PDA

Visualizza la versione completa : NUOVO ALLESTIMENTO DOLCE .:NEOFITA:.


Kaiser Soze
17-01-2006, 23:34
Ciao a tutti ragazzi.
Sono anche io al mio primo acquario di acqua dolce.
Ho una vasca askoll da 200 lt.
Vorrei popolarla con due discus, + vari pesci pulitori. Quindi vasca totalmente deidcati ai discus.
Per questo vi faccio qualche domanda essendo io un po inesperto in settore.
Dunque:

- Come fondale vorrei mettre della "sabbia" ultra fine o quanto meno della ghiaietta di quarzo bianco naturale.(Dennerle)

- Sotto la ghiaietta come fertilizzante mi rimetto a voi...scontato che metterei le solite piante che possono resistere alla temp. di 30° per il fatto dei discus e cioe': tutte le varie Anubias, Cryprtocoryne, Ehinodorus, Vallisneria etc.etc. e le loro specie, non so quindi che tipo di fertilizzante usare....

- Che tipo di illuminazione mettere ? Quanti Watt ? Lampade T8 o vanno bene le T5 ? Io gia dispongo di due porta lampade poggiati ad acqaurio aperto con dentro due T8 da 24W l'una, tutte e due bianche.Basta metterne anche una sola di lampada ? Altrimenti ho quelle originali del tettuccio dell'acquario (T5). Altra cosa, DI CHE COLORE DEVONO ESSERE LE LAMPADE ?

- Volendo comperare una brocchetta per arredamento di quelle che si trovano in commercio nei negozi di acquari , come faccio a controllare che nn sia calcarea ? Ci metto semplicemente sopra un goccia di acido cloridrico ? E poi prima di metterla in vasca la devo bollire solo con acqua dentro una pentola ?

- Volendo inserire delle roccette, mi devo comportare com per la brocchetta ?

- Dopo quante piante mi servirà un'impianto di Co2 ? Cioè come faccio a sapere se c va o meno, o mi basta solo un'areatore ?

- Nel filtro ci metto: spegne negli appositi alloggi, cannolicchi negli appositi alloggi, e poi ? Che tipi di spugne, cannolicchi e altri meteriali mi consigliate. Cioe' che siano di buona marca ?

- Per la partenza, una volta allestito e messa l'acqua, che tipo di batteri devo mettere o altro ? In pasticche ? In che quantità e sopratutto per quanto tempo ?

- Il fotoperiodo fino a quando nn inserirò il primo pesce in acqua come deve essere ?

Scusate se vi ho subbissato di domande, ma ho letto in questo forum che siete davvro molto esperti nel settore,e chi allora + d voi mi saparebbe consigliare per il meglio ? Sono sicuro che seguendo i vostri consigli riusciremo a fare davvero una bella casetta per i miei discus, nn credete ?

Aspetto con anzia le vostre risposte se vorrete aiutarmi..............

Per il momento grazie di tutto.

Ciao

Jalapeno
17-01-2006, 23:42
Ti dico subito che 200 litri per i discus a me sembrano pochi, inoltre il discus non è il pesce più indicato per i principianti, bisogna avere determinate conoscenzee un pò di esperienza. Prova a farti un giro nella sezione dedicata ai discus prova a chiedere qualche info la...

Kaiser Soze
17-01-2006, 23:44
Con, me ho un'amico che ha gia da un paio di anni dei discus, quindi puo essermi vicino qualsiasi cosa accada.

Solo volevo tutti questi consigli da voi proprio per iniziare bene.........

Mel
17-01-2006, 23:53
Secondo me (sul serio) parti da una cosa troppo difficile per iniziare.

Secondo me dovresti buttarti su cose più semplici almeno per i primi tempi.. Un annetto diciamo.
Io per iniziare mi sono fatto un acquario di poecilidi. Ho iniziato all'inizio di dicembre.

Tu mi sembri leggermente più documentato di quanto non fossi io, ma partire dai discus mi pare esagerato.

Comunque ti rispondo alle domande di cui so la risposta :-))

l'anforetta comprata nei negozi è adatta, non serve che la testi con l'acido, e cmq basterebbe il viakal. Se la bolli è meglio, ma la bollitura è più consigliata per i legni, perchè rilasciano colore (ti fanno l'acqua come il tè, altrimenti).
Per 200 litri ti servono almeno 100W di lampade. Solitamente le si usa di colori diversi (dal più caldo al più freddo) per avere uno spettro completo. Con un pò di faidatè puoi attaccare quelle che hai dentro al coperchio dell'acquario.
testa le roccie col viakal se le hai trovate per strada. Se le hai prese in un negozio di acquari vanno già bene.
il ghiaino dennerle sopra va bene. Sotto usa una ghiaia fertilizzante (se ne trovano nei negozi di acquari) oppure se vuoi fare una cosa davvero davvero figa usa il terriccio da bonsai (akadama) e la pozzolana. Si trovano articoli su internet su come fare per usarlo in acquario.
La composizione del filtro è: lana, spugna, cannolicchi (nell'ordine in cui l'acqua li attraversa). Puoi mettere una ulteriore spugna sopra tutto che puoi scaiquare una volta la settimana, per raccogliere le schifezze più grosse e le foglie aspirate
Mi pare di aver capito che ai discus le piante piacciono molto, quindi l'impianto di CO2 è consigliabile. Per un 200 litri non so se può andar bene un impianto artigianale, temo dovrai rimetterti ad un impianto commerciale o cmq con bombola.

drago74
17-01-2006, 23:53
200 lt non bastano????? bè io non so niente sui discus..... ma un amico mio ha un 180lt da 8 ANNI ( E DICO 8) che alleva discus e non ha mai avuto problemi, si sono riprodotti più volte e ci ha pure guadagnato........... :-D

Jalapeno
18-01-2006, 00:00
Provate a leggere qui:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp

drago74
18-01-2006, 00:01
ah dimenticavo..... non gli sono mai morti...... ( e non ditemi che è solo fortuna perchè non ci credo............. -04 )

drago74
18-01-2006, 00:02
io sono come san tommaso: se non vedo non credo... e ho visto, e credo.... #22

Jalapeno
18-01-2006, 00:09
Ognuno dice la sua, c'è anche chi dice che alleva gli scalari in 45 litri e chi ha tenuto per un hanno un pleco e uno scalare in 5 litri + guppy.

drago74
18-01-2006, 00:12
Ognuno dice la sua, c'è anche chi dice che alleva gli scalari in 45 litri e chi ha tenuto per un hanno un pleco e uno scalare in 5 litri + guppy.

vero anche questo....... #36# io ho solo postato l'esperienza di un amico.....il quale in 180 lt con discus (e solo quelli....) ha avuto esperienze molto positive....... tutto qui.....

Jalapeno
18-01-2006, 00:27
Io ho postato "esperienze" di utenti del forum, della prima mi pare non ci siano prove o foto, della seconda esperienza ci sono delle foto stupende.

IMHO Spesso riportare esperienze positive ma "spinte" all'attenzione di neofiti spinge gli stessi a intraprendere quella stessa strada. Sono dell'opinione che prima sia meglio farsi le ossa e poi eventualmente si possa sperimentare.

Mel
18-01-2006, 01:04
Lascia perdere la dimensione della vasca. In 200 litri se li metti vivono, magari si riproducono anche, e di sicuro stanno meglio di quanto non fossero mai stati (se non sono selvatici) dal negoziante o in allevamento, ma restano pur sempre i pesci più difficile dell'acquariofilia dolce..

Secondo me ne ricaveresti molte meno soddisfazioni rispetto a quanto ricaveresti con un acquario sempre amazzonico, ma con scalari e neon.
Ci metti tantissime piante (che alla fine sono l'anima di un dolce, malawi a parte), 2 coppie di scalari giovani e un branco bello folto di neon, più qualche lumachina e un po' di corydoras.

Se poi sei proprio in vena di realizzare la formula uno degli acquari prendi il portafoglio in mano e dedicati a un OTRAC (http://www.gafonline.it/OTRAC/index.asp). Che ti consiglio cmq di riempire con scalari e neon.

Ma se vuoi semplicemente restare fra i comuni mortali dedicati a qualcosa di carino e che dia soddisfazioni garantite, come i pulcher, per esempio..

Kaiser Soze
18-01-2006, 10:26
Grazie ragazzi per le risposte. Devo cmq dirvi che io nn sono TANTO neofita. Il 200 lt di ora prima era akkestito a marino. Ecco xche gia ho lampade potenti, filtri, etc,etc,. (schiumatoio).
Quindi diciamo che so come si tratta un'acquario. Solo ancora nn ne ho maifatto uno di acqua dolce, ma ho il mio vicino di casa, che ne ha uno da un paio di anni. Quindi a grandi linee so anche come si tratta un dolce, anche xche quando lui nn c'e sono io a dovermene occupare, ovviamente sempre sotto sue indicazione preliminari.

drago74
18-01-2006, 22:47
Io ho postato "esperienze" di utenti del forum, della prima mi pare non ci siano prove o foto, della seconda esperienza ci sono delle foto stupende.

IMHO Spesso riportare esperienze positive ma "spinte" all'attenzione di neofiti spinge gli stessi a intraprendere quella stessa strada. Sono dell'opinione che prima sia meglio farsi le ossa e poi eventualmente si possa sperimentare.

Io ho riportato invece esperienze di un caro amico che non ha nessuna dimistichezza con internet, quindi con è così fortunato di condividere la SUA ESPERIENZA IN UN FORUM, quindi non può postare ne foto ne immagini... mi dispiace..... ha voluto cominciatre con i discus ed ora alleva discus senza problomi da 8 ANNI..............