PDA

Visualizza la versione completa : Problema foglie Hydrocotyle Leucocephala


mbat
01-02-2011, 22:08
Salve,
ho recentemente introdotto nella mia vasca l'Hydrocotyle Leucocephala. La pianta è già abbastanza grande (lunga circa 45cm, 25~30 foglie di 3-4cm di diametro). Ha già iniziato a crescere, in 5 giorni ha buttato fuori 5 foglie nuove.

Il problema è che alcune foglie "vecchie" che si trovano nella parte bassa si stanno lentamente riempiendo di buchetti lungo il bordo e sembra si stiano "dissolvendo".

L'acqua è ricca di nutrienti (soprattutto nitrati e fosfati) e di luce ne ha sicuramente abbastanza (l'ho messa proprio sotto al neon e la pianta già arriva facilmente alla superficie dell'acqua).

Ritengo che questo fatto sia temporaneo e dovuto all'adattamento, ma mi piacerebbe sentire anche qualche altra opinione.

Grazie

P.S.: Nel profilo trovate tutti i dati sull'acquario.

lorenzo165
02-02-2011, 11:51
Ciao mbat :-) la stessa modalità di crescita si presenta nel mio acquario
produce innumerevoli foglie nuove mentre le precedenti si invecchiano e
marciscono.

mbat
02-02-2011, 15:51
Quindi è il comportamento normale della pianta?
In pratica le foglie si sviluppano maggiormente nella parte alta mentre sotto rimane un po' spoglia?

mbat
02-02-2011, 22:27
Le foglie più rovinate è meglio che le tolga subito?

mbat
03-02-2011, 15:39
Aggiungo una foto per spiegare meglio:

http://www.batpage.net/foglie_buchi.jpg

Potrebbe essere una carenza di potassio?

lorenzo165
04-02-2011, 11:54
Ciao, personalmente preferisco toglierle proprio quando queste sono
diventate veramente antiestetiche :-) non so tu ... ma mi sono accorto
che se viene tenuta sotto poca luce questa forma di invecchiamento
non si presenta.
da qualche giorno la sto tenendo soto controllo cosi ti faccio sapere.:-))

mbat
04-02-2011, 15:20
Quindi mi stai dicendo che con poca luce potrebbe anche migliorare? Pensavo che l'hydrocotyle fosse una pianta che va meglio con una luce medio-forte.

Cmq seguirò l'evoluzione delle foglie in questi giorni e posterò le osservazioni :-)

intanto grazie.

Swan ganz
04-02-2011, 15:45
Non si presenta perchè la pianta cresce a rilento e deduco che il ricambio tra fiflie nuove e vecchie è molto più lento.L'hydrocotyle necessita di luce e ha una crescita mediamente veloce se tutto ciò che le serve è a disposizione della pianta.
Personalmente ne avevo diverse piante in vasca e quella che avevo in posizione centrale scresceva il doppio rispetto e quella ai bordi , ma le foglie vecchie è normale che si sfaldino

lorenzo165
04-02-2011, 18:13
Non si presenta perchè la pianta cresce a rilento e deduco che il ricambio tra fiflie nuove e vecchie è molto più lento.L'hydrocotyle necessita di luce e ha una crescita mediamente veloce se tutto ciò che le serve è a disposizione della pianta

Ciao Swan ganz non vorrei essere presuntuoso ma la pianta in questione e di rapida crescita e si adatta bene anche a una scarsa illuminazione.:-)

mbat
10-02-2011, 12:41
Aggiornamento a distanza di una settimana.
I buchi sulle foglie vecchie non stanno più aumentando, la pianta sembra in salute e non presenta sintomi di carenze, gli steli si sono allungati di 5-7cm e sono spuntate due foglie nuove. Il ritmo di crescita cmq è medio-lento.

Ale87tv
10-02-2011, 14:02
Non si presenta perchè la pianta cresce a rilento e deduco che il ricambio tra fiflie nuove e vecchie è molto più lento.L'hydrocotyle necessita di luce e ha una crescita mediamente veloce se tutto ciò che le serve è a disposizione della pianta

Ciao Swan ganz non vorrei essere presuntuoso ma la pianta in questione e di rapida crescita e si adatta bene anche a una scarsa illuminazione.:-)

vero, ma devi farla crescere come mamma natura vuole, galleggiante e semi emersa :-)

lorenzo165
11-02-2011, 15:33
Ciao Ale87tv :-) quoto, ma io illustravo che in alternativa puo crescere bene e senza
rovinarsi le foglie in penombra se la si vuole fare crescere immersa.
Esempio:
Questa ramificazione sta crescendo sotto una luce filtrata da lemna minor.

http://s2.postimage.org/miaiyko4/IMG_0026.jpg (http://postimage.org/image/miaiyko4/)

La stessa pianta sotto intensità luminosa diretta.
http://s2.postimage.org/mkyg4pb8/IMG_0031.jpg (http://postimage.org/image/mkyg4pb8/)

mbat
12-02-2011, 16:23
beh devo dire che si nota molto la differenza tra le foglie in penombra e quelle in piena luce.

Quella che ho io è piantata nel fondo, ma ormai quasi metà pianta è arrivata alla superficie.

E' normale che le foglie che sono sul pelo dell'acqua siano diventate più ruvide e leggermente irregolari nella forma?

cuttysark293
13-07-2011, 01:13
ciao ragazzi ma come è andata a finire con questa pianta? sono interessato anch'io perché ho lo stesso problema : buchi alle foglie sottostanti . il problema xò ke anche la microsorum ombrosum sembra avere le foglie bruciate quindi pensavo a qualche carenza visto che ho tutte piante a crescita veloce ..

Entropy
13-07-2011, 10:15
L'Hydrocotyle leucocephala presenta foglie in basso rovinate e bucate quando c'è poca luce che le colpisce e/o carenza di potassio.

il problema xò ke anche la microsorum ombrosum sembra avere le foglie bruciate


Che specie è?? #24
O è Microsorum pteropus
o è Micranthemum umbrosum
............................

cuttysark293
13-07-2011, 12:50
di certo é carenza di potassio allora .. perché di luce ne ha abbastanza visto che ho fatto la prova ad averla anche come galleggiante sotto la luce intensa.
intendevo dire la Micranthemum umbrosum