Visualizza la versione completa : Perche e' importante un dterminato livello in sump
Salve signori,
Mi sapreste gentilmente spiegare perche un determinato livello in sump e cosi importante per un corretto funzionamento dello schiumatoio, che cosa cambia se abbasso ho aumento il livello dell'acqua se lo sfogo dello schiumatoi e posto solitamente piu in alto e non e regolabile
Per favore rispondete vorrei capirci qualcosa anche io.
andrevil81
03-02-2011, 21:32
nel mio caso, con skimmer Elos Ns1000 variando il livello d'acqua in sump varia la potenza della pompa (eheim 1260) dello skimmer cambiando naturalmente la prevalenza di spinta. Quindi sotto un certo livello, o si aumenta la potenza della pompa o lo skimmer non funziona a dovere. Alzando il livello invece e come se aumentasse la potenza, cioè funziona a regime pieno, quello per cui è stata progettata. L'uscita d'acqua invece è indifferente. Bisogna poi trovare un buon compromesso nel livello nella sump soprattutto per permettere un buon ricircolo d'acqua evitando punti stagnanti.
Come si fa a capire quando la pompa lavora a regime pieno , ma come mai usi una pompa cosi grande per alimentare lo schiumatoio o e la pompa che crea le bolle
Vorrei creare degli scomparti nella sump per mantenere sempre il livello corretto
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 09:46
Come si fa a capire quando la pompa lavora a regime pieno , ma come mai usi una pompa cosi grande per alimentare lo schiumatoio o e la pompa che crea le bolle
Vorrei creare degli scomparti nella sump per mantenere sempre il livello corretto
Ogni costruttore di Skimmer consiglia un livello ottimale per farlo lavorare al meglio........Fare uno scomparto per il livello costante e un'ottima soluzione.;-)
Lo scomparto con livello d'acqua fisso e' pressoche' fondamentale con i monopompa........ma non per tutti(vertex e' l'eccezione)
...i monopompa sono tutti estremamente sensibili al livello in sump...
..ogni ski lavora meglio entro un determinato range, ed il livello dev'essere fisso e stabile...
...i vertex non fanno eccezione...
..che io sappia gli unici monopompa ad essere insensibili (o quasi) sono gli 'Elos e la ragione sta nel fatto che l'entrata della pompa di mandata è piu' in alto del livello dell'acqua....
..i pluripompa sono tutti assolutamente insensibili....
...comunque tutti gli ski risentono del principio dei vasi comunicanti....
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 11:58
...i monopompa sono tutti estremamente sensibili al livello in sump...
..ogni ski lavora meglio entro un determinato range, ed il livello dev'essere fisso e stabile...
...i vertex non fanno eccezione...
..che io sappia gli unici monopompa ad essere insensibili (o quasi) sono gli 'Elos e la ragione sta nel fatto che l'entrata della pompa di mandata è piu' in alto del livello dell'acqua....
..i pluripompa sono tutti assolutamente insensibili....
...comunque tutti gli ski risentono del principio dei vasi comunicanti....
Concordo........
La mia sump e' alta 40 avevo intenzione di dividere la sump in due o almeno creare uno scomparto abastanza grande per poterci inserire lo skimmer.
Io ho un Aph 525 deltec e ne risente moltissimo del livello d'acqua attualmente cerco di farlo lavorare con un livello di 18 cm se aumento mi ritrovo il bicchiere pieno.
Ma il mio dubbio e dove inserire lo scomparto, avevo pensato :
Alimentare lo scomparto con l'acqua della caduta della vasca , creare la separazione di circa 18 cm per fare in modo che il liquido in eccesso cadi nella seconda parte della sump dove vi manterro un livello non piu alto di 10 cm per fare in modo che in caso di black out si allaghi solamente la sezione dove non ce lo skimmer .
Ma mi domandavo se un giorno volessi aumentare o diminuire il livello della sezione dello skimmer come faccio???.
Si puo creare una separazione alta per esempio 22cm e poi per diminuire o aumentare il livello solamente mettere o togliere uno spessore sotto lo schiumatoio , funzionera lo stesso.
Di che materiale lo posso creare le separazioni , avevo pensato in acrilico o plexiglass
Spero sia stato chiaro
In attesa di consigli
andrevil81
05-02-2011, 01:04
La mia sump e' alta 40 avevo intenzione di dividere la sump in due o almeno creare uno scomparto abastanza grande per poterci inserire lo skimmer.
Io ho un Aph 525 deltec e ne risente moltissimo del livello d'acqua attualmente cerco di farlo lavorare con un livello di 18 cm se aumento mi ritrovo il bicchiere pieno.
Ma il mio dubbio e dove inserire lo scomparto, avevo pensato :
Alimentare lo scomparto con l'acqua della caduta della vasca , creare la separazione di circa 18 cm per fare in modo che il liquido in eccesso cadi nella seconda parte della sump dove vi manterro un livello non piu alto di 10 cm per fare in modo che in caso di black out si allaghi solamente la sezione dove non ce lo skimmer .
Ma mi domandavo se un giorno volessi aumentare o diminuire il livello della sezione dello skimmer come faccio???.
Si puo creare una separazione alta per esempio 22cm e poi per diminuire o aumentare il livello solamente mettere o togliere uno spessore sotto lo schiumatoio , funzionera lo stesso.
Di che materiale lo posso creare le separazioni , avevo pensato in acrilico o plexiglass
Spero sia stato chiaro
In attesa di consigli
prova con un disegno, non ci ho capito un granchè.. e poi vai su Faidatè Marino, qualcuno esperto in autocostruzione sump lo trovi di sicuro...
Si puoi fare.. informati bene a che livello di acqua deve lavorare il tuo skimmer e ti regoli di conseguenza..
Poi come hai detto te se servisse aumentare basta che spessori.. se devi diminuire ti attacchi invece :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |