mi ha tenuto compagnia in questi mesi ma ormai è arrivato il momento di drci "addio"-20

rita87
12-02-2011, 23:43
guarda che si moltiplicano a dismisura. Guarda bene se ce ne sono altre

garth11
13-02-2011, 00:17
guarda che si moltiplicano a dismisura. Guarda bene se ce ne sono altre

quoto

Manuelao
13-02-2011, 00:25
Domani controllerò meglio

Manuelao
13-02-2011, 20:40
Eliminata l'aiptasia con acqua bollente

http://s2.postimage.org/1a5vc2uqs/DSC00132.jpg (http://postimage.org/image/1a5vc2uqs/)
Ho fatto i test. Che ne dite? Mettiamo qualcosa la prossima settimana?

garth11
14-02-2011, 00:05
sembra un campo di battaglia :-)

secondo me qualcosa si può mettere! Magari un molle e una lumaca o paguro...

Manuelao
14-02-2011, 00:17
Aspetto ancora una settimana per arrivare a 7 ore

Per gli inserimenti ho trovato delle talee di sps qui in provincia a buon prezzo e penso che inizierò con quelle anche se è un azzardo

garth11
14-02-2011, 00:22
Il problema di iniziare con gli sps è che sono delicati quindi o muoiono o diventano marroni... COmunque se costano poco prova ma tieni presente che ci vuole tanta tanta luce e movimento

rita87
14-02-2011, 02:31
perchè rischiare?

Giuansy
14-02-2011, 16:33
inizia con qualche mollo ......e nel giro di 15gg vedi come reagisce...dopodichè puoi cominciare a popolare sul serio....chiaramente con animali compatibili con la tecnivca della vasca...
luce ecc.

Manuelao
14-02-2011, 18:21
Lo so chi si dovrebbe iniziare con i molli ma ho trovato un ragazzo qui sul forum che vende talee a 10 euro e quindi ne vorrei approfittare;-)

Si tratta di euphilia che poi è lps, montipora e acropora

Manuelao
17-02-2011, 00:12
Ho notato questo su di una roccia
Cos'è?
http://s1.postimage.org/1ay1f696s/DSC_0113.jpg (http://postimage.org/image/1ay1f696s/)

garth11
17-02-2011, 00:46
Bellissimo... sembrerebbe una alveopora dalla forma ma ha solo 8 tentacoli e non 12... Non so... Il colore della foto rispecchia fedelmente quel che vedi?

Manuelao
17-02-2011, 00:55
Si è rosa
Nella foto in alto a sinistra se ne vede un'altro pezzettino

rita87
17-02-2011, 01:55
Bellissimo... sembrerebbe una alveopora dalla forma ma ha solo 8 tentacoli e non 12... Non so... Il colore della foto rispecchia fedelmente quel che vedi?

A me l'alveopora sembra diversa

garth11
17-02-2011, 10:51
L'alveopora ha 12 tentacoli, quello ne ha 8 quindi sicuramente non è un'alveopora

Manuelao
17-02-2011, 14:39
Ho montato la pompa nuova.. Regolata al minimo è una potenza..
Stasera foto

Giuansy
17-02-2011, 16:16
a parte che non si è ancora aperta del tutto ...ma dalla foto mi sembrerebbe della xenia...

cmq lasciala crescere o se riesci fai altre foto.....poi se non riusciamo a capire di cosa si tratta
posta qualche foto in identificazione ...

PS: certo che ne hai del c...o he??

Manuelao
17-02-2011, 16:23
cmq lasciala crescere o se riesci fai altre foto.....poi se non riusciamo a capire di cosa si tratta
posta qualche foto in identificazione ...


Già fatto
------------------------------------------------------------------------

ps: Certo che ne hai del c...o he??

:-d:-d:-d:-d

rita87
17-02-2011, 16:53
-04

Manuelao
17-02-2011, 16:56
-04

-38

Manuelao
19-02-2011, 20:13
Che sono?

http://s2.postimage.org/2ush4jktg/DSC_0146_20110219_095.jpg (http://postimage.org/image/2ush4jktg/)

rita87
19-02-2011, 20:42
filamentose

garth11
20-02-2011, 02:11
Tranquillo... se ne vanno presto spero!

Manuelao
20-02-2011, 02:14
Finalmente anch'io con le filamentose.. Pensavo che solo la mia vasca non ne avesse..

garth11
20-02-2011, 02:55
:-)

Se ne andranno... vedrai... Poi ci sarà qualche altro problema :-)

Nopago
20-02-2011, 22:39
però dai non ci starebbe male un bel pratino sul fondo!!!no?-11

Manuelao
20-02-2011, 22:45
Il pratino non sono mai riuscito a farlo crescere.. neanche con l'hemianthus..:-D:-D

Nopago
20-02-2011, 22:51
:-D perchè ci devi mettere un bello strato di akadama!!!!

Manuelao
20-02-2011, 23:13
Io usavo la flourite..

rita87
20-02-2011, 23:18
Tranquillo... se ne vanno presto spero!
"PRESTO" :-D
è un eufemismo...!

Manuelao
20-02-2011, 23:26
Tranquillo... se ne vanno presto spero!
"PRESTO" :-D
è un eufemismo...!

Lo so.. ti sto seguendo sul tuo topic..:-))

rita87
20-02-2011, 23:45
Dopo un pò stancano, anche perchè i valori sono apposto, quindi non so da cosa dipendono -04
Vedremo come si evolve la cosa da te. Da quando è avviata?

Manuelao
20-02-2011, 23:47
Se non ricordo male dal 22 dicembre..

