PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione acquario


jojozin72
03-02-2011, 13:18
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte che verranno. Sono un neofita dell'acquario e ne ho avviato uno per caso. Mi è stata regalata una vasca ed ho cominciato ad interessarmi alla cosa.
L'acquario l'ho allestito Ottobre scorso ed ha le seguenti caratterstiche:

Vasca: Petcompany Antille 100
Pesci in Vasca:

4 Scalari
3 Coridoras Sterbai
2 Ancistrus
5 megalamphodus
1 Hyphessobrycon eques
7 Rasbora
1 Coridoras rabauti

Piante:

Ludwigia glandulosa "Red"
Hygrophila rosanervis
Anubias nana
Echinodorus "ozelot green"
Vallisneria gigantea

Fertilizzazione

CO2
ASKOLL System (500g)
Diffusore Ferplast
Duplarit G (250 g) (di fondo all'allestimento)
Dupla Plant 24
JBL Ferropol (ogni cambio d'acqua in proporzione all'acqua cambiata)

Valori chimici:

KH=6
PH=6.9
NO3=0
NO2=0
Fe=0.1 mg/l
PO4=0
Temp = 25°

E adesso veniamo alla domanda relativa all'illuminazione. Ho ampliato l'illuminazione nativa dell'acquario per cui adesso ho:
1 Askoll power glo da 25 w (18000 K)
1 Arcadia Tropical Lamp (4200K)

Le domande sono:
Quale mettere davanti e quale dietro (ha importanza?)
Come regolare il fotoperiodo tenendo conto che le due lampade sono comandabili separatamente (ho letto un articolo sulla necessità di fornire un andamento della luce il più possbile vicina a quella naturale), ma non sono sicuro di come alternare le due lamapade nell'arco del fotoperiodo.

Grazie mille

Giudima
03-02-2011, 15:50
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte che verranno. Sono un neofita dell'acquario e ne ho avviato uno per caso. Mi è stata regalata una vasca ed ho cominciato ad interessarmi alla cosa.
L'acquario l'ho allestito Ottobre scorso ed ha le seguenti caratterstiche:

Vasca: Petcompany Antille 100
Pesci in Vasca:

4 Scalari
3 Coridoras Sterbai
2 Ancistrus
5 megalamphodus
1 Hyphessobrycon eques
7 Rasbora
1 Coridoras rabauti

Piante:

Ludwigia glandulosa "Red"
Hygrophila rosanervis
Anubias nana
Echinodorus "ozelot green"
Vallisneria gigantea

Fertilizzazione

CO2
ASKOLL System (500g)
Diffusore Ferplast
Duplarit G (250 g) (di fondo all'allestimento)
Dupla Plant 24
JBL Ferropol (ogni cambio d'acqua in proporzione all'acqua cambiata)

Valori chimici:

KH=6
PH=6.9
NO3=0
NO2=0
Fe=0.1 mg/l
PO4=0
Temp = 25°

E adesso veniamo alla domanda relativa all'illuminazione. Ho ampliato l'illuminazione nativa dell'acquario per cui adesso ho:
1 Askoll power glo da 25 w (18000 K)
1 Arcadia Tropical Lamp (4200K)

Le domande sono:
Quale mettere davanti e quale dietro (ha importanza?)
Come regolare il fotoperiodo tenendo conto che le due lampade sono comandabili separatamente (ho letto un articolo sulla necessità di fornire un andamento della luce il più possbile vicina a quella naturale), ma non sono sicuro di come alternare le due lamapade nell'arco del fotoperiodo.

Grazie mille

Ciao benvenuto su AP.

Togli la Pover glo (con 18000K le alghe sono quasi assicurate) e metti una Life glo che ha 6700K sempre della Askoll (di commerciali da 25 watt non li trovi).

Metti il 4200 dietro (verso il fondo) e l'altro davanti.

Fai accendere mezz'ora prima e spegnere mezz'ora dopo il 4200K.

jojozin72
03-02-2011, 18:02
Grazie mille innanziutto per la risposta. Sono però un pò perplesso perchè l'acquarista presso cui ho allestito l'acquario me le ha vendute come fossero il top (32 euro l'una) e tra l'altro effettivamente sul sito della askoll è presentata come per acqua dolce

Giudima
03-02-2011, 18:12
Grazie mille innanziutto per la risposta. Sono però un pò perplesso perchè l'acquarista presso cui ho allestito l'acquario me le ha vendute come fossero il top (32 euro l'una) e tra l'altro effettivamente sul sito della askoll è presentata come per acqua dolce

...poi si dice che io perdo la pazienza e sono brusco.......... (per usare un eufemismo)....

Se sei venuto a chiedere consigli è perchè qualche dubbio lo avevi allora o ti fidi del negoziante o di quello che ti si dice qua, con la non sottile differenza che qua nessuno ti deve vendere niente

Detto questo se usi la funzione cerca troverai migliaia di topic dove si dice che la gradazione kelvin consigliata per le piante nel dolce va dai 4000 ai 6500 (qualcuno che sa quello che fa usa anche i 10000.

Sempre usando la stessa funzione (cerca) troverai altre migliaia di topic in cui si parla dell'incompetenza di molti negozianti e delle assurdità realizzate / vendute dalle case produttrici.

Federico Sibona
03-02-2011, 18:26
jojozin72, questo è lo spettro di emissione della Power Glo

http://s4.postimage.org/2nq2oqauc/img0000000603.jpg (http://postimage.org/image/2nq2oqauc/)

Alle piante serve molto rosso ed un po' di blu, alle alghe invece molto blu, giudica tu ;-)

Giudima
03-02-2011, 18:28
jojozin72, questo è lo spettro di emissione della Power Glo

http://s4.postimage.org/2nq2oqauc/img0000000603.jpg (http://postimage.org/image/2nq2oqauc/)

Alle piante serve molto rosso ed un po' di blu, alle alghe invece molto blu, giudica tu ;-)

Invidio la pazienza di quest'uomo..................... -69 -69 -69

lupinlupin84
03-02-2011, 20:07
se posso dire la mia.....jojozin72, fidati dei moderatori.....te lo dico per esperienza perchè dai negozianti ho ricevuto risposte e consigli che sono bestemmi in acquariofilia....figurati che un venditore "di fiducia__" mi ha detto che l'acqua non va mai cambiata....e con questo ti ho detto tutto.....io seguendo i coinsigli alla lettera di questo forum mi sto toglienddo delle belle soddisfazioni....ho la tua stessa vasca e come illuminazione ho messo due neon della askoll.....non ricordoo il nome, ma ne ho uno da 4200 e uno da 7200 mi sembra.....e le piante si stanno "divertendo"...

Giudima
03-02-2011, 21:45
...ho la tua stessa vasca e come illuminazione ho messo due neon della askoll.....non ricordoo il nome, ma ne ho uno da 4200 e uno da 7200 mi sembra.....e le piante si stanno "divertendo"...

Sun Glo e Life Glo...............

lupinlupin84
04-02-2011, 00:36
si giudima, perfetto.....ho controllato appena sono tornao a casa.....

jojozin72
05-02-2011, 01:12
Scusate. Non era mia intenzione offendere nessuno. E' solo che ancora vive in me la speranza che chi vende essere viventi e accessori lo faccia con cognizione di causa e sopratutto con passione e buona fede.
Comunque seguirò il vostro consiglio. Terrò la 4200 e sostituirò la 18000 con una da 6000 in su.

Grazie ancora.

redparrot62
17-02-2011, 23:38
Scusate. Non era mia intenzione offendere nessuno. E' solo che ancora vive in me la speranza che chi vende essere viventi e accessori lo faccia con cognizione di causa e sopratutto con passione e buona fede.
Comunque seguirò il vostro consiglio. Terrò la 4200 e sostituirò la 18000 con una da 6000 in su.

Grazie ancora.

Ho acquistato un askoll stilus 100 (quello da 180 litri) due mesi fa.
Di serie montava due neon T2 da 18.000 K l'uno.

Il venditore mi ha detto che erano i migliori in assoluto per il tropicale :-D:-D:-D
Il giorno dopo sono andato in un negozio di articoli elettrici e ho acquistato due neon commerciali uno da 4000 K l'altro da 6500 K, in tutto sai quanto ho speso ?
18 €(TUTTI E DUE !!!!)

L'acquario è stato avviato un mese e ti garantisco che le piante ringraziano e le alghe piangono
Un consiglio, ascolta di più il fourm e meno i commercianti (sono davvero pochi quelli che ne capiscono qualcosa), fidati.... è così.

Ciao