Visualizza la versione completa : Vertex Alpha Cone 170.. montato!!
Ciao a tutti!
Avevo aperto un topic per chiedere consigli su quale skimmer poter prendere per mandare in pensione il vecchio H&S A150 F2001... la scelta, diciamo per forza di cose, è caduta sul vertex 170!
Stamani è arrivato e devo dire che come fattura è davvero eccezionale, curato nei minimi dettagli.
Tutto sta nel vedere come e quanto schiuma, oltre che alla qualità di quest'ultima :-D
Domattina che sono a casa mi metto a capo chino e vedo di farlo partire.. ho trovato sul forum un paio di topic interessanti e sembra che ci sia anche una buona regolazione di partenza.. staremo a vedere!
Ecco una foto dell'oggettino.. seguiranno, come alcuni mi hanno consigliato, altri post per valutare questo skimmer piu' approfonditamente, sopratutto nel primo periodo.
http://s2.postimage.org/18xrnk92c/IMG_0241.jpg (http://postimage.org/image/18xrnk92c/)
La mia vasca è in firma ed ho appena completato il mese di buio. Metodo berlinese + riproduzione batterica Oceanlife.
Si sono piuttosto convinto anche io, spero di vedere notevoli differenze dall'h&s..
A proposito, se qualcuno fosse interessato al mio vecchio skimm si faccia avanti..!!
Io ho il vertex e conduco con oceanlife...se hai anche pazienza calma e la passione con una luce adeguata ti toglierai moooolte soddisfazioni... ;)
Parti a 25 in sump vite aria aperta con 2 giri di filetto a vista e scarico chiuso a 3/4..poi posta foto e vediamo come va..
:-)
Grazie!
Adesso mi metto con calma e smonto il vecchio... e pooi accendo questo!! Vediamo un po' come va!!
Daniel-T
03-02-2011, 12:09
molto bello......
Eccolo qua, dopo appena 30 minuti di lavoro.. non l'ho messo in lavastoviglie, quindi dovrà fare il solito "rodaggio"... mi sembra una bestia rispetto all'H&S... e soprattutto è veramente silenzioso!
Come regolazione sono a 1,5cm di apertura del venturi e scarico aperto a 3-4/10... livello in sump 24.5cm.
http://s3.postimage.org/29nwt8bgk/IMG_0247.jpg (http://postimage.org/image/29nwt8bgk/)
Come vi sembra il tutto?
http://s3.postimage.org/29o52x1xg/IMG_0249.jpg (http://postimage.org/image/29o52x1xg/)
Devi avere molta pazienza con questo ski.
si lo so ho letto tutti i topic in cui si trovano informazioni...
la pazienza non mi manca di certo..!! :-)
Dopo due mesi forse sono riuscito solo ora a tararlo :-D
Dalla foto non si vede molto, cmq dove c'è il venturi devi lasciare più spazio possibile libero per far aspirare meglio l'acqua.
tranquillo, dalla foto non si capisce ma ci sono almeno 6/7 cm davanti e di lato al venturi.. di acqua ne prende a sufficienza.
Saresti cosi' gentile da dirmi come hai tarato il tuo?
RobyVerona
03-02-2011, 16:55
Bella bestiola... Peccato per il costo davvero notevole. Ma la vecchia vasca? Hai smontato tutto o è un trasloco?
Ciao!! Sì, purtroppo l'unica pecca è il costo.. ma ormai è andata!
Della vecchia vasca è rimasto solo il reattore e la sump...!
Ti linko direttamente al topic del nuovo allestimento se ti va :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271409
Ecco qualche foto dello skimmer dopo 24h precise dall'avviamento..
considerate che la vasca è in maturazione, le rocce sono già super spurgate e non doso nulla tranne biogenesi e ultralife nelle dosi minime (ma solo di mantenimento in quanto i nitrati sono a 0) Non ci sono pesci nè invertebrati.
Sembra piuttosto stabile.. cioè non ha subito cambiamenti di livello delle bolle... devo alzare un po' chiudendo lo scarico secondo voi?
http://s3.postimage.org/2ikm3y2v8/foto0005.jpg (http://postimage.org/image/2ikm3y2v8/)
http://s3.postimage.org/2iknrhfd0/foto0006.jpg (http://postimage.org/image/2iknrhfd0/)
http://s3.postimage.org/2ikpf0rus/foto0007.jpg (http://postimage.org/image/2ikpf0rus/)
http://s3.postimage.org/2ikr2k4ck/foto0008.jpg (http://postimage.org/image/2ikr2k4ck/)
in 24h non ha tirato fuori nulla di nulla??
nel bicchiere no, si è sporcato solo il collo.
Oh.. considera che è nuovo e penso che debba rodarsi..
e secondo me c'è anche poco carico organico in vasca a questo punto ... può essere?
Fra l'altro è anche in una posizione della sump ottima.. la pompa è vicina allo scarico e lo scarico dello skimm è praticamente di fianco alla newjet 6000 di risalita!
boh, istintivamente io ho fatto il confronto col mio, che però ho montato sulla vasca in funzione.. ed è sbagliato lo so... però nulla nulla sembra strano.. neanche io l'ho lavato.. aggiornaci dopo 48h;-)
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 16:02
Il livello interno e troppo basso devi sporcare gli ultimi 3 - 4 cm del collo interno.........;-)
beh cavolo.. differenze ce ne sono... intanto è una vasca "matura" piena di pesci ed invertebrati.. la mia è completamente vuota.. ok ci sono le rocce, ma non hanno fatto nemmeno un po' di sedimento da un mese a questa parte..!
Proverò ad aspettare ancora, in ogni caso mi prendo tempo diciamo una settimana per vedere eventuali cambiamenti nella schiumazione.. senza ovviamente toccare nulla nè pulire il bicchiere..
Io cmq dalle foto volevo solo sapere se il livello delle bolle poteva andare bene per adesso.. :-D
(Scappo a lavoro!)
EDIT: grazie mille Mauri, stasera allora provvedo a modificare il livello.. chiudo lo scarico o apro il venturi?
Chiudi lo scarico, ma appena appena. Poi aspetti un paio di giorni e ti regoli.
guarda che tra una regolazione e l'altra prima di valutare devono passare alcune ore..
chiudi lo scarico e vediamo domani.
bigjim766
04-02-2011, 18:05
ciao come dissi ad aland devi avere pazienza ed fare piccolissimi movimenti:
concordo con mauri il bicchiere si sporca troppo in basso, le bolle sono troppo piccole chiudi di pochissimo il venturied aspetta un giorno, il venturi non lo mettere vicino alla discesa dell'acqua (quella che scende dall'acquario), quando pulisci il bicchiere asciugalo con carta asciugamani, non ti preoccupare se dopo aver messo qualsiasi prodotto smette di schiumare (si inibisce molto) io ho il 200 nella mia 1000 litri e dopo alcuni mesi ho scoperto alcune cose (vedi il mio post) ed ora sto consigliando ad altri e un gran skimmer ma è molto ma molto sensibile
------------------------------------------------------------------------
altro suggerimento: una volta trovato il settaggio segnalo con un pennarello indelebile
Grazie 1000 a tutti!!!
Vi scrivo da lavoro quindi sarò breve...
Stasera faccio questi piccoli cambiamenti..perché pero' il venturi non può stare vicino allo scarico? Non escono bolle e comunque ci sono 7/8 cm di distanza..!
bigjim766
04-02-2011, 18:57
perchè a me se leggi il post mi ha dato un casino di problemi, ero lili per gettarlo pensavo fosse rotto poi per caso lo pulii e montai il venturi dall'altra parte e risolsi il problema che quelli che lo vendono non sapevano risolvere, volevano che lo spedissi a loro ma io testardo dovevo risolverlo da solo
------------------------------------------------------------------------
mi misi in ferie ed ho passato tantissime ore ad osservarlo per capire perchè dopo 3 giorni esatti schiumava bagnato da far uscire l'acqua dal bicchiere ancora oggi (ho dovuto incastrarlo) se si sposta mi da problemi:
poi io ho fatto una modifica nel bicchiere ho messo un tubicino alto 6/7 cm e tolto il tappo arancione in maniera che se schiuma bagnato non mi salta l'acqua fuori ma esce dal tubicino poi se mi ricordo posto foto
ti ringrazio ancora.. non ho capito la modifica del venturi ma già cosi' sembra che schiumi parecchio..purtroppo non ho troppo tempo per stare li a guardarlo fisso..
comunque il tubicino dal bicchiere io ce l'ho già "di serie"...!
Comunque.. ho appena chiuso un po' il venturi e chiuso lo scarico.. di 1 mm appena entrambi.. ma il bicchiere lo devo pulire dopo questa modifica o lo lascio cosi?
bigjim766
04-02-2011, 21:12
Puliscilo:
Il tubicino va infilato nel bicchiere
pulito..!
Il tubicino io ce l'ho già innestato nella parte bassa del bicchiere.. è chiuso con un tappo per adesso.. nel caso mi servisse lo posso far arrivare in una bottiglia/secchio :-)
bigjim766
04-02-2011, 21:18
nooooo nel bicchiere c'è un buco che poi sotto c'è il tubo in silicone con parte finale un tappo arancione? giusto
beh quello non centra niente in quel buco nel bicchiere devi mettere un tubicino rigido compri?
perchè devo mettere un tubo rigido? comunque adesso quello mi sembra il problema minore diciamo.. vediamo di far partire per bene 'sto skimmer e poi per le "finezze" c'è sempre tempo ;-)
bigjim766
04-02-2011, 21:20
vado a casa ci si sente ciao
Amstaff69
04-02-2011, 22:53
bose88...lascialo com'è...con la vasca così come l'hai adesso, cosa vuoi che schiumi...
Per me poi, puoi aprire o chiudere il venturi, ma le dimensioni delle bolle non cambiano.
Quella del tubo rigido, poi, non l'ho proprio capita....
RobyVerona
04-02-2011, 23:04
Sinceramente neppure io...
Ok grazie, ormai ho alzato un po' il livello interno delle bolle e pulito il bicchiere.. tanto in ogni caso mi sembrava comunque un po' basso.. per il venturi, l'ho solo fatto rientrare di 1 mm e le bolle mi sembrano proprio come prima....
nei prossimi giorni vedremo un po' eventuali cambiamenti..
anche se anche secondo la poca schiumazione è proprio un fatto di scarso carico organico (almeno spero!!)
Amstaff69
05-02-2011, 13:43
Puoi sempre provare a buttare in vasca un pò di schifezze...e vedere se schiuma... :-D
Tranquillo che quando c'è necessità schiuma... ;-)
bigjim766
05-02-2011, 16:26
+ tardi posto foto il tubicino serve nel caso schiumi bagnato non ti spruzza acqua fuori ma ritorna in vasca
bigjim766
05-02-2011, 20:22
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/bicchiere2.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/bicchiere.jpg
in questa maniera se lo schiumatoio schiuma bagnato non sporcate all'interno della sump con gli schizzi vi assicuro che il tappo del bicchiere si alza e vi trovate bagnato per terra
Amstaff69
05-02-2011, 20:53
bigjim766...quel foro serve per o scarico del bicchiere se, ad esempio, stai via un pò di tempo.
Se lo skimmer Ti alza il bicchiere è semplicemente o mal tarato...o c'è qualcosa che lo fa impazzire...
Così facendo racacci in circolo quello che ha tirato fuori...
E non mi pare una grande idea sinceramente...
bigjim766
05-02-2011, 22:14
forse non sai ma molti guru ricacciano dentro il tutto chiedi comunque quella è la mia esperienza fate voi può darsi che il mio 200 o la mia vasca reagisce diversamente
guru o non guru non ha molto senso ributtare tutto dentro..
meglio un skimmer ben dimensionato...
Amstaff69
06-02-2011, 02:09
"Guru" o non guru (che poi vorrei proprio capire chi sarebbero...) ributtare in vasca quello che schiumi...mi dici che senso ha?
Allora lascialo dov'è...
mai sentito che si ricaccia dentro il rudo tolto
se fosse cosi perche cerchiamo di pulire l'acqua?
allora non compriamo neanche lo schiumatoio
cmq come ti hanno detto uello e' uno scarico dello sporco che va chiuso o fatto scaricare in un contenitore esterno
????????
chi sono i guru che ricacciano la roba dentro ?
fabio grillo
06-02-2011, 16:34
la modifica non mi convince per niente...quel tubo in silicone come ce in qualche filmato su youtube serve per mandarlo in una bottiglia esterna alla sump...altrimenti lavora per niente lo skimmer...toglie per rimetterlo in vasca????non ha senso...almeno penso
questa mi mancava anche a me....hai qualche link dei Guru?
ok sono passati altri 2 giorni circa... due giorni fa appunto ho pulito il collo e alzato un po' il livello interno delle bolle...
schiuma sempre pochino, voi che dite?
Ecco un paio di foto...!
http://s3.postimage.org/apq8x2ro/IMG_0253.jpg (http://postimage.org/image/apq8x2ro/) http://s3.postimage.org/apwv2gqs/IMG_0254.jpg (http://postimage.org/image/apwv2gqs/)
dodarocs
07-02-2011, 14:21
se non passano una ventina di giorni non vanno a pieno regime.
ok grazie doda :-)
allora aspetto ancora una settimana abbondante!!
Supercicci
07-02-2011, 14:48
ma se noin c'è niente cosa dovrebbe schiumare? Aspetta con i pesci ora serve a poco continuare a regolare senza un certo carico organico...
------------------------------------------------------------------------
Simone... saresti un capo guru? :-D:-D:-D
bigjim766
07-02-2011, 18:26
mi era stato detto da gabriele di acquaticlife e se non sbaglio dico se non snaglio anche da algranati comunque quel tubicino in + messo da me serve nel caso si inbisca e schiumi bagnato e non ti incomincia a spruzzare acqua fuori, perchè...messo ad una altezza giusta dopo 2/3 giorni hai la possibilità di pulire il bicchiere dalla sporcizia prima che sorpassa il livello del tubicino,
------------------------------------------------------------------------
non ho detto che ogni giorno devi buttare dentro la roba che ti ha ripulito lo schiuma, perchè giustamente come detto da lollo a cosa ti servirebbe lo schiumatoio?
all interno dello skimmer ( schiumato ) non c è altro che una bomba di no3 e po4 ( NUTRIENTI !!) .
chissà ... magari come alimento per coralli lo vendono nei boccettini ( lo schiumato ) ... con quello che costano poi ,meglio la scacazza gratis tutta la vita :-D
normale che se i nutrienti non sono a zero è stupido ributtare dentro ...
ma se sono bassi si risparmiano i soldi in reef bostik nè :-))
Magari se la vasca lo permette si potrebbe usare la butto li un ml ogni 100 litri a mo di reef booster..??
bigjim766
08-02-2011, 18:35
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260943&highlight=problemi+vertex&page=4
andate a vedere il mio post e vi rendete conto di quello che dico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |