PDA

Visualizza la versione completa : Acquario + Sistema di filtraggio - Consigli e info su qualità e praticità


daniparo
03-02-2011, 14:21
Buongiorno a tutti,
premetto che allo stato attuale possiedo un piccolo acquario Wave mod. Xcube da 26lt, provvisto di sistema di filtraggio interno a scomparti (spugne + cannolicchi), al cui interno è presente un pesce rosso di medio-piccole dimensioni. L'acqario in questione, data la bassa qualità dei materiali, comincia a sentire il tempo; inoltre richiede una manutenzione laboriosa e troppo frequente.

Desidererei passare ad un'acquario/sistema di filtraggio di qualità più elevata, che garantisca praticità di manutenzione/pulizia. L'unico limite, visto lo spazio disponibile, sono le dimensioni: non posso andare oltre L 60 x P 30/35 X H qualsiasi.

Dopo essermi documentato su internet, in particolare sul sito internet della Askoll, ho analizzato l'acquario "Askoll Ambiente (http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=224) associato un filtro esterno "Askoll Pratiko 100 o 200" (http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=211#).

Tutto ciò premesso avere un Vs. parere/consiglio circa l'allestimento che intendo acquitare; in particolare vorrei sapere se effettivamente il filtro esterno presenta vantaggi tali da essere superiore a sistemi filtranti interni (es. "Askoll Trio" o "Askoll Ranger1") che vengono normalmente proposti ed abbinati ad acquari di questa fascia.

Infine, avrei bisogno di sapere quanti pesci rossi posso essere introdotti in questo tipo di acquario; inserendo altri pesci rossi (a parità di dimensioni) posso crearsi problemi di ambientamento, convivenza con quello attualmente presente?

Nell'attesa di ricevere Vs. gradita risposta, colgo l'occasione per porgere a tutti i miei più Cordiali Saluti

Grazie dell'attenzione
daniparo

Smileface
03-02-2011, 16:14
Ciao,
ti parla un felice ex possessore dell'Askoll Ambiente Advanced che per quanto le dimensioni siano le stesse della versione normale (60x30x45) monta DUE lampade al posto di una (o almeno così era fino a qualche tempo fa, non penso però che le cose siano cambiate).

Il filtro esterno Pratiko 100, solo per il fatto di essere esterno è sicuramente migliore di uno interno a cominciare dal fatto che essendo più voluminoso ha più spazio per i materiali filtranti sia biologici che meccanici e di conseguenza ha più superficie filtrante --> ergo è più performante, poi tieni presente che anche la pulizia è molto più comoda ed agevole, chiudi il rubinetto sotto i tubi, li stacchi e te lo porti dove vuoi per pulirlo :)

Come qualità non è niente male sia la vasca che il filtro è un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma lo prenderesti anche con il suo mobiletto?

Per quanto riguarda i pesci ti posso dire da subito che i pesci rossi richiedono molto spazio sia perchè al 90% delle varie specie gli piace nuotare molto, sia perchè diventano abbastanza grandicelli, di conseguenza non mi sento di dirti più di 2-3, forse 4 se rimangono piccoli, pesci in 60 litri.

Ciaoooo

daniparo
03-02-2011, 17:47
Ti ringrazio per avermi fornito tutte queste preziose delucidazioni; tuttavia avrei ancora da sottoporre a te/a tutti voi un paio di quesiti:

1.Il connubio "Askoll Ambiente 60x30" + "Pratiko 100",che frequenza di pulizia e manutenzione richiede:ogni quanto dev'essere fatta la pulizia e/o eventuale sostituzione del filtro "Pratiko"?ed il cambio parziale dell'acqua?

2.Abbiamo detto che,nell'acquario in questione, possono essere introdotti 2-3 pesci rossi di taglia medio/piccola. Essendo già in possesso di 1 pesce rosso di taglia medio/piccola,abituato a stare solo; l'inserimento di nuovi pesci di pari dimensione o più piccoli,può portare a problemi di convivenza?insomma,può rappresentare un problema?

Grazie a tutti dell'attenzione

Smileface
03-02-2011, 18:00
Ti ringrazio per avermi fornito tutte queste preziose delucidazioni; tuttavia avrei ancora da sottoporre a te/a tutti voi un paio di quesiti:

1.Il connubio "Askoll Ambiente 60x30" + "Pratiko 100",che frequenza di pulizia e manutenzione richiede:ogni quanto dev'essere fatta la pulizia e/o eventuale sostituzione del filtro "Pratiko"?ed il cambio parziale dell'acqua?


Non dipende tanto "dall'hardware" ma da quello che ci andrai a mettere dentro sia flora che fauna e da altri fattori (presenza di alghe, sporcizia, etc etc), io quando le cose andavano bene, cambiavo il 10- 15% di acqua ogni 2 settimane circa, il filtro lo aprivo e lo pulivo 1 volta al mese, i vetri al bisogno, comunque è tutto molto indicativo e ti regoli tu una volta in funzione...


2.Abbiamo detto che,nell'acquario in questione, possono essere introdotti 2-3 pesci rossi di taglia medio/piccola. Essendo già in possesso di 1 pesce rosso di taglia medio/piccola,abituato a stare solo; l'inserimento di nuovi pesci di pari dimensione o più piccoli,può portare a problemi di convivenza?insomma,può rappresentare un problema?

Grazie a tutti dell'attenzione

Per questo tipo di pesci non penso, tieni presente che mio suocero ha un laghetto con decine di pesci rossi dai 10 ai 30cm ed ogni tanto ce ne aggiunge qualcuno a causa delle "fiere di paese" - 07- 07 e non ci sono stati mai problemi ;)

daniparo
03-02-2011, 18:22
Sei stato molto preciso, rapido ed esauriente, ti ringrazio molto.

Approfitto della tua pazienza e della tua disponibilità per chiederti un'ultimo consiglio:

- Tenendo conto che desidero far partire il nuovo acquario da zero, senza trasferire i filtri (spugne, cannolicchi ecc.); quale procedura e quali precauzioni devo adottare per poter mettere in funzione correttamente il nuovo acquario che andrò ad allestire? tempi da rispettare, eventuali prodotti da utilizzare ecc.? Tenere conto che, nella nuova vasca, intendo inserire il pesce attualmente in mio possesso + altri 2 pesci rossi della stessa tipologia e dimensione.

Avrei bisogno di un procedimento dettagliato passo-passo.

Smileface
04-02-2011, 11:17
Sei stato molto preciso, rapido ed esauriente, ti ringrazio molto.

Approfitto della tua pazienza e della tua disponibilità per chiederti un'ultimo consiglio:

- Tenendo conto che desidero far partire il nuovo acquario da zero, senza trasferire i filtri (spugne, cannolicchi ecc.); quale procedura e quali precauzioni devo adottare per poter mettere in funzione correttamente il nuovo acquario che andrò ad allestire? tempi da rispettare, eventuali prodotti da utilizzare ecc.? Tenere conto che, nella nuova vasca, intendo inserire il pesce attualmente in mio possesso + altri 2 pesci rossi della stessa tipologia e dimensione.

Avrei bisogno di un procedimento dettagliato passo-passo.


Il discorso è un pò lunghetto, trovi tante guide sia qui sul forum che sul sito http://www.acquaportal.it/Dolce/ nella sezione guide...

Prima di tutto devi decidere se mettere o meno le piante, poi in base a questo più o meno i passi da seguire sono i soliti:

1. prepari il fondo con terra fertilizzata sotto e ghiaia sopra per un totale non inferiore ai 6cm
2. riempi per metà la vasca
3. inserisci arredi e piante come e dove vuoi tu
4. finisci di riempire la vasca
5. avvii il filtro (ovviamente precedentemente montato e sistemato come dicono le istruzioni)
6. accendi il riscaldatore, anche se nel tuo caso non ti serve
7. imposti un fotoperiodo iniziale a non più di 5-6 ore di illuminazione giornaliera
8. aspetti 1 mese e poi ci metti i pesci ;)

Nel frattempo lo tieni sempre sott'occhio, per vedere cosa succede e se tutto va bene.

Ciao ciao

Federico Sibona
04-02-2011, 11:54
Ciao,
ti parla un felice ex possessore dell'Askoll Ambiente Advanced che per quanto le dimensioni siano le stesse della versione normale (60x30x45) monta DUE lampade al posto di una (o almeno così era fino a qualche tempo fa, non penso però che le cose siano cambiate).
Credo invece che le cose siano diverse. Nel link
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=224#
clicca su Scheda tecnica. Come vedi dal prospetto le dimensioni del bilampada sono diverse dal monolampada ;-)

Smileface
04-02-2011, 12:04
Ciao,
ti parla un felice ex possessore dell'Askoll Ambiente Advanced che per quanto le dimensioni siano le stesse della versione normale (60x30x45) monta DUE lampade al posto di una (o almeno così era fino a qualche tempo fa, non penso però che le cose siano cambiate).
Credo invece che le cose siano diverse. Nel link
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=224#
clicca su Scheda tecnica. Come vedi dal prospetto le dimensioni del bilampada sono diverse dal monolampada ;-)

...e come immaginavo hanno cambiato le cose in peggio, non solo le dimensioni sono generosamente diverse (20 litri di differenza lordi non sono pochi) ma hanno pure tolto il filtro esterno nelle versioni piccole....

daniparo
08-02-2011, 11:06
Vi ringrazio per avermi fornito tutte queste precisazioni.
Detto questo,come posso popolare il mio nuovo
acquario 60 lt?

Smileface
08-02-2011, 11:22
Vi ringrazio per avermi fornito tutte queste precisazioni.
Detto questo,come posso popolare il mio nuovo
acquario 60 lt?

Non c'è un modo particolare per farlo, parti dalla dimensione della vasca e prosegui a gusto personale...

Nella mia ho messo una coppia di betta splendens (pesce combattente), 8 barbus, 8 caridina japonica e qualche altro pescetto pulitore, ma ti ripeto, deve essere fatto in base ai tuoi gusti.

Ciao

daniparo
08-02-2011, 12:12
Vi ringrazio per avermi fornito tutte queste precisazioni.
Detto questo,come posso popolare il mio nuovo
acquario 60 lt?

Non c'è un modo particolare per farlo, parti dalla dimensione della vasca e prosegui a gusto personale...

Nella mia ho messo una coppia di betta splendens (pesce combattente), 8 barbus, 8 caridina japonica e qualche altro pescetto pulitore, ma ti ripeto, deve essere fatto in base ai tuoi gusti.

Ciao

Avendo avuto soltanto pesci rossi,e non avendo avuto esperienze con altre specie,accetto qualsiasi consiglio; in particolare desidererei un'acquario equilibrato,colorato,popolato da pesci robusti ed allo stesso tempo semplice da gestire/mantenere.

Il tutto naturalmente tenendo conto della mia vasca: Askoll
Ambiente 60lt + Pratiko100.

Nota bene:mi piacciono molto i guppy,ma accetto qualsiasi suggerimento e/o consiglio.

Grazie dell'attenzione

Smileface
08-02-2011, 12:41
bhè guarda i pesci che ti ho detto io sono gestionalmente abbastanza facili e resistenti, poi ti ripeto, va a gusti, se ti piacciono i guppy e li vuoi "usare" come pesci principali, allora regoli tutto l'ambiente di conseguenza, acqua, coinquilini etc etc

Metti anche le piante che oltre ad abbellire l'acquario, servono all'ecosistema ;)

ps: mi raccomando, prima di fare qualsiasi acquisto DOCUMENTATI sempre sia qui sul forum che su internet cercando e ricercando ;)

daniparo
08-02-2011, 12:49
bhè guarda i pesci che ti ho detto io sono gestionalmente abbastanza facili e resistenti, poi ti ripeto, va a gusti, se ti piacciono i guppy e li vuoi "usare" come pesci principali, allora regoli tutto l'ambiente di conseguenza, acqua, coinquilini etc etc

Metti anche le piante che oltre ad abbellire l'acquario, servono all'ecosistema ;)

ps: mi raccomando, prima di fare qualsiasi acquisto DOCUMENTATI sempre sia qui sul forum che su internet cercando e ricercando ;)

Se ti chiede ancora un paio di cose mi insulti?:-))

Ipotizzando di voler optare per i guppy:

1. Quanti ne posso inserire nella mia vasca?
2. Quali altri pesci posso accostare ai guppy? ma soprattutto quanti?
3. Quali accorgimenti devo prendere?

Scusa ancora e grazie

Smileface
08-02-2011, 12:56
tranquilli non ti insulto ;-) ma non ti posso rispondere in quanto sui guppi ne so veramente poco... ...stai attento ad una cosa però: si riproducono a bizzeffe ;)