Kaiser Soze
17-01-2006, 23:34
Ciao a tutti ragazzi.
Sono anche io al mio primo acquario di acqua dolce.
Ho una vasca askoll da 200 lt.
Vorrei popolarla con due discus, + vari pesci pulitori. Quindi vasca totalmente deidcati ai discus.
Per questo vi faccio qualche domanda essendo io un po inesperto in settore.
Dunque:
- Come fondale vorrei mettre della "sabbia" ultra fine o quanto meno della ghiaietta di quarzo bianco naturale.(Dennerle)
- Sotto la ghiaietta come fertilizzante mi rimetto a voi...scontato che metterei le solite piante che possono resistere alla temp. di 30° per il fatto dei discus e cioe': tutte le varie Anubias, Cryprtocoryne, Ehinodorus, Vallisneria etc.etc. e le loro specie, non so quindi che tipo di fertilizzante usare....
- Che tipo di illuminazione mettere ? Quanti Watt ? Lampade T8 o vanno bene le T5 ? Io gia dispongo di due porta lampade poggiati ad acqaurio aperto con dentro due T8 da 24W l'una, tutte e due bianche.Basta metterne anche una sola di lampada ? Altrimenti ho quelle originali del tettuccio dell'acquario (T5). Altra cosa, DI CHE COLORE DEVONO ESSERE LE LAMPADE ?
- Volendo comperare una brocchetta per arredamento di quelle che si trovano in commercio nei negozi di acquari , come faccio a controllare che nn sia calcarea ? Ci metto semplicemente sopra un goccia di acido cloridrico ? E poi prima di metterla in vasca la devo bollire solo con acqua dentro una pentola ?
- Volendo inserire delle roccette, mi devo comportare com per la brocchetta ?
- Dopo quante piante mi servirà un'impianto di Co2 ? Cioè come faccio a sapere se c va o meno, o mi basta solo un'areatore ?
- Nel filtro ci metto: spegne negli appositi alloggi, cannolicchi negli appositi alloggi, e poi ? Che tipi di spugne, cannolicchi e altri meteriali mi consigliate. Cioe' che siano di buona marca ?
- Per la partenza, una volta allestito e messa l'acqua, che tipo di batteri devo mettere o altro ? In pasticche ? In che quantità e sopratutto per quanto tempo ?
- Il fotoperiodo fino a quando nn inserirò il primo pesce in acqua come deve essere ?
Scusate se vi ho subbissato di domande, ma ho letto in questo forum che siete davvro molto esperti nel settore,e chi allora + d voi mi saparebbe consigliare per il meglio ? Sono sicuro che seguendo i vostri consigli riusciremo a fare davvero una bella casetta per i miei discus, nn credete ?
Aspetto con anzia le vostre risposte se vorrete aiutarmi..............
Per il momento grazie di tutto.
Ciao
Sono anche io al mio primo acquario di acqua dolce.
Ho una vasca askoll da 200 lt.
Vorrei popolarla con due discus, + vari pesci pulitori. Quindi vasca totalmente deidcati ai discus.
Per questo vi faccio qualche domanda essendo io un po inesperto in settore.
Dunque:
- Come fondale vorrei mettre della "sabbia" ultra fine o quanto meno della ghiaietta di quarzo bianco naturale.(Dennerle)
- Sotto la ghiaietta come fertilizzante mi rimetto a voi...scontato che metterei le solite piante che possono resistere alla temp. di 30° per il fatto dei discus e cioe': tutte le varie Anubias, Cryprtocoryne, Ehinodorus, Vallisneria etc.etc. e le loro specie, non so quindi che tipo di fertilizzante usare....
- Che tipo di illuminazione mettere ? Quanti Watt ? Lampade T8 o vanno bene le T5 ? Io gia dispongo di due porta lampade poggiati ad acqaurio aperto con dentro due T8 da 24W l'una, tutte e due bianche.Basta metterne anche una sola di lampada ? Altrimenti ho quelle originali del tettuccio dell'acquario (T5). Altra cosa, DI CHE COLORE DEVONO ESSERE LE LAMPADE ?
- Volendo comperare una brocchetta per arredamento di quelle che si trovano in commercio nei negozi di acquari , come faccio a controllare che nn sia calcarea ? Ci metto semplicemente sopra un goccia di acido cloridrico ? E poi prima di metterla in vasca la devo bollire solo con acqua dentro una pentola ?
- Volendo inserire delle roccette, mi devo comportare com per la brocchetta ?
- Dopo quante piante mi servirà un'impianto di Co2 ? Cioè come faccio a sapere se c va o meno, o mi basta solo un'areatore ?
- Nel filtro ci metto: spegne negli appositi alloggi, cannolicchi negli appositi alloggi, e poi ? Che tipi di spugne, cannolicchi e altri meteriali mi consigliate. Cioe' che siano di buona marca ?
- Per la partenza, una volta allestito e messa l'acqua, che tipo di batteri devo mettere o altro ? In pasticche ? In che quantità e sopratutto per quanto tempo ?
- Il fotoperiodo fino a quando nn inserirò il primo pesce in acqua come deve essere ?
Scusate se vi ho subbissato di domande, ma ho letto in questo forum che siete davvro molto esperti nel settore,e chi allora + d voi mi saparebbe consigliare per il meglio ? Sono sicuro che seguendo i vostri consigli riusciremo a fare davvero una bella casetta per i miei discus, nn credete ?
Aspetto con anzia le vostre risposte se vorrete aiutarmi..............
Per il momento grazie di tutto.
Ciao