Manuelao
25-02-2011, 14:55
http://s4.postimage.org/2de0gdejo/DSC_0377_20110225_326.jpg (http://postimage.org/image/2de0gdejo/)

http://s3.postimage.org/2id7vm2kk/DSC_0376_20110225_325.jpg (http://postimage.org/image/2id7vm2kk/)

http://s3.postimage.org/2igiyb24k/DSC_0374_20110225_323.jpg (http://postimage.org/image/2igiyb24k/)

http://s3.postimage.org/2ij57xu9w/DSC_0375_20110225_324.jpg (http://postimage.org/image/2ij57xu9w/)

garth11
25-02-2011, 15:30
Ottimo!
La piccola euphilia forse poteva stare ancora più a sinistra ma può andare!
#25

Aspetta che si apra bene tutto poi posta altra foto!

Manuelao
25-02-2011, 15:45
Ok.. Stasera dopo cena metto qualche altra foto

rita87
25-02-2011, 18:23
La mia paraglabrescens non c'è più

Manuelao
25-02-2011, 21:55
Nuove foto
http://s4.postimage.org/2gzaao06c/DSC_0387_20110225_336.jpg (http://postimage.org/image/2gzaao06c/)

http://s4.postimage.org/2h0iy6dic/DSC_0385_20110225_334.jpg (http://postimage.org/image/2h0iy6dic/)

http://s4.postimage.org/2h1py5eck/DSC_0386_20110225_335.jpg (http://postimage.org/image/2h1py5eck/)

Manuelao
25-02-2011, 22:12
http://s4.postimage.org/2h83tumzo/DSC_0396_20110225_345.jpg (http://postimage.org/image/2h83tumzo/)

http://s4.postimage.org/2h8pbu5es/DSC_0390_20110225_339.jpg (http://postimage.org/image/2h8pbu5es/)

fappio
25-02-2011, 23:37
perfetto ...

Manuelao
25-02-2011, 23:50
Per l'integrazione e l'alimentazione devo iniziare subito?

rita87
25-02-2011, 23:54
Nuove foto
http://s4.postimage.org/2gzaao06c/DSC_0387_20110225_336.jpg (http://postimage.org/image/2gzaao06c/)

http://s4.postimage.org/2h0iy6dic/DSC_0385_20110225_334.jpg (http://postimage.org/image/2h0iy6dic/)

http://s4.postimage.org/2h1py5eck/DSC_0386_20110225_335.jpg (http://postimage.org/image/2h1py5eck/)

Ma si....Infierite pure...... Tu e garth siete fatti l'uno per l'altro :-D

Manuelao
26-02-2011, 00:04
Nuove foto
http://s4.postimage.org/2gzaao06c/DSC_0387_20110225_336.jpg (http://postimage.org/image/2gzaao06c/)

http://s4.postimage.org/2h0iy6dic/DSC_0385_20110225_334.jpg (http://postimage.org/image/2h0iy6dic/)

http://s4.postimage.org/2h1py5eck/DSC_0386_20110225_335.jpg (http://postimage.org/image/2h1py5eck/)

Ma si....Infierite pure...... Tu e garth siete fatti l'uno per l'altro :-D

-42:-D:-D


Cmq tu l'euphilya già l'alimenti?

garth11
26-02-2011, 00:49
Ma si....Infierite pure...... Tu e garth siete fatti l'uno per l'altro :-D

-d13

Comunque l'euphilia non va alimentata salvo casi eccezionali!

Manuelao
26-02-2011, 00:52
Comunque l'euphilia non va alimentata salvo casi eccezionali!

Thank you:-)

Giuansy
26-02-2011, 07:57
io per ora non alimnenterei....

perl'integrazione devi vedere o per meglio sapere il delta della vasca
(il delta è quanto consuma la vasca in 24ore) per saperlo devi fare i test della
triade (CA/MG/KH) ....ne fai uno e ti annoti i valori poi a distanza di 24 ore
fa l'altro e vedi se i valori (sono diminiuti sensibilmente o no) ...probabiolmente
penso che non avrai tanto consumo perchè hai pochi animali in vasca....e per ora
credo che ti bastino i cambi acqua....
se invece vedi che la vasca già consuma parecchio incominci con l'a+b

ciao

Manuelao
26-02-2011, 11:31
Allora domani misuro la triade..
Il primo cambio d'acqua quando lo faccio?
------------------------------------------------------------------------
Queste sono coralline? Le ho viste ieri sui tubi di carico e scarico
http://s1.postimage.org/pw4rg1ms/coralline.jpg (http://postimage.org/image/pw4rg1ms/)

fappio
26-02-2011, 12:31
hai dentro poca roba , per me per il momentoriesci a gestire con i cambi settimanali , una occhiata hai valori dalla però ...

Manuelao
26-02-2011, 13:22
Ok.. domani misuro la triade e casomai si decide di fare il cambio

Di quanto lo devo fare?

Manuelao
26-02-2011, 20:47
Da cosa vedo se i coralli stanno bene?
A cosa devo fare attenzione?

garth11
26-02-2011, 23:48
Cambio farei sul 10 o 15%...
Per i coralli vedi se si aprono bene e se il colore è ok... Se hanno morsi o ferite e zone in cui il tessuto regredisce etc... parassiti...

Manuelao
27-02-2011, 00:07
Okallora in questi giorni li terrò sotto controllo
A quando i prossimi?

garth11
27-02-2011, 01:14
Aspetta di vedere per un paio di settimane almeno come stanno questi :-)

Manuelao
27-02-2011, 01:22
Ok.. Garth tu usi i salifert? Mi potresti aiutare qui?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290276

Manuelao
27-02-2011, 15:26
Ho misurato la triade
Il calcio e il magnesio sono uguali mentre il kh è sceso a 5.1

Che faccio?

garth11
27-02-2011, 17:30
i classici prodotti per mantenere la triade A+B hanno integratori per il kh (di solito nella componente b che io sappia)... COmunque vendono cose apposta per il kh tipo kent dkh etc... Oppure cerchi la ricetta sul forum e vai di bicarbonato, con attenzione!

Manuelao
27-02-2011, 17:36
Il buffer l'ho trovato ma dici di iniziare a usarlo o per ora faccio i cambi?

Cmq domani lo faccio?

Manuelao
27-02-2011, 18:45
Scusate la domanda stupida#12 ma così sta spolipando?

http://s3.postimage.org/2int9u4k/DSC_0021_20110227_367.jpg (http://postimage.org/image/2int9u4k/)

http://s3.postimage.org/2kl9uev8/DSC_0016_20110227_362.jpg (http://postimage.org/image/2kl9uev8/)


Quelle cose bianche tra i polipi che sono? Altri polipi?

garth11
27-02-2011, 20:01
Sta spolipando... Io aggiusterei il kh poi valuta quanto calcio e magnesio ti consumano gli animali e sarà facile capire se bastano i cambi di acqua o ci vuole un pò di A + B :-)
------------------------------------------------------------------------
per quel bianco tra i polipi non ti so aiutare... #12

Manuelao
05-03-2011, 01:42
Tornato a casa ho trovato la vasca di rabbocco vuota e tutta l'acqua in sump
Ora ho riportato il giusto livello in vasca e la salinità, che era scesa a 32 per mille adesso è a 34

Ho provato a vedere se l'osmoregolatore, fatto da me, funzionasse e funziona
Da cosa può essere dipeso?

Manuelao
05-03-2011, 11:39
Stasera intanto cambio 10 litri e vediamo se lunedì arriva sto buffer per il kh che le mie belle coralline stanno perdendo tutto il rosa-04

Manuelao
07-03-2011, 15:50
E' arrivato il buffer
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=40_41_224&products_id=1703&osCsid=53950bc07be32962b6b87e80de31065d

Come lo uso? Principiante o esperto?
Dove lo verso? In sump o in vasca?

Manuelao
07-03-2011, 21:43
Ho misurato la triade
Ca 490
Mg 1500
Kh 7

Che devo fare?

rita87
07-03-2011, 22:18
secondo me niente

Manuelao
07-03-2011, 22:35
Ma per abbassare il magnesio e il calcio posso fare qualcosa?

Manuelao
08-03-2011, 23:00
Quando posso inserire qualcos'altro?:-))

garth11
09-03-2011, 00:16
Ciao!
Non abbassare niente, gli animali ti abbasseranno sia il magnesio che il calcio... In generale con i buffer vacci piano, cerca di capire quanto ne serve ogni quanti giorni facendo delle prove seguite da test.
Come stanno i duri?
Il colore è cambiato?

Manuelao
09-03-2011, 00:19
Aspetto che faccio due foto.. Vedendoli sempre non mi rendo conto se perdono colori..

Manuelao
09-03-2011, 00:51
http://s1.postimage.org/r5m2324k/DSC_0044_20110308_390.jpg (http://postimage.org/image/r5m2324k/)

http://s1.postimage.org/r5vzb538/DSC_0045_20110308_391.jpg (http://postimage.org/image/r5vzb538/)

http://s1.postimage.org/r6e67yis/DSC_0046_20110308_392.jpg (http://postimage.org/image/r6e67yis/)

http://s1.postimage.org/r6ksdchw/DSC_0043_20110308_389.jpg (http://postimage.org/image/r6ksdchw/)

http://s1.postimage.org/r8glekqs/DSC_0037_20110308_383.jpg (http://postimage.org/image/r8glekqs/)

Ho fotografato anche gli zoantus che si trovano nell'altra vasca

http://s1.postimage.org/r7tfvptw/DSC_0035_20110308_381.jpg (http://postimage.org/image/r7tfvptw/)

garth11
09-03-2011, 19:46
Non mi sembra vada male anche se il colore potrebbe migliorare... Vacci piano con gli inserimenti nei primi periodi!
Ciao :-)

Manuelao
09-03-2011, 20:11
Mi consigli di non inserire ancora?

mik87bg
09-03-2011, 20:15
Bella vasca!#25

Manuelao
09-03-2011, 20:22
Bella vasca!#25

Grazie..
L'altro giorno leggevo il tuo topic perché voglio inserire una trachy ma ho visto che hai avuto problemi.. Com'è finita?

garth11
09-03-2011, 20:40
Se tutto è ok e gli animali regolarmente spolipano... i valori sono a posto... allora si, inserisci pure qualcosa :-)
Cosa vorresti? Una trachy?

mik87bg
09-03-2011, 21:13
Manuelao la mia trachy è finita male..ma è peggiorata quando la vasca aveva avuto problemi..adesso ne ho una in vasca da un anno è sta bene..se però hai l'acqua magra è meglio darle da mangiare direttamente perchè altrimenti muore..almeno dalla mia esperienza..
considera poi che quella che ho è sul fondo ed io ho 4t5 da 24w quindi tu sei anche messo meglio di luce..
io fossi in te la comprerei!

Manuelao
09-03-2011, 21:37
Se tutto è ok e gli animali regolarmente spolipano... i valori sono a posto... allora si, inserisci pure qualcosa :-)
Cosa vorresti? Una trachy?

Mi sono fatto mettere da parte una talea di caliendrum, digitata azzurra e foliosa
Se mi piace prendo pure la trachy

Manuelao la mia trachy è finita male..ma è peggiorata quando la vasca aveva avuto problemi..adesso ne ho una in vasca da un anno è sta bene..se però hai l'acqua magra è meglio darle da mangiare direttamente perchè altrimenti muore..almeno dalla mia esperienza..
considera poi che quella che ho è sul fondo ed io ho 4t5 da 24w quindi tu sei anche messo meglio di luce..
io fossi in te la comprerei!

Che intendi con acqua magra? Come faccio a sapere se l'acqua è magra?
------------------------------------------------------------------------
..sono salito di livello..:-D

garth11
09-03-2011, 23:15
COMPLIMENTI CICLIDE!
Acqua magra si intende che hai nitrati e fosfati a zero o non rilevabili

Manuelao
10-03-2011, 00:07
Ok. Posso inserire quegli animali?

Giuansy
10-03-2011, 16:11
#36##36##36##36#

dopodichè tieni costantemente nel range la triade (comincia lo sbattimento di a+b)
caro il mio neociclide#18#18

Manuelao
10-03-2011, 17:20
Stasera allora confronto le foto. Ora non sono a casa..

Grazie giuansy:-)

Manuelao
10-03-2011, 21:40
Ho misurato il kh ed è a 8. Lo aumento ancora?

garth11
10-03-2011, 22:27
8 è accettabile! Io lascerei così!

Manuelao
10-03-2011, 22:34
Ok thanks#70
------------------------------------------------------------------------
Hai qualche consiglio per gli animali che vorrei inserire?
Se non sbaglio ho letto che hai la digitta azzurra.. che esigenze ha?

La caliendrum e la foliosa?

garth11
10-03-2011, 22:48
La mia digitata azzurra cresce parecchio... Purtroppo appena messa in vasca mi è un pò scurita e ora lentamente sta schiarendo... Comunque cresce che è un piacere... Io l'ho messa in alto, a circa 20 cm dal pelo dell'acqua... Corrente alta... La foliosa immagino possa stare anche piu in basso... la caliendrum tanta luce e tanto movimento ma non l'ho mai allevata, aspetta qualcuno che ti sappia consigliare meglio!

Manuelao
10-03-2011, 22:51
Grazie garth:-)

garth11
10-03-2011, 23:02
Quel che so... quel che posso... Ciao :-)

Manuelao
17-03-2011, 22:05
Ho fatto i test.. ho il magnesio maggiore di 1500-05
E' pericoloso?


http://s2.postimage.org/1i2nebisk/DSC_0058_20110317_404.jpg (http://postimage.org/image/1i2nebisk/)


Domani inserisco 4 nuovi ospiti:-))..

Per quanto riguarda qualcosa di "animato" cosa posso inserire?

garth11
18-03-2011, 00:14
Magnesio potrebbe al limite dar fastidio alle lumache... ALtrimenti non credo faccia troppo danno.
Piuttosto io sifonerei un pò il fondo e pulirei quella pompa a sinistra dalle alghe. LE alghe sulle pompe sono pessime perchè le pompe sparano in giro le spore e tra un pò avrai alghe ovunque! Fai un bel bagno con acido muriatico diluito al 50% (15 minuti) oppure aceto bianco da cucina (2 ore), dopo lava con molta accuratezza. Occhio al muriatico che fa male ai polmoni e brucia le mani.
Ciao :-)

Manuelao
18-03-2011, 00:23
Le metto in una bacinella con l'acido al 50% e le accendo o le lascio spente?

garth11
18-03-2011, 01:09
Io le lascio spente... completamente smontate... Occhio se han l'alberino in ceramica è fragile...

Manuelao
18-03-2011, 15:57
New entry

digitata azzurra
http://s1.postimage.org/wu37q7r8/DSC_0004_20110318_412.jpg (http://postimage.org/image/wu37q7r8/)

hystrix
http://s1.postimage.org/wr229b5w/DSC_0001_20110318_409.jpg (http://postimage.org/image/wr229b5w/)

foliosa
http://s1.postimage.org/ws5r5n0k/DSC_0002_20110318_410.jpg (http://postimage.org/image/ws5r5n0k/)

caliendrum
http://s1.postimage.org/wqqhhvpg/DSC_0006_20110318_414.jpg (http://postimage.org/image/wqqhhvpg/)

trachyphilia
http://s1.postimage.org/ww7ag6h0/DSC_0007_20110318_415.jpg (http://postimage.org/image/ww7ag6h0/)



http://s1.postimage.org/wvk4xbk4/DSC_0011_20110318_419.jpg (http://postimage.org/image/wvk4xbk4/)


Adesso direi che come quantità per il momento ci siamo.. ma come li posiziono definitivamente?

rita87
18-03-2011, 16:45
ma calcio e magnesio alto non sono dannosi per gli sps?

Manuelao
18-03-2011, 16:49
Spero di no e cmq adesso dovrebbero iniziare ad usarlo.. spero:-))

garth11
18-03-2011, 16:57
No... vedrai che te lo abbassano! Sono una bella squadra! Mi lascia perplesso il posizionamento della folioso ma solo per un fatto estetico! Ma può essere che non vedendo la vasca dal vivo non mi rendo conto della profondità. Ciao :-)

Manuelao
18-03-2011, 17:02
Per ora le ho appoggiate dove veniva prima.. secondo voi vanno bene?

Manuelao
19-03-2011, 22:03
Cambiamenti..
http://s3.postimage.org/qyrowxok/DSC_0048_20110319_456.jpg (http://postimage.org/image/qyrowxok/)

http://s3.postimage.org/qzlgl6kk/DSC_0046_20110319_454.jpg (http://postimage.org/image/qzlgl6kk/)

Manuelao
20-03-2011, 11:34
I vetri ogni giorno diventano verdi.. è normale?

Manuelao
20-03-2011, 22:37
Poi lo skimmer non schiuma più.. può essere che ieri con la milliput e inserendole mani in vasca si sia inibito?

rita87
20-03-2011, 22:56
non credo sia timido lo skimmer :-D

Manuelao
20-03-2011, 23:10
non credo sia timido lo skimmer :-D

Spiritosa:-)).. ma anche a te i vetri ti si sporcano ogni giorno come se ci fosse una patina verde?

rita87
20-03-2011, 23:33
prima si, da una ventina di giorni non più. Si sporca di planarie adesso :-D

Manuelao
20-03-2011, 23:43
Di male in peggio..

Pensi che dovrei iniziare a fare i cambi d'acqua? Con quale frequenza li fai?

rita87
20-03-2011, 23:49
io una volta ogni 15 gg

garth11
20-03-2011, 23:57
io una volta ogni 15 gg

Io avevo iniziato una volta a settimana ma più realisticamente li sto facendo ogni 15 giorni

Manuelao
20-03-2011, 23:58
Ho capito.. Allora adesso inizio pure io

rita87
21-03-2011, 00:01
ma a fotoperiodo completo

Manuelao
21-03-2011, 00:05
Il fotoperiodo l'ho completato settimane fa..

garth11
21-03-2011, 00:13
Cambia cambia!

Manuelao
21-03-2011, 00:20
La trachy come si alimenta? Da sola o le devo dare qualcosa?

Manuelao
25-03-2011, 00:09
Qualche aggiornamento.. Che mi dite?:-))



http://s4.postimage.org/1k328w144/DSC_0074_20110324_482.jpg (http://postimage.org/image/1k328w144/)

http://s4.postimage.org/1k3kfsujo/DSC_0075_20110324_483.jpg (http://postimage.org/image/1k3kfsujo/)

http://s4.postimage.org/1k4mh5twk/DSC_0077_20110324_485.jpg (http://postimage.org/image/1k4mh5twk/)

http://s4.postimage.org/1k5jjwrs4/DSC_0078_20110324_486.jpg (http://postimage.org/image/1k5jjwrs4/)

http://s4.postimage.org/1k5yfqw84/DSC_0079_20110324_487.jpg (http://postimage.org/image/1k5yfqw84/)

http://s4.postimage.org/1k2gqwip0/DSC_0082_20110324_490.jpg (http://postimage.org/image/1k2gqwip0/)

fappio
25-03-2011, 00:30
bella bravo , che luci hai ?

Manuelao
25-03-2011, 00:34
6 t5 da 24 watt

1 Aquaspezial
1 Blueplus
4 quelli che c'erano nella plafoniera e che la settimana prossima cambierò con 4 aquaspezial

fappio
25-03-2011, 00:40
si vai si spezial ....la caliendrum , non necessiata di tanta luce

reef75
25-03-2011, 00:43
bella, sbaglio o hai un po di patina in superficie?
se si dovresti cercare di puntare una pompa un po pi in alto

Manuelao
25-03-2011, 00:48
Più che patina in superficie ho continuamente una patina sui vetri. Io pulisco ma il giorno dopo il vetro è verde

Fabio la disposizione dei coralli può andare così. La caliendrum se non CEE problemi mi piace in quella posizione

Marilyn 52
25-03-2011, 00:52
bella mi piace molto la rocciata!

PS sei di Rometta? io di Messina magari qualche volta ci incontriamo io sto allestendo adesso!!

zenus86
25-03-2011, 01:24
bella la rocciata con le due grotticine....

erisen
25-03-2011, 10:26
ti consiglio di non alimentare la traky e l'euphyllia.... potresti trovarti un improvviso carico organico che ti crea grossi problemi in vasca!

dai resisti qualche mese a questo divertimento ;-) ahahaah
anche perchè con la vasca in maturazione, hanno già molto da mangiare!

P.S.: usi integrare settimanalmente i batteri?
nessuno ne parla in particolare, ma ti assicuro, per numerose esperienze dirette, che sono INDISPENSABILI e MIRACOLOSI

Manuelao
25-03-2011, 13:30
bella mi piace molto la rocciata!

PS sei di Rometta? io di Messina magari qualche volta ci incontriamo io sto allestendo adesso!!
A disposizione..:-)

bella la rocciata con le due grotticine....
Grazie ma sono 2 atolli.. dalla foto in effetti sembra un'unica rocciata

ti consiglio di non alimentare la traky e l'euphyllia.... potresti trovarti un improvviso carico organico che ti crea grossi problemi in vasca!

dai resisti qualche mese a questo divertimento ;-) ahahaah
anche perchè con la vasca in maturazione, hanno già molto da mangiare!

P.S.: usi integrare settimanalmente i batteri?
nessuno ne parla in particolare, ma ti assicuro, per numerose esperienze dirette, che sono INDISPENSABILI e MIRACOLOSI
Ancora non ho alimentato niente.. I batteri non li uso
Quali dovrei usare?

erisen
25-03-2011, 13:42
ecco immaginavo...
ma non è colpa tua, è che i batteri non li nomina nessuno eppure sono fondamentali!!!


guarda quello che trovi facilmente è lo 'stress zime' o una cosa simile
è una specie di biocondizionatore + batteri... ma non è un granchè buono, in caso lo prendi come ripiego se non trovi di meglio!

i migliori sono 'clear-flo batteri vivi'... perchè sono ceppi attivi, mentre i batteri che comunemente si trovano sono inattivi e occorre tempo perchè svolgano la loro funzione.

sono molto buone anche le fiale di 'biodigest', ma ogni fiala monodose è per 500 lt se non sbaglio...
non che un eccesso di batteri sia dannoso, ma è uno spreco inutile usarne una intera in un nanoreef.

io cmq proprio con una fiala di biodigest ho sconfitto i cianobatteri in passato...

vedi tu, o trovi i clear-flo o compri le fiale di biodigest, che sono molto comuni da reperire, e magari con una siringa ne aspiri il contenuto e dosi settimanalmente per quello che occorre...

tu ricorda che il grosso del lavoro, in fase di maturazione o di squilibri, lo fanno i batteri... quindi sono indispensabili, insieme alla qualità delle rocce vive.... più della luce, dello schiumatoio o quant'altro!!! sia in acquari maturi sia, a maggior ragione, in quelli in fase di maturazione.

vanno usati ogni volta che fai il cambio d'acqua, quindi settimanalmente

scusa il messaggio confuso, se hai dubbi chiedimi pure :-D

Manuelao
25-03-2011, 14:24
Con il biodigest contrasto le alghe?

erisen
25-03-2011, 16:09
no, quelle le contrtasti con gli alghivori e cambi d'acqua ;)

Manuelao
25-03-2011, 19:45
E i batteri a che mi servono?

fappio
25-03-2011, 19:55
no , problemi non ce ne sono , in quel posto potresti mettere un corallo più esigente ...è solo per ottimizzare la luce

Manuelao
25-03-2011, 20:00
Che coralli mi consiglieresti di mettere?
Io pensavo ad una caulastrea e a qualche lps in basso mentre in alto non so..

erisen
26-03-2011, 11:05
i batteri servono a smaltire e degradare il carico organico dell’acquario, affinchè non inquini, e a mantenere l'equilibrio della vasca..... hai detto niente ;-)!!!!

se hai una vasca ben equilibrata e con pochi nutrienti, di conseguenza hai meno inquinanti e quindi meno alghe o cianobatteri…

Le vasche non mature e quelle instabili, sono soggette a diversi problemi, che possono sorgere molto rapidamente o improvvisamente:
-esplosioni algali, tipo le filamentose
-cianobatteri e diatomee
-collassi nella peggiore ipotesi
ecc


P.S.: io non ho mai avuto problemi di filamentose o alghe in genere, e l'unica volta che mi sono comparsi i cianobatteri li ho sconfitti facendo 3 giorni di buio in concomitanza con un alto dosaggio di batteri.... e ciao ciao!



dimmi tu se non sono importanti quindi ;-)!

--------------------

un lps che potrebbe piacerti è la plerogyra sinuosa.... molto bello e resistente ;-)
http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=2&products_id=8374

fappio
26-03-2011, 12:26
erisen , i batteri però , crescono in base al nutrimento che trovano ... pensi che dopo qualche mese di funzionamento una vasca abbia bisogno di provigioni esterne di batteri ... per me no , quello che si mette viene schiumatoio e tenderà a scomparire per mancanza di nutrienti ...
------------------------------------------------------------------------
manu ma hai problemi di alghe? posta una foto .... io non ne ho viste

Manuelao
26-03-2011, 13:46
Inizia a spuntare qualche ciuffo.. pensavo di inserire una o due turbo


http://s2.postimage.org/wz378tgk/alghe.jpg (http://postimage.org/image/wz378tgk/)

rita87
26-03-2011, 13:57
Inizia a spuntare qualche ciuffo.. pensavo di inserire una o due turbo


http://s2.postimage.org/wz378tgk/alghe.jpg (http://postimage.org/image/wz378tgk/)

quelle sono le mie amate filamentose!!!!
Armati di pazienza #06

Manuelao
26-03-2011, 14:02
Ma tu hai inserito qualche turbo prima della dolabella?

fappio
26-03-2011, 14:32
il ciuffetto non è un problema , ...poi non mi sembra troppo in salute (se sono filamentose ) elimina con uno spazzolino quello che viene via facilmente , poi si vedrà

rita87
26-03-2011, 14:56
si si avevo 2 turbo che però non le calcolavano proprio

erisen
26-03-2011, 14:59
le ciprea moneta e annulus mangiano le filamentose... sono come falciatrici hehe!

cmq le alghe filamentose 'vecchie' non le mangia nessuno... perchè quando crescono molto diventano dure e amare, e nessun alghivoro le gradisce.

quindi andrebbero sfoltite, spazzolate e asprirate nel grosso, poi quello che ricresce... se lo mangiano gli alghivori (le turbo non fanno un tubo, vanno bene ciprea e granchio mitrax)

Manuelao
26-03-2011, 14:59
Avevi? che fine hanno fatto?

Fabio che mi consigli come lps?

erisen
26-03-2011, 15:02
se non metti alghivori in vasca, è normale che ti crescono le alghe senza controllo.... noi nei nanoreef abbiamo una scelta limitata... ma qualcosa di efficace c'è!

ma non le turbo... muoiono facilmente, non mangiano un tubo...

le dolabella nemmeno vanno bene, muoiono di fame e sono delicatucce
------------------------------------------------------------------------

fappio
26-03-2011, 15:05
quello che ti piace .... io metterei sps e magari qualcosa di più grossino ....una tridacna crocea?

erisen
26-03-2011, 15:07
una tridacna crocea in un acquario appena allestito........ ma che consiglio è :S??

Manuelao
26-03-2011, 15:15
se non metti alghivori in vasca, è normale che ti crescono le alghe senza controllo.... noi nei nanoreef abbiamo una scelta limitata... ma qualcosa di efficace c'è!

ma non le turbo... muoiono facilmente, non mangiano un tubo...

le dolabella nemmeno vanno bene, muoiono di fame e sono delicatucce

Quindi che lumache mi consigli?

quello che ti piace .... io metterei sps e magari qualcosa di più grossino ....una tridacna crocea?

