Visualizza la versione completa : Il mio primo 60lt
Ciao a tutti.. questo è il mio primo acquario.. spero di non aver commesso molti errori!!! :D
ACQUARIO DOLCE DI COMUNITA'
VASCA:
Poseidon riviera 60
50 litri metti
Vasca avviata il 23/12/2010
ACQUA:
temperatura 26°C
Ph 7
Kh 6°
Gh 10°
NO2 0 mg/l /
NO3 1.37 mg/l
ILLUMINAZIONE:
1 neon t8 da 15W
FILTRAGGIO:
Filtro biologico Black box 100 Compact
cannolicchi, carbone attivo, perlon, spugna
FONDO:
Argilla porosa e ghiaietto di medie dimensioni
CO2:
CO2 Gel artificiale 25 bolle/min
PIANTE:
Echinodorus rosè
Cryptocoryne wenditii brown
Echinodorus el diablo
Anubias heterophylla
Egeria densa
POPOLAZIONE:
2 corydoras paleatus
2 crossocheilus siamensis
3 guppy
1 gyrinocheilus
Questa è la vasca al 02/02/2011
http://s1.postimage.org/9e4vft8k/02_02_11.jpg (http://postimage.org/image/9e4vft8k/)
Accetto qualsiasi consiglio.. segnalatemi tutti gli errori!!!
E poi un'altra cosa.. vorrei aggiungere una coppia di trichogaster.. che ne dite??
i guppy vogliono valori un pò più basici di acqua.
crossecheilus è troppo grande per la tua vasca e credo che il discorso valga anche per il gyrinocheilus
i corydoras vanno in gruppi di 4-5 esemplari
i guppy vogliono valori un pò più basici di acqua.
crossecheilus è troppo grande per la tua vasca e credo che il discorso valga anche per il gyrinocheilus
i corydoras vanno in gruppi di 4-5 esemplari
Tutte osservazioni giustissime.. grazie!!
Il PH lo sto alzando leggermente con i cambi d'acqua con acqua di rubinetto decantata e trattata con biocondizionatore.
I crossocheilus sono molto piccoli e svolgono il loro lavoro contro le alghe filamentose in modo ottimo.. ma non appena cresceranno li trasferirò sicuramente.. lo stesso vale per il gyrinocheilus che ho comprato per contrastare una esplosione di alghe fidandomi di un negoziante che ha approfittato della mia inesperienza..
Per quanto riguarda i corydoras ho in programma di acquistarne almeno un altro.. per ora sono 2 perchè ho comprato i guppy la settimana scorsa e dato che non somministravo ancora cibo in scaglie avrebbero avuto difficoltà a trovare cibo..
Invece dell'allestimento e dei trichogaster che voglio inserire che mi dici??
Nessun'altro??? ho aperto il 3d qui perchè l'acquario è ancora giovane e in fase di evoluzione.. i vostri consigli sono indispensabili.. sopratutto per quanto riguarda le piante e la sistemazione..
non ti ci stanno i trichogaster li dentro..
se vuoi contrastare le alghe prendi 2 caridina japonica e cerca di dosare meglio il cibo
potresti farlo così per evitare il fritto misto :
5 corydoras paleatus
3 guppy
2 Caridina japonica
e basta perchè la vasca è piena, o meglio si riempirà in fretta con i guppy
i crossocheilus siamensis e il gyrinocheilus riportali al negozio magari facendoteli cambiare o con cibo o con i cory che ti mancano per fare un gruppo
non ti ci stanno i trichogaster li dentro..
se vuoi contrastare le alghe prendi 2 caridina japonica e cerca di dosare meglio il cibo
potresti farlo così per evitare il fritto misto :
5 corydoras paleatus
3 guppy
2 Caridina japonica
e basta perchè la vasca è piena, o meglio si riempirà in fretta con i guppy
i crossocheilus siamensis e il gyrinocheilus riportali al negozio magari facendoteli cambiare o con cibo o con i cory che ti mancano per fare un gruppo
Invece una coppia di colisa chuna e qualche rasbora?? togliendo i guppy..
non ti ci stanno i trichogaster li dentro..
se vuoi contrastare le alghe prendi 2 caridina japonica e cerca di dosare meglio il cibo
potresti farlo così per evitare il fritto misto :
5 corydoras paleatus
3 guppy
2 Caridina japonica
e basta perchè la vasca è piena, o meglio si riempirà in fretta con i guppy
i crossocheilus siamensis e il gyrinocheilus riportali al negozio magari facendoteli cambiare o con cibo o con i cory che ti mancano per fare un gruppo
Invece una coppia di colisa chuna e qualche rasbora?? togliendo i guppy..
si ma levando anche i cory e portando l'acqua a ph 6.5
Potrebbe essere una prossima mossa.. dopo aver visto nascere e crescere qualche guppy però.. giusto per togliermi lo sfizio!! :D :D del layaout che mi dite?? c'è qualche errore?? premettendo che l'egeria densa nell'angolo a destra dovrà crescere quasi sino alla superficie o essere spostata per fare spzio ad un altra pianta alta e folta (come una microsorum) per fornire riparo ai giovani guppy..
CapitanoNemo
06-02-2011, 17:45
Potrebbe essere una prossima mossa.. dopo aver visto nascere e crescere qualche guppy però.. giusto per togliermi lo sfizio!! :D :D del layaout che mi dite?? c'è qualche errore?? premettendo che l'egeria densa nell'angolo a destra dovrà crescere quasi sino alla superficie o essere spostata per fare spzio ad un altra pianta alta e folta (come una microsorum) per fornire riparo ai giovani guppy..
Io ho avuto l'esperienza della egeria densa, premetto di non avere fondo fertile.
Ma come litraggio siamo uguali e anche come watt del neon.
Dopo primi giorni in forma le piante hanno sempre iniziato a marcire alla base per poi spezzarsi e andarsene in giro.
Anche ripiantando di nuovo crescevano per poi fare la stessa fine. Non vorrei fosse per la poca luce...
Premettendo che l'egeria densa (a quanto so io) non ha bisogno necessariamente di fondo fertile, la mia cresce veramente bene.. anche troppo forse!! sopratutto dopo l'inserimento della CO2 gel.. non ho mai visto steli marci, anzi.. ogni settimana taglio e pianto nuove talee.. La luce nel mio caso è poca.. 15W in 50 litri netti.. ma per fortuna non mi ha ancora dato grossi problemi.. L'unica pianta che mi da qualche problema è l'echinodorus el diablo.. Non riesco a fornirle abbastanza luce e alcune foglie di bucano.. Vorrei potenziare l'impianto luci ma non sono molto pratico di elettricità e non vorrei fare danni.. per ora lascio tutto così e vediamo come va..
virtualbar
06-02-2011, 18:58
la cripto attaccata al filtro e messa storta proprio no...
il ghiaino bianco non mi entusiasma, cmq aggiungi qualche pianta a crescita veloce.
la cripto attaccata al filtro e messa storta proprio no...
il ghiaino bianco non mi entusiasma, cmq aggiungi qualche pianta a crescita veloce.
La cripto mi è già stata venduta "storta" e l'ho messa li pensando fosse la sua forma naturale.. poi guardandola crescere in altri acquario ho capito quali sono le sue potenzialità infatti la devo spostare più a destra in modo da lasciargli spazio per crescere in larghezza.. per quanto riguarda le piante a crescita veloce il mio obiettivo è quello di creare un bel cespuglio di egeria densa mano a mano che crescono i germogli.. contando che sono partito con 5 talee il risultato dopo un mese non è male..
Grazie per gli ottimi consigli!! :-)):-)):-))
Ok, qualche aggiornamento..
La cripto l'ho spostata più a destra e sono in attesa che si adatti al nuovo spazio..
L'egeria cresce abbastanza bene anche se ogni tanto qualche stelo si mette a girovagare per la vasca.. Devo ancora trovare un metodo poco invasivo per bloccarle a terra!! -28d#
A breve dovrei racimolare anche un pezzo di microsorum per aggiungere un po di riparo ai futuri avannotti.. #36#
Intanto una femmina di guppy aimè ci ha lasciato con tutti i suoi pargoli ormai pronti a vedere la luce.. Nel giro di una notte l'altra femmina le ha sbranato la coda e non sono riuscito ad isolarla in tempo.. E non riesco a capirne il motivo.. #07#07
Le physa che nelle prime settimane si moltiplicavano a vista d'occhio sembrano essere diminuite.. La dieta ha funzionato!! :-))
Ecco uno dei nuovi arrivati!! :-)):-)):-)):-)):-))
http://s4.postimage.org/2hrzxjwtg/avannotto_24_02.jpg (http://postimage.org/image/2hrzxjwtg/)
In arrivo anche delle red cherry!!
Qualche nuovo consiglio sul layout????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |