PDA

Visualizza la versione completa : Piante non in forma; consigli.


palermo2011
03-02-2011, 01:37
Riporto la descrizione della vasca dalla discussione su "il mio primo acquario":
http://www.acquariofilia.biz/newreply.php?do=newreply&p=3409413
Eccomi a descrivere il mio primo acquario d'acqua dolce:
Vasca è stata allestita il 17 gennaio, è da 200 litri lordi, 145 netti (100x40x50h), chiusa, con filtro interno caricato a lana di perlon, cannolicchi di ceramica e pompa maxijet da 550 l/h, illuminazione con 2 neon T8 da 25 W integrati nel coperchio (1 Sylvania cool white 4000 k e 1 Wave tropical river da 7000 k, riscaldatore prodac magictherm da 200 W impostato a 22 °C e ho inserito uno sfondo nero. Al momento non ho impianti per la CO2

L'idea è quella di fare una vasca non molto popolata da pesci (comunque robusti e di semplice allevamento, Poecilidi) ma con tante piante, che però devono essere molto robuste e poco esigenti (ceratophyllum, anubias, microsorium, vallisneria, sagittaria, muschi, echinodorus e cryptocoryne; per queste ultime 2 utilizzerò le 7 sfere della jbl perchè non ho fondo fertile, anche per la Vallisneria e forse anche per la Sagittaria).

Fondo: 10 kg di quarzo ceramizzato amazzonia mix e 20 kg di ghiaino wave policromo medio.

L'acqua ha conducibilità di circa 460/470 microsiemens, ph circa 7,3/7,4, gh circa 13 e KH 11,2. All'inizio ho utilizzato il biocondizionatore (Sera aquatan), niente attivatori batterici e metto un pizzico di mangime granulare ogni 5 giorni.

Ho pensato di iniziare con un fotoperiodo scarso, di 4 ore ed aumentando 15 minuti ogni 3 giorni, fino ad arrivare ad 8 ore; oggi sono arrivato a 5:15.

Queste sono le piante che ho in vasca:
Echidorus bleheri
Cryptocoryne Wendtii Brown
Vallisneria spiralis nana
Anubias barteri var. nana
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Rotala rotundifolia red (regalata un ragazzo insieme alle altre piante, al posto di buttarle vie le ho inserite in vasca)
Marsilea hirsuta (regalata un ragazzo insieme alle altre piante, al posto di buttarle vie le ho inserite in vasca)
Aegagrophila linnaei
Ceratophyllum demersum
Java Moss
Lemna minor
Avevo un pò di Riccia fluitans, ma è marcita e l'ho tolta.

Test dopo 6 giorni:
NO2 Wave: 0.05 mg/l NO2 Sera: 0 mg/l
NO3 Wave: 5 mg/l NO3 Tetra: 12,5 mg/l
Test dopo 12 giorni:
NO2 tra 0 e 0,2 mg/l (Salifert)
NO3 2 mg/l (Salifert)
Test dopo 14 giorni:
NO2 tra 0 e 0,2 mg/l (Salifert)
NO3 tra 5 e 10 mg/l (Salifert)
PH 7.5
Gh circa 14
Test dopo 18 giorni:
NO2 0.25 mg/l (Salifert)
NO3 5 mg/l (Salifert)
PH 7.5 (Prodac)
Gh 11 (Prodac)
KH 11.1 (Salifert)


Apro questa nuova discussione in questa sezione perchè mi interessa capire cosa posso fare per migliorare la situazione delle mie piante, allego le immagini:

Panoramica centrale
http://s3.postimage.org/2520vm490/Immagine_038.jpg (http://postimage.org/image/2520vm490/)

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wsccjyc/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/24wsccjyc/)

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wyyhxxg/Immagine_010.jpg (http://postimage.org/image/24wyyhxxg/)

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24x786oec/Immagine_021.jpg (http://postimage.org/image/24x786oec/)

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24xduc2dg/Immagine_022.jpg (http://postimage.org/image/24xduc2dg/)

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x0m1af8/Immagine_012.jpg (http://postimage.org/image/24x0m1af8/)

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x5knbwk/Immagine_020.jpg (http://postimage.org/image/24x5knbwk/)

Cerato
http://s3.postimage.org/24xfhvev8/Immagine_013.jpg (http://postimage.org/image/24xfhvev8/)

Cerato
http://s3.postimage.org/24xkghgck/Immagine_015.jpg (http://postimage.org/image/24xkghgck/)

Echino 1
http://s3.postimage.org/24xm40suc/Immagine_029.jpg (http://postimage.org/image/24xm40suc/)

Echino 1
http://s3.postimage.org/24xsq66tg/Immagine_030.jpg (http://postimage.org/image/24xsq66tg/)

Echino 2
http://s3.postimage.org/24xudpjb8/Immagine_031.jpg (http://postimage.org/image/24xudpjb8/)

Echino 3
http://s3.postimage.org/24xzcbksk/Immagine_032.jpg (http://postimage.org/image/24xzcbksk/)

Echino 4
http://s3.postimage.org/24y0zuxac/Immagine_033.jpg (http://postimage.org/image/24y0zuxac/)

Marsilea
http://s3.postimage.org/24y5ygyro/Immagine_034.jpg (http://postimage.org/image/24y5ygyro/)

Microsorum 1
http://s3.postimage.org/24y99jnr8/Immagine_024.jpg (http://postimage.org/image/24y99jnr8/)

Microsorum 2
http://s3.postimage.org/24yckmcqs/Immagine_026.jpg (http://postimage.org/image/24yckmcqs/)

Java su roccia
http://s3.postimage.org/24yfvp1qc/Immagine_023.jpg (http://postimage.org/image/24yfvp1qc/)

Rotala
http://s3.postimage.org/24ykub37o/Immagine_028.jpg (http://postimage.org/image/24ykub37o/)

Sagittaria
http://s3.postimage.org/24yo5ds78/Immagine_018.jpg (http://postimage.org/image/24yo5ds78/)

Sagittaria
http://s3.postimage.org/24yt3ztok/Immagine_036.jpg (http://postimage.org/image/24yt3ztok/)

Vallisneria
http://s3.postimage.org/24yy2lv5w/Immagine_007.jpg (http://postimage.org/image/24yy2lv5w/)

Lemna
http://s3.postimage.org/24yzq57no/Galleggianti.jpg (http://postimage.org/image/24yzq57no/)

Cryptocoryne
http://s3.postimage.org/24z6calms/Crypto.jpg (http://postimage.org/image/24z6calms/)

Cryptocoryne
http://s3.postimage.org/24zbawn44/Crypto2.jpg (http://postimage.org/image/24zbawn44/)

tenellus
03-02-2011, 12:27
... aspettare!
Ciao

palermo2011
03-02-2011, 13:33
... aspettare!
Ciao

Ok, quindi posso andare tranquillo con le sole sfere della JBL come fertilizzante in tabs, niente CO2 e niente fertilizzazione in colonna?

tenellus
03-02-2011, 16:56
Vai tranquillo!
Ciao


P.S.
Sono scettico riguardo al fotoperiodo: con 4 ore non crescono nè le alghe nè le piante!
Io inizio da subito con 10 ore, direi che già 8 ore sono da considerarsi un fotoperiodo molto breve, sotto cui non scendere mai!

pole
03-02-2011, 17:05
Piccolo consiglio......
l'anubias, non tenerla esposta alla luce piena si riempirebbe di alghe immediatamente.
E una piante che vive bene in penombra

babaferu
03-02-2011, 17:10
non tutte le piante che hai ce la faranno, hai veramente poca luce, di sicuro non ce la farà la rotala, e purtroppo temio anche epr la vallisneria.
per le altre, come ha detto tenellus, devi solo aspettare la ripresa, per quanto riguarda il fotoperiodo aumenta pure di mezz'ora in mezz'ora (...sei andato un po' lento).
sei partito da piante piccole a crescita lenta: ti ci vorrà un bel po' prima di avere la vasca piena.... ma con un po' di pazienza mi sembra verrà una bella vasca.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Piccolo consiglio......
l'anubias, non tenerla esposta alla luce piena si riempirebbe di alghe immediatamente.
E una piante che vive bene in penombra

direi che con 50w su 200 lt non corre alcun rischio!

palermo2011
03-02-2011, 17:23
Sono scettico riguardo al fotoperiodo: con 4 ore non crescono nè le alghe nè le piante!
Io inizio da subito con 10 ore, direi che già 8 ore sono da considerarsi un fotoperiodo molto breve, sotto cui non scendere mai!

Ho iniziato con 4 ore (ad oggi sono a 5:15) perchè mi è stato consigliato da altri utenti di questo forum, per evitare di fare esplodere le alghe all'inizio.

Piccolo consiglio......
l'anubias, non tenerla esposta alla luce piena si riempirebbe di alghe immediatamente.
E una piante che vive bene in penombra

Di quale parli? dell'Anubias1 o dell'Anubias2?

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wsccjyc/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/24wsccjyc/)

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24wyyhxxg/Immagine_010.jpg (http://postimage.org/image/24wyyhxxg/)

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24x786oec/Immagine_021.jpg (http://postimage.org/image/24x786oec/)

Anubias 1
http://s3.postimage.org/24xduc2dg/Immagine_022.jpg (http://postimage.org/image/24xduc2dg/)

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x0m1af8/Immagine_012.jpg (http://postimage.org/image/24x0m1af8/)

Anubias 2
http://s3.postimage.org/24x5knbwk/Immagine_020.jpg (http://postimage.org/image/24x5knbwk/)

Panoramica centrale
http://s3.postimage.org/2520vm490/Immagine_038.jpg (http://postimage.org/image/2520vm490/)

Centro vasca
http://s2.postimage.org/1img4kd7o/Immagine_041.jpg (http://postimage.org/image/1img4kd7o/)

palermo2011
03-02-2011, 17:37
di sicuro non ce la farà la rotala
Si, infatti non era in programma di metterla, avendomela data, senza mia richiesta, insieme ad altre piante l'ho inserita.
e purtroppo temo anche per la vallisneria
Perchè? Nella tabella W/luce dà come valore 0,33 W/l; io ho 0,34 W/l
per quanto riguarda il fotoperiodo aumenta pure di mezz'ora in mezz'ora (...sei andato un po' lento).
Devo aumentare di mezz'ora ogni quanto?
sei partito da piante piccole a crescita lenta: ti ci vorrà un bel po' prima di avere la vasca piena
Beh, credo che altre piante che facciano al caso mio non ce ne siano; e poi ho il cerato e la Lemna come piante a crescita veloce (per i nutrienti), che però, in effetti stanno a galla
ma con un po' di pazienza
Questa non manca, infatti ancora non mi è passato per la testa il discorso di inserire i pesci, prima voglio sistemare il capitolo piante, il layout e la maturazione. Di pazienza non me ne manca perchè so cosa vuol dire partire col piede giusto, anche se si deve aspettare un pò di più poco conta; ho molto esperienza col marino mediterraneo e lì di pazienza ce ne vuole molta di più.
mi sembra verrà una bella vasca
Me lo auguro, ma molto dipende anche dai vostri consigli :-)
con 50w su 200 lt
Non si tiene in considerazione il litraggio netto?

PS: ho portato la T a 24°C

babaferu
03-02-2011, 17:44
cc

palermo2011
03-02-2011, 17:48
cc
???
Che vuol dire?!?
Conto Corrente?!?
:-):-):-)

babaferu
03-02-2011, 17:50
vallisneria: a dispetto di quel che è scritto nella tabella, nelle mie vasche cresce a partire da 0,5W/L.

fotoperiodo: io adesso andrei di mezz'ora ogni 2 giorni.

piante: quel che voglio dire è che... sei partito da esemplari moooolto piccoli, ma se la pazienza non ti manca.... buon per te.

lemna: il ceratophillum svolge lo stesso lavoro, vai tranquillo.

watt/luce: si scusa, si calcolano i litri netti (....ma non cambia gran chè;-))

temperatura: chi ci vuoi mettere? la t. dipende per lo più da questo, per quanto riguarda le piante 2 gradi in più o in meno non fan differenza, solo evita gli sbalzi e le temperature alte (vicino a 30).

ciao, ba

palermo2011
03-02-2011, 22:21
vallisneria: a dispetto di quel che è scritto nella tabella, nelle mie vasche cresce a partire da 0,5W/L.
Vuol dire che spererò che bastino i miei 0,34 W/l, se comincia a morire la tolgo, evito inquinamento.
fotoperiodo: io adesso andrei di mezz'ora ogni 2 giorni
A sto punto seguo il tuo consiglio e accorcio i tempi
piante: quel che voglio dire è che... sei partito da esemplari moooolto piccoli, ma se la pazienza non ti manca.... buon per te.
Parliamo di una questione estetica?
temperatura: chi ci vuoi mettere?
Se intendi i pesci penso che metterò Poecilidi, non ho ancora deciso cosa in particolare, ma parlo comunque di guppy, platy, molly, portaspada, questo genere qui, che credo sia quanto di più semplice ci possa essere per la gestione.

palermo2011
04-02-2011, 13:55
Che ne pensate di Melanoides e Planorbarius?
Ve lo chiedo perchè la persona che mi darà i guppy in futuro mi ha chiesto se volevo anche alcuni di questi gasteropodi.

babaferu
04-02-2011, 15:41
ok solo non esagerare che anche quelle si riproducono.
ciao, ba

palermo2011
04-02-2011, 17:28
Quanti potrei farmene dare? devo controllare qualcosa in particolare o avere delle precauzioni prima di prenderle?

palermo2011
05-02-2011, 18:27
Ragazzi, c'è un modo particolare per potare il cerato?
Inoltre, quando la Lemna diventa troppa, posso semplicemente toglierne un pò o conviene fare qualcosa?

La palla di cladophora posso aprirla e metterla su un legno o una pietra?

mbat
05-02-2011, 19:18
Il ceratophillum, comunque lo tagli, ricresce sempre e tanto.

Per quanto riguarda la vallisneria, posso dirti per esperienza personale che la luce che hai è troppo poca. Inoltre non hai neanche il fondo fertile che sarebbe molto utile per questa pianta.
Io avevo 0.3 W/L + riflettore e dopo un mese e mezzo che l'ho piantata ha iniziato a deperire inesorabilmente fino alla morte.

palermo2011
05-02-2011, 19:26
Per quanto riguarda la vallisneria, posso dirti per esperienza personale che la luce che hai è troppo poca. Inoltre non hai neanche il fondo fertile che sarebbe molto utile per questa pianta.
Io avevo 0.3 W/L + riflettore e dopo un mese e mezzo che l'ho piantata ha iniziato a deperire inesorabilmente fino alla morte.

Beh, ho 0,34 W/l e i riflettori e penso di rivestire la parte interna del coperchio col domopak, quindi qualcosina in più ce l'avrò. Inoltre ho messo le sfere della JBL sul fondo, speriamo bene; spero non deperisca, anche perchè mi piace molto.

babaferu
06-02-2011, 15:18
ceratophillum e lemna: crescono moltissimo, togli pure quando crescono troppo (regala o.... butta via).
puoi aprire la palla di cladophora.
melanoides e planorbarius: 4-5 per tipo
ciao, ba

palermo2011
08-02-2011, 00:39
Aggiornamento dello stato delle mie piante, domani conto di fare un pò di foto:

Echidorus bleheri: qualche foglia un pò trasparente e malconcia, ma sono spuntate un paio di foglie nuove e verdi
Cryptocoryne wendtii "brown". mi sembra che stanno rispondendo bene
Vallisneria spiralis "nana": qualcuna ha fattoqualche stolone laterale, quindi credo che stanno bene
Anubias barteri "nana": nuove foglioline verdi anche per loro, quindi OK
Microsorum pteropus: non stanno benissimo, ma in realtà le loro condizioni non erano molto buone quando li ho inseriti, a parte che sono dei piccolissimi stoloncini
Sagittaria subulata: purtroppo oggi ho ripotato altre foglie praticamente trasparenti, mi sa che hanno bisogno di più luce
Rotala rotundifolia "red": era quella che su cui ero più scettico, in verità è forse più chiara di come dovrebbe essere, ma non vedo segni di sofferenza a parte questo; inoltre è spuntata una piccola piantina proprio alla sua base, strano, speriamo bene.
Marsilea hirsuta: non so, mi sembra sempre uguale, a parte una piccola fogliolina verde spuntata da un paio di giorni.
Aegagrophila linnaei: sempre uguale; è in attesa di essere spallottolata e trasferita su una pietra o su un legno.
Ceratophyllum demersum: buone condizioni, finalmente non raccolgo più "aghi" in ogni dove, forse era dovuto ad un deperimento iniziale.
Java Moss: non so, penso stabile
Lemna minor: si è riprodotta molto.

palermo2011
09-02-2011, 19:08
Che dite lo prendo qualche fertilizzante liquido?

palermo2011
15-02-2011, 12:33
Ho deciso di comprare il JBL Ferropol e di usare la CO2 a lievito, qualcosa dovrebbe migliorare.
Come mi consigliate di dosare il fertilizzante?

palermo2011
17-02-2011, 17:37
Intendo dire: all'inizio mi basta mettere un quarto della dose consigliata?

Markfree
17-02-2011, 18:37
puoi cominciare anche con 1/3, e poi man mano se la situazione lo richiede aumenti

palermo2011
17-02-2011, 20:08
puoi cominciare anche con 1/3, e poi man mano se la situazione lo richiede aumenti
Grazie mille.

palermo2011
18-02-2011, 18:06
Le foglie più vecchie delle Edchinodorus sono rimaste malconce, nonostante questo al centro di ogni pianta continuano a spuntare nuove foglie, guardate alcune foglie (le + vecchie) come sono:

http://s4.postimage.org/g8f52okk/Immagine_027.jpg (http://postimage.org/image/g8f52okk/)

Inoltre anche le Anubias sono combinate allo stesso modo, cioè le foglie più vecchie sono un pò bucherellate e con dei puntini scuri, ma le vuove sono belle verdi:

Anubias numero 1
http://s4.postimage.org/g9c7tmg4/Immagine_020.jpg (http://postimage.org/image/g9c7tmg4/)

Anubias numero 1
http://s4.postimage.org/g9h6fnxg/Immagine_022.jpg (http://postimage.org/image/g9h6fnxg/)


Anubias numero 2
http://s4.postimage.org/g9fiwbfo/Immagine_021.jpg (http://postimage.org/image/g9fiwbfo/)

Markfree
18-02-2011, 18:15
non preoccuparti di quelle vecchie, se le nuove nascono e crescono bene va tutto ok!

palermo2011
18-02-2011, 18:42
Quindi non devo toglierle, ma le lascio.

Markfree
18-02-2011, 18:47
quando marciscono le togli, finche sono ancora in vita lasciale!

palermo2011
18-02-2011, 19:08
Perfetto, grazie.

palermo2011
03-03-2011, 18:52
Ragazzi, la settimana scorsa mi è arrivato il JBL Ferropol, queste sono le dosi consigliate:

"Allestimento nuovo, cambiamento parziale dell'acqua (considerare la quantità d'acqua sostituita): 10 ml per 40 l acqua
Concimazione settimanale: 10 ml per 80 l"

Se seguissi la dose riferita al nuovo allestimento avrei dovuto inserire 37.5 ml di fertilizzante (la mia vasca è di 150 l netti circa)
Se invece seguivo la dose data per il cambio avrei dovuto metter 5 ml di Ferropol
Infine mi riferivo alla dose settimanale consigliata avrei dovuto mettere 18.7 ml del fertilizzante.

Io ho deciso di metterne 5 ml, subito dopo il cambio (di 20 l); ora vorrei capire quando fare la prossima concimazione, intendo insieme al cambio settimanale o tra 2 cambi settimanali?
Infine, in molti mi avete consigliato di iniziare con 1/3 della dose consigliata, il problema è capire a quale delle dosi consigliate mi devo riferire, alla dose consigliata per i cambi o a quella consigliata per la concimazione settimanale?

palermo2011
05-03-2011, 20:50
Nessuno?

palermo2011
07-03-2011, 17:22
Up

babaferu
07-03-2011, 18:39
non conosco direttamente quel fertilizzante, devi leggere bene il protocollo, probabilmente ti suggerisce anche quanta acqua cambiare, e quando.
altrimenti, userei la dose per i cambi, ai cambi.
ciao, ba

palermo2011
10-03-2011, 12:29
Ok, e per quanto riguarda quando fare la prossima concimazione? intendo insieme al cambio settimanale o tra 2 cambi settimanali?

babaferu
10-03-2011, 16:11
non conosco direttamente quel fertilizzante, devi leggere bene il protocollo, probabilmente ti suggerisce anche quanta acqua cambiare, e quando.
altrimenti, userei la dose per i cambi, ai cambi.
ciao, ba

mi quoto: leggi bene il protocollo!!! sta sicuramente scritto.

ciao, ba

palermo2011
15-03-2011, 00:40
Avendo i nitrati da un bel pò sempre tendenti allo zero e avendo notato che a parte la lemna e il cerato le altre piante stentano oggi ho deciso di togliere un bel pò di cerato, era diventato davvero tanto, forse troppo.
Può darsi che fosse il troppo cerato a ciucciare via tutti i nitrati?

babaferu
15-03-2011, 11:19
si può darsi!
vediamo come va....

palermo2011
15-03-2011, 13:42
Ho deciso di comprare anche il fertilizzante giornaliero (JBL Ferropol 24). Inoltre ho visto che esiste anche un terzo prodotto "JBL FerroTabs pastiglie"; è necessario utilizzare anche questo?
Ultima domanda: servono anche i test per il ferro e per i fosfati o posso farne a meno?

palermo2011
17-03-2011, 12:37
Consigli in merito?

babaferu
17-03-2011, 12:49
.....applica il protocollo!
cosa c'è scritto sul protocollo?
te lo chiedo da quando hai deciso di usare questa linea....
mi spiace non conosco il prodotto e non trovo in rete il protocollo completo ma sul foglietto illustrativo ci DEVE essere scritto, lo scrivi?
ciao, ba

palermo2011
17-03-2011, 19:11
.....applica il protocollo!
cosa c'è scritto sul protocollo?
te lo chiedo da quando hai deciso di usare questa linea....
mi spiace non conosco il prodotto e non trovo in rete il protocollo completo ma sul foglietto illustrativo ci DEVE essere scritto, lo scrivi?
ciao, ba
Ciao,purtroppo questo è quello che c'è scritto:

"Allestimento nuovo, cambiamento parziale dell'acqua (considerare la quantità d'acqua sostituita): 10 ml per 40 l acqua
Concimazione settimanale: 10 ml per 80 l"

Non dice altro, per questo chiedevo, speravo che qualcun altro che usa questo protocollo potesse illuminarmi.

babaferu
18-03-2011, 15:47
:-( mi spiace allora non ti posso proprio aiutare, vediamo se altri ne sanno qualcosa.
ciao, ba

palermo2011
22-03-2011, 17:36
Di seguito inserirò alcune foto della situazione delle mie piante:

Sulla destra guardate il Microsorum in che condizioni è; inoltre, quelle tra il muschio di java sono alghe?
http://s1.postimage.org/2g1qx726c/Alghe_e_microsorum.jpg (http://postimage.org/image/2g1qx726c/)

alghe tra il muschio?
http://s1.postimage.org/2g27gkj44/IMG_1446.jpg (http://postimage.org/image/2g27gkj44/)

alghe tra il muschio?
http://s1.postimage.org/2g2arn83o/IMG_1451.jpg (http://postimage.org/image/2g2arn83o/)

Anubias 1, si può vedere la differenza con le foto nella primapagina di questa discussione
Le foglie più vecchie presentano buchi
http://s1.postimage.org/2g2nzy01w/IMG_1452.jpg (http://postimage.org/image/2g2nzy01w/)

Anubias 2, si può vedere la differenza con le foto nella primapagina di questa discussione
Le foglie più vecchie presentano buchi e macchie nere
http://s1.postimage.org/2g2um3e10/IMG_1456.jpg (http://postimage.org/image/2g2um3e10/)

Pellia, la parte superiore è diventata un pò trasparente
http://s1.postimage.org/2g3l2oxxg/IMG_1449.jpg (http://postimage.org/image/2g3l2oxxg/)

Ho cercato, ieri, di circoscrivere la Lemna, che ne pensate?
http://s1.postimage.org/2g44x53us/IMG_1467.jpg (http://postimage.org/image/2g44x53us/)
http://s1.postimage.org/2g46kogck/IMG_1468.jpg (http://postimage.org/image/2g46kogck/)
http://s1.postimage.org/2g4887suc/IMG_1469.jpg (http://postimage.org/image/2g4887suc/)
http://s1.postimage.org/2g4d6tubo/IMG_1470.jpg (http://postimage.org/image/2g4d6tubo/)

palermo2011
23-03-2011, 13:37
Nessuno?
Vorrei allegare un video, si può fare?

palermo2011
23-03-2011, 13:54
Ecco il video, dà una visione panoramica della vasca:

http://www.youtube.com/watch?v=kJgu_IRjp1Q

ditemi qualsiasi cosa.

palermo2011
24-03-2011, 13:36
Ragazzi, non dite niente su foto e video?

palermo2011
25-03-2011, 15:18
forza ragazzi, non siate timidi :-)

palermo2011
26-03-2011, 13:51
Nessuno ha visto il video?

palermo2011
28-03-2011, 12:27
nessuno è interessato alle mie piante ?
:-(:-(:-(

Markfree
30-03-2011, 17:43
chissa perchè non avevo piu notato questo 3d

senti..me lo fai un attimo un riassunto delle piante attuali (dal video non mi sembrano le stesse della pagina iniziale) della fauna e tutti i valori dell'acqua?

palermo2011
30-03-2011, 18:06
chissa perchè non avevo piu notato questo 3d

senti..me lo fai un attimo un riassunto delle piante attuali (dal video non mi sembrano le stesse della pagina iniziale) della fauna e tutti i valori dell'acqua?Facciamo una cosa: domani apro un'altra discussione, così chiariamo un attimino la situazione piante/fertilizzazione.

palermo2011
01-04-2011, 01:44
Ecco la nuova discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3540250#post3540250
datemi una mano, per favore.