Visualizza la versione completa : Passare al filtro esterno
albj1063
02-02-2011, 21:38
Salve a tutti; ho un acquario della Pet Company modello Hawaii Vision 100, le cui dimensioni sono 100x30x45h. Vorrei passare ad utilizzare un filtro esterno in sostituzione di quello dato in dotazione con l'acquario stesso. Dopo aver letto un pò di discussioni su questo forum mi sono deciso per un filtro Eheim esterno serie EccoPro; ma il dubbio, e qui uno dei due quesiti, è se il mod 200/2034 da 600 l/h vada bene o sia eccessivo anche facendolo andare al minimo e quindi dover puntare ad un 130/2032 da 500 l/h. il secondo quesito è: essendo allo stato attuale l'acquario funzionante e popolato, posso mettere in maturazione il nuovo filtro facendolo funzionare in parallelo con quello attualmente in uso senza dover togliere i pesci?
Un grazie anticipato ed un saluto
Potresti usare anche quello piu piccolo senza problemi......
Devi obbligatoriamente far funzionare in parallelo i due filtri fino a maturazione di quello nuovo.
Solo dopo potrai togliere il filtro interno......questo e importantissimo
massimobat
02-02-2011, 21:55
Ciao, il tuo acquario è di quasi 160l lordi, per cui prenderei come minimo il 2034, ma potrebbe addirittura andar bene anche il 2036, meglio abbondare (e vedrai che qua tutti ti diranno la stessa cosa). Io ho un 2073 da 1050l/h per max 350l in una vasca da 240l lordi e non mi da nessun problema di sovradimensionamento. Il getto d'acqua si può smorzare con lo sprybar o accessori simili.
Riguardo alla seconda domanda, certo che puoi metterli in parallelo, per un buon mesetto o più, così puoi utilizzare gli ottimi materiali filtranti originali Eheim.
massimobat
02-02-2011, 22:21
Io ho un 2073 da 1050l/h per max 350l in una vasca da 240l lordi e non mi da nessun problema di sovradimensionamento. Il getto d'acqua si può smorzare con lo sprybar o accessori simili.
Ho visto ora che la serie Ecco non prevede lo srybar per la mandata, ti consiglio di procurartelo, che si distribuisce meglio il flusso in uscita.
Un motivo in più per cui prenderei il 2034 è che ci sono 2 cestelli più prefiltro, mentre sul 2032 c'è un solo cestello con prefiltro (il 2036 ne ha 3), quindi ha una maggiore versatilità d'uso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |