PDA

Visualizza la versione completa : deposizione betta


Carsa
02-02-2011, 16:36
Dopo un'estenuante giornata di lavoro, alle 20,30 torno a casa e trovo mia moglie che mi dice: Hai visto hanno fatto le uova! Io soprapensiero faccio: chii?
e lei: I pesci! guardo nell'acquario e trovo il nido di bolle con tutte le uova.

Dico e adesso che faccio.... Intanto ho subito tolto la femmina, adesso però viene il problema alimentazione avvannotti. Qualcuno mi può spiegare in maniera semplice come faccio ad alimentare gli avvannotti con i naupli di artemia?

Mentre sto scrivendo ancora le uova non si sono schiuse per cui presumo si siano accoppiati ieri nel tardo pomeriggio. La temperatura della vasca è intorno ai 27#28 °c

Ecco una foto del padre che veglia sul nido
http://s3.postimage.org/20oemqdxg/Betta.jpg (http://postimage.org/image/20oemqdxg/)

Anthony_86
02-02-2011, 18:03
Ciao, ti segnalo questo link dove ci sono le indicazioni per la riproduzione e l'allevamento dei piccoli avannotti di Betta Splendens. http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_carminucci/default.asp

Carsa
02-02-2011, 19:06
Grazie Anthony_86, nel frattempo mi sembra di aver visto qualche uova con sotto una piccola coda, uscire dal nido e il maschio prontamente a rimetterli al loro posto, è possibile che sia iniziata la schiusa.

Anthony_86
03-02-2011, 00:17
E' probabile che sia iniziata la schiusa delle uova. :-)

Carsa
03-02-2011, 08:51
Questa mattina appena alzato ho controllato il nido e si vedono gli avvannotti, muoversi nel nido per cui penso si siano schiuse tutte o quasi tutte. Nel frattempo stanotte ho lasciato la luce accesa per consentire la maschio di vegliare sulla prole.
Ho due domande:
1) Devo spegnere la pompa, se si per quanto tempo?
2) In casa ho delle uova di artemia da due o tre mesi, che avevo tenuto in ambiente caldo, chiuse in un barattolino di vetro, mi chiedevo se sono ancora buone per la schiusa?

Grazie Carlalberto

Anthony_86
03-02-2011, 16:05
Ciao, se puoi regola la pompa al minimo. Tieni la temperatura costante sui 25°C o 26°C e, dopo alcuni giorni, conviene mettere il maschio in un'altra vasca allestita (anche a temperatura e valori simili all'altra) o nella nursery proprio per evitare che possa (in caso estremo) predare i piccoli quando gireranno liberi nell'acquario.
Per le artemie credo che non ci siano problemi ma aspettiamo il parere di qualche altro acquariofilo.

Carsa
03-02-2011, 16:31
Ora ne sono certo le uova sono completamnte schiuse, gli avvannotti, stanno attaccati al nido in posizione verticale, saranno 30 o 40 o forse più, per quanto riguarda le uova di artemia mi sembra si siano schiuse.

Scusate, ma vi chiedo di essere un guidato da voi che siete esperti, poichè ho il timore di non farcela, #24 comunque è una senzazione molto bella quella di vedere la riproduzione in una vasca.:-)

Ora controllo se si può regolare il flusso della pompa, poi vi farò sapere.

Saluti Carlalberto

Anthony_86
04-02-2011, 01:50
Il Betta Splendens non l'ho ancora riprodotto ma credo che sia una bellissima esperienza. E' un pesce stupendo e straordinario. Per ricordo fai qualche filmato o delle foto così ce le farai vedere. ;-)
I piccoli rimangono inizialmente attaccati al nido, nutrendosi del sacco vitellino per qualche giorno. Addirittura il maschio si occupa amorevolmente di riportarli al nido nel caso si allontanassero troppo. Davvero fantastico !

Carsa
04-02-2011, 17:06
Oggi ho trovato gli avvanotti nel filtro, ne ho contati almeno 11, li ho raccolti con un bicchierino di plastica e rimessi nel nido, ho notato che iniziano già a nuotare in orizzontale, questa sera proverò a nutrirli con tuorlo d'uovo in piccole dosi in modo da non inquinare troppo l'acqua.

Mi preoccupa un pò il troppo movimento della pompa, che non è regolabile (marca cinese), ho orientato il getto verso il basso e provato a diminuire il movimento, mettendo nei fori del getto un calzino, di quelli che si usano per il carbone attivo.

Speriamo bene!

Anthony_86
04-02-2011, 20:26
Con la rete del carbone attivo, davanti ai fori, dovresti risolvere il problema.
Inoltre ti invito a iscriverti anche nel forum dell'Associazione Italiana Betta: http://www.aibetta.it/

P.S. Il tuorlo d'uovo conviene sbriciolarlo in parti piccolissime.

Carsa
04-02-2011, 22:12
Ho preso un tuorlo d'uovo sodo e ne ho disciolto una piccola quantità in un bicchiere d'acqua, poi con un nebulizzatore nè ho spruzzato un pò sulla superficie del nido.

Con il calzino ho ridotto il movimento nella vasca, però che impegno ragazzi, spero che questi sforzi siano ripagati.-b03

Provvederò ad iscrivermi a nche nel forum dell' Associazione Italiana betta.

Grazie dei preziosi consigli Anthony

Anthony_86
04-02-2011, 23:30
Prego, figurati ! ;-)
Fammi sapere novità mi raccomando.

Carsa
07-02-2011, 09:30
Ieri domenica 6/2/11 ho tolto il maschio, o meglio ho messo una lastra di vetro a dividere gli avvannotti dal padre, ma mi sa che oggi provvederò a toglierlo completamente, perchè vedo che molti degli avvanotti forse attraverso il filtro vanno dal papà.

Li sto nutrendo con i naupli di artemia salina e vedo che mangiano, certo nella vasca finiscono anche molte uova non schiuse e la mia paura è che inquinino troppo l'acqua, domani farò un cambio parziale perchè è da un pò di tempo che non la cambio, la vasca è 28 lt. lordi.

Se qualcuno ha qualche consiglio o suggerimento sono ben accetti. :-)

Venus
07-02-2011, 10:41
Occhio che se gli avannotti mangiano le cisti non schiuse possono rischiare la morte...
Per dividerle meglio, una volta sciacquati, versa i naupli (con un po' d'acqua dolce) in una flute da spumante usa e getta (le trovi in ogni supermercato)...vedrai che si dividono molto meglio!!

Carsa
07-02-2011, 17:59
Grazie Jacopo starò molto più attento a dividerle dalle cisti non schiuse

Venus
07-02-2011, 19:42
Di solito non le mangiano, perché sono inerti e non stimolano l'attacco...ma è meglio non rischiare e limitarle il più possibile!!

Carsa
07-02-2011, 22:13
Ottimo il sistema con il flut da spumante o champagne, io però ne ho usato uno di cristallo dalla lista nozze del matrimonio, se lo sa mia moglie! Ottimo suggerimento Jacopo ciao -:33