PDA

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose su crinum calamistratum


ClaudioC
02-02-2011, 14:57
Salve a tutti, ha da un mesetto allestito una nuova vasca riportando tutto o quasi quello che avevo da una vecchia in questa nuova : un rio 125 della juwel; da pochi giorni ho notato che sul crinum calamistratum, che avevo già dalla vecchia vasca, sono comparse delle filamentose verdastre che sono cresciute a dismisura in poco tempo. Inoltre sul vetro posteriore sono comparse dell macchie marroni, sopratutto negli angoli inferiori. Per il momento sono sceso come fotoperiodo e ho stoppato la fertilizzazione, inoltre ho tagliato i rami del crinum calamistratum che presentavano le filamentose più sviluppate. Ho cambiato anche 15 L di acqua.
Cosa posso fare ?

P.s. somministro C02 (circa 24 bolle al minuto), i risultati dei test dell'acqua sono i seguenti :

NO3 < 10
NO2 =0
Gh=8°
Kh=6°
Ph=6,8

Paolo Piccinelli
02-02-2011, 15:13
da un mesetto allestito una nuova vasca
vasca nuova = alghe filamentose
Purtroppo raramente ci si scappa.

Hai sbagliato a fare tutte le cose insieme... ok il fotoperiodo ridotto, ma arrestare la fertilizzazione e potare tutto insieme sono una mazzata per le piante, le tue migliori alleate contro le alghe.

Posta una foto della vasca, tanto per capire...

ClaudioC
02-02-2011, 19:25
Hai ragione, forse sono stato un pò troppo precipitoso. Cmq quotidianamente se posso elimino le alghe che si formano sui vetri o sulle pietre. Cmq allego le foto del mio acquario, spero possano essere di aiuto.
Grazie

http://s2.postimage.org/1ayhnamsk/IMG_0046.jpg (http://postimage.org/image/1ayhnamsk/)

http://s4.postimage.org/2fqtd96xw/IMG_0047.jpg (http://postimage.org/image/2fqtd96xw/)

http://s4.postimage.org/2fqv0sjfo/IMG_0048.jpg (http://postimage.org/image/2fqv0sjfo/)

daniele68
02-02-2011, 19:36
vedo molti spazi vuoti che si potrebbero riempire con piante. Le piante sono delle ottime alleate per sconfiggere le alghe.
Vedo anche una fauna da rivedere e correggere

ClaudioC
02-02-2011, 20:24
Per quanto riguarda gli spazi vuoti, io avevo intenzione di riempirli a poco a poco con le "talee" (spero si chiamino così), derivanti dalle piante già presenti, come per esempio la rotala rotundifolia che si trova sullo sfondo nel centro-sinistra. Per ora ce ne sono solo 3 che stanno crescendo ma speravo di poterle integrare con altre più in là. Vista la cosa procederò al più presto a comprarne altre, e poi vedrò di comprare qualcosa per la parte davanti. Per i pesci non ho mai avuto nessun problema.

ClaudioC
04-02-2011, 21:35
Ho ripreso a fertilizzare, ho pulito tutti i vetri e ho pulito, laddove era possibile, le foglie delle piante. In un paio di giorni le cose sembrano leggermente migliorate..... o forse è solo una mia impressione. Cmq con il fotoperiodo che faccio ? Lo aumento piano piano ?

daniele68
05-02-2011, 01:00
Ok piantumare molto.
a quanto sei di fotoperiodo?

ClaudioC
05-02-2011, 15:12
Di fotoperiodo sto a 6 ore dalle 14:00 alle 20:00. E non lo cambio da una settimana circa.

ClaudioC
25-02-2011, 19:49
Dopo un pò di tempo devo dire che le alghe sono scomparse da tutto l'acquario, purtroppo da sopra la crinum calamistratum ancora non se ne sono andate e sto iniziando a temere di perdere la pianta. Inoltre sono comparse anche sopra la reinecki come potete vedere dalle immagini. Posso fare qualcosa ? Il foto periodo l'ho lentamente riportato al suo valore originale e la fertilizzazione è giornaliera come sempre. Inoltre ho una guppy femmina che deve partorire che da qualche giorno presenta una escrescenza rosa sul posteriore. Cosa sta succedendo a questa poverella ?
Grazie come sempre
http://s2.postimage.org/1c1egog9w/IMG_0094.jpg (http://postimage.org/image/1c1egog9w/)

http://s2.postimage.org/1c1hrr59g/IMG_0095.jpg (http://postimage.org/image/1c1hrr59g/)

http://s2.postimage.org/1c1l2tu90/IMG_0098.jpg (http://postimage.org/image/1c1l2tu90/)

http://s2.postimage.org/1c1mqd6qs/IMG_0099.jpg (http://postimage.org/image/1c1mqd6qs/)

daniele68
25-02-2011, 20:57
Ciao Claudio C
ti chiedo cortesemente di postare i valori nuovi.NO3-PO4-NO2-kH-gH-pH
Hai ancora tanti pesci che hanno bisogno di diverse condizioni ambientali?
Le piante le hai aggiunte?
A watt litro come sei messo e a °K?

Scusami per le troppe domande ma è meglio aggiornare la situazione.;-)-28

ClaudioC
27-02-2011, 13:22
i valori da me riscontrati stamattina sono :
No3= 10, No2=0, Gh=8, Kh=6, Ph=6,5
I Po4 nn li so perchè non ho i test.
Ho aggiunto rispetto a prima un vasetto di Pogostemon Helferi e un'altro di Hemiantus micranthemoides. Come watt a litro io ho 2 T5 da 28W l'uno su un 125 litri lordi + una striscia di 24 led che uso come effetto lunare ma che sono accesi insieme alle T5. Il fotoperiodo adesso è dalle 14 alle 21.
I pesci sono sempre gli stessi, visto che ho sono gli stessi da sempre e che li ho solo spostati dalla vecchia vasca a questa.
Se vi servono altri dati fatemelo sapere.
P.s. non mi avete risposto sulla guppina, cosa è quella escrescenza rosa sul didietro ? Non vorrei che non riuscisse a partorire.