Visualizza la versione completa : vasca nuova....vita nuova....dsb partito oggi foto a pag.12
nuove foto....nuovi animali...cambio rocciata....nuovi pesci....partenza refugium
finalmente, dopo aver lavato più e più volte la sabbia....e preparato man mano 250#300 litri d'acqua, mi ritrovo la vasca avviata....con un nebbione impressionante....
vi metto alcune foto.....
http://s1.postimage.org/32v04n4as/IMG_3225.jpg (http://postimage.org/image/32v04n4as/)
http://s1.postimage.org/32v1s6gsk/IMG_3226.jpg (http://postimage.org/image/32v1s6gsk/)
http://s1.postimage.org/32v3fptac/IMG_3227.jpg (http://postimage.org/image/32v3fptac/)
http://s1.postimage.org/32v5395s4/IMG_3228.jpg (http://postimage.org/image/32v5395s4/)
http://s1.postimage.org/32v8eburo/IMG_3229.jpg (http://postimage.org/image/32v8eburo/)
come vedete c'è un nebbione....che faccio????come mi comporto ho messo la lana sotto lo scarico e acceso lo skimmer....
per ora in vasca ci ho messo una tunze 6045 che avevo...in sostituzione della vortech che mi arriva in settimana....
invece per l'impianto elettrico come faccio???????
come vedete sotto il mobile nn ho molto spazio..volevo mettere un quadro elettrico con interruttori a scatto qll classici piu una bella ciabatta lunga...ma come posso fare???avrei pensato anche a fuori del mobile...ma mi ddà tanto l'idea di una cagata!!
http://s1.postimage.org/32x5uwfic/IMG_3230.jpg (http://postimage.org/image/32x5uwfic/)
http://s1.postimage.org/32x7ifs04/IMG_3231.jpg (http://postimage.org/image/32x7ifs04/)
Sandro S.
01-02-2011, 16:08
- per la nebbia devi aspettare.
- costruisci un piccolo mobiletto per l'impianto elettrico da posizionare di lato al mobile.
ora ci vorrà mooooooooooooooolto tempo per la maturazione del DSB.
dici proprio un mobiletto da mettere a fianco?
bè non sarebbe brutta come idea..
------------------------------------------------------------------------
oppure...lo attacco sul fianco del mobile ma con l'adesivo...senza che faccio i buchi...
le foto con la rocciata fatta proprio gg....e con plafo!!!
a voi non siate troppo cattivi!!!:-))
scusate per le foto blu...tra la luce tendenzialmente blu e la macchinetta del cavolo sembra che ho messo in vasca il blu di metilene!!!:-))
http://s4.postimage.org/87an6w4/IMG_3245.jpg (http://postimage.org/image/87an6w4/)
http://s4.postimage.org/88y6jdw/IMG_3246.jpg (http://postimage.org/image/88y6jdw/)
http://s4.postimage.org/8alpvvo/IMG_3247.jpg (http://postimage.org/image/8alpvvo/)
http://s4.postimage.org/8c998dg/IMG_3248.jpg (http://postimage.org/image/8c998dg/)
http://s4.postimage.org/8dwskv8/IMG_3250.jpg (http://postimage.org/image/8dwskv8/)
http://s4.postimage.org/8fkbxd0/IMG_3252.jpg (http://postimage.org/image/8fkbxd0/)
http://s4.postimage.org/8h7v9us/IMG_3254.jpg (http://postimage.org/image/8h7v9us/)
http://s4.postimage.org/8ivemck/IMG_3255.jpg (http://postimage.org/image/8ivemck/)
http://s4.postimage.org/8kixyuc
/IMG_3256.jpg (http://postimage.org/image/8kixyuc/)
RUTHLESS86
06-02-2011, 08:29
mi piace!!!
la rocciata mi piace , anche se un pò piccolina avrai poco spazio oer lgi sps e molto per gli lps ............comunque bella vasca ...........
mi piace!!!
grazie :-))
la rocciata mi piace , anche se un pò piccolina avrai poco spazio oer lgi sps e molto per gli lps ............comunque bella vasca ...........
all'inizio avevo pensato di fare due singole rocciate ma avvevo 4 roccie grosse e non riuscivo a gestirle bene.....così ho preferito fare in questo modo...
comunque il mio intento è quello di fare una vasca con lps e giusto qualche sps ma di quelli belli ramificati da sistemare in alto o in spazi da riempire...
con la maturazione come vado??posso mettere qualcosa per aiutare?tipo biodigest oppure ultralife della oceanlife???
la luce va bene ora ho messo 10 ore continue
Anarchy Deschain
06-02-2011, 19:30
Una domanda per curiosità dato che anch'io sto maturando un DSB ;-) , che tipo di sabbia hai usato? Non hai messo tubi in pvc per sostenere la rocciata?
Cmq complimenti mi piace un sacco la disposizione!
Una domanda per curiosità dato che anch'io sto maturando un DSB ;-) , che tipo di sabbia hai usato? Non hai messo tubi in pvc per sostenere la rocciata?
Cmq complimenti mi piace un sacco la disposizione!
grazie;-) la sabbia è tutto carbonato di calcio...i sostegni li ho messi 4 sulla rocciata di destra che poggiava male sulla sabbia...invece gli isolotti a sinistra li ho appoggiati dato poggiavano quasi totalmenti ma al centro rimanevano pittosto areati quindi non ho voluto metterli....
cmq con il carbonato di calcio la maturazione dicono tutti che è lunghissima e ci credo anche io magari fare metà carbonato e metà sabbia viva sarebbe meglio a livello di tempistica....
bel lavoro ;-)
grazie Camillo :-)):-)):-))
visto che nessuno mi ha risposto sopra cosa posso mettere in vasca intanto(biodigest e ultralite)????
la luce va bene a pieno regime fin da subito??
Per me vai di biodigest e zucchero ( poco) per la luce sarebbe meglio aspettare..a che altezza e' la plafo? L'hai integrata al soffitto?
la plafo è a 10 cm dall'acqua circa.....
biodigest quante fiale?? e zucchero??
utilizzavo sull'altro acquario ultralite lo posso usare anche di quà???è un "alimento" per batteri..
le rocce sono mature ... non ricordo ....
piano con i batteri non esagerare .... ;-) ... visto che ce l'hai usa l'alimento della ultralite ....
per popolare il dsb cerca in giro da amici o utenti del forum vicino a te un pò di sabbia bella matura ;-)
Lò in foto è stupenda!! direi che possiamo definirci più che soddisfatti dai! La faticata ha dato i sui frutti! ;)
Ragazzi le rocce sono passate dalla vecchia alla nuova direttamente, direi che il fotoperiodo dovrebbe rimanere quantomeno simile al precedente no? magari come gli accennavo diminuire di un'ora il parco luci al completo all'inizio e alla fine, usando solo 2 neon, no?
le rocce sono mature ... non ricordo ....
piano con i batteri non esagerare .... ;-) ... visto che ce l'hai usa l'alimento della ultralite ....
per popolare il dsb cerca in giro da amici o utenti del forum vicino a te un pò di sabbia bella matura ;-)
ancora sabbia?????difficile da trovare.....
le roccie sono avviate da mooooolto tempo...
sono pieni di ofiure amfipodi copepodi asterine!!tutta robba buona....
però mi sà che il carbonato ci vuole un botto per farlo maturare adesso come adesso....
mettendo qualche pesce prima,ovvero iniziando a sporcare un pò forse non è meglio per smuovere un pò il sistema??
------------------------------------------------------------------------
Lò in foto è stupenda!! direi che possiamo definirci più che soddisfatti dai! La faticata ha dato i sui frutti! ;)
Ragazzi le rocce sono passate dalla vecchia alla nuova direttamente, direi che il fotoperiodo dovrebbe rimanere quantomeno simile al precedente no? magari come gli accennavo diminuire di un'ora il parco luci al completo all'inizio e alla fine, usando solo 2 neon, no?
si si soddisfatti senza dubbio!!!se non mi davi una mano tu ero incasinato da bestia!!!:-))
peccato per le foto blu!!-04
bastano pochi g un pugno di sabbia mature .... ;-)
se le rocce sono belle popolate metti pure quanche pescetto .... che mangia mangime .... non un predatore ..... che ti da una mano ....
luce subito ;-)
RobyVerona
07-02-2011, 16:31
Io non metteri batteri e neppure l'alimento che hai. Se le rocce sono buone io mi limiterei ad aspettare che la natura faccia il suo corso. Piuttosto mi associo anch'io a chi ti ha suggerito di mettere un po di sabbia prelevata da una vasca con un DSB bello maturo. Non te ne serve moltissima, bastano un paio di kg e ti sarebbe di grande aiuto.
Io non metteri batteri e neppure l'alimento che hai. Se le rocce sono buone io mi limiterei ad aspettare che la natura faccia il suo corso. Piuttosto mi associo anch'io a chi ti ha suggerito di mettere un po di sabbia prelevata da una vasca con un DSB bello maturo. Non te ne serve moltissima, bastano un paio di kg e ti sarebbe di grande aiuto.
bastano pochi g un pugno di sabbia mature .... ;-)
se le rocce sono belle popolate metti pure quanche pescetto .... che mangia mangime .... non un predatore ..... che ti da una mano ....
luce subito ;-)
azzzz.....è difficile da trovare nella mia zona nn c'è nessuno con il dsb...al massimo posso vedere su forum...i pesci...cosa metto??
la bavosa nn credo.....i pagliacci no che hanno le larve dei piccoli(che poi metterò la foto qui sul forum), il synchiropus marmoratus mangia "solo" mangime, il gobidion okinawe o il centropyge acanthops????????consigli:-)):-)):-))
il marmoratus da quello che so io ti mangia anche la microfauna (eviterei l'introduzione adesso) .... una salaria fasciatus non dovrebbe far grossi danni anzi ti aiuta con le alghe .... se ti piaciono potresti mettere cromis / anthias ..... se non vuoi mettere gli ocellaris subito ....
se metto...trasferisco i pesci che ho ora in vasca...no tutti magari il centropyge e il gobidon okinawe.....la bavosa è una bicolor!!!se riesco trasferisco anche quella....
invece 2 lysmata ambonensis e un percnon li posso inserire adesso?
si sono detritivori .... non ti dovrebbero causare problemi ;-)
RobyVerona
07-02-2011, 16:57
Si, aggiungili pure. Il marmoratus invece prima di metterlo in vasca aspetteri mooolto.
ok allora trasferisco ora il centropyge il gobide e la bavosa....così come i lysmata e il percnon....lo stesso allora credo che vale per le lumache turbo e non
V.Liguori
07-02-2011, 17:33
Bella rocciata ..... bravo!
Bella rocciata ..... bravo!
grazie grazie :-)):-)):-))
bavosa gobide e centropyge trasferiti!!!così come i lysmata e il percnon
ora vediamo un pò!!!
cmq la sabbia gia si stà sporcando un po devo muoverla in superficie?
Anarchy Deschain
08-02-2011, 01:40
Io lascerei lavorare gli animaletti ! ;-)
Io lascerei lavorare gli animaletti ! ;-)
ti riferisci alla sabbia che inizia a sporcarsi??
V.Liguori
08-02-2011, 05:54
Una stella insabbiatrice no?
Una stella insabbiatrice no?
quello vorrei sapere...mi aiuterebbe nella maturazione e nel tener pulita la sabbia?
sicuramente ti da una mano a smuovere la sup .... potresti metterle ;-)
sicuramente ti da una mano a smuovere la sup .... potresti metterle ;-)
come si chiamano le stelle adatte?e ne bastano una o ne servono almeno un paio??
acantaster Archaster Typicus mettine un paio .... e vedi se bastano ;-)
acantaster Archaster Typicus mettine un paio .... e vedi se bastano ;-)
ok..grazie appena passo da aquariomania le prendo.....
il percnon le infastidisce??-28-28
io non li ho in vasca ma non penso ci siano prob di convivenza ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270512&highlight=copepodi
può servire tutte queste forme di vita???
poi si mettono direttamente in vasca??
A Torino ne compriamo molti come gruppo di acquisto!!
A Torino ne compriamo molti come gruppo di acquisto!!
ma si mettono direttamente in vasca??
perchè per velocizzare un pò la maturazione anzi per aiutarla credo sia l'ideale!!
Se lo vuoi usare come cibo si, se li vuoi riprodurre no..
Se lo vuoi usare come cibo si, se li vuoi riprodurre no..
a me interessa per cercare di far colonizzare prima la sabbia...e rendere la vasca ricca di vita commensale....
e i rotiferi invece con cibo per gli eventuale piccoli di pagliacci visto che mi depongono periodicamente
avrai lo stesso effetto che vuoi a costo 0 procurandoti un pò di sabbia matura con acqua ;-)
avrai lo stesso effetto che vuoi a costo 0 procurandoti un pò di sabbia matura con acqua ;-)
camillo me la porti tu??:-)) nella zona nn c'è proprio nessuno con la sabbia....pensavo di chiederlo a fauna esotica ma anche loro non trattano dsb di solito tnt meno ce l'hanno in negozio
non ti serve uno che ha un dsb .... ;-) .... basta della sabbia matura (anche se in vasca ci sono pochi cm) .... a te interessano + che i batteri la microfauna ;-)
non ti serve uno che ha un dsb .... ;-) .... basta della sabbia matura (anche se in vasca ci sono pochi cm) .... a te interessano + che i batteri la microfauna ;-)
cercherò in giro qualche anima pia che mi aiuterà??:-)):-)):-)) speriamo...
cmq nel frattempo vedo che la sabbia si stà sporcando e lo stesso i vetri di verdi...
che dite faccio qualche test?
se lo vuoi fare per curiosità falli ... ma dai tempo alla vasca di stabilizzarsi ;-)
Si li puoi usare ma dovrai dare phyto..
cmq credo che alcuni di quei animaletti li prendo....
male nn fanno e la spesa è minima....
S ti fai il putto meglio ancora.. Spendi pochissimo e arricchisci un sacco gli animaletti (Copepodi rotiferi ect) che se ne cibano..
Un paio di cosucce che non mi tornano ..... in quanto ho letto.
1) Animali in maturazione non ne vanno messi. In ogni caso possono infastidire comunque il ripopolamento del DBS spece i primi cm. Quindi anche le stelle marine. Si parla di 3 mesi prima di inserire qualche corallo e 6 mesi prima di inserire pesci che comunque non predano il bentos come pagliacci, cromis, ecc....
2) Predatori del bentos in particolare non ne vanno messi e fra i più terribili ci sono appunto paguri e gamberetti ... pena la destabilizzazione del DSB. Anche le stelle insabbiatrici le eviterei almeno in un primo momento. Anche se qua c'è un altra linea di pensiero che non vuole assolutamente nulla che preda il bentos per tutta la vita del DSB! ;-)
3) Per quanto riguarda le rocce, se sono maturissime perchè provenienti da un altra vasca ti suggerisco di inserire una roccetta o due fresche fresche per poter reintrodurre tante forme di vita che in una ambiente forzatamente chiuso come può essere un acquario non reggono la predazione e vengono sterminate.
Per quanto riguarda il posizionamento ho letto di principalmente due versioni:
- poggiate le rocce e poi inserita la sabbia; VANTAGGI: sicuramente estetticamente perchè le rocce affondano naturalmente nella sabbia - SVANTAGGI si riduce la quantità di sabbia disponibile come materiale per il popolamento dei batteri. La sabbia a parita di volume offre un substrato per i batteri infinitamente più ampio;
- piedistallo su cui fare la rocciata che emerge dalla sabbia. VANTAGGI: La sabbia è molto di più e quindi più substrato per i batteri molto più ampio - SVANTAGGI: Esteticamente non è bello vedere il supporto su cui poggiano le rocce .... questo infatti deve essere sopra al livello della sabbia di almeno mezzo cm altrimenti si forma una zona anossica che può produrre sostanze tossiche. Si può nascondere parizalmente e sicuramente dalle foto non si vedrà, ma se lo guardi da vicino si vede.
Ho letto pareri favorevoli e contrari su entrambe le tipologie sopra indicate
C'è anche una terza versione che vuole le rocce appoggiate direttamente sulla sabbia ma si ripropongono problemi di affondamento della rocciata con destabilizzazione e zone anossiche estremammente dannose!! -35
Le rocce le ho sempre poggiate sulla sabbia e mai nulla e' caduto..ed e' più naturale, se metti 100 stelle insabbiatrici o una c'e' differenza e anche i pesci che metterai dopo mesi si papperanno il benthos, che ti preoccupi a fare di animali lenti come gamberi e stelle quando i pesci saranno i maggiori predatori..
I rotiferi se gli dai phyto in 5 giorni ne hai la vasca invasa.. E i batteri idem.. La mia vasca dsb non ha mai aspettato una settimana x vedere gli animali..se non hai un refugium il benthos prima o poi soccombera' ai pesci..
Il mio consiglio operativo:
Prendi del biodigest e buttano in vasca dopo rocce e sabbia, zucchero 1 cucchiaino per 400 litri al giorno per una settimana, prendi dei Copepodi e rotiferi e buttano in vasca, aggiungi phyto tutti i giorni 100 ml per 100 litri per 2 settimane.. Popola e contimiabad integrare phyto, luce da subito per mantenere il phyto e via..
Considera quanto sia assurdo tenere una vasca vuota perr mesi senza farci niente.. I batteri muoiono di fame e il benthos pure, mettendo animali metti anche cibo nelle più svariate forme compreso la cachino degli stessi chenalimenteranno il sistema..
Il mio consiglio operativo:
Prendi del biodigest e buttano in vasca dopo rocce e sabbia, zucchero 1 cucchiaino per 400 litri al giorno per una settimana, prendi dei Copepodi e rotiferi e buttano in vasca, aggiungi phyto tutti i giorni 100 ml per 100 litri per 2 settimane.. Popola e contimiabad integrare phyto, luce da subito per mantenere il phyto e via..
100 ml per 100 litri????
Certo grostlk ma devi trovarla!!!
signori dovrei spostare definitivvamente anche gli altri pesci in vasca....2 pagliacci e un synchiropus......i pagliacci ok...penso problemi nn ce ne sono ma il synchi si vero??:-) se prendo una vaschetta e me lo metto in camera con 3-4 ore di luce al gg un filtro esterno può andare???
siccome devo chiudere la vvasca piccola da dove vengo con roccie pesci e coralli....mi rimangono fuori 3 euphylie e un'altro lps.....li posso mettere in vasca tranquillamente o è ancora troppo poco matura l'acqua?troppo magra?
Le rocce le ho sempre poggiate sulla sabbia e mai nulla e' caduto..ed e' più naturale, se metti 100 stelle insabbiatrici o una c'e' differenza e anche i pesci che metterai dopo mesi si papperanno il benthos, che ti preoccupi a fare di animali lenti come gamberi e stelle quando i pesci saranno i maggiori predatori..
I rotiferi se gli dai phyto in 5 giorni ne hai la vasca invasa.. E i batteri idem.. La mia vasca dsb non ha mai aspettato una settimana x vedere gli animali..se non hai un refugium il benthos prima o poi soccombera' ai pesci..
Il mio consiglio operativo:
Prendi del biodigest e buttano in vasca dopo rocce e sabbia, zucchero 1 cucchiaino per 400 litri al giorno per una settimana, prendi dei Copepodi e rotiferi e buttano in vasca, aggiungi phyto tutti i giorni 100 ml per 100 litri per 2 settimane.. Popola e contimiabad integrare phyto, luce da subito per mantenere il phyto e via..
Considera quanto sia assurdo tenere una vasca vuota perr mesi senza farci niente.. I batteri muoiono di fame e il benthos pure, mettendo animali metti anche cibo nelle più svariate forme compreso la cachino degli stessi chenalimenteranno il sistema..
1) Non ho detto che cade, ma che può cadere ... -35 e sicuramente dove le rocce poggiano sulla sabbia schiacciandola si formano zone anossiche predisposte alla produzione di inquinanti anziche di supporto al filtraggio .... se hai gestito per anni vasche in questo modo senza mai riscontrare problemi di alghe o prodotti solforosi allora mi ricredo, ma gia di esempi di DSB ce ne sono meno in genere ....
2) Per gli animali che smuovano il fondale ci sono varie versioni, ma su una cosa concordano almeno il 95% delle versioni ... per i primi 3/6 mesi non ci va inserito niente!! -41
3) IL bentos non se lo papperanno i pesci fino a sterminare la popolazione se fai maturare bene la vasca ... se invece al contrario li metti prima la popolazione non sarà in grado di supportare la predazione e quindi ti rimarrà un DSB sterile che ha poco significato. Infatti una delle norme più comuni è l'introduzione almeno una volta ogni uno o due anni di alcune roccette fresche per rientrodurre una parte di fauna che è stata depredata ... per reintrodurre una maggior varietà di razze di bentos detto in soldoni .... una prova?
I dragoncelli o Sinchyropus che sono per me frai pesci più belli hanno il "difetto" che non accettano a grandi linee cibo dall'acquariofilo, si nutrono esclusivamente di bentos. Proprio per questo c'è un rapporto tra animale e quantità di roccia in vasca ... ogni pesce ha la necessita di, mi pare, 50kg di rocce affinche non rimanga mai senza cibo perchè non riesce a depredarlo tutto.
4) Al contrario gambero, stelle insabbiatrici e paguri sono grandi raziatori di bentos perchè oltre a cibarsene trattorano l'ambiente in cui il bentos vive. Un pò come fanno i cignhiali con il sottobosco ...
5) Infatti per far maturare la vasaca correttamente andrebbe tenuta senza pesci ma "nutrire" ugualmente il DSB con del cibo. Personalmente infilzo un pezzo di gamberetto con uno spiedino di legno e lo "pianto" nel DSB affinche non se ne vada a giro ... dopo un paio di giorni lo scuoto perbenino per mandare un pò di briciole a giro. La vasca mi sta maturando proprio bene ed è da novembre che non c'è altro che sabbia rocce e tutto ciò che ho trovato nelle rocce ofiure, asterine, qualche chiocciola, ecc .... ;-)
come posso fare con le euphylie allora?a loro ci tengo in particolar modo...nn vorrei che soffrissero nella nuova vasca!
polinello
09-02-2011, 22:52
guarda io sono nella tua stessa situazione
appena avviato ho dovuto mettere i miei 2 inseparabili pagliacci e le mie 2 euphelye...
saranno un 15 giorni cheho avviato il tutto e da un 5 giorni iniziano a formarsi diatomee da tutte le parti e oggi ho inserito le turbo... in firma c'è il mio topic
guarda io sono nella tua stessa situazione
appena avviato ho dovuto mettere i miei 2 inseparabili pagliacci e le mie 2 euphelye...
saranno un 15 giorni cheho avviato il tutto e da un 5 giorni iniziano a formarsi diatomee da tutte le parti e oggi ho inserito le turbo... in firma c'è il mio topic
lo letto tutto ieri sera!!!!bè come stanno le euphylie??le diatomee anche da me iniziano a popolare di brutto la vasca ma tutto normale...almeno così dicono!!
polinello
09-02-2011, 23:02
benissimo!!! a poco a poco stanno tornando ad aprirsi al meglio!!
in questi giorni metterò nel topic le foto dei coralli!
benissimo!!! a poco a poco stanno tornando ad aprirsi al meglio!!
in questi giorni metterò nel topic le foto dei coralli!
ci conto :-)):-)):-)) ma quant'è che le hai messe le euphylie?dall'inizio proprio??quindi 15 gg?
ho altre roccie da portare in vasca tutta robbetta abbastanza piccola....le metto in sump???
partendo dal fatto che stiamo parlando di operazioni straordinarie che vanno fuori dal protocollo standard (+ sicuro) ... dovuto nella maggior parte dei casi a cambi vasca (io parlo per esperienza personale) ...... vai traquillo con le euphyllie io ne ho spostate 2 e non mi hanno dato mai prob .....
per il synchy come detto in mp se sei costretto a spostarlo (io ho messo uno splendidus subito) 1 solo pesce non riesce a farti fuori tutto lo zooplacton ..... con rocce mature e ricche di vita ..... per le stelle io sono del parere che introdotte in un numero proporzionato non danno problemi ;-) (io ne ho messe 3 in vasca .... 1 subito e due dopo )
:-)
grazie per i consigli...adesso cmq non tocco piu niente per un mesetto se ci riesco a tenere le mani fuori dalla vasca...mi procuro test migliori e fra un pò vediamo come procede...intento domani metto le foto...così vediamo dopo una settimana...!!!#18
grande lorenzo bella rocciata... come va la vortech??? non vedo l'ora di metterla anche io... ma avendo la possibilità io aspetto prima di mettere dentro tutto :)
grande lorenzo bella rocciata... come va la vortech??? non vedo l'ora di metterla anche io... ma avendo la possibilità io aspetto prima di mettere dentro tutto :)
bravo nn fà come me che dopo me trovo con i casini!!!!:-D:-D:-Dsperiamo de no!
cmq la vortech va benone....approposito mi serirebbe la ricevuta o la fattura quello che è...per registrarla sul sito...c'è l'hai tu?
le foto le hai messe della vasca?
ecco a voi le foto dopo 11 gg...dall'accendione delle luci
mancano solo i pagliaccetti che mi son dimenticato di fotografare!
http://s4.postimage.org/33zhan7ac/DSC_0044.jpg (http://postimage.org/image/33zhan7ac/)
http://s4.postimage.org/33zpkbxr8/DSC_0045.jpg (http://postimage.org/image/33zpkbxr8/)
http://s4.postimage.org/33zuixz8k/DSC_0049.jpg (http://postimage.org/image/33zuixz8k/)
http://s4.postimage.org/33zzhk0pw/DSC_0050.jpg (http://postimage.org/image/33zzhk0pw/)
http://s4.postimage.org/340kzjj50/DSC_0060.jpg (http://postimage.org/image/340kzjj50/)
http://s4.postimage.org/340uwrm3o/DSC_0064.jpg (http://postimage.org/image/340uwrm3o/)
http://s4.postimage.org/340zvdnl0/DSC_0065.jpg (http://postimage.org/image/340zvdnl0/)
http://s4.postimage.org/34136gckk/DSC_0066.jpg (http://postimage.org/image/34136gckk/)
http://s4.postimage.org/341bg531g/DSC_0068.jpg (http://postimage.org/image/341bg531g/)
http://s4.postimage.org/342k3ngdg/DSC_0069.jpg (http://postimage.org/image/342k3ngdg/)
http://s4.postimage.org/342u0vjc4/DSC_0073.jpg (http://postimage.org/image/342u0vjc4/)
http://s4.postimage.org/342voevtw/DSC_0081.jpg (http://postimage.org/image/342voevtw/)
http://s4.postimage.org/3432ak9t0/DSC_0090.jpg (http://postimage.org/image/3432ak9t0/)
http://s4.postimage.org/343c7scro/DSC_0113.jpg (http://postimage.org/image/343c7scro/)
http://s4.postimage.org/343h6ee90/DSC_0130.jpg (http://postimage.org/image/343h6ee90/)
http://s4.postimage.org/343r3mh7o/DSC_0132.jpg (http://postimage.org/image/343r3mh7o/)
http://s4.postimage.org/343zdb7ok/DSC_0135.jpg (http://postimage.org/image/343zdb7ok/)
http://s4.postimage.org/344o6df38/DSC_0197.jpg (http://postimage.org/image/344o6df38/)
Sandro S.
16-02-2011, 17:41
secondo me meglio con uno sfondo....
http://img98.imageshack.us/img98/6214/dsc0132fip.jpg
http://s4.postimage.org/ku5fonuza/DSC_0132.jpg
secondo me meglio con uno sfondo....
http://img98.imageshack.us/img98/6214/dsc0132fip.jpg
http://s4.postimage.org/ku5fonuza/DSC_0132.jpg
si si senz'altro solo che nn ho avuto modo di trovarlo...ancora...appena lo trovo ce lo metto...
per il resto piace come stà venendo fuori?
poi sulla destra considerate un bel refugium in progettazione.....l'unica cosa è che dovrò spostare la vortech....#24
Sandro S.
16-02-2011, 17:48
si bravo.
forse un pò troppo veloce nell'inserire anche i pesci.
che cosa hai usato come fondo ? hai un link ?
si bravo.
forse un pò troppo veloce nell'inserire anche i pesci.
che cosa hai usato come fondo ? hai un link ?
se dici la sabbia...è carbonato di calcio....un link di cosa?#24
purtroppo per quanto riguarda pesci e coralli sono stato costretto perchè l'altro acquario a 3 metro di distanza iniziava a far agitare i superiori di casa....e ora sono tranquilli che si godono e si vantano della vasca attuale#07#07-04-04
l'idea refugium?
bravo bravo bravo mi piace, con il blu meglio però :)
se ti serve una vasca per il refugium fai un fischio lorenzo ora che sto smontando le mie vecchie per mettere tutto in quello nuovo ne ho di tutte le misure e tutte le forme....come mai sposti la vortek??? per il telo io l'ho trovata in una farramente se ti serve anche quello fammi sapere.
RobyVerona
16-02-2011, 20:08
Layout veramente molto ma molto bello... Complimenti!#25 #25 #25 #25 #25
bravo bravo bravo mi piace, con il blu meglio però :)
se ti serve una vasca per il refugium fai un fischio lorenzo ora che sto smontando le mie vecchie per mettere tutto in quello nuovo ne ho di tutte le misure e tutte le forme....come mai sposti la vortek??? per il telo io l'ho trovata in una farramente se ti serve anche quello fammi sapere.
ciao sandro#17#17
grazie!!una vasca mi servirebbe...diemnsione 40x50x50h oppure 40x50x60h o ancora 40x50x70h
domani vado al brico e spero di trovarlo come si chiama qll foglio di plastica per coprire il dietro della vasca?
Layout veramente molto ma molto bello... Complimenti!#25 #25 #25 #25 #25
grazissime!!:-)):-)):-))
Molto carina!
grazie!!!:-))
clemente
22-02-2011, 22:53
Azz guarda guarda cosa ne è venuto fuori,quasi quasi sono costretto a venire a casa tua per vederla dal vivo adesso che è piena :-)
Azz guarda guarda cosa ne è venuto fuori,quasi quasi sono costretto a venire a casa tua per vederla dal vivo adesso che è piena :-)
quando vuoi...:-)) tanto la vasca l'hai fatta tu!!quando me farai il refugium vieni su a vederla:-))
clemente
26-02-2011, 19:19
Ok allora quando ti decidi per il refugium ed è pronto te lo porto su io e vengo a vederla,comunque indipendentemente dalla vasca hai fatto un'ottimo lavoro bravo mi piace davvero tanto
Mi raccomando fai maturare bene il dsb che tra qualche mesetto avvio anche la mia e ti frego un pugno di sabbia :-)
grazie clemente!!...cmq la sabbia è sempre in smossa -04 causa movimento da parte degli animali....però per il respo procede bene...ci sono anche un sacco di filamentose sui vetri soprattutto ma aspetto che se ne vanno...
Ciao, volevo sapere quanta acqua serve per quello skimmer?
Bellissima vasca, complimenti! Come procede?
Ciao, volevo sapere quanta acqua serve per quello skimmer?
Bellissima vasca, complimenti! Come procede?
se non mi ricordo male in sump ho messo un'altezza di 25.#26cm comunque lo trovi scritto su qualsiasi dato tecnico che trovi sui negozi on line che lo vendono ;-)
ciao
molto bella complimenti... stò seguendo con interesse visto che abiamo due vasche simili, io partito esattamente un mese dopo di tè!
come luce cosa usi?
le diatomee iniziano a sparire?
ciao
molto bella complimenti... stò seguendo con interesse visto che abiamo due vasche simili, io partito esattamente un mese dopo di tè!
come luce cosa usi?
le diatomee iniziano a sparire?
le diatomee non ne ho molte....e sono sempre uguali....vedo anlcuno miglioramenti per quanto riguarda la sabbia...vedo che inizia a sporcarsi e vedo molto movimento di copepodi anfipodi ofiure vermocani asterine vermi rossi ecc nella sabbia....
la luce uso 6x39w della ati...anche se devo sistemarla che un ballast mi da dei problemi...
Ciao Lori! allora la mettiamo qualche nuova fotina?? dai che sono curioso di vedere come cresce!! poi quando prima o poi avrò un attimo di tempo vengo a vederla!
vallorano
06-04-2011, 14:55
bella vasca complimenti!!!
bella vasca complimenti!!!
grazie un paio di settimane aggiorno con un paio di foto
aggiorno vasca con un pò di foto.....
e anche un paio di domande...
le foto non sono un granchè... qualche animale soprattutto mi rimane difficile da fotografare...
http://s1.postimage.org/2y8w1i7us/IMG_3502.jpg (http://postimage.org/image/2y8w1i7us/)
http://s1.postimage.org/2y9fvyds4/IMG_3506.jpg (http://postimage.org/image/2y9fvyds4/)
http://s1.postimage.org/2ya31h8p0/IMG_3507.jpg (http://postimage.org/image/2ya31h8p0/)
http://s1.postimage.org/2yb52u81w/IMG_3508.jpg (http://postimage.org/image/2yb52u81w/)
http://s1.postimage.org/2ycu9q2bo/IMG_3512.jpg (http://postimage.org/image/2ycu9q2bo/)
http://s1.postimage.org/2ydmduypw/IMG_3515.jpg (http://postimage.org/image/2ydmduypw/)
http://s1.postimage.org/2ye2x8fno/IMG_3519.jpg (http://postimage.org/image/2ye2x8fno/)
http://s1.postimage.org/2yeht2k3o/IMG_3521.jpg (http://postimage.org/image/2yeht2k3o/)
http://s1.postimage.org/2yf1niq10/IMG_3525.jpg (http://postimage.org/image/2yf1niq10/)
http://s1.postimage.org/2yfqgkxfo/IMG_3532.jpg (http://postimage.org/image/2yfqgkxfo/)
http://s1.postimage.org/2yg21ccw4/IMG_3547.jpg (http://postimage.org/image/2yg21ccw4/)
http://s1.postimage.org/2yggx6hc4/IMG_3554.jpg (http://postimage.org/image/2yggx6hc4/)
http://s1.postimage.org/2ygnjbvb8/IMG_3582.jpg (http://postimage.org/image/2ygnjbvb8/)
http://s1.postimage.org/2yhfngrpg/IMG_3584.jpg (http://postimage.org/image/2yhfngrpg/)
http://s1.postimage.org/2yj85fays/IMG_3588.jpg (http://postimage.org/image/2yj85fays/)
http://s1.postimage.org/2ykk40dac/IMG_3603.jpg (http://postimage.org/image/2ykk40dac/)
http://s1.postimage.org/2ylw2lflw/IMG_3604.jpg (http://postimage.org/image/2ylw2lflw/)
http://s1.postimage.org/2ym9aw7k4/IMG_3606.jpg (http://postimage.org/image/2ym9aw7k4/)
http://s1.postimage.org/2ymrht0zo/IMG_3607.jpg (http://postimage.org/image/2ymrht0zo/)
http://s1.postimage.org/2yn4q3sxw/IMG_3609.jpg (http://postimage.org/image/2yn4q3sxw/)
http://s1.postimage.org/2yngav8ec/IMG_3611.jpg (http://postimage.org/image/2yngav8ec/)
http://s1.postimage.org/2yoa2jhac/IMG_3616.jpg (http://postimage.org/image/2yoa2jhac/)
Bella, pulita, sabbia bianca e animali in forma..
Bella, pulita, sabbia bianca e animali in forma..
grazie :-)):-)):-))
il fungia come mai nn spolipa??apparte un pò alla base vicino la sabbia?
un'altra cosa....dovrò farlo un cambio d'acqua dopo 2 mesi e mezzo??
Per la Fungia magari non c'e' molto cibo..
Perché vuoi fare il cambio dopo due mesi e mezzo ??
PinkFloyd
14-04-2011, 08:06
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)
Solo un paio di cose,
lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane,
secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene.
direi che sta crescendo bene ;-)
Per la Fungia magari non c'e' molto cibo..
Perché vuoi fare il cambio dopo due mesi e mezzo ??
come posso alimentarlo il fungia?
per il cambio d'acqua visto che devo fare ancora il primo volevo sapere solo quando lo devo fare..
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)
Solo un paio di cose,
lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane,
secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene.
perchè stà stretto lo zebrasoma?su quasi 300litri di acqua?
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma...
direi che sta crescendo bene ;-)
grazie camillo:-))
PinkFloyd
14-04-2011, 14:13
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)
Solo un paio di cose,
lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane,
secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene.
perchè stà stretto lo zebrasoma?su quasi 300litri di acqua?
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma...
Mi sembrava piu' piccolo#13
La fungia sara' ambientamento allora.
Prova sta sera allo spegnimento delle hqi ,
spuzzarci qlcs da mangiare e vedi come reagisce.
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)
Solo un paio di cose,
lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane,
secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene.
perchè stà stretto lo zebrasoma?su quasi 300litri di acqua?
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma...
Mi sembrava piu' piccolo#13
La fungia sara' ambientamento allora.
Prova sta sera allo spegnimento delle hqi ,
spuzzarci qlcs da mangiare e vedi come reagisce.
il fungia spolipa principalmente di gg, nelle ore piu tarde del giorno, anche se poco.....può essere che sia una specie di fungia che non spolipa??
Che ne dici, le mettiamo le foto della nuova rocciata??? svogliato! :P
è da tempo che non scrivo più qui...ma è il primo post della vasca...e se qualcuno è interessato così può vedere le differenze, e vedere soprattutto come si è evoluta la asca...lascio parlare le foto visto che saranno parecchie....
mi dispiace solo che non riesco a mettere una foto decente di una panoramica a voi i giudizi! -28-28-28#e39#e39#e39
non conosco i nomi di un paio di coralli,foto 7 - 8 #24
http://s9.postimage.org/8gnnmct3f/IMG_3893.jpg (http://postimage.org/image/8gnnmct3f/)
http://s9.postimage.org/5qix2wlsb/IMG_3899.jpg (http://postimage.org/image/5qix2wlsb/)
http://s9.postimage.org/gemo1qvrf/IMG_3900.jpg (http://postimage.org/image/gemo1qvrf/)
http://s9.postimage.org/5ucqj5r9n/IMG_3903.jpg (http://postimage.org/image/5ucqj5r9n/)
http://s9.postimage.org/xizdqoea3/IMG_3904.jpg (http://postimage.org/image/xizdqoea3/)
http://s9.postimage.org/6z6sojdqj/IMG_3905.jpg (http://postimage.org/image/6z6sojdqj/)
http://s9.postimage.org/j2c4c3osr/IMG_3907.jpg (http://postimage.org/image/j2c4c3osr/)
http://s9.postimage.org/8gs903ih7/IMG_3908.jpg (http://postimage.org/image/8gs903ih7/)
http://s9.postimage.org/u4h7ajivf/IMG_3910.jpg (http://postimage.org/image/u4h7ajivf/)
http://s9.postimage.org/uveiu2amj/IMG_3912.jpg (http://postimage.org/image/uveiu2amj/)
http://s9.postimage.org/oizdk87kb/IMG_3913.jpg (http://postimage.org/image/oizdk87kb/)
http://s9.postimage.org/7whtb5emj/IMG_3915.jpg (http://postimage.org/image/7whtb5emj/)
http://s9.postimage.org/tk6rllf0r/IMG_3918.jpg (http://postimage.org/image/tk6rllf0r/)
http://s9.postimage.org/l379aoabv/IMG_3927.jpg (http://postimage.org/image/l379aoabv/)
http://s9.postimage.org/up0tqz1hn/IMG_3928.jpg (http://postimage.org/image/up0tqz1hn/)
http://s9.postimage.org/u0rz812rv/IMG_3929.jpg (http://postimage.org/image/u0rz812rv/)
http://s9.postimage.org/tcj4p3423/IMG_3930.jpg (http://postimage.org/image/tcj4p3423/)
http://s9.postimage.org/5zl36knyj/IMG_3935.jpg (http://postimage.org/image/5zl36knyj/)
http://s9.postimage.org/lz3qq4k0b/IMG_3936.jpg (http://postimage.org/image/lz3qq4k0b/)
http://s9.postimage.org/rop17jwi3/IMG_3941.jpg (http://postimage.org/image/rop17jwi3/)
http://s9.postimage.org/womhfi24r/IMG_3942.jpg (http://postimage.org/image/womhfi24r/)
http://s9.postimage.org/vauuk72vf/IMG_3945.jpg (http://postimage.org/image/vauuk72vf/)
http://s9.postimage.org/lrl5qqfd7/IMG_3949.jpg (http://postimage.org/image/lrl5qqfd7/)
http://s9.postimage.org/3q20sxlcb/IMG_3951.jpg (http://postimage.org/image/3q20sxlcb/)
http://s9.postimage.org/tmvp5jozv/IMG_3954.jpg (http://postimage.org/image/tmvp5jozv/)
http://s9.postimage.org/udofbbrd7/IMG_3957.jpg (http://postimage.org/image/udofbbrd7/)
http://s9.postimage.org/t16q9ftxn/IMG_3958.jpg (http://postimage.org/image/t16q9ftxn/)
http://s9.postimage.org/an0sj770r/IMG_3993.jpg (http://postimage.org/image/an0sj770r/)
------------------------------------------------------------------------
credo che il topic vada spostato in mostra e descrivi,per lo meno mi sembra più adatto. :-))
raiderale
16-11-2011, 01:52
Siamo simili, come litraggi, come disposizione del refugum, tecnica, mobiletti ecc... niente male direi...
la tua vasca si è evoluta molto, però non vedo luci sul refugium... e scaricando così non ti fa 1000 bolle in acqua e rumori?
Tieni conto che devo attaccarci ancora il tubo che scende a 45 gradi...tu lo hai immerso completamente il tubo che ti arriva nella vasca principale???
Comunque le luci sono spente perche' le rocce l'ho inserite gg nel pomeriggio..e siccome le rocce sento che puzzano , della stessa puzza delle rocce del nostro mare (sperando che nn siano proprio loro), aspetto di fare qualche test prima di collegarle...tu come hai fatto??
raiderale
16-11-2011, 02:28
in queste due immagini vedi come va l'acqua dal refugium alla vasca, fai conto che ti farà parecchie bolle, e uscirai matto, io lo sposto ogni tanto il tubo ma ho capito come sistemarlo, dipende anche che tubo prendi, io per esempio uso quello delle lavatrici, snodabile... devi vedere un po' tu
http://imageshack.us/photo/my-images/441/img0193fi.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/img1104c.jpg/
io mi sono preparato un tubo in pvc...però certo una volta partito sicuramente dovrò lavorarci su...cmq ho visto la vasca ottimi animali...complimenti...
la cataphyllia è normale che in questi primi giorni , apparte quel giorno in foto, rimanga un pò più chiusa??soprattutto di notte si chiude fino a far vedere un pò lo scheletro!!!
bella bella! mi piace moltissimo la tua catalaphyllia, un colore diverso dalle solite!
la foto 7 dovrebbe essere una caliendrum, la 8 non saprei onestamente...
ricky mi
16-11-2011, 10:43
bella, promette bene...
anche il dsb mi sembra bello ricco di vita!
unico neo, per me, i vetri laterali li pulirei!acquisterebbe più luce!
#70
La 7 e' una Caliendrum non in splendida forma.. La 8 mi sembra un'acro anche se di botto ho pensato seriatopora guttatus..ma a guardarle bene direi proprio un'acropora.. Quale non so!
ricky mi
16-11-2011, 12:12
curiosità, da quanti litri è la risalita?
te lo chiedo per vedo un po di patina sulla superfice....
bella bella! mi piace moltissimo la tua catalaphyllia, un colore diverso dalle solite!
la foto 7 dovrebbe essere una caliendrum, la 8 non saprei onestamente...
grazie:-)):-))
La cata e' bellissima...
grazie #18#18
bella, promette bene...
anche il dsb mi sembra bello ricco di vita!
unico neo, per me, i vetri laterali li pulirei!acquisterebbe più luce!
#70
devo pulire il vetro posteriore che si è riempito di filamentose quest'estate il prossimo cambio acqua aspiro tutto :-)):-))
La 7 e' una Caliendrum non in splendida forma.. La 8 mi sembra un'acro anche se di botto ho pensato seriatopora guttatus..ma a guardarle bene direi proprio un'acropora.. Quale non so!
considerate che gli animali sono in vasca da venerdì e solo 2 gg fà tutti hanno trovato la loro giusta posizione...se nò ero li a spostarli di continuo che nn sapevo dove metterli...
devo ammettere cmq che anche a me sembra una caliendrum anche se nella sua vasca d'origine spolipava alla grande e sembrava più far parte della famiglia delle pocillopore...quella in foto 5 mi sembra una seriatopora guttatus...
ma gli altri nessuno conosce il nome??
quello nella foto numero 4 è l'australiensis??
------------------------------------------------------------------------
curiosità, da quanti litri è la risalita?
te lo chiedo per vedo un po di patina sulla superfice....
è una eheim compact 2000
raiderale
16-11-2011, 14:37
bella, promette bene...
anche il dsb mi sembra bello ricco di vita!
unico neo, per me, i vetri laterali li pulirei!acquisterebbe più luce!
#70
devo pulire il vetro posteriore che si è riempito di filamentose quest'estate il prossimo cambio acqua aspiro tutto :-)):-))
piano, non fare tutto assieme che quelle alghe succhiano nutrienti, se le levi di botto rischi squilibri, fallo in più riprese...
si la cata che si chiude di notte è normalissima, se poi la vedi tutta ritirata con i tentacoli cortissimi è semplice digestione.
la cata ora sta ritirata...si vede in alcune zone lo sheletro e i polipi cortissimi...starà male???meglio che metto una foto?
raiderale
16-11-2011, 19:34
metti na foto, ma sta sicuramente digerendo, ti è sparito qualche acanturide? :-))
Azz... Lorenzino hai una cata più grossa della mia nuova vaschetta! non vedo l'ora di vederla dal vivo!!
immagini della cata...ora un pò meglio ma ieri e gg appena accese le luci si vedeva un pò lo scheletro..
http://s11.postimage.org/3k5ouy8lb/IMG_4032.jpg (http://postimage.org/image/3k5ouy8lb/)
http://s11.postimage.org/vgfyyz6kf/IMG_4033.jpg (http://postimage.org/image/vgfyyz6kf/)
queste invece le foto della rocciata del refugium...ma ancora non è collegato perchè prima voglio fare tutti i test e vedere un'attimo....
e anche della plafo a led!!!!:-)):-)):-))#18#18#18
http://s9.postimage.org/5vhj4e5i3/IMG_4025.jpg (http://postimage.org/image/5vhj4e5i3/)
http://s9.postimage.org/hdpwpoaqj/IMG_4028.jpg (http://postimage.org/image/hdpwpoaqj/)
http://s9.postimage.org/bs82zczff/IMG_4029.jpg (http://postimage.org/image/bs82zczff/)
http://s9.postimage.org/aq2huk5zv/IMG_4030.jpg (http://postimage.org/image/aq2huk5zv/)
raiderale
16-11-2011, 20:50
hai pompe di movimento che sparano sulla cata?
Il movimento e' dato solo dalla vortech la cata rimane nascosta tra le due rocciate...il movimento c'e' ma nn e' fortissimo...anzi e moooolto morbido per intendersi sto in laguna crest mode proprio per la sabbia diciamo...se nn tira su la sabbia non dovrebbe dar fastidio..credo no???
wolverine
18-02-2012, 17:19
Molto bella, mi piace .... bravo!
Il centropige è un acanthops? pizzica?
Molto bella, mi piace .... bravo!
Il centropige è un acanthops? pizzica?
grazie!
no mai toccato uno...solo che è frenetico da matti a volte penso sia un pò esaurito#19#19#19 ...dovrei mettere le foto più recenti..ora le metto...
metto alcune foto a distanza di un'anno dalla partenza...
ho provato a farle in tutti i modi...non riesco a fare foto che rendono i colori reali!
http://s17.postimage.org/499wy8j0b/IMG_4831.jpg (http://postimage.org/image/499wy8j0b/)
http://s17.postimage.org/fhsozrm7v/IMG_4832.jpg (http://postimage.org/image/fhsozrm7v/)
http://s17.postimage.org/wricpuqt7/IMG_4843.jpg (http://postimage.org/image/wricpuqt7/)
http://s17.postimage.org/8y3oynccb/IMG_4845.jpg (http://postimage.org/image/8y3oynccb/)
http://s17.postimage.org/sxy386o8r/IMG_4846.jpg (http://postimage.org/image/sxy386o8r/)
http://s17.postimage.org/6jl05pauz/IMG_4847.jpg (http://postimage.org/image/6jl05pauz/)
http://s17.postimage.org/vuuazy8u3/IMG_4849.jpg (http://postimage.org/image/vuuazy8u3/)
http://s17.postimage.org/cpvn3xjjv/IMG_4856.jpg (http://postimage.org/image/cpvn3xjjv/)
http://s17.postimage.org/733vk76ez/IMG_4858.jpg (http://postimage.org/image/733vk76ez/)
http://s17.postimage.org/khm0dcjej/IMG_4862.jpg (http://postimage.org/image/khm0dcjej/)
http://s17.postimage.org/4tpekat6j/IMG_4866.jpg (http://postimage.org/image/4tpekat6j/)
http://s17.postimage.org/g12u65jy3/IMG_4867.jpg (http://postimage.org/image/g12u65jy3/)
http://s17.postimage.org/w6z6ssp4r/IMG_4868.jpg (http://postimage.org/image/w6z6ssp4r/)
http://s17.postimage.org/drjb950e3/IMG_4869.jpg (http://postimage.org/image/drjb950e3/)
http://s17.postimage.org/cx1d0uhx7/IMG_4870.jpg (http://postimage.org/image/cx1d0uhx7/)
http://s17.postimage.org/xashw8ojf/IMG_4872.jpg (http://postimage.org/image/xashw8ojf/)
http://s17.postimage.org/dww9aamgr/IMG_4873.jpg (http://postimage.org/image/dww9aamgr/)
http://s17.postimage.org/4nyodx2yj/IMG_4874.jpg (http://postimage.org/image/4nyodx2yj/)
Santissimo reverendo
18-02-2012, 20:09
meravigliosa davvero complimenti!!
Grazie le foto e lo sfondo(sporco) nn gli rende giustizia i colori son buoni crescita e spolipamento dei coralli eccezzionali...
GIAKY-RM
18-02-2012, 21:24
che spettacolo!
che illuminazione hai ?
che spettacolo!
che illuminazione hai ?
Grazie cmq la plafo nn è nulla di speciale una 6x39 t5 anzi volevo cambiarla con 2 radion o qualche altra plafo led insomma cannoni o altro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |