Visualizza la versione completa : valori acqua
giacomo_
03-02-2011, 20:11
Lacqua del mio rubinetto ha valori abbastanza regolari con un ph intorno al 6,5 ma un kh elevato , di circa 15 °.
mi conviene abbassarlo con cambi di acqua ro? o rischio che anche il ph e il gh (che sta intorno al 7) mi si abbassano troppo?
nella vasca ho platy e guppy e le piante sono;vallisneria, crypto, microsorum.
fertilizzo con pmmd classico e do co2 liquida ogni due giorni.
KH 15 e PH 6,5............Sta somministrando troppa CO2
Ma il PH lo misuri appena inserita la Co2 liquida ?
giacomo_
03-02-2011, 21:28
no i valori sono stati misurati dal mio negoziante e ancora non somministravo Co2..non credo siano sbagliati..lui dopo mi consigliato di abbassarlo con acqua RO.
cmq su internet ho trovato le analisi dell acqua del mio paese e come "durezza totale" indica 15 °F ma non so se sono gli stessi misurati col test kh o gh...
DjFattanzo
03-02-2011, 22:11
In acquarofilia si usano i gradi tedeschi per misurare la durezza, e sono circa la metà di quelli francesi che hai trovato. Comunque se il valore di ph e kh che hai postato sono esatti hai una concentrazione di co2 disciolta in acqua altissima, credo anche dannosa per i pesci!
Per co2 liquida cosa intendi?
giacomo_
03-02-2011, 23:09
1,5 ml ogni 2 giorni di azoo carbon
------------------------------------------------------------------------
PH 6.8
KH 15 gd°h
GH 7 gd°h
NO2 assente
NO3 assente
NH4 assente
PO4 assente
O2 9 mg/l
CO2 45 mg/l
Fe assente
COND. 410 ns/s
questi erano i risultati
no i valori sono stati misurati dal mio negoziante e ancora non somministravo Co2..non credo siano sbagliati..lui dopo mi consigliato di abbassarlo con acqua RO.
cmq su internet ho trovato le analisi dell acqua del mio paese e come "durezza totale" indica 15 °F ma non so se sono gli stessi misurati col test kh o gh...
I conti non mi tornano........
Meglio che fai i test con i reagenti liquidi.
Poi ci risentiamo
P.S La CO2 liquida, non penso che ti dia un PH stabile.........
giacomo_
04-02-2011, 12:41
http://www.ciip.it/area_clienti/pag_clienti/pdf_files/analisi_acqua.pdf
io sto a porto san giorgio.
questo l ho trovato su internet è le analisi dell acqua di rubinetto delle mie zone..
puo andar bene o meglio tagliarla con acqua ro?
Rossi Carlo
04-02-2011, 13:15
Sono curioso di sapere cosa è la CO2 liquida.
C' è quasi sicuramente qualcosa di sbagliato nelle analisi quei valori insieme non vanno
giacomo_
04-02-2011, 13:23
sarebbe un prodotto come il seachem exel..è questo epr la precisione
http://www.petingros.it/catalog/azoo-carbon-plus#250ml-liquida-p-4651.html
Solitamente i test usati in acquariofilia sono in gradi tedeschi.
Il pdf che hai postato invece riporta valori in gradi francesi (°f).
La conversione viene fatta con la seguente formula:
1 grado tedesco = 1 grado francese x 0,56
perciò il tuo acquedotto dovrebbe fornire acqua con una durezza carbonatica in gradi tedeschi di 8,4 °d
A questo punto non credo che il KH sia troppo elevato ma lascio a te le conclusioni
#70
giacomo_
04-02-2011, 13:48
si lo avevo notato anche io..quindi non è male come acqua giusto?
visto che ho solo guppy e platy potrei metterla direttamente anche cosi com'è..la faccio decantare e la tratto con biocondizionatore e sarei apposto,credo...
Guppy e Platy vogliono pH da neutro ad alcalino e durezze superiori, perciò credo proprio che l'acqua del tuo acquedotto non sia adatta a queste specie, guarda qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=265979
Con i valori che ti ritrovi avresti una vasta ed interessante possibilità di scelta..ma visto che la vasca è già avviata dovresti raggiungere valori ottimali per i tuoi pesci
Per quanto riguarda l'acqua: se usi il biocondizionatore non serve lasciarla decantare (credo ci siano parecchie discussioni a riguardo)
#22
giacomo_
04-02-2011, 19:21
quindi l acqua ro peggiorerebbe ancora di piu la situazione abbassando kh e ph...
giacomo_
05-02-2011, 14:53
giusto?
DjFattanzo
05-02-2011, 14:56
quindi l acqua ro peggiorerebbe ancora di piu la situazione abbassando kh e ph...
Si esatto. Almeno che non ti compri dei sali (fai da te o commerciali) per incrementare i valori della RO
giacomo_
05-02-2011, 17:51
no , non posso ammattirmi dietro i valori..i guppy sono conolizzatori e sono dell idea che piu staimo attenti ai valori piu diventano fragili e soggetti a malattie.
punto piu a una buona crescita delle piante...
cmq sia sto utilizzando pmdd on solfato di magnesio che in teoria dovrebbe un po aumentarmi il gh..
Federico Sibona
05-02-2011, 18:45
giacomo_, la confusione non è male.
Dici di avere dal rubinetto pH 6,5, dai dati su internet leggo pH 7,9, poi dici che il negoziante ha trovato pH 6,8 prima ancora di cominciare ad usare CO2.
Penso che, se vogliamo anche solo avere un'idea dei dati della tua acqua in vasca, l'unica sia comperare i test a reagente di pH, KH e GH e farteli da solo.
Se invece ritieni che non sia il caso, usa la tua acqua di rubinetto e vivi felice (credo di più ai dati su internet che a quelli rilevati dal negoziante) ;-)
La cosa che ti sconsiglio vivamente è di fare correzioni senza essere sicuro dei dati di partenza.
L'acqua di osmosi serve comunque per i rabbocchi.
Quei dati sono stati rilevati dal negoziante quanto tempo fa?
Per curiosità, che fondo hai?
Dimenticavo: hai piante più robuste di quanto lo siano i tuoi pesci (non ci sono più i guppy di una volta! :-))). Non esagerare con la fertilizzazione, quelle piante non ne hanno granchè bisogno ;-)
giacomo_
06-02-2011, 14:34
i valori sono di questa estate, infatti anche io credo piu a quelli su internet..i miei guppy si riproducono anche troppo visto che i genitori non se ne pappano neanche uno e mi rimangono tutti in vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |