Entra

Visualizza la versione completa : alghe strane .....


fappio
02-02-2011, 12:42
http://s4.postimage.org/2d27e2cf8/DSC_3586_mod2.jpg (http://postimage.org/image/2d27e2cf8/)

http://s4.postimage.org/2d2ap51es/DSC_3602_mod6.jpg (http://postimage.org/image/2d2ap51es/)
sono saldamente fissate alla roccia , e stanno ricoprendo tutto..... chi le conosce?
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/16xn5tdr8/DSC_3588_mod3.jpg (http://postimage.org/image/16xn5tdr8/)

http://s2.postimage.org/16xotcq90/DSC_3591_mod5.jpg (http://postimage.org/image/16xotcq90/)

periocillin
02-02-2011, 12:53
a me sembrano dinoflagellati, i valori come sono ? che luci hai e da quanto non le cambi? tecnica?

dicci tutto e cerchiamo di aiutarti

Maurizio Senia (Mauri)
02-02-2011, 13:08
Sembrano Dino rinsecchiti.......;-)

fappio
02-02-2011, 14:48
perriocillin , mauri grazie.... i valori non sono male .... ma i dino , non sono verdi e si staccano facilmente ... ? l'amico mi ha spiegato che sono come batuffoli di cotone attaccati alla roccia .....illumina con una hqi da 150w blv 14000, la tecnica va bene è un 100l con un h&s 110, 3 pesci 2 ocellaris ed un piccolo acanturide ,un piccolo reattore di calcio che gli ho costruito io, i coralli stanno bene ....
------------------------------------------------------------------------
la vasca era partita in modo perfetto, poi gli hanno regalato 3 chrysiptera ...per toglierle ha dovito smantellare completamente la rocciata , da li i problemi, prima un pò di ciano , poi queste .......

lanzara.natalino
02-02-2011, 16:27
ho avuto i dino e quelli sembrano proprio loro, prova a sventolarli con una mano se vengono via sono loro

periocillin
02-02-2011, 16:38
seha fatto movimento con la rocciata ha sballato i valori e quindi sono sicurissimo che sono dino

Stefano G.
02-02-2011, 17:00
perriocillin , mauri grazie.... i valori non sono male .... ma i dino , non sono verdi e si staccano facilmente ... ? l'amico mi ha spiegato che sono come batuffoli di cotone attaccati alla roccia .....illumina con una hqi da 150w blv 14000, la tecnica va bene è un 100l con un h&s 110, 3 pesci 2 ocellaris ed un piccolo acanturide ,un piccolo reattore di calcio che gli ho costruito io, i coralli stanno bene ....
------------------------------------------------------------------------
la vasca era partita in modo perfetto, poi gli hanno regalato 3 chrysiptera ...per toglierle ha dovito smantellare completamente la rocciata , da li i problemi, prima un pò di ciano , poi queste .......

di solito i dino come colore assomigliano alle diatomee

periocillin
02-02-2011, 17:04
i dino ci sono anche marroni, li ho avuti anche io

fappio
02-02-2011, 17:47
ok ... ma restano attaccati saldamente alla roccia ....? stasera provo a sentire , ma lui ha detto che hanno la consistenza del cotono , anche se dalla foto non sembra ....staremo a vedere .... se sono dino la cosa migliore è la kw vero ?

periocillin
02-02-2011, 17:50
kw ????

Stefano G.
02-02-2011, 17:53
la kw aiuta alza il hp e assorbe anidride ...................se mantiene buoni valori di solito spariscono velocemente

periocillin
02-02-2011, 18:35
scusa ma te intendi il kh ???????

e invece di hp il ph !!!!!!!!!!!!!!

Stefano G.
02-02-2011, 18:45
scusa ma te intendi il kh ???????

e invece di hp il ph !!!!!!!!!!!!!!

kw = acqua calcarea
si era il ph ho sbagliato a scrivere

fappio
02-02-2011, 18:45
perio kw sta per kalkwasser acqua calcarea .... aqua ad osmosi e calcio idrossido