Visualizza la versione completa : Progetto a lungo termine
Ciao ragazzi
Dopo qualche mese passato sul forum e aver letto qualche libro ho deciso di iniziare il progetto della mia vasca futura: Ho riflettuto molto su quello che vorrei fare e ho deciso di iniziare in maniera graduale e quindi dedicare la mia vasca prevalentemente ai pesci e al massimo a qualche molle o lps poco esigente. I motivi di questa scelta sono dovuti in primis alla mia inesperienza e quindi partire subito con gli sps so che non sarei in grado, in secundis la volontà di non gravare troppo sui costi mensili e quindi eccessivi consumi soprattutto di luce.
Vorrei sapere quindi da voi i primi consigli sul come muovermi o post che potrebbero interessarmi visto che si parla sul forum soprattutto di vasche dedicate agli sps
vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
ciao con una vasca di soli pesci e coralli non esigenti non ci sono molti consigli oltre a quelli che già sai almeno credo, visto giri sul forum da qualche mese...
con una vasca di soli pesci e pochi coralli non esigenti io farei un bel vascone da 500-600 litri così almeno ti potrai sbizzarrire con i pesci e poi farei il dsb che esteticamente è molto più bello..
la tecnica come a ppunto sai non deve essere eccessivamente delle migliori...
facci sapere quali sono le tue idee e poi si vede...adesso non mi vengono in mente di post interessanti di persone con vasca di soli pesci..
ciao con una vasca di soli pesci e coralli non esigenti non ci sono molti consigli oltre a quelli che già sai almeno credo, visto giri sul forum da qualche mese...
con una vasca di soli pesci e pochi coralli non esigenti io farei un bel vascone da 500-600 litri così almeno ti potrai sbizzarrire con i pesci e poi farei il dsb che esteticamente è molto più bello..
la tecnica come a ppunto sai non deve essere eccessivamente delle migliori...
facci sapere quali sono le tue idee e poi si vede...adesso non mi vengono in mente di post interessanti di persone con vasca di soli pesci..
Allora innazittutto grazie del riferimento al dsb cosi so almeno dove andare a vedere su come funziona...la mia idea è quella di prendere la vasca definitiva e che si adatta poi in futuro ad essere adibita magari ad un acquario con sps...l'idea era di fare un 150x60x60 magari con scoglioni centrali e il resto libero per far sbizzarrire i pesci...le prime domande prime che mi vengono in mente sono:
1) con quest dimensioni posso inserire quello che sarà l'imperatore del mio reef e cioè il sohal?
2/3)un acquario in prevalenza di pesci ma nel quale vorrei anche inserire qualche grosso lps tipo catalaphyllia necessita di sump oppure no e se fosse no , poichè la vasca sarà quella definitiva e in extrachiaro, è possibile far fare i fori per la sump e poi non utilizzarli al momento?
grazie dei tuoi consigli
RobyVerona
03-02-2011, 22:49
ciao con una vasca di soli pesci e coralli non esigenti non ci sono molti consigli oltre a quelli che già sai almeno credo, visto giri sul forum da qualche mese...
con una vasca di soli pesci e pochi coralli non esigenti io farei un bel vascone da 500-600 litri così almeno ti potrai sbizzarrire con i pesci e poi farei il dsb che esteticamente è molto più bello..
la tecnica come a ppunto sai non deve essere eccessivamente delle migliori...
facci sapere quali sono le tue idee e poi si vede...adesso non mi vengono in mente di post interessanti di persone con vasca di soli pesci..
Allora innazittutto grazie del riferimento al dsb cosi so almeno dove andare a vedere su come funziona...la mia idea è quella di prendere la vasca definitiva e che si adatta poi in futuro ad essere adibita magari ad un acquario con sps...l'idea era di fare un 150x60x60 magari con scoglioni centrali e il resto libero per far sbizzarrire i pesci...le prime domande prime che mi vengono in mente sono:
1) con quest dimensioni posso inserire quello che sarà l'imperatore del mio reef e cioè il sohal?
2/3)un acquario in prevalenza di pesci ma nel quale vorrei anche inserire qualche grosso lps tipo catalaphyllia necessita di sump oppure no e se fosse no , poichè la vasca sarà quella definitiva e in extrachiaro, è possibile far fare i fori per la sump e poi non utilizzarli al momento?
grazie dei tuoi consigli
Se non sei molto pratico di vasche io non mi cimenterei sinceramente con un DSB... Molto meglio un classico berlinese dove magari metterai un po di sabbia e metterai meno rocce rispetto a quello che dice lo standard.
Con le dimensioni da te specificate un Sohal ci sta molto stretto ed io sinceramente non lo metterei... Minimo per questo pesce che è una bestia oltre che un nuotatore instancabile sono 180/200 cm.
Attenzione al discorso LPS, non è che questi siano meno delicati e meno esigenti degli SPS... La catalaphyllia ad esempio non è tra le specie più semplici e sinceramente tra allevare questa ed una acropora nobilis o una montipora digitata non vedo grande differenza in termini di pretese.
Non è che LPS o SPS sta a significare sump... Sump sta a significare maggiore comodità per la gestione della parte tecnica. Lo skimmer dove lo metteresti se non metti la sump? Esistono modelli che possono essere montati anche esternamente alla sump e alla vasca ma non è che siano proprio bellissimi da vedere. Non pensare che una vasca di soli pesci ti permetta di non mettere lo skimmer. Perchè non vuoi farla la sump?
Se proprio non vuoi farla nessun problema a forare la vasca ora in vista di un'utilizzo futuro con sump. Basta mettere dei tappi.
Occhio a non pensare che una vasca di soli pesci sia poco costosa come tecnica perchè non è proprio così, senza poi contare che vasche di soli pesci belle ne ho viste gran poche.
...
Allora...per il discorso del dsb...pur conoscendo le difficoltà penso sia l'unica soluzione considerando che non voglio allevare sps per fare una vasca decente dal lato estetico e potendo allevare specie che solo con il dsb possono vivere.
apprendo con rammarico l'impossibilità di mettere il sohal perchè sarebbe davvero l'imperatore del reef.
Per il discorso di cosa allevare...so bene che l'attrezzatura tecnica è + o meno quella il problema è al momento limitare al minimo le spese di gestione(luce) perchè al momento impossibilitato.
Ti devo fare due domande:
1) considerando la mia idea di vasca quanta luce devo dare necessariamente per allevare degli lps(fermo restando che sarebbe una vasca di pesci)
2)e so che è una domanda sciocca però secondo te in queste dimensioni 150X60X60 (varibile) potrei mettere con un buon sistema di filtraggio quindi sump e tutto il resto un numero considerevole di pesci? perchè se cosi non fosse possibile verrebbe un pò troppo vuota la vasca
grazie dei consigli
Considerando che si tratta appunto di un progetto a lunga scadenza e considerando che un'ottima preparazione ritengo debba essere il primo step, qualcuno mi sa consigliare cosa dovrei iniziare a studiare...magari articoli specifici sul dsb, concetti di chimica base, le cose che necessariamente devo capire a pieno diciamo!?!?!?
grazie
Supercicci
05-02-2011, 19:44
in internet e su questo sito trovi articoli di tutti i tipi...
in internet e su questo sito trovi articoli di tutti i tipi...
Questo l'ho notato e puoi davvero perderti e per questo che chiedevo diciamo da dove partire
Per quello che riguarda la gestione luce anche io ho lo stesso problema ma forse e spero di aver trovato la soluzione con queste:
Plafoniera Hasse 80cm 4x15/30W att E27
[Hasse HES500] 70.00EUR
Lampada energy saving 30W Blu attinica E27 9.80EUR
sono lampade a basso consumo questo e' il sito su cui le ho trovate incrocio le dita sono al vaglio degli esperti ;-)
Supercicci
07-02-2011, 09:33
in internet e su questo sito trovi articoli di tutti i tipi...
Questo l'ho notato e puoi davvero perderti e per questo che chiedevo diciamo da dove partire
comuncia un pò a leggere :-))
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
in internet e su questo sito trovi articoli di tutti i tipi...
Questo l'ho notato e puoi davvero perderti e per questo che chiedevo diciamo da dove partire
comuncia un pò a leggere :-))
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
é parecchia roba...vuol dire che inizio subito altrimenti passano anni-42-42
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |