Visualizza la versione completa : cambio di temperatura T5??
ciao a tutti!!
la mia vasca ormai ha quasi un anno!!ho sempre usato 2 T5 da 24W ( 6000K + 3000 K) su 100L netti!!
però da quello che ho visto il 3000K secondo me non è apprezzato dalle mie piante, soprattutto perchè arriva poco in profondità!! tenete conto che la vasca è alta 50cm in più la plafoniera è alta altri 10cm dal bordo vasca!!
sarei tentato di sostituire il 3000 con un 4000 od un altro 6000K, però non so se questo può influire negativamente sulle piante e sulle alghe ( ne ho già un po' ma conto di debellarle con la ripresa delle piante già in atto!! ).
cosa mi consigliate??
grazie per l'aiuto!!
nessuno mi aiuta???:-(
a me basta sapere se dopo un anno che utilizzo il 3000K abbinato al 6000K, succede qualcosa se passo ad un 4000 o 4500 + 6000!!
grazie....
Federico Sibona
03-02-2011, 15:21
A mia conoscenza non dovrebbe succedere niente di particolare, ma la garanzia non mi sento di dartela.
Non credo che un 3000K stimoli le alghe, il che può succedere invece se i neon sono esauriti.
Se cambi entrambi i neon aspetta un paio di settimane tra le due sostituzioni, Non cambiarli entrambi contemporaneamente.
A mia conoscenza non dovrebbe succedere niente di particolare, ma la garanzia non mi sento di dartela.
Non credo che un 3000K stimoli le alghe, il che può succedere invece se i neon sono esauriti.
Se cambi entrambi i neon aspetta un paio di settimane tra le due sostituzioni, Non cambiarli entrambi contemporaneamente.
grazie per la risposta!!
non intendevo che il 3000K stimola le alghe, ma piuttosto che non stimola le piante!!può essere che con un 4000K o 4500K le piante si trovino meglio rispetto al 3000?o è indifferente secondo la vostra esperienza?
lo chiedo perchè leggendo in giro non usa quasi nessuno una temperature sotto i 4000K!!
A mia conoscenza non dovrebbe succedere niente di particolare, ma la garanzia non mi sento di dartela.
Non credo che un 3000K stimoli le alghe, il che può succedere invece se i neon sono esauriti.
Se cambi entrambi i neon aspetta un paio di settimane tra le due sostituzioni, Non cambiarli entrambi contemporaneamente.
Perchè non devono essere cambiati entrambi contemporaneamente.
A mia conoscenza non dovrebbe succedere niente di particolare, ma la garanzia non mi sento di dartela.
Non credo che un 3000K stimoli le alghe, il che può succedere invece se i neon sono esauriti.
Se cambi entrambi i neon aspetta un paio di settimane tra le due sostituzioni, Non cambiarli entrambi contemporaneamente.
Perchè non devono essere cambiati entrambi contemporaneamente.
Perchè dopo un anno di utilizzo i neon funzionano ancora, ma la luce è degradata, per cui un repentino cambiamento potrebbe essere di stimolo per le alghe.
Io ne cambio uno al mese, su quattro ora che finisco manca poco che ricomincio il giro :-D :-D :-D
A mia conoscenza non dovrebbe succedere niente di particolare, ma la garanzia non mi sento di dartela.
Non credo che un 3000K stimoli le alghe, il che può succedere invece se i neon sono esauriti.
Se cambi entrambi i neon aspetta un paio di settimane tra le due sostituzioni, Non cambiarli entrambi contemporaneamente.
Perchè non devono essere cambiati entrambi contemporaneamente.
Perchè dopo un anno di utilizzo i neon funzionano ancora, ma la luce è degradata, per cui un repentino cambiamento potrebbe essere di stimolo per le alghe.
Io ne cambio uno al mese, su quattro ora che finisco manca poco che ricomincio il giro :-D :-D :-D
hai un bel da fare!!:-D
io li ho già cambiati 6mesi fa con un intervallo di 2 settimane l'uno dall'altro!!;-)
ora che son passati altri 6mesi li devo cambiare nuovamente!!
in conclusione quindi...al mio posto scegliereste la continuità ( quindi il 3000K ) oppure cambiereste con un altro tipo???#24
A mia conoscenza non dovrebbe succedere niente di particolare, ma la garanzia non mi sento di dartela.
Non credo che un 3000K stimoli le alghe, il che può succedere invece se i neon sono esauriti.
Se cambi entrambi i neon aspetta un paio di settimane tra le due sostituzioni, Non cambiarli entrambi contemporaneamente.
Perchè non devono essere cambiati entrambi contemporaneamente.
Perchè dopo un anno di utilizzo i neon funzionano ancora, ma la luce è degradata, per cui un repentino cambiamento potrebbe essere di stimolo per le alghe.
Io ne cambio uno al mese, su quattro ora che finisco manca poco che ricomincio il giro :-D :-D :-D
hai un bel da fare!!:-D
io li ho già cambiati 6mesi fa con un intervallo di 2 settimane l'uno dall'altro!!;-)
ora che son passati altri 6mesi li devo cambiare nuovamente!!
in conclusione quindi...al mio posto scegliereste la continuità ( quindi il 3000K ) oppure cambiereste con un altro tipo???#24
Io li cambio una volta all'anno, sei mesi francamente mi pare troppo poco.
Per il resto sono fedele al vecchio adagio "squadra che vince non si cambia" se non hai avuto problemi con il 3000 e non ne hai nel reperirne di nuovi non vedo perchè cambiare.
Se proprio vuoi, o devi, cambiarlo metti un 4000.
diciamo che le mie valli e limnophile non hanno mai spiccato di salute!!soprattutto la limnophila sembra sempre che gli manchi luce!!con le crypto e le echinodorus invece non ho mai avuto problemi!!
diciamo che le mie valli e limnophile non hanno mai spiccato di salute!!soprattutto la limnophila sembra sempre che gli manchi luce!!con le crypto e le echinodorus invece non ho mai avuto problemi!!
Non dipende, comunque, tutto dalla luce.
Fertilizzi?
Hai un fondo fertile?
diciamo che le mie valli e limnophile non hanno mai spiccato di salute!!soprattutto la limnophila sembra sempre che gli manchi luce!!con le crypto e le echinodorus invece non ho mai avuto problemi!!
Non dipende, comunque, tutto dalla luce.
Fertilizzi?
Hai un fondo fertile?
ho cambiato fertilizzante da poco e sto cominciando a reintegrare il fondo con le tabs!!
avevo smesso di fertilizzare perchè avevo visto delle alghe...ma ho fatto peggio...per cui ora ho ricominciato per tentare di sconfiggere l'avanzamento delle alghe ( sembra funzionare, con una graduale ripresa delle piante...anche le limnophile crescono bene ma si "spengono" da metà vasca in giù...e restano belle solo in superficie!! ho sempre avuto questo problema!! )
vi chiedo una cosa per togliermi un dubbio...la mia plafoniera è anzianotta, e non ha i ballast elettronici...ma un reattore + starter!!tra l'altro monta i 24w per fattori d'ingombro....ma l'impianto sarebbe dimensionato per t5 più grossi ( 36W mi pare ).
questo potrebbe influire sul rendimento dei tubi??
( sembra quasi che mese dopo mese si esauriscano vistosamente...ma forse è solo mia impressione, in settimana volevo procurarmi comunque due ballast da 24W e sostituire l'impianto....e mettere i tubi nuovi per partire diciamo da "zero" )
.............. vi chiedo una cosa per togliermi un dubbio...la mia plafoniera è anzianotta, e non ha i ballast elettronici...ma un reattore + starter!!tra l'altro monta i 24w per fattori d'ingombro....ma l'impianto sarebbe dimensionato per t5 più grossi.
questo potrebbe influire sul rendimento dei tubi??
( sembra quasi che mese dopo mese si esauriscano vistosamente...ma forse è solo mia impressione, in settimana volevo procurarmi comunque due ballast da 24W e sostituire l'impianto....e mettere i tubi nuovi per partire diciamo da "zero" )
Penso ti stia confondendo in qualcosa, se la plafoniera monta reattore + starter non è idonea a supportare T5 (da quanto ne so io), poi siccome per i neon a tot watt corrispondono tot centimetri (sempre) se monta i 24 watt è costruita per i 24 watt ( a meno che tu non l'abbia in qualche modo modificata).
.............. vi chiedo una cosa per togliermi un dubbio...la mia plafoniera è anzianotta, e non ha i ballast elettronici...ma un reattore + starter!!tra l'altro monta i 24w per fattori d'ingombro....ma l'impianto sarebbe dimensionato per t5 più grossi.
questo potrebbe influire sul rendimento dei tubi??
( sembra quasi che mese dopo mese si esauriscano vistosamente...ma forse è solo mia impressione, in settimana volevo procurarmi comunque due ballast da 24W e sostituire l'impianto....e mettere i tubi nuovi per partire diciamo da "zero" )
Penso ti stia confondendo in qualcosa, se la plafoniera monta reattore + starter non è idonea a supportare T5 (da quanto ne so io), poi siccome per i neon a tot watt corrispondono tot centimetri (sempre) se monta i 24 watt è costruita per i 24 watt ( a meno che tu non l'abbia in qualche modo modificata).
eh lo so...eppure così è...è na marca cinese che non so bene decifrare....è da tanto ch ce l'ho!!
qualche anno fa c'erano 2 T8 da 18...io ho sostituito gli attacchi ma il resto c'era già tutto....non sapendo dell'esistenza dei ballast elettronici.....#12
quindi meglio rifare tutto insomma...montare tubi nuovi senza cambiare gradazione...che dici??
e comunque ha sempre funzionato...probabilmente non al massimo...quindi sistemando il tutto potrei recuperare un po' di luce....
.............. vi chiedo una cosa per togliermi un dubbio...la mia plafoniera è anzianotta, e non ha i ballast elettronici...ma un reattore + starter!!tra l'altro monta i 24w per fattori d'ingombro....ma l'impianto sarebbe dimensionato per t5 più grossi.
questo potrebbe influire sul rendimento dei tubi??
( sembra quasi che mese dopo mese si esauriscano vistosamente...ma forse è solo mia impressione, in settimana volevo procurarmi comunque due ballast da 24W e sostituire l'impianto....e mettere i tubi nuovi per partire diciamo da "zero" )
Penso ti stia confondendo in qualcosa, se la plafoniera monta reattore + starter non è idonea a supportare T5 (da quanto ne so io), poi siccome per i neon a tot watt corrispondono tot centimetri (sempre) se monta i 24 watt è costruita per i 24 watt ( a meno che tu non l'abbia in qualche modo modificata).
eh lo so...eppure così è...è na marca cinese che non so bene decifrare....è da tanto ch ce l'ho!!
quindi meglio rifare tutto insomma...montare tubi nuovi senza cambiare gradazione...che dici??
---mahh, con sti cinesi chi ci capisce è bravo, io non mi fiderei nemmeno tanto di quello che c'è scritto sui tubi.
In merito al resto la mia idea rimane sempre quella espressa qualche post fa.
.............. vi chiedo una cosa per togliermi un dubbio...la mia plafoniera è anzianotta, e non ha i ballast elettronici...ma un reattore + starter!!tra l'altro monta i 24w per fattori d'ingombro....ma l'impianto sarebbe dimensionato per t5 più grossi.
questo potrebbe influire sul rendimento dei tubi??
( sembra quasi che mese dopo mese si esauriscano vistosamente...ma forse è solo mia impressione, in settimana volevo procurarmi comunque due ballast da 24W e sostituire l'impianto....e mettere i tubi nuovi per partire diciamo da "zero" )
Penso ti stia confondendo in qualcosa, se la plafoniera monta reattore + starter non è idonea a supportare T5 (da quanto ne so io), poi siccome per i neon a tot watt corrispondono tot centimetri (sempre) se monta i 24 watt è costruita per i 24 watt ( a meno che tu non l'abbia in qualche modo modificata).
eh lo so...eppure così è...è na marca cinese che non so bene decifrare....è da tanto ch ce l'ho!!
qualche anno fa c'erano 2 T8 da 18...io ho sostituito gli attacchi ma il resto c'era già tutto....non sapendo dell'esistenza dei ballast elettronici.....#12
quindi meglio rifare tutto insomma...montare tubi nuovi senza cambiare gradazione...che dici??
e comunque ha sempre funzionato...probabilmente non al massimo...quindi sistemando il tutto potrei recuperare un po' di luce....
mi sono espresso male quindi ho modificato il messaggio!!!perdonami!!#12
ma i t5 sono osram...
va bene ho capito insomma..meglio rifare tutto!!
Federico Sibona
03-02-2011, 18:39
Ma sti poveri cinesi!?!
Cosa ne possono loro se comperate una plafoniera per 2 T8 18W e poi la modificate per mettere 2 T5 24W lasciando le altre frattaglie immutate? ;-)
Ma sti poveri cinesi!?!
Cosa ne possono loro se comperate una plafoniera per 2 T8 18W e poi la modificate per mettere 2 T5 24W lasciando le altre frattaglie immutate? ;-)
eh hai ragione....
io avevo visto che era sovradimensionata...e quindi pensavo andasse bene lo stesso.....#12
a discapito del rendimento dei tubi sicuramente.....
quindi potrebbe essere che recupero molta luce modificando l'impianto con i ballast??
Federico Sibona
03-02-2011, 18:47
Più che altro recuperi in durata dei tubi e consumo elettrico.
ciao a tutti,
una conferma prima di fare cavolate,
è questo il ballast per i T524W, giusto?
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0413059#header
mi conviene comprarlo qui visti i costi nei negozi.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |