PDA

Visualizza la versione completa : quarantena..


-KaT-
17-01-2006, 20:12
Ciao a tutti...scusate la solita(anzi, le mille solite) domanda banale, ma ho bisogno di mettere in quarantena un guppo per trattamento con general tonic.
posso recuperare una boccia di plastica rotonda che contiene credo intorno ai 6/7 litri..il trattamento dura 5 giorni...che acqua devo utilizzare, considerando che nell'acquario ho già fatto una volta questo trattamento che è terminato pochi giorni fa?ne prendo di nuova o utilizzo quella dell'acquario?il termoriscaldatore a che temperatura è meglio che lo tenga?
inoltre, ho un areatore ma fa parecchio rumore (è della boyu, modello u 3600, 4l/min e 25db!!!)..darà problemi al guppo?forse mi conviene azionarlo solo poche ore al giorno?se non utilizzo un fondo nella vasca di quarantena sarà un problema?posso nutrire regolarmente il pesciotto?
ultima domanda, a parte ho un piccolissimo sistema composto da filtro di sola spugna e pompa..mi consigliate di utilizzarlo durante il trattamento?

scusate le mille domande... #12
grazie anticipatamente per la pazienza ed eventuale risposta!

orfeosoldati
17-01-2006, 21:51
in genere nelle vasche di quarantena non si utilizza il fondo ed il problema cibo non esiste: una scaglietta od un paio di granuli al dì limitatamente ai 5 giorni per un guppy va bene.
Usa acqua nuova collo stesso pH,GH e kH che hai in vasca.
Il filtro è inutile(tanto in cinque giorni la flora batterica non si insedia), semmai attrezza la boccia con termoriscaldatore ed areatore.
Per la temperatura dell'acqua dipende dalla patologia che devi trattare:
alcune patologie vogliono un aumento della temperatura,altre una diminuzione......

-KaT-
18-01-2006, 00:18
è una corrosione batterica...suppongo serva temperatura tra i 24 e i 25..o sbaglio?
grazie mille per la risposta!

ps-ma i 25db dell'areatore nn creano troppo rumore?

orfeosoldati
18-01-2006, 08:14
è una corrosione batterica...suppongo serva temperatura tra i 24 e i 25..o sbaglio?
grazie mille per la risposta!
ps-ma i 25db dell'areatore nn creano troppo rumore?
Mantieni la T° della vasca.
I miei pinnuti sono assolutamente indifferenti all'aereatore ( lo utilizzo spesso in piena estate)

gi.an.nin
18-01-2006, 10:32
Corrosione batterica?
Ma allora non ti serve a niente,a questo punto isolare il pinnuto...
Perchè,ormai sarà tutta la popolazione della vasca a rischio contagio...
Sarebbe consigliabile trattare con il gt,tutto l'acquario......... #24

-KaT-
18-01-2006, 11:40
@orfeosoldati l'aereatore lo utilizzerò solo per il periodo di trattamento percheè il gt toglie ossigeno.Manengo la temperatura dell'acquario come dici, grazie della risposta!! ;-)

@eanna come ho già scritto all'inizio del post, il trattamento nell'acquario l'ho già fatto una volta...il colpito ha bisogno di "un secondo round"

gi.an.nin
18-01-2006, 11:52
Ma considera che tutti i trattamenti medicinali contemplano una seconda possibilità......
Se hai effettuato un cambio dopo il primo trattamento ed inserito i carboni attivi....
Dopo circa 7-10 giorni, puoi rifare un'altro tentativo,tranquillamente......

-KaT-
18-01-2006, 12:08
eanna nella sezione malattie e parassiti dolce ho trattato a lungo questo problema con lele32...lui mi aveva consilgiato di riprendere subito dopo il filtraggio con carboni per 36 ore..dalla fine di quelle 36 ore ormai sono passati 2 o 3 giorni...che dici aspetto o cambio l'acqua e riparto con il trattamento?
il general tonic secondo te crea problemi alla vallisneria che ho?

gi.an.nin
18-01-2006, 12:16
Il carbone attivo da solo non c'è la farebbe mai a ripulire l'acqua
dal medicinale,in 36 ore poi.......
In teoria è trascorsa almeno una settimana dalla fine del trattamento?
Tu comunque un cambio fallo lo stesso,nel frattempo......
A proposito di quanti litri netti è la vasca?

-KaT-
18-01-2006, 13:05
36

gi.an.nin
18-01-2006, 13:16
Una quindicina di litri,può essere pù che sufficente.....
Mi raccomando,alla stessa temperatura di quella della vasca
e lasciata decantare almeno 24 ore, per via del cloro.......

Ah.....A proposito della Vallisneria,non preoccuparti,
è una pianta molto resistente.....
E comunque,con gli antibatterici,le piante non patiscono,
tranquillo........ ;-)