Entra

Visualizza la versione completa : Balcone e fotovoltaico.


Rive Gauche
03-02-2011, 15:49
Ciao ragazzi,
da un po' di tempo mi frulla per la testa un'idea, o meglio una domanda che vorrei porre a qualcuno di voi che si intenda di fotovoltaico.
Io ho un balcone con una ringhiera di circa 3 metri, o forse qualcosa di più, esposto completamente a sud che prende sole tutto il giorno non avendo davanti nulla.
Ora la domanda:
sarebbe possibile, a norma di legge, installare dei pannelli fotovoltaici considerando che questo balcone è in faciata, nel senso che di fronte ha altri palazzi?
E se si, varrebbe la pena installarli considerando la superficie sfruttabile sull'intera ringhiera (circa 3 metri di lunghezza x 1 metro di altezza)?
A voi l'ardua sentenza. ;-)
Ciaooooo

Sandro S.
03-02-2011, 15:56
anche installandoli..... non credo che con solo 3metri tu possa avere una produzione significativa di corrente.

se eventualmente abiti in condominio non credo te lo facciano fare.

Hypa
03-02-2011, 16:01
Dipende dalla zona in cui ti trovi, se stai nel centro storico non puoi istallarli, e dipende anche da quanti W intendi fare, con quello spazio a disposizione secondo me ci fai poco, anche se ci sono i pannelli a film sottile che dovrebbero essere più piccoli a parità di energia erogata..

Rive Gauche
03-02-2011, 16:04
Infatti, il mio dubbio è proprio quello, ovvero sapere se con 3/4 m2 di superficie riuscirei a produrre un quantitativo di energia significativo. Proprio di fotovoltaico non ne so nulla. Mi sono solo rotto le palle di pagare bollette da capogiro............

Hypa non abito in centro storico, ma comunque sono in condominio. Dici che la legge non mi consentirebbe l'installazione sul balcone? Questo è il mio dubbio più grande........... Immagino che se tutti si mettessero il proprio pannellino diventerebbe uno schifo tremendo, vero? -28d#

bubba21
03-02-2011, 16:25
Graziano, da te non sò come funzioni, da noi in Trentino ti fanno mille menate per il discorso ambientale, ma magari si può fare.. Comunque sia con 3x1mt fai poco e niente.. Io per arrivare a 4kw ho montato 35m2 di pannelli ..

Secondo me la spesa non vale la resa, ma prova a farti fare due conti seri, i progettisti hanno programmi che ti calcolano quanto potrai produrre annualmente, così ti regoli..

allegrotto86
03-02-2011, 16:51
inoltre li dovresti posizionare in verticale, e non in obliquo (a meno che tu non voglia fare veramente una cosa brutta da vedere), andando a perdere un 40-50% dell'efficienza, soprattutto d'estate.

RobyVerona
03-02-2011, 17:04
Lascia perdere, hai pochissimo spazio a disposizione, anche con i pannelli ad alta resa non faresti nulla, senza contare che a fronte di una resa superiore del 20% c.a. ti costano un pacco di soldi in più...

Hypa
03-02-2011, 17:06
Se stai in condominio alla prossima riunione proponi l'istallazione di un impianto che soddisfi le esigenze di tutta la pallazzina, spesso si spendono soldi per le *******, in questo caso andrebbe a vantaggio di tutti..capisco che ci sarà chi ti romperà le palle e chi non sarà daccordo, ma se raggiungi un certo numero di favorevoli..casa mia fa parte di un consorzio,noi abbiamo messo 3500 euro a testa ed abbiamo asfaltato la strada per conto nostro..c'è stata qualche difficoltà per via dei classici rompipalle, ma alla fine lla strada si è fatta.

agg
03-02-2011, 20:09
ciao!
per l'istallazione devi vedere cosa dice il regolamento condominiale, però l'istallazione dei pannelli in verticale equivalerebbe a non metterli o metterne 1/5, in quanto non verrebbero investite ottimamente dalle radiazioni solari(calcola che per una resa del 95% vengono installati con inclinazione di 45°sull'orizzontale) e nel tuo sarebbero a 90°.....

gerry
03-02-2011, 23:42
per l'installazione sul balcone lascia perdere....
non ho idea della produzione, ma il comune (oltre agli altri condomii) ti romperà le palle (almeno a Torino è cosi)
Per poterli mettere sul balcone devi avere il permesso del condominio e del comune (soprattutto) e ti assicuro che non l'avrai.......... il comune fa casino e eleva multe anche per le tende da sole se non sono tutte uguali e approvate

ciao GErry

Rive Gauche
04-02-2011, 09:58
Grazie ragazzi,
i dubbi che avete sollevato sono esattamente quelli che avevo io, ovvero:
1) probabile divieto di posizionamento dei pannelli su di un balcone privato in condominio
2) resa insufficiente dovuta alla scarsa superficie dei pannelli installati ed alla loro inclinazione non ottimale rispetto al sole

Provero' a proporli in occasione della prossima assemblea di condominio, anche se so bene che sarà difficile ottenere un discreto numero di consensi.....

gerry
04-02-2011, 10:06
per l'installazione sul balcone l'autorizzazione dei condomini non è strettamente necessaria, potrebbero farti girare le scatole perchè diranno che rovinano il decoro dello stabile, ma alla fine a parte un pò di discussioni praticamente non faranno nulla.
Il casino sono le autorizzazioni comunali, senza quelle i condomini ti manderanno i vigili e riceverai le relative sanzioni (a torino sono 100 euro e l'intimazione a toglierli).
Quindi prima di portare il tutto in assemblea informati presso il comune cosa richiedono per darti le autorizzazioni, penso che quando gli farai la domanda cascheranno tutti dalle nuvole e inizierai a girare da un ufficio all'altro senza cavarne nulla.
FOrse se li installaste condominialmente la strada per le autorizzazioni si spianerebbe.

ciao GErry

PaoloMak
04-02-2011, 15:40
Attenzione per installazione su condomini in quanto nei confronti del GSE vi deve essere un responsabile dell'impianto e questo deve essere collegato ad un contatore. Normalmente nei condomini vengono fatti impianti per essere utilizzati dalla impiantistica del condominio (ascensore, luci scale ecc.) che normalmente è collegata ad un contatore. Vedo difficili altri tipi di installazione.
Ciao

Wurdy
04-02-2011, 17:05
Io ho un balcone con una ringhiera di circa 3 metri, o forse qualcosa di più, esposto completamente a sud che prende sole tutto il giorno non avendo davanti nulla.
Graziano...a me con un balcone così con tutto quel sole mi verrebbe un'altra idea... di carattere botanico... :-D:-D