F.ilippo
03-02-2011, 12:25
Ciao a tutti,
Devo illuminare una vasca aperta da 120x50x60(h). Voglio allevare poche piante, solo galleggianti (pistia o limnobium, e ceratophyllum) o piante sommerse poco esigenti (Vallisneria, microsorum), nel contesto di una vasca che riproduca un fiume centro/sudamericano. Quindi un contesto con pochissima luce, non una vasca di piante.
Ho alcune richieste:
1- Vorei che la lampada rendesse quello splendido effetto "raggi solari" con la visione del riverbero e delle increspature dell'acqua, per cui i tradizionali neon t8 e t5 sono da escludere.
2- Devo fare attenzione ai consumi, ho già molte vasche e la voce bolletta comincia a farsi importante. E in parte,anche se con un po' più di elasticità, anche ai prezzi d'acquisto.
Detto questo, ho pensato un po' a cosa potesse fare per me:
A- HQL 50w, ma mi preoccupa un po' lo spettro luminoso che temo sia troppo giallo a vedersi.
B- HQI 70w, forse la scelta migliore, ma mannaggia consuma 70w!
C- PL, 2x18w
D- Lampade energy saving, ci sono lampade da 15w e le plafoniere funzionano anche con meno lampade di quello per cui sono pensate, ma mi daranno l'effetto "luce solare" oppure no?
E- LED, ma anche qui, l'effetto è garantito? In più quello che mi preoccupa è il non potere variare lo spettro delle lampade, e doverle acquistare a scatola chiusa senza capire quale sia la loro resa cromatica.
Voi che dite?
Grazie
Filippo
Devo illuminare una vasca aperta da 120x50x60(h). Voglio allevare poche piante, solo galleggianti (pistia o limnobium, e ceratophyllum) o piante sommerse poco esigenti (Vallisneria, microsorum), nel contesto di una vasca che riproduca un fiume centro/sudamericano. Quindi un contesto con pochissima luce, non una vasca di piante.
Ho alcune richieste:
1- Vorei che la lampada rendesse quello splendido effetto "raggi solari" con la visione del riverbero e delle increspature dell'acqua, per cui i tradizionali neon t8 e t5 sono da escludere.
2- Devo fare attenzione ai consumi, ho già molte vasche e la voce bolletta comincia a farsi importante. E in parte,anche se con un po' più di elasticità, anche ai prezzi d'acquisto.
Detto questo, ho pensato un po' a cosa potesse fare per me:
A- HQL 50w, ma mi preoccupa un po' lo spettro luminoso che temo sia troppo giallo a vedersi.
B- HQI 70w, forse la scelta migliore, ma mannaggia consuma 70w!
C- PL, 2x18w
D- Lampade energy saving, ci sono lampade da 15w e le plafoniere funzionano anche con meno lampade di quello per cui sono pensate, ma mi daranno l'effetto "luce solare" oppure no?
E- LED, ma anche qui, l'effetto è garantito? In più quello che mi preoccupa è il non potere variare lo spettro delle lampade, e doverle acquistare a scatola chiusa senza capire quale sia la loro resa cromatica.
Voi che dite?
Grazie
Filippo