Gli sps in alto perchè hanno bisogno di luce ma sulle rocce in basso? La tridacna la metterò quando avrò raggiunto una certa stabilità anche perchè mi sembra un animale abbastanza complicato

erisen
26-03-2011, 16:00
lumache ciprea annulus o moneta.. io le ho entrambe.... falciano le filamentose e le altre alghe come i ricci! ma sono piccole e delicate nei movimenti, quindi nn rompono nulla... oltretutto sono molto belle :)!

P.S.: come lps sono belli la plerogyra e la trachyfillia... molto resistente e veloce a crescere è la galaxea... poi bhoo nn mi vengono in mente altri che potrebbero piacerti

P.P.S.: la tridacna non è affatto delicata, è solo difficile da ambientare eppoi non tollera nitrati superiori a 5 mg/lt... è inoltre sensibile agli spostamenti o a certi predatori come lumachine carnivore e vermicane...
per il resto, una volta ambientata è resistentissima!

inoltre l'errore che molti fanno è comprare tridacne piccole... quelle sotto i 5 cm, hanno pochissime zooxantelle, e quindi si nutrono più per filtrazione.
il mio consiglio - quando in futuro deciderai di prenderne una - e di prenderla di almeno 6 cm...

rita87
26-03-2011, 16:09
lumache ciprea annulus o moneta.. io le ho entrambe.... falciano le filamentose e le altre alghe come i ricci! ma sono piccole e delicate nei movimenti, quindi nn rompono nulla... oltretutto sono molto belle :)!

P.S.: come lps sono belli la plerogyra e la trachyfillia... molto resistente e veloce a crescere è la galaxea... poi bhoo nn mi vengono in mente altri che potrebbero piacerti

P.P.S.: la tridacna non è affatto delicata, è solo difficile da ambientare eppoi non tollera nitrati superiori a 5 mg/lt... è inoltre sensibile agli spostamenti o a certi predatori come lumachine carnivore e vermicane...
per il resto, una volta ambientata è resistentissima!

inoltre l'errore che molti fanno è comprare tridacne piccole... quelle sotto i 5 cm, hanno pochissime zooxantelle, e quindi si nutrono più per filtrazione.
il mio consiglio - quando in futuro deciderai di prenderne una - e di prenderla di almeno 6 cm...

Ti devo contraddire sulla dolabella.

Mangia alghe nuone, vecchie, filamentose, alghe rosse a batuffolo, non mi sembra così delicata e ripulisce in modo incredibile.
Ovviamente il mio acquario è pieno di alghe e ci va a nozze, per un ciuffetto non la metterei.

zenus86
26-03-2011, 16:48
mi piace molto la tua eupylia(si scrive cosi?!)
potrei metterla anche io come primo inserimento?

erisen
26-03-2011, 16:57
ma quanto è grande la tua vasca e da quanto tempo hai la dolabella?

rita87
26-03-2011, 20:13
70 litri e ce l'ho da 3 settimane se non sbaglio

erisen
26-03-2011, 20:18
ecco, ne parliamo tra qualche mese allora ;)..... le dolabella in 70 litri non campano più di 3 mesi, mi darai ragione, non per gufare eh hihi

rita87
26-03-2011, 20:29
mi piace molto la tua eupylia(si scrive cosi?!)
potrei metterla anche io come primo inserimento?

dici la mia euphyllia?

erisen
26-03-2011, 20:31
ma nooo hehe quella è resistente :-)
dicevo la dolabella!

rita87
26-03-2011, 20:32
ecco, ne parliamo tra qualche mese allora ;)..... le dolabella in 70 litri non campano più di 3 mesi, mi darai ragione, non per gufare eh hihi

in quasi 3 settimane me lo ha quasi ripulito, quando finiranno le alghe la passerò a garth!
------------------------------------------------------------------------
ma nooo hehe quella è resistente :-)
dicevo la dolabella!

al post sopra rispondevo a zenus!!

zenus86
26-03-2011, 20:33
mi piace molto la tua eupylia(si scrive cosi?!)
potrei metterla anche io come primo inserimento?

dici la mia euphyllia?
ehm in verita anche la tua è bella:-D pero mi riferivo a quella di manuelao presente in questo topic ... lol ....

rita87
26-03-2011, 20:36
mi piace molto la tua eupylia(si scrive cosi?!)
potrei metterla anche io come primo inserimento?

dici la mia euphyllia?
ehm in verita anche la tua è bella:-D pero mi riferivo a quella di manuelao presente in questo topic ... lol ....

ok, ho visto che hai scritto pure da me quindi non sapevo!!!!! comunque se vuoi il mio parere metterei prima un molle, aspetti 15 gg e se tutto va bene prendi l'euphyllia

zenus86
26-03-2011, 20:40
ok grazie ....;-)

Manuelao
26-03-2011, 20:45
Segui il consiglio di rita.. meglio partire con un molle

La mia euphillya ti ringrazia per i complimenti:-D

Manuelao
29-03-2011, 20:59
New entry (non tanto new;-))


http://s1.postimage.org/1inu4bls4/DSC_0481.jpg (http://postimage.org/image/1inu4bls4/)

http://s1.postimage.org/1iokkx5ok/DSC_0476.jpg (http://postimage.org/image/1iokkx5ok/)

http://s1.postimage.org/1iqryptdw/DSC_0480.jpg (http://postimage.org/image/1iqryptdw/)

Manuelao
31-03-2011, 18:44
Domani inizio con i cambi periodici.. inoltre mi dovrebbero arrivare i neon ATI

Ora cosa gli metto? Pensavo a due turbo tanto per vedere movimento
Come coralli?

Forza consigli#22

http://s4.postimage.org/9wgyscmc/DSC_0505_20110331_913.jpg (http://postimage.org/image/9wgyscmc/)

Manuelao
01-04-2011, 13:09
Fatto il cambio e cambiato i neon

zenus86
01-04-2011, 13:23
secondo me potresti mettere un lysmata per dare colore e movimento...

garth11
01-04-2011, 15:13
Le turbo non dannno movimento, sono lumache... Se pensi a un gambero occhio che molti stanno nascosti di giorno...

Manuelao
01-04-2011, 17:14
Più che altro mi contrasterebbero la crescita di alghe..
I gamberi non è che mi ispirino più di tanto per il momento

Come coralli invece?
Pensavo ad una caulastrea e ad una pavona

Manuelao
01-04-2011, 21:12
Millepora? Acropora nana?
Riuscirei a mantenerne i colori?

garth11
02-04-2011, 01:24
Più che altro mi contrasterebbero la crescita di alghe..
I gamberi non è che mi ispirino più di tanto per il momento

Come coralli invece?
Pensavo ad una caulastrea e ad una pavona

Le lumache non fanno una fava contro le alghe!!!
Prendi un mithrax oppure una ciprea moneta!

erisen
02-04-2011, 01:32
garth11 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=38880) ma hai anche tu le cypraea moneta?
sono fantastiche....altro che turbo!! loro si che sono tosaerba hehehehe!!

le turbo confermo, non fanno assolutamente nulla....

garth11
02-04-2011, 02:08
garth11 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=38880) ma hai anche tu le cypraea moneta?
sono fantastiche....altro che turbo!! loro si che sono tosaerba hehehehe!!

le turbo confermo, non fanno assolutamente nulla....

No ma la sto cercando... Spero a Livorno al congresso :-)

erisen
02-04-2011, 08:55
le ciprea le ha sempre acquatic life ;)...

garth11
02-04-2011, 11:11
le ciprea le ha sempre acquatic life ;)...

Ok grazie ;-)

Manuelao
02-04-2011, 11:15
Vediamo se la trovo anche perchè non ho (fortunatamente) tutte queste alghe..

Manuelao
02-04-2011, 11:36
L'illuminazione la porto a 10 ore?

garth11
02-04-2011, 11:52
Io direi di si!

Manuelao
02-04-2011, 12:05
Ok. Cmq lunedì arrivano due lps e forse un sps#27

erisen
02-04-2011, 15:31
Manuelao a volte non basta ragionare in 'ora non ho alghe'
perchè la crescita delle alghe in acquario è progressiva e naturale in tutte le vasche - ad andamento più o meno veloce a seconda dei valori dell'acqua -
se no hai alghivori che le tengano a bada, prima o poi senza accorgertene te ne ritrovi infestato.... ;)

Manuelao
02-04-2011, 16:49
Infatti volevo inserire le lumache proprio per prevenire.. cmq vediamo quello che trovo

erisen
02-04-2011, 16:57
un paio di granchi mitrax sono sicuramente meglio di 20 turbo o astrea ;)...

Manuelao
02-04-2011, 17:09
Mangiano alghe? Interessante#24

erisen
02-04-2011, 18:11
si, i mitrax (per quel che ho visto con i miei numerosi granchi) hanno molto dei 'gusti personali', cioè ognuno di loro mangia un tipo di alga diversa... c'è quello ghiotto per le alghe rosse, quello per le briopsis, quello che mangia valonia... e adesso ne ho persino uno che mangia solo caulerpa, halimeda e dinoflagellati!

perciò ti dico di metterne un paio, così hai garantita la potatura di diversi tipi di alghe ;)

garth11
02-04-2011, 18:27
si, i mitrax (per quel che ho visto con i miei numerosi granchi) hanno molto dei 'gusti personali', cioè ognuno di loro mangia un tipo di alga diversa... c'è quello ghiotto per le alghe rosse, quello per le briopsis, quello che mangia valonia... e adesso ne ho persino uno che mangia solo caulerpa, halimeda e dinoflagellati!

perciò ti dico di metterne un paio, così hai garantita la potatura di diversi tipi di alghe ;)

Mi stai facendo tornare la voglia... Avevo abbandonato l'idea mithrax perchè ho un pilodius scabriculus, avevo paura litigassero... Dopo circa tre mesi posso però dire che è molto mite e fugge anche di fronte alle lumache... quindi mi sa che valuterò il mithrax!

Avete tempo per farmi cambiare idea nel caso :-)

Manuelao
02-04-2011, 18:56
Vediamo se lo trovo.. Sicuramente è più interessante delle lumache..

Cambiando discorso lunedì inserirò una caulastrea, una lobophyllia e una digitata.
Consigli sul posizionamento?

erisen
02-04-2011, 19:31
caulastrea e lobophyllia dove ti pare, meglio se nella zona medio-bassa, con poca corrente e molta luce.

digitata in alto, con molta luce e corrente

;-)

Manuelao
02-04-2011, 19:43
Ok lo immaginavo;-)

La digitata pensavo di metterla accanto ad un'altra digitata. Possono stare vicini?

erisen
02-04-2011, 19:51
tra di loro non sono molto aggressive.... al massimo se si toccano tra loro necrotizzano il punto di contatto, senza uccidersi però.... quindi vai tranquillo!

Manuelao
02-04-2011, 20:27
Okkkkkkkkkkk#70

garth11
03-04-2011, 01:03
Okkkkkkkkkkk#70

Se vieni su per il congresso a livorno ho una talea di digitata per te! devo tagliare... gratis ovviamente